topomillo ha scritto:
Sinceramente mi attendevo di più.... o con un gioco di parole meno peggio... il dato è bruttino direi....anche perchè è una delle poche case che chiude male...e non di poco.
le cause secondo voi?
peccato speriamo nel futuro.
saluti
4C a parte, che grandi numeri non ne fa, hanno due auto sole a listino, peraltro non troppo rispondenti al DNA del marchio (che non c'entra nulla con il famoso manettino...), che per giunta invecchiano senza grossi investimenti e/o miglioramenti, mentre la concorrenza tutto fa fuoriché stare a guardare. E, ancor più che la Giulietta, lo scandalo è la MiTo, che com'è uscita, com'è adesso, senza neppure una minima rinfrescatina, anche a particolari di poco conto e poca spesa...che si può pretendere di più?
Effettivamente, c'è solo da sperare nel futuro.
Maxetto883 ha scritto:
Secondo me è tutta colpa di una seat leon che andava più veloce di una 4C. :lol:
Maxetto, l'utilizzo corretto del prosciutto sarebbe per via orale, magari contornato da due fette di pane o di schiacciata, non va posto davanti agli occhi a copertura degli stessi. E, per quanto non esista un modello Seat che sia uno che riesce a piacermi (salvo forse l'Alhambra, ma fa poco testo...), almeno loro qualcosa da proporre, rispetto ad Alfa Romeo, ce l'hanno, e quindi, fosse anche per sbaglio, qualcosa lo vendono.
umbiBerto ha scritto:
Più che altro devono cominciare a chiudere qualche concessionario : Con la vecchia mentalità dello "Spenna il cliente" : Hee sa è un'Alfa non si andrà da nessuna parte
Parole sante...e oltre a qualche concessionario, io fossi nella casa madre chiuderei anche qualche officina, perché far mettere il marchio Alfa Romeo fuori da posti dove, se hai da fare una garanzia, ti cacciano a pedate nel fondoschiena, è una vergogna. Io, da parte mia, quando mi chiamò il call center Alfa per offrirmi condizioni di favore sulla manutenzione della mia 159 dal nuovo concessionario Alfa (credo che a Firenze sia il quarto in 15 anni, anche se probabilmente questo durerà, essendo uno dei due storici concessionari Fiat cittadini...), gli ho fatto presente che dopo le mie lusinghiere esperienze in tempo di garanzia divise tra due officine autorizzate e un concessionario, la mia auto l'avrebbe vista solo il meccanico generico. E da marzo, nemmeno più lui.