<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Annata da dimenticare per Alfa,,, -10,53% annuali. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Annata da dimenticare per Alfa,,, -10,53% annuali.

umbiBerto ha scritto:
Più che altro devono cominciare a chiudere qualche concessionario : Con la vecchia mentalità dello "Spenna il cliente" : Hee sa è un'Alfa non si andrà da nessuna parte

Ma davvero? Pensa che l'altra sera di ritorno a casa, fermo ad un semaforo...volgo lo sguardo istintivamente a destra, e cosa ti vedo? Che quella che una volta era una concessionaria Alfa romeo, e poi ai tempi della tanto celebrata 75 :!: passata a vendere BMW...ora vende di nuovo Alfa!

E' segno che il vento sta cambiando; se offri un prodotto valido i clienti li trovi. Maserati docet...

P.s. sono tornato a casa più contento :D
 
gitizetadue ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
La prima semina (4C) è andata bene, la seconda (Giulia) è ancora in corso

la 4C è andata bene, benissimo, ma è troppo di nicchia e purtroppo non fa testo per i numeri, ci vuole ben altro.......

questo è vero ma non è che stiamo parlando di sprovveduti come da taluni si riteneva fino a poco tempo fa. Non so se hai letto gli ultimi dati di vendita, non c'è solo la 4C auto di nicchia a fare il pieno, Jeep ha raggiunto 1 milione di auto vendute nel 2014 il doppio di quanto vendeva solo 2 anni prima nel 2012, Maserati viaggia dritta dritta verso i suoi target 50 e 75mila vetture, 500 e 500L vanno bene, la Renegade pure, per la 500X c'è grande attesa, la 200C oltre alla Cherokee (entrambe nate dall'C-Evo USA) sta andando alla grande.
Se questi azzeccano la Giulia le 400mila vetture potrebbero anche non essere un miraggio, perchè Alfa Romeo se fa auto del livello della 4C è in grado di piazzare nel solo Nord America 200mila vetture entro 2 o 3 anni a patto di fare auto come si deve. I numeri ci sono, o meglio ci sarebbero, a patto di fare Alfa come si deve. Vediamo un po.
 
a mio modestissimo avviso se vogliono fare dei grandi numeri allora è meglio commercializzare prima il suv che una berlina (+sw) di tipo sportivo , la cosa può non piacere ma ora tirano i + i suv , al limite farle uscire in contempoaranea
 
skelton ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Più che altro devono cominciare a chiudere qualche concessionario : Con la vecchia mentalità dello "Spenna il cliente" : Hee sa è un'Alfa non si andrà da nessuna parte

Ma davvero? Pensa che l'altra sera di ritorno a casa, fermo ad un semaforo...volgo lo sguardo istintivamente a destra, e cosa ti vedo? Che quella che una volta era una concessionaria Alfa romeo, e poi ai tempi della tanto celebrata 75 :!: passata a vendere BMW...ora vende di nuovo Alfa!

E' segno che il vento sta cambiando; se offri un prodotto valido i clienti li trovi. Maserati docet...

P.s. sono tornato a casa più contento :D

sicuro tu non abbia viaggiato nel tempo?

No, perché mai come ora la rete Alfa (ed intendo alfa romeo, non genericamente del gruppo), e ridotta all'osso.

Con storiche conce, anche di grandi dimensioni, che hanno ceduto il mandato.

]
 
vecchioAlfista ha scritto:
skelton ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Più che altro devono cominciare a chiudere qualche concessionario : Con la vecchia mentalità dello "Spenna il cliente" : Hee sa è un'Alfa non si andrà da nessuna parte

Ma davvero? Pensa che l'altra sera di ritorno a casa, fermo ad un semaforo...volgo lo sguardo istintivamente a destra, e cosa ti vedo? Che quella che una volta era una concessionaria Alfa romeo, e poi ai tempi della tanto celebrata 75 :!: passata a vendere BMW...ora vende di nuovo Alfa!

E' segno che il vento sta cambiando; se offri un prodotto valido i clienti li trovi. Maserati docet...

P.s. sono tornato a casa più contento :D

sicuro tu non abbia viaggiato nel tempo?

No, perché mai come ora la rete Alfa (ed intendo alfa romeo, non genericamente del gruppo), e ridotta all'osso.

Con storiche conce, anche di grandi dimensioni, che hanno ceduto il mandato.

]
Ma tu parli di concessionari Alfa che vendono SOLO Alfa?
 
topomillo ha scritto:
Sinceramente mi attendevo di più.... o con un gioco di parole meno peggio... il dato è bruttino direi....anche perchè è una delle poche case che chiude male...e non di poco.

le cause secondo voi?

peccato speriamo nel futuro.

saluti

4C a parte, che grandi numeri non ne fa, hanno due auto sole a listino, peraltro non troppo rispondenti al DNA del marchio (che non c'entra nulla con il famoso manettino...), che per giunta invecchiano senza grossi investimenti e/o miglioramenti, mentre la concorrenza tutto fa fuoriché stare a guardare. E, ancor più che la Giulietta, lo scandalo è la MiTo, che com'è uscita, com'è adesso, senza neppure una minima rinfrescatina, anche a particolari di poco conto e poca spesa...che si può pretendere di più?

Effettivamente, c'è solo da sperare nel futuro.

Maxetto883 ha scritto:
Secondo me è tutta colpa di una seat leon che andava più veloce di una 4C. :lol:

Maxetto, l'utilizzo corretto del prosciutto sarebbe per via orale, magari contornato da due fette di pane o di schiacciata, non va posto davanti agli occhi a copertura degli stessi. E, per quanto non esista un modello Seat che sia uno che riesce a piacermi (salvo forse l'Alhambra, ma fa poco testo...), almeno loro qualcosa da proporre, rispetto ad Alfa Romeo, ce l'hanno, e quindi, fosse anche per sbaglio, qualcosa lo vendono.

umbiBerto ha scritto:
Più che altro devono cominciare a chiudere qualche concessionario : Con la vecchia mentalità dello "Spenna il cliente" : Hee sa è un'Alfa non si andrà da nessuna parte

Parole sante...e oltre a qualche concessionario, io fossi nella casa madre chiuderei anche qualche officina, perché far mettere il marchio Alfa Romeo fuori da posti dove, se hai da fare una garanzia, ti cacciano a pedate nel fondoschiena, è una vergogna. Io, da parte mia, quando mi chiamò il call center Alfa per offrirmi condizioni di favore sulla manutenzione della mia 159 dal nuovo concessionario Alfa (credo che a Firenze sia il quarto in 15 anni, anche se probabilmente questo durerà, essendo uno dei due storici concessionari Fiat cittadini...), gli ho fatto presente che dopo le mie lusinghiere esperienze in tempo di garanzia divise tra due officine autorizzate e un concessionario, la mia auto l'avrebbe vista solo il meccanico generico. E da marzo, nemmeno più lui.
 
topomillo ha scritto:
Sinceramente mi attendevo di più.... o con un gioco di parole meno peggio... il dato è bruttino direi....anche perchè è una delle poche case che chiude male...e non di poco.

le cause secondo voi?

peccato speriamo nel futuro.

saluti
Con le due attuali auto in listino e che non vogliono sviluppare, non ci si poteva aspettare di piu'.
Il 2015 sara' ancora peggiore, perché a listino non sono previste novita' (a parte la 4C spider).
L'aria iniziera' a cambiare dal 2016 quando sara' disponibile sul mercato la nuova segmento D.
 
ml14 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Secondo me è tutta colpa di una seat leon che andava più veloce di una 4C. :lol:

Maxetto, l'utilizzo corretto del prosciutto sarebbe per via orale, magari contornato da due fette di pane o di schiacciata, non va posto davanti agli occhi a copertura degli stessi. E, per quanto non esista un modello Seat che sia uno che riesce a piacermi (salvo forse l'Alhambra, ma fa poco testo...), almeno loro qualcosa da proporre, rispetto ad Alfa Romeo, ce l'hanno, e quindi, fosse anche per sbaglio, qualcosa lo vendono.
Cosa faccia Seat non mi interessa, facevo una battuta con l'autore del topic.
Non capisco cosa ti dia fastidio nelle vendire di Seat e del prosciutto. :rolleyes:
 
umbiBerto ha scritto:
Più che altro devono cominciare a chiudere qualche concessionario : Con la vecchia mentalità dello "Spenna il cliente" : Hee sa è un'Alfa non si andrà da nessuna parte

tanti i concessionari di Alfa Romeo che hanno chiuso, da molto tempo le Alfa vengono acquistate dai concessionari Fiat che si sono allargati inglobando il glorioso marchio del biscione
 
franco58pv ha scritto:
a mio modestissimo avviso se vogliono fare dei grandi numeri allora è meglio commercializzare prima il suv che una berlina (+sw) di tipo sportivo , la cosa può non piacere ma ora tirano i + i suv , al limite farle uscire in contempoaranea

ho sempre sostenuto che il SUV nella gamma era indispensabile, lo hanno prodotto ed introdotto con più o meno successo tutti i costruttori , va ancora forte ma il tempo perduto non lo si recupera più, il Kamal andava fatto subito dal 2003 così come era stato presentato, era magnifico, probabilmente destinato ad un enorme successo!
 
gitizetadue ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Più che altro devono cominciare a chiudere qualche concessionario : Con la vecchia mentalità dello "Spenna il cliente" : Hee sa è un'Alfa non si andrà da nessuna parte

tanti i concessionari di Alfa Romeo che hanno chiuso, da molto tempo le Alfa vengono acquistate dai concessionari Fiat che si sono allargati inglobando il glorioso marchio del biscione
Non solo, concessionari Alfa adesso sono diventati concessionari ANCHE di altri marchi.
 
danilorse ha scritto:
topomillo ha scritto:
Sinceramente mi attendevo di più.... o con un gioco di parole meno peggio... il dato è bruttino direi....anche perchè è una delle poche case che chiude male...e non di poco.

le cause secondo voi?

peccato speriamo nel futuro.

saluti
Con le due attuali auto in listino e che non vogliono sviluppare, non ci si poteva aspettare di piu'.
Il 2015 sara' ancora peggiore, perché a listino non sono previste novita' (a parte la 4C spider).
L'aria iniziera' a cambiare dal 2016 quando sara' disponibile sul mercato la nuova segmento D.

Si, la penso come te. Difficile che il 2015 sia migliore del 2014 dato che l'unico nuovo modello dell'anno sarà la 4C Spider e sicuramente le vendite di Mito e Giulietta non aumenteranno. Le speranze sono rivolte verso gli anni successivi. Credo che si possa chiudere qui l'argomento, liberi comunque di continuare :D .........
 
gitizetadue ha scritto:
franco58pv ha scritto:
a mio modestissimo avviso se vogliono fare dei grandi numeri allora è meglio commercializzare prima il suv che una berlina (+sw) di tipo sportivo , la cosa può non piacere ma ora tirano i + i suv , al limite farle uscire in contempoaranea

ho sempre sostenuto che il SUV nella gamma era indispensabile, lo hanno prodotto ed introdotto con più o meno successo tutti i costruttori , va ancora forte ma il tempo perduto non lo si recupera più, il Kamal andava fatto subito dal 2003 così come era stato presentato, era magnifico, probabilmente destinato ad un enorme successo!

dai, ci sono solo 12 anni di pensamenti....tra l'altro io avevo capito dal Sergio che lui andava a salvare Chrysler, invece è proprio il contrario (il rilancio di Jeep non è dovuto agli immensi investimenti di FCA, ma all'economia americana che marcia a pieno carico, da qui è aumentata la vendita di un veicolo che per gli americani rimane da lavoro)
 
Il gruppo FCA sta andando piuttosto bene nel suo complesso. Il trend mondiale, non solo americano (anche il BRICS), è in buona crescita di vendite e fatturato. Anche in Europa non è andato male nel 2014, con un +2.6% nei primi 9 mesi (Marchionne prevedeva di segnare il passo) e ora si sta investendo anche sulla "quota italiana" del gruppo, grazie anche a risorse provenienti dalla quotazione di Ferrari SPA: vedasi Maserati, 500X/Renegade (entrambe costruite a Melfi), Giulia............

Per il brand Alfa Romeo il problema è stato quello di aver procrastinato al massimo, anche troppo, il recupero di gamma, però si è ripartiti con un autentico capolavoro come la 4C. L'ho provata in pista e posso assicurarVi che è un must incredibile.
Vedremo come sarà la segmento D, anche se c'è da aspettare ancora alcuni mesi.
 
Back
Alto