<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Annata da dimenticare per Alfa,,, -10,53% annuali. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Annata da dimenticare per Alfa,,, -10,53% annuali.

Maxetto883 ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Più che altro devono cominciare a chiudere qualche concessionario : Con la vecchia mentalità dello "Spenna il cliente" : Hee sa è un'Alfa non si andrà da nessuna parte

tanti i concessionari di Alfa Romeo che hanno chiuso, da molto tempo le Alfa vengono acquistate dai concessionari Fiat che si sono allargati inglobando il glorioso marchio del biscione
Non solo, concessionari Alfa adesso sono diventati concessionari ANCHE di altri marchi.

certamente!
 
Maxetto883 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
skelton ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Più che altro devono cominciare a chiudere qualche concessionario : Con la vecchia mentalità dello "Spenna il cliente" : Hee sa è un'Alfa non si andrà da nessuna parte

Ma davvero? Pensa che l'altra sera di ritorno a casa, fermo ad un semaforo...volgo lo sguardo istintivamente a destra, e cosa ti vedo? Che quella che una volta era una concessionaria Alfa romeo, e poi ai tempi della tanto celebrata 75 :!: passata a vendere BMW...ora vende di nuovo Alfa!

E' segno che il vento sta cambiando; se offri un prodotto valido i clienti li trovi. Maserati docet...

P.s. sono tornato a casa più contento :D

sicuro tu non abbia viaggiato nel tempo?

No, perché mai come ora la rete Alfa (ed intendo alfa romeo, non genericamente del gruppo), e ridotta all'osso.

Con storiche conce, anche di grandi dimensioni, che hanno ceduto il mandato.

]
Ma tu parli di concessionari Alfa che vendono SOLO Alfa?

No naturalmente, per questo ci vuole ancora un po' di tempo. La conce vende ora Alfa e Jeep , e vederle nelle vetrine insieme è davvero piacevole ;).
 
skelton ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
skelton ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Più che altro devono cominciare a chiudere qualche concessionario : Con la vecchia mentalità dello "Spenna il cliente" : Hee sa è un'Alfa non si andrà da nessuna parte

Ma davvero? Pensa che l'altra sera di ritorno a casa, fermo ad un semaforo...volgo lo sguardo istintivamente a destra, e cosa ti vedo? Che quella che una volta era una concessionaria Alfa romeo, e poi ai tempi della tanto celebrata 75 :!: passata a vendere BMW...ora vende di nuovo Alfa!

E' segno che il vento sta cambiando; se offri un prodotto valido i clienti li trovi. Maserati docet...

P.s. sono tornato a casa più contento :D

sicuro tu non abbia viaggiato nel tempo?

No, perché mai come ora la rete Alfa (ed intendo alfa romeo, non genericamente del gruppo), e ridotta all'osso.

Con storiche conce, anche di grandi dimensioni, che hanno ceduto il mandato.

]
Ma tu parli di concessionari Alfa che vendono SOLO Alfa?

No naturalmente, per questo ci vuole ancora un po' di tempo. La conce vende ora Alfa e Jeep , e vederle nelle vetrine insieme è davvero piacevole ;).
Alfa e Jeep, come la cotoletta milanese con il ketchup :D
 
montaq52 ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
franco58pv ha scritto:
a mio modestissimo avviso se vogliono fare dei grandi numeri allora è meglio commercializzare prima il suv che una berlina (+sw) di tipo sportivo , la cosa può non piacere ma ora tirano i + i suv , al limite farle uscire in contempoaranea

ho sempre sostenuto che il SUV nella gamma era indispensabile, lo hanno prodotto ed introdotto con più o meno successo tutti i costruttori , va ancora forte ma il tempo perduto non lo si recupera più, il Kamal andava fatto subito dal 2003 così come era stato presentato, era magnifico, probabilmente destinato ad un enorme successo!

dai, ci sono solo 12 anni di pensamenti....tra l'altro io avevo capito dal Sergio che lui andava a salvare Chrysler, invece è proprio il contrario (il rilancio di Jeep non è dovuto agli immensi investimenti di FCA, ma all'economia americana che marcia a pieno carico, da qui è aumentata la vendita di un veicolo che per gli americani rimane da lavoro)
:lol:
 
transaxle73 ha scritto:
skelton ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
skelton ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Più che altro devono cominciare a chiudere qualche concessionario : Con la vecchia mentalità dello "Spenna il cliente" : Hee sa è un'Alfa non si andrà da nessuna parte

Ma davvero? Pensa che l'altra sera di ritorno a casa, fermo ad un semaforo...volgo lo sguardo istintivamente a destra, e cosa ti vedo? Che quella che una volta era una concessionaria Alfa romeo, e poi ai tempi della tanto celebrata 75 :!: passata a vendere BMW...ora vende di nuovo Alfa!

E' segno che il vento sta cambiando; se offri un prodotto valido i clienti li trovi. Maserati docet...

P.s. sono tornato a casa più contento :D

sicuro tu non abbia viaggiato nel tempo?

No, perché mai come ora la rete Alfa (ed intendo alfa romeo, non genericamente del gruppo), e ridotta all'osso.

Con storiche conce, anche di grandi dimensioni, che hanno ceduto il mandato.

]
Ma tu parli di concessionari Alfa che vendono SOLO Alfa?

No naturalmente, per questo ci vuole ancora un po' di tempo. La conce vende ora Alfa e Jeep , e vederle nelle vetrine insieme è davvero piacevole ;).
Alfa e Jeep, come la cotoletta milanese con il ketchup :D

Un Hotdog con il ketchup si è sempre mangiato ed è gustosissimo :!: Ed è carne, esattamente come la cotolettta...

Palati raffinati :D
 
transaxle73 ha scritto:
skelton ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
skelton ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Più che altro devono cominciare a chiudere qualche concessionario : Con la vecchia mentalità dello "Spenna il cliente" : Hee sa è un'Alfa non si andrà da nessuna parte

Ma davvero? Pensa che l'altra sera di ritorno a casa, fermo ad un semaforo...volgo lo sguardo istintivamente a destra, e cosa ti vedo? Che quella che una volta era una concessionaria Alfa romeo, e poi ai tempi della tanto celebrata 75 :!: passata a vendere BMW...ora vende di nuovo Alfa!

E' segno che il vento sta cambiando; se offri un prodotto valido i clienti li trovi. Maserati docet...

P.s. sono tornato a casa più contento :D

sicuro tu non abbia viaggiato nel tempo?

No, perché mai come ora la rete Alfa (ed intendo alfa romeo, non genericamente del gruppo), e ridotta all'osso.

Con storiche conce, anche di grandi dimensioni, che hanno ceduto il mandato.

]
Ma tu parli di concessionari Alfa che vendono SOLO Alfa?

No naturalmente, per questo ci vuole ancora un po' di tempo. La conce vende ora Alfa e Jeep , e vederle nelle vetrine insieme è davvero piacevole ;).
Alfa e Jeep, come la cotoletta milanese con il ketchup :D
:D :D :D .vero ma solo perché non c é altro.
 
M'inserisco nella discussione dicendo che ho l'impressione che non sia un problema solo di gamma ridotta. Tanto per fare un esempio, io ho un MiTo e noto che l'auto piace ancora a molti (diverse persone, amici e non, mi chiedono ancora come va e mostrano interesse... E non parlo solo di appassionati d'auto!). Come ho avuto modo di spiegare in altri post recenti, ho avuto impressione di grande approssimazione e disorganizzazione nella gestione degli aspetti commerciali: puoi avere tutti i modelli che vuoi e possono essere fantastici, ma se non sei in grado di trattare il cliente in modo decente, non vendi. Faccio un esempio, a fine 2013 c'è stato il primo porte aperte per le MY2014. Se uno va al porte aperte, chiede un preventivo e si sente rispondere che non ci sono ancora i listini pensate che torni ad acquistare poi? Il porte aperte si è poi ripetuto ad inizio 2014, probabilmente proprio per questa ragione. Avrei altri esempi, ma non voglio dilungarmi troppo. Girando per concessionari qualche mese fa ho notato una certa rassegnazione nei venditori anche per questa situazione di continua incertezza.

Saluti,
Alberto
 
skelton ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Più che altro devono cominciare a chiudere qualche concessionario : Con la vecchia mentalità dello "Spenna il cliente" : Hee sa è un'Alfa non si andrà da nessuna parte

Ma davvero? Pensa che l'altra sera di ritorno a casa, fermo ad un semaforo...volgo lo sguardo istintivamente a destra, e cosa ti vedo? Che quella che una volta era una concessionaria Alfa romeo, e poi ai tempi della tanto celebrata 75 :!: passata a vendere BMW...ora vende di nuovo Alfa!

E' segno che il vento sta cambiando; se offri un prodotto valido i clienti li trovi. Maserati docet...

P.s. sono tornato a casa più contento :D

Forse non ci siamo capiti : Pensa se hanno riaffidato la concessione ad uno di quelli che "Spennava i clienti" ... che bell'affare per Alfa Romeo .. di sicuro i vecchi clienti non tornano. Se non fanno i controlli (Come fanno le altre case) il fatto di ridare la concessione ...... E poi ... come mai non vende più BMW (Dato che il marchio tira) ?
 
umbiBerto ha scritto:
skelton ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Più che altro devono cominciare a chiudere qualche concessionario : Con la vecchia mentalità dello "Spenna il cliente" : Hee sa è un'Alfa non si andrà da nessuna parte

Ma davvero? Pensa che l'altra sera di ritorno a casa, fermo ad un semaforo...volgo lo sguardo istintivamente a destra, e cosa ti vedo? Che quella che una volta era una concessionaria Alfa romeo, e poi ai tempi della tanto celebrata 75 :!: passata a vendere BMW...ora vende di nuovo Alfa!

E' segno che il vento sta cambiando; se offri un prodotto valido i clienti li trovi. Maserati docet...

P.s. sono tornato a casa più contento :D

Forse non ci siamo capiti : Pensa se hanno riaffidato la concessione ad uno di quelli che "Spennava i clienti" ... che bell'affare per Alfa Romeo .. di sicuro i vecchi clienti non tornano. Se non fanno i controlli (Come fanno le altre case) il fatto di ridare la concessione ......
E poi ... come mai non vende più BMW (Dato che il marchio tira
) ?
... la crisi in Italia vale per tutti.
 
albertof24 ha scritto:
M'inserisco nella discussione dicendo che ho l'impressione che non sia un problema solo di gamma ridotta. Tanto per fare un esempio, io ho un MiTo e noto che l'auto piace ancora a molti (diverse persone, amici e non, mi chiedono ancora come va e mostrano interesse... E non parlo solo di appassionati d'auto!). Come ho avuto modo di spiegare in altri post recenti, ho avuto impressione di grande approssimazione e disorganizzazione nella gestione degli aspetti commerciali: puoi avere tutti i modelli che vuoi e possono essere fantastici, ma se non sei in grado di trattare il cliente in modo decente, non vendi. Faccio un esempio, a fine 2013 c'è stato il primo porte aperte per le MY2014. Se uno va al porte aperte, chiede un preventivo e si sente rispondere che non ci sono ancora i listini pensate che torni ad acquistare poi? Il porte aperte si è poi ripetuto ad inizio 2014, probabilmente proprio per questa ragione. Avrei altri esempi, ma non voglio dilungarmi troppo. Girando per concessionari qualche mese fa ho notato una certa rassegnazione nei venditori anche per questa situazione di continua incertezza.

Saluti,
Alberto

La professionalità, cortesia e preparazione tecnica del personale presente in concessionaria/officina/uffici vendita/ufficio ricambi/settore usato è un aspetto a mio avviso fondamentale, ma poco curato in FCA.
Sarebbero necessari corsi di formazione, e-learning e quant'altro per adeguare il personale, per metterlo in grado di fronteggiare la clientele in maniera quanto mai professionale e cortese, accogliendola quanto meno con un sorriso. Tempo fa fui persino "rimproverato" perché avevo "rubato" un depliant della Brera. L'addetto (in quel caso addirittura uno dei gestori) era convinto che non l'avrei mai comprata e disse piccato "guardi che noi i depliant li paghiamo!" E invece la Brera poi l'ho comprata, anche se non nuova di fabbrica??????.
Formazione, formazione e ancora formazione. Questo è l'imput da dare.

Peraltro recentemente ho ordinato dei ricambi presso una concessionaria e il personale addetto è stato abbastanza cortese e disponibile. Qualche carenza l'ho ancora notata sul piano tecnico-operativo, ma l'impiegato si è giustificato dicendo che era stato assunto da poco.
 
Sul piano della cortesia non mi posso lamentare, sinceramente, almeno per alcuni concessionari tra quelli che ho visitato, sia per il reparto tecnico che per l'ufficio vendite. In altri, più che altro, ho trovato personale svogliato che si scocciava anche solo se chiedevi qualche informazione...

Hai ragione sull'importanza della preparazione del personale, soprattutto per un marchio come Alfa, dove molti dei clienti non capitano lì "per caso", ma sanno già cosa vogliono. Con l'accorpamento di Alfa dentro concessionari generici del gruppo (almeno nella mia zona ormai è così) e la sparizione dei piccoli concessionari "monomarchio", mi pare che la preparazione tecnica specifica sia calata. Di contro mi pare che i concessionari del gruppo siano meno "furbetti" dei piccoli concessionari Alfa e questo è certamente positivo.

Saluti,
Alberto

P.S. Bella la Brera, era bella quando è uscita e la trovo ancora attualissima come linee 8)

pilota54 ha scritto:
La professionalità, cortesia e preparazione tecnica del personale presente in concessionaria/officina/uffici vendita/ufficio ricambi/settore usato è un aspetto a mio avviso fondamentale, ma poco curato in FCA.
Sarebbero necessari corsi di formazione, e-learning e quant'altro per adeguare il personale, per metterlo in grado di fronteggiare la clientele in maniera quanto mai professionale e cortese, accogliendola quanto meno con un sorriso. Tempo fa fui persino "rimproverato" perché avevo "rubato" un depliant della Brera. L'addetto (in quel caso addirittura uno dei gestori) era convinto che non l'avrei mai comprata e disse piccato "guardi che noi i depliant li paghiamo!" E invece la Brera poi l'ho comprata, anche se non nuova di fabbrica??????.
Formazione, formazione e ancora formazione. Questo è l'imput da dare.

Peraltro recentemente ho ordinato dei ricambi presso una concessionaria e il personale addetto è stato abbastanza cortese e disponibile. Qualche carenza l'ho ancora notata sul piano tecnico-operativo, ma l'impiegato si è giustificato dicendo che era stato assunto da poco.
 
angelo0 ha scritto:
... la crisi in Italia vale per tutti.
A me risulta che le quote BMW in Italia siano aumentate anche in questi anni di crisi (E poi BMW non avrebbe dato la concessione se avesse visto che spazio non c'era) .... magari BMW ha cambiato idea ?
 
pilota54 ha scritto:
La professionalità, cortesia e preparazione tecnica del personale presente in concessionaria/officina/uffici vendita/ufficio ricambi/settore usato è un aspetto a mio avviso fondamentale, ma poco curato in FCA.
Sarebbero necessari corsi di formazione, e-learning e quant'altro per adeguare il personale, per metterlo in grado di fronteggiare la clientele in maniera quanto mai professionale e cortese, accogliendola quanto meno con un sorriso. Tempo fa fui persino "rimproverato" perché avevo "rubato" un depliant della Brera. L'addetto (in quel caso addirittura uno dei gestori) era convinto che non l'avrei mai comprata e disse piccato "guardi che noi i depliant li paghiamo!" E invece la Brera poi l'ho comprata, anche se non nuova di fabbrica??????.
Formazione, formazione e ancora formazione. Questo è l'imput da dare.

Peraltro recentemente ho ordinato dei ricambi presso una concessionaria e il personale addetto è stato abbastanza cortese e disponibile. Qualche carenza l'ho ancora notata sul piano tecnico-operativo, ma l'impiegato si è giustificato dicendo che era stato assunto da poco.
premesso che condivido tutto quanto dici ,non vorrei andare ot, però l'esperienza di tutte le concessionarie visitate è stata alquanto sconfortante....tanto per essere chiari : i venditori sono li per vendere o per rispondere frettolosamente a chi entra in concessionaria ? ovviamente perchè l'attività principale è la frequentazione dei social tramite il pc che hanno sulla scrivania per cui il cliente rompe il ?ritmo? di questa piacevole attività, lo so che è sbagliato generalizzare , però l'impressione sia del sottoscritto che degli amici è questa , nella mia città si salvano solo i r agazzi che vendono alfa (decisamente simpatici) la ford , la peugeot e la toyota perchè mi conoscono in quanto cliente , sul resto stendiamo un velo pietoso
 
nel 2013 quando ho comprato seat leon ed ero molto convinto dell'acquisto mi sono cmq guardato attorno alla fine uniche due alternative che ho provato bene sono state la serie 1 e la giulietta.. be provai un a giulietta 170cv...jtd peccato che aveva i dischi ovalizzati... a causa di un utilizziatore che li aveva usati male... sarà stata sfortuna... il venditore si è scusato molto ma questo capito... poi vabbe il prezzo non era all'altezza e sono rimasto sulla mia scelta ... detto questo l'approccio generale non fu sicuramente il massimo.
 
Back
Alto