<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> anghela ed i profughi | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

anghela ed i profughi

arizona77 ha scritto:
economyrunner ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
forse un bel mea culpa lo dobbiamo recitare noi,

Sarebbe verissimo, se l'avessimo votato......
errore concettuale e costituzionale, in Italia si elegge un parlamento che vota la fiducia ad un governo, quindi abbiamo eletto chi lo ha messo lì, per la proprietà transitiva quindi... eppoi non è questione di questo o di quello, sarebbe lo stesso con un altro, anche chi faceva la voce grossa come tsipras... varoufakis chi lo ha cacciato? tranquillo noi siamo responsabili eccome

Quando si scrive al volo col telefono si tende a semplificare, spesso troppo. So bene come, da chi e in base a cosa viene NOMINATO il presidente del consiglio secondo la costituzione italiana. Ma so anche - e nessuno me lo toglie dalla testa - che quello che è successo dal 2011 in qua con la volontà del popolo non ha nulla a che fare. E comunque, non sarebbe cambiato niente, tanto non siamo certo noi a decidere.

Ma questo è pacifico, da contratto, intendo che non decidiamo noi. Li assumiamo per delegarli a decidere al nostro posto, ma la delega non dovrebbe essere a tempo indeterminato e a prescindere dai risultati.

Non e' a tempo indeterminato,
ma secondo i tempi previsti dalla Costituzione: 5 anni per legislatura*.

Altrimenti, appena tira ilcu....
a qualcuno
( che magari spera di averne qualche vantaggio
si dovrebbe andare alle urne ).

Scusate.
ma mi sa che della Democrazia ne mastichiate pochino;
un bel ripassino al libercolo di
" Educazione civica " ;)

* all' interno della quale, se qualche centinaio di personaggi decidono di
appoggiare in maggioranza un qualche Governo...."
;)

Ari scusa se scrivo che non dovrebbe essere a tempo indeterminato è perchè so che è a tempo determinato, ma tra inciuci, predellini e nazareni nei fatti estendono il contratto a tempo indeterminato (e unilateralmente).

La funzione da garante, superpartes, del pdr starebbe proprio in quello, a non permettere una deriva della democrazia in oligarchia di pochi (tipo regime).
 
Non sono mai stato un amante della cultura , lingua, mentaltà ecc tedesca., però la Mamma Angela ( la chiamano cosi i tedeschi) si è dimostrata un politico , una persona di un certo spessore , di una grande umanità ..,
Il giorno dopo .., è arrivato il messaggio di Papa Francesco .., che ha chiesto ogni parrocchia di accogliere una famiglia di profughi...
Comunque adesso io stimo moltissimo la Merkel...
 
Back
Alto