<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> anghela ed i profughi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

anghela ed i profughi

cmq, la storia che abbiamo bisogno di extra affinché ci paghino le nostre pensione ë sostenuto anche da gozi e dalema per i quali occorrono rispettivamente 40 e 30 mln di extra.
Saremo poi noi a pagare la pensione a loro ( gli extra intendo).
 
economyrunner ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
Aerei Italiani ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Anch'io non commento oltre per lo stesso motivo, ma il modo con cui il soggetto è diventato PdC fa a cazzotti con qualsiasi forma di rispetto della volontà del popolo. Comunque, stop.

condivido

aggiungo brevemente , nessuno qua penso metta in dubbio che "tecnicamente" tutto sia in regola,

solo qualcuno potrebbe obbiettare che persone capoliste ( che avevano stilato le varie priorita' /programma per il paese prima del voto) nei rispettivi partiti votate alle ultime e lezioni politiche anni fa ora sono ai margini se non fuori dal parlamento...

eticamente ( se si puo' usar il temine in democrazia) tutto cio' lascia il tempo che trova...

non è tecnicamente ma è costituzionalmente, altrimenti sembrerebbe che c'è stato un colpo di stato, per il resto io non voto più da quando c'è questo sistema elettorale perchè 'eticamente' non lo ritengo democratico, ma il problema è il mio

il problema e' ( anche ) tuo perche ti sei lasciato comunque suggestionre
( sicuramente senza accorgertene )....
da quei politici che da mesi starnazzano vagheggiando di colpi di Stato

ma io non credo in nessun colpo di stato,

Mi fa piacere:
ma come vedi, anche qui ce ne sono tanti

Evidentemente ti riferisci a me dato che negli ultimi 10 post siamo solo noi a scrivere.

Ho parlato di colpo di stato io?
Devo dedurre che sei d'accordo sull'operato dell'ex pdr, ergo con i successivi nominati?

Per il resto sono anch'io molto scettico su un possibile cambiamento in linea con i modelli teutonici, come da topic.

Relativamente a Te ho postato che lo stesso PdR
che hai citato ha salvato anche B....
 
bumper morgan ha scritto:
rimaniamo in tema del post di apertura prima che arrivi il sig yale
grazie :D
che stava oliando la serratura... fino a che si parlan così, di cronaca internazionale e non di politica in senso partitico o fazioso... ma inevitabilmente finirà cosà...
 
arizona77 ha scritto:
economyrunner ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
Aerei Italiani ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Anch'io non commento oltre per lo stesso motivo, ma il modo con cui il soggetto è diventato PdC fa a cazzotti con qualsiasi forma di rispetto della volontà del popolo. Comunque, stop.

condivido

aggiungo brevemente , nessuno qua penso metta in dubbio che "tecnicamente" tutto sia in regola,

solo qualcuno potrebbe obbiettare che persone capoliste ( che avevano stilato le varie priorita' /programma per il paese prima del voto) nei rispettivi partiti votate alle ultime e lezioni politiche anni fa ora sono ai margini se non fuori dal parlamento...

eticamente ( se si puo' usar il temine in democrazia) tutto cio' lascia il tempo che trova...

non è tecnicamente ma è costituzionalmente, altrimenti sembrerebbe che c'è stato un colpo di stato, per il resto io non voto più da quando c'è questo sistema elettorale perchè 'eticamente' non lo ritengo democratico, ma il problema è il mio

il problema e' ( anche ) tuo perche ti sei lasciato comunque suggestionre
( sicuramente senza accorgertene )....
da quei politici che da mesi starnazzano vagheggiando di colpi di Stato

ma io non credo in nessun colpo di stato,

Mi fa piacere:
ma come vedi, anche qui ce ne sono tanti

Evidentemente ti riferisci a me dato che negli ultimi 10 post siamo solo noi a scrivere.

Ho parlato di colpo di stato io?
Devo dedurre che sei d'accordo sull'operato dell'ex pdr, ergo con i successivi nominati?

Per il resto sono anch'io molto scettico su un possibile cambiamento in linea con i modelli teutonici, come da topic.

Relativamente a Te ho postato che lo stesso PdR
che hai citato ha salvato anche B....

che è la cosa che a me può fregare di meno se ha aiutato una o l'altra corrente, io sottolineo che ha danneggiato così facendo il paese, ma è un mio punto di vista.
 
Voi credete che la storia la facciano gli uomini, possono deviarla lievemente per poco tempo e spazio. A livello globale, statisticamente, non accade nulla che non sarebbe accaduta comunque in modo, tempi e modalità simili.
 
Per Economyrun

che io rispetto, e aggiungo.

" L' Italia e' una Repubblica Parlamentare in cui quindi, i Governi si formano
in Parlamento se questo concede loro la maggioranza ".
Se un PdR prende questa strada o meno lo fara' secondo le sue ragioni,
che non tutti ovviamente, sono obbligati a condividere.
 
ALGEPA ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
Aerei Italiani ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Anch'io non commento oltre per lo stesso motivo, ma il modo con cui il soggetto è diventato PdC fa a cazzotti con qualsiasi forma di rispetto della volontà del popolo. Comunque, stop.

condivido

aggiungo brevemente , nessuno qua penso metta in dubbio che "tecnicamente" tutto sia in regola,

solo qualcuno potrebbe obbiettare che persone capoliste ( che avevano stilato le varie priorita' /programma per il paese prima del voto) nei rispettivi partiti votate alle ultime e lezioni politiche anni fa ora sono ai margini se non fuori dal parlamento...

eticamente ( se si puo' usar il temine in democrazia) tutto cio' lascia il tempo che trova...

non è tecnicamente ma è costituzionalmente, altrimenti sembrerebbe che c'è stato un colpo di stato, per il resto io non voto più da quando c'è questo sistema elettorale perchè 'eticamente' non lo ritengo democratico, ma il problema è il mio

il problema e' ( anche ) tuo perche' ti sei lasciato comunque suggestionare
( sicuramente senza accorgertene )....
da quei politici che da mesi starnazzano vagheggiando di colpi di Stato.

E poi.....Una balla riportata molte volte, diventa una mezza verita'.
Vero Sally :?: ;)

il golpe c'é giá stato tre volte in italia...
e la signora in questione lo sa benissimo.

resta il fatto che ci sta fregando ancora

secondo me tu sei troppo affascinato dalla storia

si..dalla storia degli ultimi 3/4 anni
 
pi_greco ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
forse un bel mea culpa lo dobbiamo recitare noi,

Sarebbe verissimo, se l'avessimo votato......
errore concettuale e costituzionale, in Italia si elegge un parlamento che vota la fiducia ad un governo, quindi abbiamo eletto chi lo ha messo lì, per la proprietà transitiva quindi... eppoi non è questione di questo o di quello, sarebbe lo stesso con un altro, anche chi faceva la voce grossa come tsipras... varoufakis chi lo ha cacciato? tranquillo noi siamo responsabili eccome

Quando si scrive al volo col telefono si tende a semplificare, spesso troppo. So bene come, da chi e in base a cosa viene NOMINATO il presidente del consiglio secondo la costituzione italiana. Ma so anche - e nessuno me lo toglie dalla testa - che quello che è successo dal 2011 in qua con la volontà del popolo non ha nulla a che fare. E comunque, non sarebbe cambiato niente, tanto non siamo certo noi a decidere.
 
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
forse un bel mea culpa lo dobbiamo recitare noi,

Sarebbe verissimo, se l'avessimo votato......
errore concettuale e costituzionale, in Italia si elegge un parlamento che vota la fiducia ad un governo, quindi abbiamo eletto chi lo ha messo lì, per la proprietà transitiva quindi... eppoi non è questione di questo o di quello, sarebbe lo stesso con un altro, anche chi faceva la voce grossa come tsipras... varoufakis chi lo ha cacciato? tranquillo noi siamo responsabili eccome

Quando si scrive al volo col telefono si tende a semplificare, spesso troppo. So bene come, da chi e in base a cosa viene NOMINATO il presidente del consiglio secondo la costituzione italiana. Ma so anche - e nessuno me lo toglie dalla testa - che quello che è successo dal 2011 in qua con la volontà del popolo non ha nulla a che fare. E comunque, non sarebbe cambiato niente, tanto non siamo certo noi a decidere.

Ma questo è pacifico, da contratto, intendo che non decidiamo noi. Li assumiamo per delegarli a decidere al nostro posto, ma la delega non dovrebbe essere a tempo indeterminato e a prescindere dai risultati.
 
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
forse un bel mea culpa lo dobbiamo recitare noi,

Sarebbe verissimo, se l'avessimo votato......
errore concettuale e costituzionale, in Italia si elegge un parlamento che vota la fiducia ad un governo, quindi abbiamo eletto chi lo ha messo lì, per la proprietà transitiva quindi... eppoi non è questione di questo o di quello, sarebbe lo stesso con un altro, anche chi faceva la voce grossa come tsipras... varoufakis chi lo ha cacciato? tranquillo noi siamo responsabili eccome

Quando si scrive al volo col telefono si tende a semplificare, spesso troppo. So bene come, da chi e in base a cosa viene NOMINATO il presidente del consiglio secondo la costituzione italiana. Ma so anche - e nessuno me lo toglie dalla testa - che quello che è successo dal 2011 in qua con la volontà del popolo non ha nulla a che fare. E comunque, non sarebbe cambiato niente, tanto non siamo certo noi a decidere.

Basta sapere quale e' la volonta' del popolo.....
Poi si possono, persino, evitare le elezioni e risparmiare qualche centinaio di milioni.
Amen.
 
economyrunner ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
forse un bel mea culpa lo dobbiamo recitare noi,

Sarebbe verissimo, se l'avessimo votato......
errore concettuale e costituzionale, in Italia si elegge un parlamento che vota la fiducia ad un governo, quindi abbiamo eletto chi lo ha messo lì, per la proprietà transitiva quindi... eppoi non è questione di questo o di quello, sarebbe lo stesso con un altro, anche chi faceva la voce grossa come tsipras... varoufakis chi lo ha cacciato? tranquillo noi siamo responsabili eccome

Quando si scrive al volo col telefono si tende a semplificare, spesso troppo. So bene come, da chi e in base a cosa viene NOMINATO il presidente del consiglio secondo la costituzione italiana. Ma so anche - e nessuno me lo toglie dalla testa - che quello che è successo dal 2011 in qua con la volontà del popolo non ha nulla a che fare. E comunque, non sarebbe cambiato niente, tanto non siamo certo noi a decidere.

Ma questo è pacifico, da contratto, intendo che non decidiamo noi. Li assumiamo per delegarli a decidere al nostro posto, ma la delega non dovrebbe essere a tempo indeterminato e a prescindere dai risultati.

Non e' a tempo indeterminato,
ma secondo i tempi previsti dalla Costituzione: 5 anni per legislatura*.

Altrimenti, appena tira ilcu....
a qualcuno
( che magari spera di averne qualche vantaggio
si dovrebbe andare alle urne ).

Scusate.
ma mi sa che della Democrazia ne mastichiate pochino;
un bel ripassino al libercolo di
" Educazione civica " ;)

* all' interno della quale, se qualche centinaio di personaggi decidono di
appoggiare in maggioranza un qualche Governo...."
;)
 
Back
Alto