<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Andremo tutti a gas | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Andremo tutti a gas

Suby01 ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
pphomebox ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
ci sarà una Regia Occulta di un Collegio di Eletti che nottetempo cuce le sorti dell'Umanità e sostituisce le Pompe senza cambiare la Dicitura. Ci Vogliono Convertire, ci vogliono Abusare, ci vogliono fare il Maxi Tagliando, vogliono i nostri Cilindri per infilarci i loro Pistoni...a freddo...come lo skyactiv Masdam, è vero il mondo sta Degenerando, salvatelo iscrivetevi alla LIPUG (lega italiana protezione da ugelli a gas).
vado ;)
scusa ma non sono sicuro di aver capito bene;
se sei interessato a svalutare una discussione che, anche se spannometricamente, cerca di misurare le attività di lobby della filiera energetica, mi sento di informarti che, fin ora, nessuno ha fatto la rivoluzione perché vorrebbe dire mandare a spasso migliaia di persone impegnate nella filiera produttiva e distributiva, ma sicuramente ci sono già altri modi di alimentare la mobilità su ruota (biodiesel osteggiato in tutti i modi, etanolo etc...);
se invece sei contro il gpl/metano, sono d'accordo, perché già ora dipendiamo dall'estero per le forniture di gas naturale (nonostante ne abbiamo di nostro), per poterne incrementare l'utilizzo ed il gpl mi risulta essere un prodotto di scarto della raffinazione del petrolio...quindi imho, se non produci benzina e gasolio...niente gpl

in generale scanzono estremisti e combloddari per mia natura intrinseca e speculare. Se non sei fra questi ritieniti non scanzonato ;)

Ma senti chi parla... quello che consuma il 30% in meno di una clio 1,5 dci aaahahaha
:D
P.S. stiamo ancora aspettando che posti il consumo della clio della tua collega, ovvero 50 litri per quanti km?

Ahahahahaha, magari la collega metteva solo le prime 2 marce. Mai sentita una cosa del genere sul 1.5 dci sulla Clio! :lol:
 
pphomebox ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
pphomebox ha scritto:
[biodiesel osteggiato in tutti i modi, etanolo etc...);
Per fortuna.......
come mai? per quello che ne so esistono diversi sistemi per produrlo, non necessariamente energivori o inquinanti

Mi riferivo alla produzione a partire da coltivazioni specifiche, ossia il bio-combustibile come comunemente definito, che è una bestemmia etica nel momento in cui la popolazione mondiale ha superato i 7 miliardi. Altre fonti di materia prima vanno bene (es., recupero di oli alimentari usati). Ma i numeri sono quello che sono e la produzione non è a bilancio energetico positivo.
 
a_gricolo ha scritto:
Mi riferivo alla produzione a partire da coltivazioni specifiche, ossia il bio-combustibile come comunemente definito, che è una bestemmia etica nel momento in cui la popolazione mondiale ha superato i 7 miliardi. Altre fonti di materia prima vanno bene (es., recupero di oli alimentari usati). Ma i numeri sono quello che sono e la produzione non è a bilancio energetico positivo.
Ah si...si; riguardo all'utilizzo di mais o altre materie prime alimentari non c'è dubbio che sia un bene;
mi sento di dire però che i paesi che hanno problemi di malnutrizione della popolazione andrebbero aiutati a sviluppare sul loro territorio le tecnologie alimentari di cui hanno bisogno...poi molto spesso i problemi di questi paesi sono in primis politici o di "colonizzazione" straniera;
riguardo al biodiesel: in tutta italia ci sono molti terreni non coltivati; in piccola parte sono stati utilizzati per installazioni di impianti fotovoltaici; se anche nel 10% della restante parte fosse coltivata una pianta subtropicale (non ricordo bene come si chiami, ma la posso rintracciare) che ha quattro volte la resa delle colture alimentari, non è commestibile ed è un eccellente materia prima, avremmo già una base molto solida;
inoltre ci sarebbe il GTL (Gas To Liquids) che da un gas (non ricordo bene quale) riesce a realizzare un ottima qualità di biodiesel; mi risulta che vw sia impegnata nello sviluppo di quest'ultima tecnologia...
 
ciao, io ho un i30 hyundai a gas. Impianto brc installato a livorno. Macchina perfetta nessuna riduzione di potenza a gas. Il gpl però è variabile da distrubutore a distributore, a volte va di più a volte meno, è una composizione di gas.
Sicuramente però non perdi il 20%. I distributori di gpl almeno in lombardia e nel nord dove abito io sono diffusi, basta capire dove sono o metterli sul navigatore.
Il mio serbatoio tiene 42 litri e se non corri come un matto ci fai anche un 500km.
Il prezzo del gas è aumentato molto negli ultitmi anni, se non fate l'impianto meglio non aumenta ma per me gpl e metano sono il futuro. L'elettrico non ha l'autonomia sufficiente, il gpl e il metano sono perfetti. Anche per i commerciali a metano risparmi un sacco e se giri nella stessa zona trovi facilmente un impianto, da me c'è n'è uno aperto dalle 8 alle 20 e anche la domenica pome che ha sempre la fila. Ciao
 
Knowledge ha scritto:
Sembra che questo sarà l'orientamento del futuro e ci si arriverà gradualmente.
Diminuisce il consumo di benzina e gasolio? Bene, si aumenta il prezzo di benzina e gasolio. Si deve spingere la gente a gas? A sto punto si.

Speremo de no, speremo ben eh!?
 
Back
Alto