<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Andremo tutti a gas | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Andremo tutti a gas

Knowledge ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gia' dato, mai piu'
Anche se la benzina arrivasse a 2.5 euro e il gasolio a 2.4?

Avuto impianto a gas quando fecero l' accesso in centro solo con.
-Pagato una cifra, non ricordo di preciso, visti gli anni passati, ma quasi 2000 E
-Consumo di carburante folle
-di cui molto a benza, in quanto l' auto di inverno si accende a benza e solo
ai primi tepori passa a gas, ma se stai 3 km dal posto di lavoro....
-Prestazioni calanti all' inverosimile
-Autonomia ridicola
-2 valvole di carico rotte se rifornisci ad un impianto con troppa pressione
-Posteggi interrati in IPER
 
Il GPL è una farsa, al limite si salva il metano! Ma avere 3/400Km di autonomia è troppo poco, uno non può fare carburante ogni 3/4 giorni!!! E tra l'altro ci puoi andare solo di giorno quando sono aperti, sono pochi e per rifornire ci vogliono svariati minuti...
 
Knowledge ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Knowledge ha scritto:
Sembra che questo sarà l'orientamento del futuro e ci si arriverà gradualmente.
Diminuisce il consumo di benzina e gasolio? Bene, si aumenta il prezzo di benzina e gasolio. Si deve spingere la gente a gas? A sto punto si.

Primi anni '80: il Diesel rappresentava una quota molto bassa dell'immatricolato. Il gasolio costava meno della metà della benzina. Le auto a gasolio erano poco diffuse perchè erano lente e la loro manutenzione era onerosa, il risparmio alla pompa era venificato dal superbollo se non si facevano percorrenze enormi.

Con l'abolizione del superbollo il Diesel ha cominciato a diffondersi, questo ha favorito l'evoluzione tecnica che a sua volta ha aumentato l'appetibilità del Diesel che ha raggiunto e superato il 50% delle vendite in certi anni. Conseguenza: il gasolio è arrrivato a costare quanto la benzina.

Quanto scommetti che succederà la stessa identica cosa anche per il gas?
Tra X anni, quando il 50% di auto vendute saranno a gas, questo costerà quanto la benzina. E' tutta una questione di tassazione................

Saluti
Su questo c'ero arrivato anche io.
Quando affermavo che ci stanno spingendo tutti verso il gas, è perchè a loro evidentemente conviene.

ci sarà una Regia Occulta di un Collegio di Eletti che nottetempo cuce le sorti dell'Umanità e sostituisce le Pompe senza cambiare la Dicitura. Ci Vogliono Convertire, ci vogliono Abusare, ci vogliono fare il Maxi Tagliando, vogliono i nostri Cilindri per infilarci i loro Pistoni...a freddo...come lo skyactiv Masdam, è vero il mondo sta Degenerando, salvatelo iscrivetevi alla LIPUG (lega italiana protezione da ugelli a gas).
vado ;)
 
seatibizatdi ha scritto:
ci sarà una Regia Occulta di un Collegio di Eletti che nottetempo cuce le sorti dell'Umanità e sostituisce le Pompe senza cambiare la Dicitura. Ci Vogliono Convertire, ci vogliono Abusare, ci vogliono fare il Maxi Tagliando, vogliono i nostri Cilindri per infilarci i loro Pistoni...a freddo...come lo skyactiv Masdam, è vero il mondo sta Degenerando, salvatelo iscrivetevi alla LIPUG (lega italiana protezione da ugelli a gas).
vado ;)
scusa ma non sono sicuro di aver capito bene;
se sei interessato a svalutare una discussione che, anche se spannometricamente, cerca di misurare le attività di lobby della filiera energetica, mi sento di informarti che, fin ora, nessuno ha fatto la rivoluzione perché vorrebbe dire mandare a spasso migliaia di persone impegnate nella filiera produttiva e distributiva, ma sicuramente ci sono già altri modi di alimentare la mobilità su ruota (biodiesel osteggiato in tutti i modi, etanolo etc...);
se invece sei contro il gpl/metano, sono d'accordo, perché già ora dipendiamo dall'estero per le forniture di gas naturale (nonostante ne abbiamo di nostro), per poterne incrementare l'utilizzo ed il gpl mi risulta essere un prodotto di scarto della raffinazione del petrolio...quindi imho, se non produci benzina e gasolio...niente gpl
 
pphomebox ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
ci sarà una Regia Occulta di un Collegio di Eletti che nottetempo cuce le sorti dell'Umanità e sostituisce le Pompe senza cambiare la Dicitura. Ci Vogliono Convertire, ci vogliono Abusare, ci vogliono fare il Maxi Tagliando, vogliono i nostri Cilindri per infilarci i loro Pistoni...a freddo...come lo skyactiv Masdam, è vero il mondo sta Degenerando, salvatelo iscrivetevi alla LIPUG (lega italiana protezione da ugelli a gas).
vado ;)
scusa ma non sono sicuro di aver capito bene;
se sei interessato a svalutare una discussione che, anche se spannometricamente, cerca di misurare le attività di lobby della filiera energetica, mi sento di informarti che, fin ora, nessuno ha fatto la rivoluzione perché vorrebbe dire mandare a spasso migliaia di persone impegnate nella filiera produttiva e distributiva, ma sicuramente ci sono già altri modi di alimentare la mobilità su ruota (biodiesel osteggiato in tutti i modi, etanolo etc...);
se invece sei contro il gpl/metano, sono d'accordo, perché già ora dipendiamo dall'estero per le forniture di gas naturale (nonostante ne abbiamo di nostro), per poterne incrementare l'utilizzo ed il gpl mi risulta essere un prodotto di scarto della raffinazione del petrolio...quindi imho, se non produci benzina e gasolio...niente gpl

in generale scanzono estremisti e combloddari per mia natura intrinseca e speculare. Se non sei fra questi ritieniti non scanzonato ;)
 
seatibizatdi ha scritto:
pphomebox ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
ci sarà una Regia Occulta di un Collegio di Eletti che nottetempo cuce le sorti dell'Umanità e sostituisce le Pompe senza cambiare la Dicitura. Ci Vogliono Convertire, ci vogliono Abusare, ci vogliono fare il Maxi Tagliando, vogliono i nostri Cilindri per infilarci i loro Pistoni...a freddo...come lo skyactiv Masdam, è vero il mondo sta Degenerando, salvatelo iscrivetevi alla LIPUG (lega italiana protezione da ugelli a gas).
vado ;)
scusa ma non sono sicuro di aver capito bene;
se sei interessato a svalutare una discussione che, anche se spannometricamente, cerca di misurare le attività di lobby della filiera energetica, mi sento di informarti che, fin ora, nessuno ha fatto la rivoluzione perché vorrebbe dire mandare a spasso migliaia di persone impegnate nella filiera produttiva e distributiva, ma sicuramente ci sono già altri modi di alimentare la mobilità su ruota (biodiesel osteggiato in tutti i modi, etanolo etc...);
se invece sei contro il gpl/metano, sono d'accordo, perché già ora dipendiamo dall'estero per le forniture di gas naturale (nonostante ne abbiamo di nostro), per poterne incrementare l'utilizzo ed il gpl mi risulta essere un prodotto di scarto della raffinazione del petrolio...quindi imho, se non produci benzina e gasolio...niente gpl

in generale scanzono estremisti e combloddari per mia natura intrinseca e speculare. Se non sei fra questi ritieniti non scanzonato ;)

Ma senti chi parla... quello che consuma il 30% in meno di una clio 1,5 dci aaahahaha
:D
P.S. stiamo ancora aspettando che posti il consumo della clio della tua collega, ovvero 50 litri per quanti km?
 
arizona77 ha scritto:
Knowledge ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gia' dato, mai piu'
Anche se la benzina arrivasse a 2.5 euro e il gasolio a 2.4?

Avuto impianto a gas quando fecero l' accesso in centro solo con.
-Pagato una cifra, non ricordo di preciso, visti gli anni passati, ma quasi 2000 E
-Consumo di carburante folle
-di cui molto a benza, in quanto l' auto di inverno si accende a benza e solo
ai primi tepori passa a gas, ma se stai 3 km dal posto di lavoro....
-Prestazioni calanti all' inverosimile
-Autonomia ridicola
-2 valvole di carico rotte se rifornisci ad un impianto con troppa pressione
-Posteggi interrati in IPER

boh, la mia esperienza è molto diversa:

-ultimo impianto montato aftermarket su dedra, pagato, al netto degli incentivi 315?
-consumo+20% rispetto alla benzina
-10% della percorrenza totale a benzina solo per non lasciare troppo tempo il carburante nel serbatoio e tener in funzione l'impianto di iniezione. il passaggio a gas era pressocheè immediato dopo un centinaio di metri anche d'inverno, ma comunque possibile l'avvio direttamente a GPL
-autonomia di 500km con serbatorio da 60 litri effettivi
-mai avuto guasti e solo le candele erano da me cambiate più spesso e con beru 4 elttrodi platinati
-posteggi autorizzati sino al -1 grazie alla valvola omologata ECE ONU R67/01, idem per le traversate in traghetto opportunamente segnalate

impianti sempre landi o lovato, realizzati da veri meccanici competenti, non gasisti trafficoni
 
pi_greco ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Knowledge ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gia' dato, mai piu'
Anche se la benzina arrivasse a 2.5 euro e il gasolio a 2.4?

Avuto impianto a gas quando fecero l' accesso in centro solo con.
-Pagato una cifra, non ricordo di preciso, visti gli anni passati, ma quasi 2000 E
-Consumo di carburante folle
-di cui molto a benza, in quanto l' auto di inverno si accende a benza e solo
ai primi tepori passa a gas, ma se stai 3 km dal posto di lavoro....
-Prestazioni calanti all' inverosimile
-Autonomia ridicola
-2 valvole di carico rotte se rifornisci ad un impianto con troppa pressione
-Posteggi interrati in IPER

boh, la mia esperienza è molto diversa:

-ultimo impianto montato aftermarket su dedra, pagato, al netto degli incentivi 315?
-consumo+20% rispetto alla benzina
-10% della percorrenza totale a benzina solo per non lasciare troppo tempo il carburante nel serbatoio e tener in funzione l'impianto di iniezione. il passaggio a gas era pressocheè immediato dopo un centinaio di metri anche d'inverno, ma comunque possibile l'avvio direttamente a GPL
-autonomia di 500km con serbatorio da 60 litri effettivi
-mai avuto guasti e solo le candele erano da me cambiate più spesso e con beru 4 elttrodi platinati
-posteggi autorizzati sino al -1 grazie alla valvola omologata ECE ONU R67/01, idem per le traversate in traghetto opportunamente segnalate

impianti sempre landi o lovato, realizzati da veri meccanici competenti, non gasisti trafficoni

-non vale....l' ho pagato tutto io :D
-consumo, variera' da auto ad auto. Su 156TS almeno 40% in piu
-impianto BRC, il meglio per le ALFA
impiantista n'1 della citta' c'e' voluto quasi un mese causa prenotazioni
sterminate
-autonomia 300 km con bombola toroidale
-nessun problema meccanico, solo le 2 valvole di carico ( sara' sfiga )
-i posteggi sono autorizzati certo, ma se il garage ti mette il cartello
" vietato ecc...." io rischi non ne piglio
 
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Knowledge ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gia' dato, mai piu'
Anche se la benzina arrivasse a 2.5 euro e il gasolio a 2.4?

Avuto impianto a gas quando fecero l' accesso in centro solo con.
-Pagato una cifra, non ricordo di preciso, visti gli anni passati, ma quasi 2000 E
-Consumo di carburante folle
-di cui molto a benza, in quanto l' auto di inverno si accende a benza e solo
ai primi tepori passa a gas, ma se stai 3 km dal posto di lavoro....
-Prestazioni calanti all' inverosimile
-Autonomia ridicola
-2 valvole di carico rotte se rifornisci ad un impianto con troppa pressione
-Posteggi interrati in IPER

boh, la mia esperienza è molto diversa:

-ultimo impianto montato aftermarket su dedra, pagato, al netto degli incentivi 315?
-consumo+20% rispetto alla benzina
-10% della percorrenza totale a benzina solo per non lasciare troppo tempo il carburante nel serbatoio e tener in funzione l'impianto di iniezione. il passaggio a gas era pressocheè immediato dopo un centinaio di metri anche d'inverno, ma comunque possibile l'avvio direttamente a GPL
-autonomia di 500km con serbatorio da 60 litri effettivi
-mai avuto guasti e solo le candele erano da me cambiate più spesso e con beru 4 elttrodi platinati
-posteggi autorizzati sino al -1 grazie alla valvola omologata ECE ONU R67/01, idem per le traversate in traghetto opportunamente segnalate

impianti sempre landi o lovato, realizzati da veri meccanici competenti, non gasisti trafficoni

-non vale....l' ho pagato tutto io :D
-consumo, variera' da auto ad auto. Su 156TS almeno 40% in piu
-impianto BRC, il meglio per le ALFA
impiantista n'1 della citta' c'e' voluto quasi un mese causa prenotazioni
sterminate
-autonomia 300 km con bombola toroidale
-nessun problema meccanico, solo le 2 valvole di carico ( sara' sfiga )
-i posteggi sono autorizzati certo, ma se il garage ti mette il cartello
" vietato ecc...." io rischi non ne piglio
-va bene, ma comunque il mio costava a prezzo ministeriale 630? se non ricordo male, con supplemento se avesso voluto il toroidale o con capienza nominale oltre i 90 litri e per l'indicatore su cruscotto, tutte opzioni inutili
-non conosco brc e tartarini, ma posso assivurare che con landi e lovato 0 problemi su diversi impianti e resa -20% rispetto alla benzina, per cui dubito dell' efficienza del tuo vecchio impianto
-sull' impiantista non conosco, dico solo che il mio meccanico lancia si mise ad installare perchè era stufo di modificare impianti fatti male ai suoi clienti da impinatisti che facevano solo quello e non sapevano fare i meccanici veri
-i posteggi con scritte risalenti al governo crispi sono superati dalle nuove norme, altrimenti per i nostalgici ci sono ancora le scritte del ventennio sulle cascine con scritto "noi righeremo dirtto" a la strada lì fa una bella "esse"
- mi fanno sorridere "quelli con la verità in tasca" sia cruccofili che nippofili o antitali, idem per le alimentazioni con carburanti vari. Come faccio sorridere io quando testimonio positivamente le mie esperienze coi gas ai dieselisti e quelle positive col diesel ai gasisti
 
per la prima parte io ho portato la mia esperienza....
e il Gassista e' il n. 1 della citta' e i costi son quelli

http://www.brc.it/getcontent.aspx?t=1&nid=112&lang=it
( verso la fine )

Per l' ultima parte personalmente non cerco di convincere nessuno
( non mi riferisco a te )
Diversamente da altri
( non mi riferisco a te ;) )
che parlano per partito preso o perche' l' amico della fidanzata del cugino conosce.... ;)
 
arizona77 ha scritto:
http://www.brc.it/getcontent.aspx?t=1&nid=112&lang=it
( verso la fine )
infatti, il mio iniezioni single point pari ad uno a miscelazione euro0, ora costa 800, nel 2002 l'ho pagato 650, di cui 315 il governo, i conti tornano
 
Ok ma il mio costava i 1800 di oggi solo di impianto...
a cui aggiungere toroidale, strumentazione, collaudo
Che sono i quasi 2000 che ti dicevo
 
Back
Alto