<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Andremo tutti a gas | Il Forum di Quattroruote

Andremo tutti a gas

Sembra che questo sarà l'orientamento del futuro e ci si arriverà gradualmente.
Diminuisce il consumo di benzina e gasolio? Bene, si aumenta il prezzo di benzina e gasolio. Si deve spingere la gente a gas? A sto punto si.
 
Knowledge ha scritto:
Sembra che questo sarà l'orientamento del futuro e ci si arriverà gradualmente.
Diminuisce il consumo di benzina e gasolio? Bene, si aumenta il prezzo di benzina e gasolio. Si deve spingere la gente a gas? A sto punto si.

Primi anni '80: il Diesel rappresentava una quota molto bassa dell'immatricolato. Il gasolio costava meno della metà della benzina. Le auto a gasolio erano poco diffuse perchè erano lente e la loro manutenzione era onerosa, il risparmio alla pompa era venificato dal superbollo se non si facevano percorrenze enormi.

Con l'abolizione del superbollo il Diesel ha cominciato a diffondersi, questo ha favorito l'evoluzione tecnica che a sua volta ha aumentato l'appetibilità del Diesel che ha raggiunto e superato il 50% delle vendite in certi anni. Conseguenza: il gasolio è arrrivato a costare quanto la benzina.

Quanto scommetti che succederà la stessa identica cosa anche per il gas?
Tra X anni, quando il 50% di auto vendute saranno a gas, questo costerà quanto la benzina. E' tutta una questione di tassazione................

Saluti
 
Knowledge ha scritto:
Sembra che questo sarà l'orientamento del futuro e ci si arriverà gradualmente.
Diminuisce il consumo di benzina e gasolio? Bene, si aumenta il prezzo di benzina e gasolio. Si deve spingere la gente a gas? A sto punto si.

poco probabile, ci sono in giro troppi mezzi da lavoro che viaggiano a gasolio
 
fabiologgia ha scritto:
Knowledge ha scritto:
Sembra che questo sarà l'orientamento del futuro e ci si arriverà gradualmente.
Diminuisce il consumo di benzina e gasolio? Bene, si aumenta il prezzo di benzina e gasolio. Si deve spingere la gente a gas? A sto punto si.

Primi anni '80: il Diesel rappresentava una quota molto bassa dell'immatricolato. Il gasolio costava meno della metà della benzina. Le auto a gasolio erano poco diffuse perchè erano lente e la loro manutenzione era onerosa, il risparmio alla pompa era venificato dal superbollo se non si facevano percorrenze enormi.

Con l'abolizione del superbollo il Diesel ha cominciato a diffondersi, questo ha favorito l'evoluzione tecnica che a sua volta ha aumentato l'appetibilità del Diesel che ha raggiunto e superato il 50% delle vendite in certi anni. Conseguenza: il gasolio è arrrivato a costare quanto la benzina.

Quanto scommetti che succederà la stessa identica cosa anche per il gas?
Tra X anni, quando il 50% di auto vendute saranno a gas, questo costerà quanto la benzina. E' tutta una questione di tassazione................

Saluti
Su questo c'ero arrivato anche io.
Quando affermavo che ci stanno spingendo tutti verso il gas, è perchè a loro evidentemente conviene.
 
mark_nm ha scritto:
Knowledge ha scritto:
Sembra che questo sarà l'orientamento del futuro e ci si arriverà gradualmente.
Diminuisce il consumo di benzina e gasolio? Bene, si aumenta il prezzo di benzina e gasolio. Si deve spingere la gente a gas? A sto punto si.

poco probabile, ci sono in giro troppi mezzi da lavoro che viaggiano a gasolio
Parlavo di auto, non di autocarri.
 
Knowledge ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Knowledge ha scritto:
Sembra che questo sarà l'orientamento del futuro e ci si arriverà gradualmente.
Diminuisce il consumo di benzina e gasolio? Bene, si aumenta il prezzo di benzina e gasolio. Si deve spingere la gente a gas? A sto punto si.

Primi anni '80: il Diesel rappresentava una quota molto bassa dell'immatricolato. Il gasolio costava meno della metà della benzina. Le auto a gasolio erano poco diffuse perchè erano lente e la loro manutenzione era onerosa, il risparmio alla pompa era venificato dal superbollo se non si facevano percorrenze enormi.

Con l'abolizione del superbollo il Diesel ha cominciato a diffondersi, questo ha favorito l'evoluzione tecnica che a sua volta ha aumentato l'appetibilità del Diesel che ha raggiunto e superato il 50% delle vendite in certi anni. Conseguenza: il gasolio è arrrivato a costare quanto la benzina.

Quanto scommetti che succederà la stessa identica cosa anche per il gas?
Tra X anni, quando il 50% di auto vendute saranno a gas, questo costerà quanto la benzina. E' tutta una questione di tassazione................

Saluti
Su questo c'ero arrivato anche io.
Quando affermavo che ci stanno spingendo tutti verso il gas, è perchè a loro evidentemente conviene.

Certo che conviene. Se oggi spingono X mila clienti a comprare l'auto a gas illudendoli col prezzo alla pompa, domani saranno X mila persone che avranno l'auto a gas e che subiranno l'aumento del prezzo senza poter più fare niente per evitarlo.
Oppure continuo a non capire quel che vuoi dire?

Saluti
 
Knowledge ha scritto:
Sembra che questo sarà l'orientamento del futuro e ci si arriverà gradualmente.
Diminuisce il consumo di benzina e gasolio? Bene, si aumenta il prezzo di benzina e gasolio. Si deve spingere la gente a gas? A sto punto si.

gia' dato, mai piu'
 
fabiologgia ha scritto:
Certo che conviene. Se oggi spingono X mila clienti a comprare l'auto a gas illudendoli col prezzo alla pompa, domani saranno X mila persone che avranno l'auto a gas e che subiranno l'aumento del prezzo senza poter più fare niente per evitarlo.
Oppure continuo a non capire quel che vuoi dire?

Saluti

Ok, mi spiego meglio. Anche se il prezzo del gpl dovesse rimanere come ora, le compagnie petrolifere fanno affari lo stesso. La benzina costa molto di più alla pompa solo perchè ha delle accise altissime rispetto a quelle del gpl (che sono molto basse, quasi irrisorie). Per le compagnie petrolifere produrre gpl costa poco, ma viene venduto a buon prezzo. Per loro è più conveniente vendere gpl che benzina.
 
Hai qualche fonte per sostenere che produrre gpl costi poco?

Edit
A me risulta che il Gpl costi circa 10 centesimi in meno al litro al netto delle tasse
 
Mauro 65 ha scritto:
Hai qualche fonte per sostenere che produrre gpl costi poco?

Stavo facendo una ricerca su Google è ho letto in sostanza che rispetto ai combustibili tradizionali il gpl ha un costo più basso poiché i suoi processi di lavorazione sono più semplici.
 
Ok Di sicuro il gasolio per Diesel automobilistici e il più costoso Perchè complesso nella formulazione ... ma quanto più economico è il gpl in produzione?
 
Knowledge ha scritto:
mark_nm ha scritto:
Knowledge ha scritto:
Sembra che questo sarà l'orientamento del futuro e ci si arriverà gradualmente.
Diminuisce il consumo di benzina e gasolio? Bene, si aumenta il prezzo di benzina e gasolio. Si deve spingere la gente a gas? A sto punto si.

poco probabile, ci sono in giro troppi mezzi da lavoro che viaggiano a gasolio
Parlavo di auto, non di autocarri.

aumenterebbe tutto di riflesso e non avrebbe senso
 
Back
Alto