pll66 ha scritto:Comunque, in Emilia, riusciamo anche a fare rotatorie a doppio senso di circolazione.
http://www.municipio.re.it/retecivi...5002E79FE?opendocument&FROM=nfrstrttrpstcclbl
M'inchia...
pll66 ha scritto:Comunque, in Emilia, riusciamo anche a fare rotatorie a doppio senso di circolazione.
http://www.municipio.re.it/retecivi...5002E79FE?opendocument&FROM=nfrstrttrpstcclbl
zinzanbr ha scritto:Forse il buon senso potrebbe imporre la regola di evitare possibilmente di affiancare le vetture che percorrono la corsia interna
(...)
Io francamente me ne frego della precedenza tra corsie.mariopagnanelli ha scritto:NEWsuper5 ha scritto:Grattaballe ha scritto:Se gli altri non la danno dovrebbe essere un loro problema.Se iniziamo a far virare i comportamenti corretti per adeguarli all'imbecillità generale, va da sé che in poco tempo non saranno più corretti. Peraltro io trovo che portarsi sempre all'anello interno sia un errore. Con l'uscita prevista per la prima o la seconda uscita io per esempio rimarrei all'esterno. ....
Comunque sia, di base, con utonti indisciplinati e distratti nulla funzionerà mai bene.
Anch'io adotto "l'interpretazione" riportata nel primo messaggio, nelle rotonde a corsia multipla.
sono d'accordo con quanto dice grattaballe, perchè i guidatori indisciplinati dobbiamo evitare di colpirli, e stop.
non possiamo assecondarli, altrimenti è il caos totale.
se ci suonano col semaforo rosso non ci viene mica in mente di passare lo stesso :shock:
Sottolineo: " i guidatori indisciplinati dobbiamo evitare di colpirli, e stop."
Al momento, non possiamo fare altro...ed è quello che faccio anch'io... cerco di stare attento, e preso atto che alcuni comportamenti sono frequenti, cerco di tenerne conto per non andare a sbattere.
(vorrà dire che darò la precedenza a destra...e anche a sinistra... sempre meglio che un incidente).
La tesi che voglio sostenere però ha anche una piccola diversa sfumatura di significato....
- ci sono sì gli "indisciplinati" veri e consapevoli di esserlo,
ma ci sono anche utenti che danno interpretazioni diverse, e
non del tutto prive di buone ragioni
- la regola della precedenza a destra ha ragioni storiche sue...
e mal si applica in almeno un paio di applicazioni
(rotatorie e corsie di accelerazione ).
....
una buona abitudine da prendere è quella di dare un rapido sguardo ai segnali stradali anche degli altri, parlo di segnaletica VERTICALE.Grattaballe ha scritto:Io continuo a non capire perché non si legge (più) la segnaletica che, onestamente, a parte qualche svarione prontamente segnalato e ridicolizzato dalle riviste spiega sempre tutto.
Non è che le rotonde ci vengono insegnate una volta da piccoli e poi rimangono così per sempre. E poi, siamo impegnati a fare (o a vantarci di fare) 5 cose contemporaneamente e non riusciamo a vedere i triangolini del dare precedenza o un segnale di stop? :shock:
Impegnarsi alla guida quando si è alla guida è diventato troppo complicato? Eppure oggi abbiamo le sardomobili che parcheggiano, tolgono gli abbaglianti, avvisano al superamento della mezzeria, ecc ecc.
Ci rimane solo da premere qualche pulsante come avviamento e percorso sul navigatore e ugualmente ci pare troppo...'un c'abbiamo voglia de fa' 'ncazzo, insomma. Ma allora stiamo a casa o usiamo i mezzi, no? Se deve essere un peso, una rottura di scatole, la strada lasciamola pure a chi ancora si diverte a percorrerla.
Mario1979Rossi ha scritto:Ah già io considero sempre una rotonda di tipo teorica, (...) e con una corsia sola nel'anello.:
Differenze ?bauscia ha scritto:4 pagine e non ho capito la differenza tra una rotonda alla francese ed una all'inglese.
io, in Francia, le rotonde le ho sempre viste come le nostre ora, cioe' con il cartello di dare la precedenza a chi e' dentro alla rotatoria.
in UK, hanno la precedenza a destra, ma girando nelle rotonde al contrario, il risultato e' lo stesso, chi e' dentro la rotonda gira, chi entra si ferma.
![]()
agricolo - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa