<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Andata la Gti.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Andata la Gti..

Ambuzia ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
Niente a che vedere. Se mettiamo la POLO Gti contro una mini cooper S, la polo forse gli sta dietro nel dritto, ma poi nei percorsi perde. E di brutto! ;)

Non lo metto in dubbio. E' noto che la Cooper sia un go-cart.
Però stà Golf Gti che entra in curva e ci si deve fare il "segno della croce"..mi sembra un giudizio un attimino esasperato.
I freni non saranno da competizione; il motore euro 5 non sarà motociclistico; la tenuta in curva non sarà da formula 1.. ma io darei alla Gti un bel 7 e mezzo in tutto!
Poi, non si è mai detto che la Gti sia una sportiva, ma si è sempre parlato di "buon compromesso".
Forse si tende a esaltarne la sportività...e a sorvolare sulla versatilità..ed è per questo che per alcuni aspetti potrebbe risultare "deludente".
Chissà perchè poi..ognuno trova il neo nella Gti, ma tutti la ammirano.
La Gti l'ho venduta da poco e, come leggi su, volevo prendere la Cooper S 184 cv..l'ho vista è ho accantonato l'idea. Sarà pure ben piantata, ma sembra costruita con i Lego ;)
Ho finalmente uno onesto. ;)

Cmq si è fragilissima la MINI :D

Che auto hai preso?
 
Ambuzia ha scritto:
Eh eh..luoghi comuni.
Io vorrei capire che auto guida chi non parla bene della tenuta di strada della Gti! Non ho mai guidato una Porsche, ne una Lamborghini..ma posso dire d'aver guidato qualche berlinetta in grazia di Dio..e onestamente la Gti non ha niente da invidiare a nessuna!
Visto che ci siamo..vogliamo parlare della Passat?
Ho preso qualche volta la 140 cv e sinceramente non m'ha fatto stà grande impressione..e onestamente la Gti in fatto di piacere di guida e stabilità è tutt'altra storia.
L'impostazione è diversa, d'accordo..ma visto che stì paragoni si fanno..facciamoli! ;)

Giusto per curiosità, la passat provata aveva almeno 17 e assetto?
 
Ambuzia ha scritto:
alkiap ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Io vorrei capire che auto guida chi non parla bene della tenuta di strada della Gti!
Non è una questione di tenuta di strada, quanto di feeling di guida.
Sterzo troppo demoltiplicato e con scarso feeling, che rende difficile percepire perdite di aderenza sulle ruote anteriori; sottosterzo evidente accompagnato da un rollio contenuto ma comunque percepibile
Se vuoi farti un regalino, noleggia per un weekend una MX-5, portala su qualche bella strada tortuosa, poi capirai cosa voglio dire.
Prendo come esempio proprio la Miata in quanto ha un prezzo paragonabile, alla GTI

Scusa, ma che paragoni sono??
Un coupè 2 posti alto 2 cm da terra, per giunta trazione posteriore..e una berlina 2 volumi con 5 comodi posti a sedere! Eh eh..
Cmq, sia chiaro, ognuno pensi e valuti come meglio crede ;)
Sei tu ad aver chiesto quali termini di paragone adottano i detrattori della GTI :D

Se vogliamo rimanere sulle "hot hatch", la Focus ST (quella "vecchia" da 225cv, non il mostro da oltre 300) mi è parsa più divertente della Golf, soprattutto per merito dello sterzo
 
alkiap ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
alkiap ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Io vorrei capire che auto guida chi non parla bene della tenuta di strada della Gti!
Non è una questione di tenuta di strada, quanto di feeling di guida.
Sterzo troppo demoltiplicato e con scarso feeling, che rende difficile percepire perdite di aderenza sulle ruote anteriori; sottosterzo evidente accompagnato da un rollio contenuto ma comunque percepibile
Se vuoi farti un regalino, noleggia per un weekend una MX-5, portala su qualche bella strada tortuosa, poi capirai cosa voglio dire.
Prendo come esempio proprio la Miata in quanto ha un prezzo paragonabile, alla GTI

Scusa, ma che paragoni sono??
Un coupè 2 posti alto 2 cm da terra, per giunta trazione posteriore..e una berlina 2 volumi con 5 comodi posti a sedere! Eh eh..
Cmq, sia chiaro, ognuno pensi e valuti come meglio crede ;)
Sei tu ad aver chiesto quali termini di paragone adottano i detrattori della GTI :D

Se vogliamo rimanere sulle "hot hatch", la Focus ST (quella "vecchia" da 225cv, non il mostro da oltre 300) mi è parsa più divertente della Golf, soprattutto per merito dello sterzo

Come giustamente detto da Ambuzia, posso dirti (essendo anche possessore di una GTI) che sicuramente ci sono auto anche + divertenti su strada, ma quello che contraddistingue la GTI è che è un'auto duttile, buona per la pista così come per l'uso quotidiano. In queto è imbattibile. Non nasce insomma solo ed esclusivamente come sportiva. ;)
 
paulein118 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Eh eh..luoghi comuni.
Io vorrei capire che auto guida chi non parla bene della tenuta di strada della Gti! Non ho mai guidato una Porsche, ne una Lamborghini..ma posso dire d'aver guidato qualche berlinetta in grazia di Dio..e onestamente la Gti non ha niente da invidiare a nessuna!
Visto che ci siamo..vogliamo parlare della Passat?
Ho preso qualche volta la 140 cv e sinceramente non m'ha fatto stà grande impressione..e onestamente la Gti in fatto di piacere di guida e stabilità è tutt'altra storia.
L'impostazione è diversa, d'accordo..ma visto che stì paragoni si fanno..facciamoli! ;)

Giusto per curiosità, la passat provata aveva almeno 17 e assetto?

Tdi 140 con i 17".
Onestamente non so che assetto avesse, suppongo "standard"
 
Swift1988 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
Niente a che vedere. Se mettiamo la POLO Gti contro una mini cooper S, la polo forse gli sta dietro nel dritto, ma poi nei percorsi perde. E di brutto! ;)

Non lo metto in dubbio. E' noto che la Cooper sia un go-cart.
Però stà Golf Gti che entra in curva e ci si deve fare il "segno della croce"..mi sembra un giudizio un attimino esasperato.
I freni non saranno da competizione; il motore euro 5 non sarà motociclistico; la tenuta in curva non sarà da formula 1.. ma io darei alla Gti un bel 7 e mezzo in tutto!
Poi, non si è mai detto che la Gti sia una sportiva, ma si è sempre parlato di "buon compromesso".
Forse si tende a esaltarne la sportività...e a sorvolare sulla versatilità..ed è per questo che per alcuni aspetti potrebbe risultare "deludente".
Chissà perchè poi..ognuno trova il neo nella Gti, ma tutti la ammirano.
La Gti l'ho venduta da poco e, come leggi su, volevo prendere la Cooper S 184 cv..l'ho vista è ho accantonato l'idea. Sarà pure ben piantata, ma sembra costruita con i Lego ;)
Ho finalmente uno onesto. ;)

Cmq si è fragilissima la MINI :D

Che auto hai preso?

Versata oggi la caparra e ritiro fra 10 giorni :D :D :D
Dopo lunghe trattative per portar via una buona 320 D 177 cv aziendale..
ALL'ULTIMO RESTO IN CASA VW!!
Audi A4 fap 2.0 TDI 170 cv, S-line aziendale, giugno 2008, 23.000 km tagliandati Audi (e già verificati da nr. telaio) con garanzia completa 24 mesi.
Insomma, alla fine resto fedele alla TA.
Non mi dispiace tornare all'ottima Audi (ho posseduto la TT mk1).
Certo, dopo le due ultime due auto turbo benzina, rispettivamente da 210 e 225 cv..tornare al turbo diesel non sarà facile..ma son sicuro che il 170 cv tdi, saprà soddisfarmi comunque ( e risparmiare dal benzinaio :twisted: )
 
alkiap ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
alkiap ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Io vorrei capire che auto guida chi non parla bene della tenuta di strada della Gti!
Non è una questione di tenuta di strada, quanto di feeling di guida.
Sterzo troppo demoltiplicato e con scarso feeling, che rende difficile percepire perdite di aderenza sulle ruote anteriori; sottosterzo evidente accompagnato da un rollio contenuto ma comunque percepibile
Se vuoi farti un regalino, noleggia per un weekend una MX-5, portala su qualche bella strada tortuosa, poi capirai cosa voglio dire.
Prendo come esempio proprio la Miata in quanto ha un prezzo paragonabile, alla GTI

Scusa, ma che paragoni sono??
Un coupè 2 posti alto 2 cm da terra, per giunta trazione posteriore..e una berlina 2 volumi con 5 comodi posti a sedere! Eh eh..
Cmq, sia chiaro, ognuno pensi e valuti come meglio crede ;)
Sei tu ad aver chiesto quali termini di paragone adottano i detrattori della GTI :D

Se vogliamo rimanere sulle "hot hatch", la Focus ST (quella "vecchia" da 225cv, non il mostro da oltre 300) mi è parsa più divertente della Golf, soprattutto per merito dello sterzo

Ti dico..senzaltro hai cognizione di ciò che dici.
Onestamente non ho mai preso la ST Focus e non metto nemmeno in dubbio che (come dici tu) sia più divertente della Gti.
Chiudo il discorso, dicendo semplicemente che la Gti io l'ho trovata piacevole e divertente da guidare e, anche in curva, ha un comportamento dinamico e onesto.
Discorsi da autista normale, amante della bella guida e dallo stile sportivo.
La mia provocazione stava nel fatto che ormai "chiunque" stà a criticare stà benedetta tenuta in curva della Gti..e tra questi ci sarà senzaltro qualcuno che non l'ha mai nemmeno guidata, forse mai la guiderà, ma s'impossessa di sensazioni altrui ;)
 
Ambuzia ha scritto:
Ti dico..senzaltro hai cognizione di ciò che dici.
Onestamente non ho mai preso la ST Focus e non metto nemmeno in dubbio che (come dici tu) sia più divertente della Gti.
Chiudo il discorso, dicendo semplicemente che la Gti io l'ho trovata piacevole e divertente da guidare e, anche in curva, ha un comportamento dinamico e onesto.
Discorsi da autista normale, amante della bella guida e dallo stile sportivo.
La mia provocazione stava nel fatto che ormai "chiunque" stà a criticare stà benedetta tenuta in curva della Gti..e tra questi ci sarà senzaltro qualcuno che non l'ha mai nemmeno guidata, forse mai la guiderà, ma s'impossessa di sensazioni altrui ;)

L'ultima GTI che ho avuto è stata una IV tdi 150 cv, e posso assicurare che era molto divertente; non so se nelle versioni successive possa essere diventata noiosa improvvisamente.
 
Ambuzia ha scritto:
Versata oggi la caparra e ritiro fra 10 giorni :D :D :D
Dopo lunghe trattative per portar via una buona 320 D 177 cv aziendale..
ALL'ULTIMO RESTO IN CASA VW!!
Audi A4 fap 2.0 TDI 170 cv, S-line aziendale, giugno 2008, 23.000 km tagliandati Audi (e già verificati da nr. telaio) con garanzia completa 24 mesi.
Insomma, alla fine resto fedele alla TA.
Non mi dispiace tornare all'ottima Audi (ho posseduto la TT mk1).
Certo, dopo le due ultime due auto turbo benzina, rispettivamente da 210 e 225 cv..tornare al turbo diesel non sarà facile..ma son sicuro che il 170 cv tdi, saprà soddisfarmi comunque ( e risparmiare dal benzinaio :twisted: )
secondo me hai fatto comunque un'ottima scelta, l'a4 è davvero bella ed il motore che hai preso è molto interessante ;)
 
Ambuzia ha scritto:
La mia provocazione stava nel fatto che ormai "chiunque" stà a criticare stà benedetta tenuta in curva della Gti..e tra questi ci sarà senzaltro qualcuno che non l'ha mai nemmeno guidata, forse mai la guiderà, ma s'impossessa di sensazioni altrui ;)
Purtroppo questo è così per molte vetture.
Ma in fin dei conti, è meglio avere una vettura discussa e discutibile, od un'auto anonima che non suscita passioni, positive o negative che siano?

Io sono per la passione ;)
 
Ambuzia ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
Niente a che vedere. Se mettiamo la POLO Gti contro una mini cooper S, la polo forse gli sta dietro nel dritto, ma poi nei percorsi perde. E di brutto! ;)

Non lo metto in dubbio. E' noto che la Cooper sia un go-cart.
Però stà Golf Gti che entra in curva e ci si deve fare il "segno della croce"..mi sembra un giudizio un attimino esasperato.
I freni non saranno da competizione; il motore euro 5 non sarà motociclistico; la tenuta in curva non sarà da formula 1.. ma io darei alla Gti un bel 7 e mezzo in tutto!
Poi, non si è mai detto che la Gti sia una sportiva, ma si è sempre parlato di "buon compromesso".
Forse si tende a esaltarne la sportività...e a sorvolare sulla versatilità..ed è per questo che per alcuni aspetti potrebbe risultare "deludente".
Chissà perchè poi..ognuno trova il neo nella Gti, ma tutti la ammirano.
La Gti l'ho venduta da poco e, come leggi su, volevo prendere la Cooper S 184 cv..l'ho vista è ho accantonato l'idea. Sarà pure ben piantata, ma sembra costruita con i Lego ;)
Ho finalmente uno onesto. ;)

Cmq si è fragilissima la MINI :D

Che auto hai preso?

Versata oggi la caparra e ritiro fra 10 giorni :D :D :D
Dopo lunghe trattative per portar via una buona 320 D 177 cv aziendale..
ALL'ULTIMO RESTO IN CASA VW!!
Audi A4 fap 2.0 TDI 170 cv, S-line aziendale, giugno 2008, 23.000 km tagliandati Audi (e già verificati da nr. telaio) con garanzia completa 24 mesi.
Insomma, alla fine resto fedele alla TA.
Non mi dispiace tornare all'ottima Audi (ho posseduto la TT mk1).
Certo, dopo le due ultime due auto turbo benzina, rispettivamente da 210 e 225 cv..tornare al turbo diesel non sarà facile..ma son sicuro che il 170 cv tdi, saprà soddisfarmi comunque ( e risparmiare dal benzinaio :twisted: )

complimentissimi!!
un caro amico con cui faccio spesso viaggi per lavoro ha esattamente quest'auto in versione SW: ha i 18 ed è gommata 235 o 245 Vredesterin Sessanta. è praticamente in-col-la-ta alla strada!!
fa veramente paura nelle curve.

ti avviso però che gira con un litro di olio motore nel baule (all'Audi gli hanno addirittura dato una pochette apposita :lol:) in quanto mi ha detto che ne aggiunge detta quantità ogni 10k km circa...
per il resto è contentissimo. la macchina ha un paio d'anni e quasi 90k km :shock: ed è perfetta, non uno scricchiolio ne altro...
 
ogurek ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
Niente a che vedere. Se mettiamo la POLO Gti contro una mini cooper S, la polo forse gli sta dietro nel dritto, ma poi nei percorsi perde. E di brutto! ;)

Non lo metto in dubbio. E' noto che la Cooper sia un go-cart.
Però stà Golf Gti che entra in curva e ci si deve fare il "segno della croce"..mi sembra un giudizio un attimino esasperato.
I freni non saranno da competizione; il motore euro 5 non sarà motociclistico; la tenuta in curva non sarà da formula 1.. ma io darei alla Gti un bel 7 e mezzo in tutto!
Poi, non si è mai detto che la Gti sia una sportiva, ma si è sempre parlato di "buon compromesso".
Forse si tende a esaltarne la sportività...e a sorvolare sulla versatilità..ed è per questo che per alcuni aspetti potrebbe risultare "deludente".
Chissà perchè poi..ognuno trova il neo nella Gti, ma tutti la ammirano.
La Gti l'ho venduta da poco e, come leggi su, volevo prendere la Cooper S 184 cv..l'ho vista è ho accantonato l'idea. Sarà pure ben piantata, ma sembra costruita con i Lego ;)
Ho finalmente uno onesto. ;)

Cmq si è fragilissima la MINI :D

Che auto hai preso?

Versata oggi la caparra e ritiro fra 10 giorni :D :D :D
Dopo lunghe trattative per portar via una buona 320 D 177 cv aziendale..
ALL'ULTIMO RESTO IN CASA VW!!
Audi A4 fap 2.0 TDI 170 cv, S-line aziendale, giugno 2008, 23.000 km tagliandati Audi (e già verificati da nr. telaio) con garanzia completa 24 mesi.
Insomma, alla fine resto fedele alla TA.
Non mi dispiace tornare all'ottima Audi (ho posseduto la TT mk1).
Certo, dopo le due ultime due auto turbo benzina, rispettivamente da 210 e 225 cv..tornare al turbo diesel non sarà facile..ma son sicuro che il 170 cv tdi, saprà soddisfarmi comunque ( e risparmiare dal benzinaio :twisted: )

complimentissimi!!
un caro amico con cui faccio spesso viaggi per lavoro ha esattamente quest'auto in versione SW: ha i 18 ed è gommata 235 o 245 Vredesterin Sessanta. è praticamente in-col-la-ta alla strada!!
fa veramente paura nelle curve.

ti avviso però che gira con un litro di olio motore nel baule (all'Audi gli hanno addirittura dato una pochette apposita :lol:) in quanto mi ha detto che ne aggiunge detta quantità ogni 10k km circa...
per il resto è contentissimo. la macchina ha un paio d'anni e quasi 90k km :shock: ed è perfetta, non uno scricchiolio ne altro...

Grazie Ogurek!
Spero inizi un'altra bella avventura su quattro ruote, anche con questa macchina! E mentre lo dico, tocco...ferro :D
 
Back
Alto