<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25 | Page 113 | Il Forum di Quattroruote

Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25

E ma io ho chiesto in banca quando annunciati alcuni che sembravano interessanti, e mi dicono che non si acquistano a 100 comunque... Magari mi sono spiegato male io.... Richiedo
Poi una volta usciti ovvio il prezzo lo fa il mercato

Aspetta....
Un titolo
( di stato o aziendale che sia )
quando esce,
esce a 100 ( anche se qualche volta esce con un ritocchino verso il basso )
e non ci paghi commissioni.....
Poi verra' ripagato alla fine della sua vita a 100.....

In mezzo puo' succedere di tutto.
Esempio....
Un titolo di stato Francese al 4%....
Alcuni anni fa era salito, dai 100 dell' uscita, a 250, adesso sta sui 90
 
E ma io ho chiesto in banca quando annunciati alcuni che sembravano interessanti, e mi dicono che non si acquistano a 100 comunque... Magari mi sono spiegato male io.... Richiedo
Poi una volta usciti ovvio il prezzo lo fa il mercato

Per quanto ne so, viene fatta un'asta per vendere i titoli di stato, quindi direi che è corretto quello che ti ha detto la banca. Non è detto che vengano collocati a valore nominale, mentre, effettivamente, quello è il prezzo di rimborso. E quindi anche il rendimento effettivo potrebbe essere diverso da quello nominale, maggiore se compri a meno di 100, minore se compri sopra a 100.
 
E ma io ho chiesto in banca quando annunciati alcuni che sembravano interessanti, e mi dicono che non si acquistano a 100 comunque... Magari mi sono spiegato male io.... Richiedo
Poi una volta usciti ovvio il prezzo lo fa il mercato
Da quello che ho capito io, quando sono già usciti li acquisti a prezzo di mercato. Più sono vicini alla scadenza più si avvicinano a 100. La cedola la dividi con il venditore o base a quanto ha già maturato in quel semestre
 
Se si parla di bot, sempre da quanto ho letto e capito, oltre che dall’informativa quando partecipi all’asta, il guadagno é proprio il margine tra acquisto e vendita a scadenza che è sempre 100. Quindi generalmente acquisti sotto 100.
Il problema é che essendo un’asta potrebbe addirittura essere venduto a 100 o avere rendimenti negativi, anche se al momento è altissimamente improbabile
 
Scusate da superignorante...
Per i titoli di stato.. E' vero che come dice la mia banca è impossibile acquistarli al prezzo di emissione 100, ma anche a emissione sono quotati e quindi il prezzo acquisto può variare, e il valore 100 è solo di rimborso?

Prima o poi troverò tempo d approfondire ETF.. O ne provo uno quasi a caso....
La tua banca non l'ha raccontata proprio tutta giusta..
Dipende dal tipo di emissione, se è a "rubinetto" il prezzo è fissato dall'emittente e quindi si acquista al prezzo imposto, se "a sindacato " dipende da quanto il sindacato di banche autorizzate all'emissione riesce a spuntare, in ogni caso, fissato il prezzo d'asta e se la tua banca è tra le partecipanti al sindacato lo potrai acquistare a tal prezzo fino alla data di regolamento in cui passerà sul secondario, il tempo intercorso dipende da quanto è la richiesta.
 
Ultima modifica:
intanto, ferrari annuncia che dal 2030, un'auto su 5 sara' a pile....
e il titolo crolla. -12%
evidentemente, le pile, piacciono solo a chi non le compra :)
 
no no, riferito ai loro modelli.
questo e' l'obiettivo
40% benza, 40 ibrido e 20% ad elettroni.
e i mercati li premiano con un bel -13.

meno male che non han detto che volevano farne il 40% elettriche :D:D
Perchè non li premia il mercato? Perchè non hanno scelto la via del superibrido sportivo.....e lì vedi che bel più....
 
Perchè non li premia il mercato? Perchè non hanno scelto la via del superibrido sportivo.....e lì vedi che bel più....
Come no?

C'è scritto 40% ibridi, trattandosi di Ferrari non mi aspetto motori da 130cv con epicicloidale, che dici?

Saranno ibridi, come già ora, con sistemi sofisticatissimi e potentissimi, molto più che "super"! :D
 
Back
Alto