<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25 | Page 112 | Il Forum di Quattroruote

Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25

Grazie. Stavo cercando qualcosa di più tranquillo per metterci il restante visto che il conto deposito ormai il secondo anno è all’1%, una miseria
 
Comunque nessuno sa l'arcano di Stellantis? Come mai sto botto al rialzo? Non mi dite perchè era scesa tanto eh....

Ho chiesto a ChatGPT. :)

Fattori che hanno potuto spingere il titolo​


  1. Vendite negli USA migliori del previsto
    Stellantis ha registrato un +6 % nelle vendite negli Stati Uniti nel terzo trimestre, un dato che supera le attese e contrasta le preoccupazioni legate ai dazi e alla debolezza del mercato statunitense. Reuters+2MarketScreener+2
    Questo genere di segnale operativo forte può alimentare fiducia negli investitori sul potenziale di ripresa del business.
  2. Aggiornamento/rating positivo da parte degli analisti
    Alcuni analisti — ad esempio Berenberg — hanno alzato il rating del titolo da “hold” a “buy”, citando una situazione migliorata dell’inventario negli USA e il lancio prossimo di nuovi modelli. Investing.com Nigeria
    Un upgrade da parte di una banca d’affari può attirare flussi di acquisto.
  3. Notizie societarie favorevoli / ristrutturazioni
    • Stellantis ha annunciato la vendita dello stabilimento VM Motori in Italia come parte di un riassetto strategico. Reuters+2Reuters+2
    • C’è anche un cambio al vertice: Joao Laranjo è stato nominato nuovo CFO della società. Reuters
  4. Contesto macro / sentiment positivo nel settore auto / mercati europei
    Mercati azionari europei erano in buona tonalità generale, e titoli automobilistici stanno beneficiando di segnali operativi più solidi che attenuano le paure sui dazi e sull’andamento della domanda. Reuters+2MarketScreener+2
    Anche il fatto che Stellantis stia dialogando attivamente con le autorità USA sui dazi è stato interpretato positivamente. MarketScreener
 
Il fondo azionario sulle nuove tecnologie, fondamentalmente Nasdaq, che ho fa:
+4,69% a una settimana
+9,20% a un mese
+17,32% a tre mesi

+2,47% solo ieri

In genere, quando fa così, poi, arriva il botto. :)
Vediamo....
 
Io sul complessivo del portafoglio azionario che ho (solo azioni pure/singole), indipendentemente dal fatto che non è una cifra grossa, ma in una settimana ho fatto +4% cumulato.

La "scommessa" su Brunello Cucinelli, +3,5%, è grossomodo in linea con l'aumento del portafoglio complessivo.

Chiaro che guardare a 1 settimana o a 1 mese lasci un po' il tempo che trovi, bisogna capire se e quando serve svincolare qualcosa.

Come detto in quest'ultimo trimestre vorrei spostare qualcosa verso ETF così da distribuire, poco per poco che sia quantomeno è differenziato, forse abbiamo trovato un consulente che segue un amico (che già ha qualche conoscenza di base), potrebbe essere un buon punto di avvio per un rapporto di fiducia, se riuscissimo a incontrarlo per novembre non sarebbe male.
 
facci sapere che dice l'esperto.
tanto io amo sbagliare con la mia testa, non sarei capace di seguirlo :D
Hai ragione, anche perché, ad ora, lo vedo come un passatempo interessante, però certamente un professionista ha competenze, strumenti, informazioni e abitudini specifiche che portano la sua gestione su un livello totalmente diverso (e ci mancherebbe altro), quindi per me diventa esclusivamente una questione di sintonia e fiducia, se trovo quelle mi affido senza grossi problemi, poi magari mi tengo una piccola parte della piccola parte con cui "giocare in autonomia". ;)
 
Il fondo azionario sulle nuove tecnologie, fondamentalmente Nasdaq, che ho fa:
+4,69% a una settimana
+9,20% a un mese
+17,32% a tre mesi

+2,47% solo ieri

In genere, quando fa così, poi, arriva il botto. :)
Vediamo....
Già… anche io ho preso i semiconduttori ma ho paura di essere entrato tardi…
Vedremo
Ho messo anche qualcosa su difesa e aziende aerospaziali, qualcosina su obbligazionario corporate e poi asta bot un altro pochino. Spero di aver differenziato abbastanza
 
Scusate da superignorante...
Per i titoli di stato.. E' vero che come dice la mia banca è impossibile acquistarli al prezzo di emissione 100, ma anche a emissione sono quotati e quindi il prezzo acquisto può variare, e il valore 100 è solo di rimborso?

Prima o poi troverò tempo d approfondire ETF.. O ne provo uno quasi a caso....
 
Scusate da superignorante...
Per i titoli di stato.. E' vero che come dice la mia banca è impossibile acquistarli al prezzo di emissione 100, ma anche a emissione sono quotati e quindi il prezzo acquisto può variare, e il valore 100 è solo di rimborso?

Prima o poi troverò tempo d approfondire ETF.. O ne provo uno quasi a caso....


A 100 li acquisti all' uscita.....
Altrimenti,
rispetto 100,
( sul mercato secondario: quello dove trovi e compri tutti quelli che sono gia' usciti )
salgono o scendono a secondo del valore percentuale della cedola che danno
 
Ultima modifica:
Io sul complessivo del portafoglio azionario che ho (solo azioni pure/singole), indipendentemente dal fatto che non è una cifra grossa, ma in una settimana ho fatto +4% cumulato.

La "scommessa" su Brunello Cucinelli, +3,5%, è grossomodo in linea con l'aumento del portafoglio complessivo.

Chiaro che guardare a 1 settimana o a 1 mese lasci un po' il tempo che trovi, bisogna capire se e quando serve svincolare qualcosa.

Come detto in quest'ultimo trimestre vorrei spostare qualcosa verso ETF così da distribuire, poco per poco che sia quantomeno è differenziato, forse abbiamo trovato un consulente che segue un amico (che già ha qualche conoscenza di base), potrebbe essere un buon punto di avvio per un rapporto di fiducia, se riuscissimo a incontrarlo per novembre non sarebbe male.

OK

Tienci informati....
C'e' tanto da imparare
 
E ma io ho chiesto in banca quando annunciati alcuni che sembravano interessanti, e mi dicono che non si acquistano a 100 comunque... Magari mi sono spiegato male io.... Richiedo
Poi una volta usciti ovvio il prezzo lo fa il mercato
 
Back
Alto