<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25 | Page 114 | Il Forum di Quattroruote

Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25

no no, riferito ai loro modelli.
questo e' l'obiettivo
40% benza, 40 ibrido e 20% ad elettroni.
e i mercati li premiano con un bel -13.

meno male che non han detto che volevano farne il 40% elettriche :D:D


Forse era " meglio "....

I titoli precipitavano del 40.
-Un bel riacquisto.
e
-Un paio di giorni dopo, smentita.
Eeeee....

:emoji_wink: :emoji_wink:
 
Quando leggo di 'sti " zompi azionari "....
....Mi convinco sempre piu' che certe uscite siano fatte ad arte e parte
un dubbio resta sempre, ovviamente.
che poi, se ti dicono che, tra 4 anni, pensano di vendere il 20% a pile, che motivo ci sarebbe per perdere cosi' tanto.
se avessero detto che non faranno piu' auto a benzina, allora l'avrei capito :D
 
Linko visto che fa parte della room e non faccio nessun omissione alle regole questo secondo me bell'artiocolo che a sua volta è stato linkato da Pilota sperando che non sia già stato linkato


Precisazione: linkato da me dove mi è stata posta una relativa domanda, non qui (Topic Ferrari 849 Testarossa).
 
Si comunque di fatto l'articolo sottende una cosa....scossone un pò....inutile...ossia visto che il piano è prudente e non enfatico ti "boccio"
 
intanto, ferrari annuncia che dal 2030, un'auto su 5 sara' a pile....
e il titolo crolla. -12%
evidentemente, le pile, piacciono solo a chi non le compra :)

Il crollo in borsa di ieri del titolo Ferrari (-15%) non c'entra con le pile, il titolo è crollato perchè le aspettative degli investitori sul 2030 prevedevano margini lordi e netti superiori a quelli, pur molto buoni, annunciati da Ferrari in una relazione finanziaria relativa appunto alle previsioni sul 2030.
Lo scrivono i quotidiani finanziari e lo spiega anche molto dettagliatamente QR web nell'articolo postato da GuidoP.

Un 20% di elettriche nel 2030 ci può anche stare, visto che le vetture "comuni" dovrebbero stare molto più sopra come percentuale. Ma vedremo come si metteranno le cose, ancora c'è un futuro nebuloso.
 
Ultima modifica:
ieri le news quelle erano.
oggi son diverse
ma, in ogni caso, come spesso succede in borsa, non sapremo mai il vero motivo (ammesso che esista un motivo)
 
ieri le news quelle erano.
oggi son diverse
ma, in ogni caso, come spesso succede in borsa, non sapremo mai il vero motivo (ammesso che esista un motivo)

Chi lo ha scritto che il crollo era dovuto alla percentuale di auto elettriche stimata per la produzione 2030? Mi pare nessuno a livello finanza. Tutti hanno scritto la stessa cosa scritta da QR.

Poi ovviamente qualcuno magari cerca gossip-click e scrive crisi in F.1 o percentuale auto elettriche...
 
ieri quello ho letto
potrei anche mettermi a cercarlo, ma non e' che mi diverta farlo :D.
oltretutto era comparso nelle news della banca, non posso nemmeno ravanare nella cronologia del browser
 
Magari le cose sono correlate... :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Ma avevo letto anche io ieri che è crollato il titolo per le guidance finanziarie, certo che se gli aficionados del marchio accoglieranno le elettriche come il "popolo", allora in Ferrari avranno presto un problema.
 
Magari le cose sono correlate... :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Ma avevo letto anche io ieri che è crollato il titolo per le guidance finanziarie, certo che se gli aficionados del marchio accoglieranno le elettriche come il "popolo", allora in Ferrari avranno presto un problema.

Però stiamo parlando di 2030 e di un 20% della produzione. Potranno sempre limitare quella percentuale se sarà il caso, il tempo c'è. Ma siamo abbastanza OT.
 
Back
Alto