<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ancora tasse sull'auto: non basta mai! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ancora tasse sull'auto: non basta mai!

Rambogrigio ha scritto:
...i ns. cervelloni ci hanno ridotto alla canna del gas...
Io credo sia davvero poco realistico pretendere di attribuire a terzi (i politici, i cervelloni, gli speculatori, gli sperperatori ecc. ecc.) le responsabilità della situazione attuale, alla quale siamo arrivati molto gradualmente e collettivamente nel corso di tre o quattro decenni durante i quali, oltre tutto, i governanti (anche a livello locale) sono sempre stati democraticamente eletti (e molto spesso RI-eletti).

Per quanto mi riguarda, cerco di prendere atto, ANCHE se non è cosa comoda, del fatto che anche io ho in qualche modo tratto indiretto ma concreto beneficio immediato dalle tante schifezze, sebbene MAI abbia attivamente partecipato alla loro organizzazione o propaganda. Per essere davvero immacolato, per poter oggi davvero dire "io non c'entro, io non ho partecipato, questo debito pubblico non dipende in alcun modo da me" dovrei poter anche dire, SENZA mentire, che MAI accettai lavori o quattrini o vantaggi derivanti (direttamente o indirettamente) da finanziamenti o da "incentivi" pubblici o da speculazioni o intrallazzi politici, MAI votai (e ancor meno RI-votai) per politici che hanno fatto porcherie di vario genere (a cominciare, ovviamente, da quelle che sono state vantaggiose per me) e così via.
Io non lo posso dire e mi chiedo quanti siano coloro che davvero possono.
 
bumper morgan ha scritto:
renatom ha scritto:
Qui il 2012 ci ha già portato:

- aumento dell'imposta regionale sulla benzina di 0,09 ?/l

- imposta provinciale del 3,5% su polizza RCA.

Per la cronaca, regione sx e provincia dx, tanto per essere bipartizan. (e per evitare polemiche partitiche)
perchè non dovrebbero visto che nessuno si lamenta? gli automobilisti avrebbero dovuto fare quello che stanno facendo i camionisti, tutti fermi fino a quando il prezzi della benzina non scenda almeno a 1,5 ( che cmq è già troppo)

completamente d'accordo. purtroppo.
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Chi ha 50mila Euro di titoli pagherà all'anno la somma immensa di 50 Euro(15 Euro in più rispetto alla normativa previgente).
I rincari delle accise, fino a 15 centesimi litro se consideriamo anche gli aumenti regionali, pesano su un pieno di 60 litri 9/10 Euro. E parliamo DI UN SOLO PIENO e di uno solo dei numerosi rincari che ci sono stati.

caro il mio bancario
non si puo' per la parte concernente i titoli
prendere la cifra piu' bassa e fare il raffronto con i carburanti,
ma per chi gira tanto.
Senza esagerare parlando di famiglia media...
Questa, con un po' di risparmi e la liquidazione incassata puo' avere un deposito titoli di 100.000 E al 4% netto,
alias 4.000 E di interessi lordi/anno

-Oggi ( bolli ) con 100.000 E paghi 100 contro 34 anni precedenti

+66 E

-oggi con il 20% paghi in trattenuta sugli interessi 800 E, ieri al 12,5, la somma era di E 500

+300

Mi pare che 366 E.....
a voglia pieni da + 10 E....con l' Italiano medio a 12.000 km
con il suo 1.200/1.400 cc
 
arizona77 ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Chi ha 50mila Euro di titoli pagherà all'anno la somma immensa di 50 Euro(15 Euro in più rispetto alla normativa previgente).
I rincari delle accise, fino a 15 centesimi litro se consideriamo anche gli aumenti regionali, pesano su un pieno di 60 litri 9/10 Euro. E parliamo DI UN SOLO PIENO e di uno solo dei numerosi rincari che ci sono stati.

caro il mio bancario
non si puo' per la parte concernente i titoli
prendere la cifra piu' bassa e fare il raffronto con i carburanti,
ma per chi gira tanto.
Senza esagerare parlando di famiglia media...
Questa, con un po' di risparmi e la liquidazione incassata puo' avere un deposito titoli di 100.000 E al 4% netto,
alias 4.000 E di interessi lordi/anno

-Oggi ( bolli ) con 100.000 E paghi 100 contro 34 anni precedenti

+66 E

-oggi con il 20% paghi in trattenuta sugli interessi 800 E, ieri al 12,5, la somma era di E 500

+300

Mi pare che 366 E.....
a voglia pieni da + 10 E....con l' Italiano medio a 12.000 km
con il suo 1.200/1.400 cc
Titoli pubblici e buoni fruttiferi postali scontano una ritenuta del 12,5%, in ogni caso. Comunque, chi aveva cifre depositate sui conti di deposito avrà dei vantaggi, in quanto l'aliquota viene ridotta di 7 punti percentuali. Trattasi di un'armonizzazione doverosa.

E chi fa 50000 Km annui, magari per andare al lavoro? Da considerare pure che chi fa tanti Km difficilmente ha una vettura motorizzata con un 1.2 a benzina. Più probabilmente sarà quantomeno un 2.0 turbodiesel.
 
Chi fa 50.000 km annui, molto probabilmente guadagna benino...
Allora potrei dire.... chi di titoli ne ha 500.000
e non e' che sia certamente un vero ricco....
Oltre 1.800 E rimessi, se ti sembran pochi :shock:
perche' quelli, i veri ricchi sono tutelati....sempre e comunque
P.s. i titoli di stato....lassamo perde, vorrei vedere chi se li compra se pagano il 20,
l' aliquota sui depositi e'scesa al 20, benissimo, altro aiutino ai superricchi che tengono posteggiate le loro liquidita' in attesa di investimenti piu' profiqui
 
io ho dato disdetta di Mediaset e risparmio 15? al mese che fanno 180 all'anno.
il motivo vero è che stavo pagando per vedere 2 film al mese e mi ero stancato.

Oggi mi hanno telefonato per sapere il motivo e per non stare a perdere troppo tempo nel dire la verità, ho detto che sono in cassa integrazione e prossimo ala mobilità.
Ah beh, capisco, auguri sig Giuann
grazie signorina
 
Back
Alto