renatom ha scritto:Qui il 2012 ci ha già portato:
- aumento dell'imposta regionale sulla benzina di 0,09 ?/l
- imposta provinciale del 3,5% su polizza RCA.
Per la cronaca, regione sx e provincia dx, tanto per essere bipartizan. (e per evitare polemiche partitiche)
E' diventato un lusso anche quello, visto quanto costa il metanoRambogrigio ha scritto:i ns. cervelloni ci hanno ridotto alla canna del gas
Nevermore80 ha scritto:E' diventato un lusso anche quello, visto quanto costa il metanoRambogrigio ha scritto:i ns. cervelloni ci hanno ridotto alla canna del gas![]()
renatom ha scritto:Qui il 2012 ci ha già portato:
- aumento dell'imposta regionale sulla benzina di 0,09 ?/l
- imposta provinciale del 3,5% su polizza RCA.
Per la cronaca, regione sx e provincia dx, tanto per essere bipartizan. (e per evitare polemiche partitiche)
Capirai che massacro, lo 0,1% di bollo sul DA. Una cosa ridicola. Molto più pesante, per chi fa tanti Km, è la mazzata sulle accise della benzina e del gasolio. Per fortuna che io faccio prevalentemente spostamenti cittadini. Per i viaggi lunghi, Frecciarossa che la macchina che utilizzo io consuma un bel po' di gasolio.arizona77 ha scritto:renatom ha scritto:Qui il 2012 ci ha già portato:
- aumento dell'imposta regionale sulla benzina di 0,09 ?/l
- imposta provinciale del 3,5% su polizza RCA.
Per la cronaca, regione sx e provincia dx, tanto per essere bipartizan. (e per evitare polemiche partitiche)
e il massacro ( per non far torto a nessuno ) su quei 4 soldini da parte in titoli assortiti,
+ l' attesa della nuova IMU
DareAvere(exTDI89) ha scritto:Capirai che massacro, lo 0,1% di bollo sul DA. Una cosa ridicola. Molto più pesante, per chi fa tanti Km, è la mazzata sulle accise della benzina e del gasolio. Per fortuna che io faccio prevalentemente spostamenti cittadini. Per i viaggi lunghi, Frecciarossa che la macchina che utilizzo io consuma un bel po' di gasolio.arizona77 ha scritto:renatom ha scritto:Qui il 2012 ci ha già portato:
- aumento dell'imposta regionale sulla benzina di 0,09 ?/l
- imposta provinciale del 3,5% su polizza RCA.
Per la cronaca, regione sx e provincia dx, tanto per essere bipartizan. (e per evitare polemiche partitiche)
e il massacro ( per non far torto a nessuno ) su quei 4 soldini da parte in titoli assortiti,
+ l' attesa della nuova IMU
perchè non dovrebbero visto che nessuno si lamenta? gli automobilisti avrebbero dovuto fare quello che stanno facendo i camionisti, tutti fermi fino a quando il prezzi della benzina non scenda almeno a 1,5 ( che cmq è già troppo)renatom ha scritto:Qui il 2012 ci ha già portato:
- aumento dell'imposta regionale sulla benzina di 0,09 ?/l
- imposta provinciale del 3,5% su polizza RCA.
Per la cronaca, regione sx e provincia dx, tanto per essere bipartizan. (e per evitare polemiche partitiche)
0,1% di imposta di bollo(0,15% dal 2013) del valore di mercato degli strumenti finanziari, il minimo che si poteva fare. L'allineamento al 20% della tassazione sulle rendite è sacrosanto, visto che sui redditi da lavoro si paga fino al 43%, che dici?arizona77 ha scritto:DareAvere(exTDI89) ha scritto:Capirai che massacro, lo 0,1% di bollo sul DA. Una cosa ridicola. Molto più pesante, per chi fa tanti Km, è la mazzata sulle accise della benzina e del gasolio. Per fortuna che io faccio prevalentemente spostamenti cittadini. Per i viaggi lunghi, Frecciarossa che la macchina che utilizzo io consuma un bel po' di gasolio.arizona77 ha scritto:renatom ha scritto:Qui il 2012 ci ha già portato:
- aumento dell'imposta regionale sulla benzina di 0,09 ?/l
- imposta provinciale del 3,5% su polizza RCA.
Per la cronaca, regione sx e provincia dx, tanto per essere bipartizan. (e per evitare polemiche partitiche)
e il massacro ( per non far torto a nessuno ) su quei 4 soldini da parte in titoli assortiti,
+ l' attesa della nuova IMU
da 34 a diverse centinaia.....
lo 0,1 deche???????????????
e l' incidenza tassazione dal 12,5 al 20????????????????
Ogni 1000 E di interessi, 75 fottuti :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Ho tagliato anch'io...ma cominciando dall'auto!alexmed ha scritto:Io intanto ho tagliato su tutte le spese alimentari, poi benzina, gas e luce.
Rimandato a futuro indeterminato acquisti quali abbigliamento e scarpe.
Auto? Dovrei vincere al superenalotto per iniziare a pensare di cambiare qualcosa.
DareAvere(exTDI89) ha scritto:0,1% di imposta di bollo(0,15% dal 2013) del valore di mercato degli strumenti finanziari, il minimo che si poteva fare. L'allineamento al 20% della tassazione sulle rendite è sacrosanto, visto che sui redditi da lavoro si paga fino al 43%, che dici?arizona77 ha scritto:DareAvere(exTDI89) ha scritto:Capirai che massacro, lo 0,1% di bollo sul DA. Una cosa ridicola. Molto più pesante, per chi fa tanti Km, è la mazzata sulle accise della benzina e del gasolio. Per fortuna che io faccio prevalentemente spostamenti cittadini. Per i viaggi lunghi, Frecciarossa che la macchina che utilizzo io consuma un bel po' di gasolio.arizona77 ha scritto:renatom ha scritto:Qui il 2012 ci ha già portato:
- aumento dell'imposta regionale sulla benzina di 0,09 ?/l
- imposta provinciale del 3,5% su polizza RCA.
Per la cronaca, regione sx e provincia dx, tanto per essere bipartizan. (e per evitare polemiche partitiche)
e il massacro ( per non far torto a nessuno ) su quei 4 soldini da parte in titoli assortiti,
+ l' attesa della nuova IMU
da 34 a diverse centinaia.....
lo 0,1 deche???????????????
e l' incidenza tassazione dal 12,5 al 20????????????????
Ogni 1000 E di interessi, 75 fottuti :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Ribadisco, io avrei evitato di alzare le accise sui carburanti in modo così brusco piuttosto. Chi è costretto ad utilizzare l'automobile per lavoro, e magari non vive in città e non ha a disposizione i mezzi pubblici, viene duramente colpito.
Non sempre e non in tutti i casi(donazioni,eredità, vincite, evasione fiscale, risarcimenti ecc ecc ecc ecc ecc). L'ultimo punto non c'entra niente, la svalutazione di un titolo obbligazionario non è certo una imposta.arizona77 ha scritto:DareAvere(exTDI89) ha scritto:0,1% di imposta di bollo(0,15% dal 2013) del valore di mercato degli strumenti finanziari, il minimo che si poteva fare. L'allineamento al 20% della tassazione sulle rendite è sacrosanto, visto che sui redditi da lavoro si paga fino al 43%, che dici?arizona77 ha scritto:DareAvere(exTDI89) ha scritto:Capirai che massacro, lo 0,1% di bollo sul DA. Una cosa ridicola. Molto più pesante, per chi fa tanti Km, è la mazzata sulle accise della benzina e del gasolio. Per fortuna che io faccio prevalentemente spostamenti cittadini. Per i viaggi lunghi, Frecciarossa che la macchina che utilizzo io consuma un bel po' di gasolio.arizona77 ha scritto:renatom ha scritto:Qui il 2012 ci ha già portato:
- aumento dell'imposta regionale sulla benzina di 0,09 ?/l
- imposta provinciale del 3,5% su polizza RCA.
Per la cronaca, regione sx e provincia dx, tanto per essere bipartizan. (e per evitare polemiche partitiche)
e il massacro ( per non far torto a nessuno ) su quei 4 soldini da parte in titoli assortiti,
+ l' attesa della nuova IMU
da 34 a diverse centinaia.....
lo 0,1 deche???????????????
e l' incidenza tassazione dal 12,5 al 20????????????????
Ogni 1000 E di interessi, 75 fottuti :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Ribadisco, io avrei evitato di alzare le accise sui carburanti in modo così brusco piuttosto. Chi è costretto ad utilizzare l'automobile per lavoro, e magari non vive in città e non ha a disposizione i mezzi pubblici, viene duramente colpito.
ribadisco, ribadisco....
allora io ( generico )
ho gia' pagato il 43 % su quanto ho messo da parte,
e se i miei BTP pagati 100, vanno a 80, me lo dai tu il differenziale
DareAvere(exTDI89) ha scritto:Non sempre e non in tutti i casi(donazioni,eredità, vincite, evasione fiscale, risarcimenti ecc ecc ecc ecc ecc). L'ultimo punto non c'entra niente, la svalutazione di un titolo obbligazionario non è certo una imposta.arizona77 ha scritto:DareAvere(exTDI89) ha scritto:0,1% di imposta di bollo(0,15% dal 2013) del valore di mercato degli strumenti finanziari, il minimo che si poteva fare. L'allineamento al 20% della tassazione sulle rendite è sacrosanto, visto che sui redditi da lavoro si paga fino al 43%, che dici?arizona77 ha scritto:DareAvere(exTDI89) ha scritto:Capirai che massacro, lo 0,1% di bollo sul DA. Una cosa ridicola. Molto più pesante, per chi fa tanti Km, è la mazzata sulle accise della benzina e del gasolio. Per fortuna che io faccio prevalentemente spostamenti cittadini. Per i viaggi lunghi, Frecciarossa che la macchina che utilizzo io consuma un bel po' di gasolio.arizona77 ha scritto:renatom ha scritto:Qui il 2012 ci ha già portato:
- aumento dell'imposta regionale sulla benzina di 0,09 ?/l
- imposta provinciale del 3,5% su polizza RCA.
Per la cronaca, regione sx e provincia dx, tanto per essere bipartizan. (e per evitare polemiche partitiche)
e il massacro ( per non far torto a nessuno ) su quei 4 soldini da parte in titoli assortiti,
+ l' attesa della nuova IMU
da 34 a diverse centinaia.....
lo 0,1 deche???????????????
e l' incidenza tassazione dal 12,5 al 20????????????????
Ogni 1000 E di interessi, 75 fottuti :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Ribadisco, io avrei evitato di alzare le accise sui carburanti in modo così brusco piuttosto. Chi è costretto ad utilizzare l'automobile per lavoro, e magari non vive in città e non ha a disposizione i mezzi pubblici, viene duramente colpito.
ribadisco, ribadisco....
allora io ( generico )
ho gia' pagato il 43 % su quanto ho messo da parte,
e se i miei BTP pagati 100, vanno a 80, me lo dai tu il differenziale
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa