renatom
0
Oggi mi è arrivato un nuovo ITP (insegnante tecnico pratico) per Meccanica e Meccatronica.
Per la seconda volta consecutiva un diplomato dell'Istituto Tecnico Agrario senza alcuna esperienza lavorativa che, almeno, possa sopperire un po'.
Ma come glielo permettono? Chi lo ha deciso che si può fare l'insegnante tecnico-pratico di meccatronica con un diploma in agraria.
Mi dovrebbe aiutare a insegnare disegno meccanico, CAD, usare macchine utensili tradizionali e CNC, prove sui materiali, pneumatica oleodinamica, rudimenti di elettrotecnica ed elettronica, programmare PLC, automazione etc. e, ovviamente non sanno un cavolo di niente di tutto ciò.
E, la maggior parte, neanche si impegna più di tanto per imparare, non gliene frega niente di andare davanti ad una classe senza sapere niente, fare figure di mxxxx, tanto c'è l'ingegnere...
Scusate lo sfogo, ma, a qualcuno lo dovevo dire.
Per la seconda volta consecutiva un diplomato dell'Istituto Tecnico Agrario senza alcuna esperienza lavorativa che, almeno, possa sopperire un po'.
Ma come glielo permettono? Chi lo ha deciso che si può fare l'insegnante tecnico-pratico di meccatronica con un diploma in agraria.
Mi dovrebbe aiutare a insegnare disegno meccanico, CAD, usare macchine utensili tradizionali e CNC, prove sui materiali, pneumatica oleodinamica, rudimenti di elettrotecnica ed elettronica, programmare PLC, automazione etc. e, ovviamente non sanno un cavolo di niente di tutto ciò.
E, la maggior parte, neanche si impegna più di tanto per imparare, non gliene frega niente di andare davanti ad una classe senza sapere niente, fare figure di mxxxx, tanto c'è l'ingegnere...
Scusate lo sfogo, ma, a qualcuno lo dovevo dire.