<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ...ANCORA SUL FAP | Il Forum di Quattroruote

...ANCORA SUL FAP

Ciao, vorrei condividere con voi una serie di mie considerazioni a riguardo del FAP, ovvero....

....come ho scritto nel topic del fap che viene evitato a posteriori girano molte storie, sarebbe meglio dire testimonianze, di persone che hanno defappizzato la macchina, tuttavia mi son reso conto di non conoscere direttamente, ma magari solo di vista, queste persone e quindi vorrei sapere, se voi ne conoscete qualcuna, come si comporta la macchina senza il fap, voglio dire, va meglio? accelera più rapidamente? consuma meno? va più veloce?

Io conosco un paio di preparatori, ma logicamente chiedere a loro è un po' come domandare all'oste se il vino è buono...

Tralasciando il discorso sulla legalità o meno e sulla coscienza ambientalista di ciascuno di noi...

Altra questione, il fap è vincolante ai fini del superamento del collaudo periodico? Al collaudo se verificano solo i fumi dovrebbe bastare il semplice catalizzatore o sbaglio?
 
suppasandro ha scritto:
Ciao, vorrei condividere con voi una serie di mie considerazioni a riguardo del FAP, ovvero....

....come ho scritto nel topic del fap che viene evitato a posteriori girano molte storie, sarebbe meglio dire testimonianze, di persone che hanno defappizzato la macchina, tuttavia mi son reso conto di non conoscere direttamente, ma magari solo di vista, queste persone e quindi vorrei sapere, se voi ne conoscete qualcuna, come si comporta la macchina senza il fap, voglio dire, va meglio? accelera più rapidamente? consuma meno? va più veloce?

Io conosco un paio di preparatori, ma logicamente chiedere a loro è un po' come domandare all'oste se il vino è buono...

Tralasciando il discorso sulla legalità o meno e sulla coscienza ambientalista di ciascuno di noi...

Altra questione, il fap è vincolante ai fini del superamento del collaudo periodico? Al collaudo se verificano solo i fumi dovrebbe bastare il semplice catalizzatore o sbaglio?

Tralasci appunto il discorso fondamentale che fa decadere tutto ciò che hai detto: si tratta di un operazione illegale che quindi non si può fare...

Se non vi piace o siete preoccupati del Fap, vi capisco e mi dispiace, ma compratevi un auto a benzina ;)
 
Ma2 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Ciao, vorrei condividere con voi una serie di mie considerazioni a riguardo del FAP, ovvero....

....come ho scritto nel topic del fap che viene evitato a posteriori girano molte storie, sarebbe meglio dire testimonianze, di persone che hanno defappizzato la macchina, tuttavia mi son reso conto di non conoscere direttamente, ma magari solo di vista, queste persone e quindi vorrei sapere, se voi ne conoscete qualcuna, come si comporta la macchina senza il fap, voglio dire, va meglio? accelera più rapidamente? consuma meno? va più veloce?

Io conosco un paio di preparatori, ma logicamente chiedere a loro è un po' come domandare all'oste se il vino è buono...

Tralasciando il discorso sulla legalità o meno e sulla coscienza ambientalista di ciascuno di noi...

Altra questione, il fap è vincolante ai fini del superamento del collaudo periodico? Al collaudo se verificano solo i fumi dovrebbe bastare il semplice catalizzatore o sbaglio?

Tralasci appunto il discorso fondamentale che fa decadere tutto ciò che hai detto: si tratta di un operazione illegale che quindi non si può fare...

Se non vi piace o siete preoccupati del Fap, vi capisco e mi dispiace, ma compratevi un auto a benzina ;)

nn credo sia la parte fondamentale e neppure che faccia decadere ciò che ho domandato, ovvero se qualcuno all'interno del forum ha avuto modo di conoscere qualcuno che ha levato il fap alla macchina o magari ha avuto modo di provare una macchina prima e dopo x sapere come va....
 
Tralasciando il discorso sulla legalità o meno e sulla coscienza ambientalista di ciascuno di noi...
[/quote]

Eeeeeeeeh ???????
 
Io settimana scorsa ho fatto cambiare la centralina e domani mi bucano il DPF.
Mi sono documentato e ci sono vantaggi effettivi come consumi, manutenzione e inquinamento ambientale ma svantaggi legali.
 
PierGaetano ha scritto:
Io settimana scorsa ho fatto cambiare la centralina e domani mi bucano il DPF.
Mi sono documentato e ci sono vantaggi effettivi come consumi, manutenzione e inquinamento ambientale ma svantaggi legali.
informati meglio prima... mi pare che alcune fonti abbiano le idee un pò confuse.
 
PierGaetano ha scritto:
Io settimana scorsa ho fatto cambiare la centralina e domani mi bucano il DPF.
Mi sono documentato e ci sono vantaggi effettivi come consumi, manutenzione e inquinamento ambientale ma svantaggi legali.

posso domandarti su che motore hai fatto questi interventi?
mi sfugge il discorso di bucare il DPF...ovvero?
 
suppasandro ha scritto:
PierGaetano ha scritto:
Io settimana scorsa ho fatto cambiare la centralina e domani mi bucano il DPF.
Mi sono documentato e ci sono vantaggi effettivi come consumi, manutenzione e inquinamento ambientale ma svantaggi legali.

posso domandarti su che motore hai fatto questi interventi?
mi sfugge il discorso di bucare il DPF...ovvero?

Il meccanilo lo smonta e fa diversi fori longitudinali.
Auto 1.5 TDI Nissan Juke
 
NEWsuper5 ha scritto:
PierGaetano ha scritto:
Io settimana scorsa ho fatto cambiare la centralina e domani mi bucano il DPF.
Mi sono documentato e ci sono vantaggi effettivi come consumi, manutenzione e inquinamento ambientale ma svantaggi legali.
informati meglio prima... mi pare che alcune fonti abbiano le idee un pò confuse.

Il FAP/DPF produce un tipo di inqunamento piu' pericoloso, ossia il PM2.5 che penetra meglio nei polmoni.
Il PM10 finisce a terra ed e' bloccato dal naso che invece non blocca il PM 2.5
Se comuqnue mi viene lo scrupolo ambientalista il sistema dukic sembra funzionare....
 
PierGaetano ha scritto:
...domani mi bucano il DPF...
...ci sono vantaggi effettivi come ... manutenzione...

Eccerto :D senza il DPF hai indubbiamente una cosa in meno da manutenere...

Senza macchina non ne avresti proprio. :D
 
PierGaetano ha scritto:
Il FAP/DPF produce un tipo di inqunamento piu' pericoloso, ossia il PM2.5 che penetra meglio nei polmoni.
Il PM10 finisce a terra ed e' bloccato dal naso che invece non blocca il PM 2.5
Se comuqnue mi viene lo scrupolo ambientalista il sistema dukic sembra funzionare....
il pm 2.5 è comunque prodotto, anche senza filtro, e non tutto ciò che viene bruciato dal filtro diventa PM2.5, quasi tutto si disperde come semplice anidride carbonica e altri gas.
senza contare che ciò avviene solo una volta ogni TOT centinaia di km, spesso lontano dalle città.

il sistema dukic, ovvero il nuovo fratellino del tubo tucker, te lo raccomando.
se vuoi allo stesso prezzo ti vendo una bustina di sale da sciogliere in un bicchiere d'acqua per risolvere i problemi del mondo :D
tanto l'effetto è lo stesso, una perdita di soldi da parte tua e un nulla di fatto per l'ambiente :D
 
NEWsuper5 ha scritto:
PierGaetano ha scritto:
Il FAP/DPF produce un tipo di inqunamento piu' pericoloso, ossia il PM2.5 che penetra meglio nei polmoni.
Il PM10 finisce a terra ed e' bloccato dal naso che invece non blocca il PM 2.5
Se comuqnue mi viene lo scrupolo ambientalista il sistema dukic sembra funzionare....
il pm 2.5 è comunque prodotto, anche senza filtro, e non tutto ciò che viene bruciato dal filtro diventa PM2.5, quasi tutto si disperde come semplice anidride carbonica e altri gas.
senza contare che ciò avviene solo una volta ogni TOT centinaia di km, spesso lontano dalle città.

il sistema dukic, ovvero il nuovo fratellino del tubo tucker, te lo raccomando.
se vuoi allo stesso prezzo ti vendo una bustina di sale da sciogliere in un bicchiere d'acqua per risolvere i problemi del mondo :D
tanto l'effetto è lo stesso, una perdita di soldi da parte tua e un nulla di fatto per l'ambiente :D

Sul sistema dukic difficile dare opinioni visto che nemmeno le autorita' lo fanno.. sono anni che devono dare l'omologazione o bocciarla e non fanno nulla.. fregatura ai danni nostri comunque visto che ci tocca il DPF....

Per quanto riguarda il filtro se davvero avessero pensato a qualcosa di ecologico la roba che viene filtrata te la facevano raccogliere e smaltire in appositi centri di raccolta (un po come pile esauste che non mi risulta nessuno brucia per smaltire :) )
 
PierGaetano ha scritto:
Sul sistema dukic difficile dare opinioni visto che nemmeno le autorita' lo fanno.. sono anni che devono dare l'omologazione o bocciarla e non fanno nulla.. fregatura ai danni nostri comunque visto che ci tocca il DPF....

Per quanto riguarda il filtro se davvero avessero pensato a qualcosa di ecologico la roba che viene filtrata te la facevano raccogliere e smaltire in appositi centri di raccolta (un po come pile esauste che non mi risulta nessuno brucia per smaltire :) )
il dpf, se correttamente inserito, non crea alcun tipo di problema all'auto, nè costi aggiuntivi.

cosa che non posso dire del "bucarlo",l'indomani potrebbe benissimo accendersi l'albero di natale nel cruscotto se qualche centralina poi rileva errori.
quindi, a patto di non avere auto particolarmente afflitte da sfortune varie, lascerei così.

poi se sei uno di quelli che ha preso un diesel per usarlo solo in città....il problema non credo sia la macchina in sè, ma la scelta del tipo di alimentazione in fase d'acquisto.
(un pò come pretendere di usare un martello demolitore industriale per fare il foro per un tassello nella parete....)
 
NEWsuper5 ha scritto:
PierGaetano ha scritto:
Il FAP/DPF produce un tipo di inqunamento piu' pericoloso, ossia il PM2.5 che penetra meglio nei polmoni.
Il PM10 finisce a terra ed e' bloccato dal naso che invece non blocca il PM 2.5
Se comuqnue mi viene lo scrupolo ambientalista il sistema dukic sembra funzionare....
il pm 2.5 è comunque prodotto, anche senza filtro, e non tutto ciò che viene bruciato dal filtro diventa PM2.5, quasi tutto si disperde come semplice anidride carbonica e altri gas.
senza contare che ciò avviene solo una volta ogni TOT centinaia di km, spesso lontano dalle città.

il sistema dukic, ovvero il nuovo fratellino del tubo tucker, te lo raccomando.
se vuoi allo stesso prezzo ti vendo una bustina di sale da sciogliere in un bicchiere d'acqua per risolvere i problemi del mondo :D
tanto l'effetto è lo stesso, una perdita di soldi da parte tua e un nulla di fatto per l'ambiente :D
Finalmente un discorso sensato che quoto al 100%. Non è possibile che ci sia ancora tanta gente che si beva in modo acritico la storiella del PM 10 trasformato tout court in PM2,5 ancora più nocivo, probabilmente i legislatori italiani non sono i più onesti e competenti, ma queste sono norme europee e non credo, dato che non è nemmeno interesse delle case installare i FAP o DPF, che non siano stati vagliati i pro e contro in termini di impatto ambientale degli antiparticolati. I problemi rimangono per quegli utenti che hanno acquistato diesel ed usano la vettura solo per brevi tragitti urbani, ma sono problemi dovuti alla scelta errata commessa all'acquisto e sono causa di danni economici più che ambientali per la necessità di portare l'auto in officina per la pulizia del filtro e non per l'ambiente. Piuttosto mi domando come mai le forze dell'ordine non vedano le tante auto o furgoni che sotto sforzo emettono fumate dense allo scarico. Alla luce di quanto scritto nel post di apertura ho il fondato sospetto che si sia di fronte a manomissione del filtro e magari anche a taroccamento della centralina per guadagnare potenza e coppia e mi domando quindi perchè la polizia non mandi subito la vettura ad un controllo immediato e non applichi le giuste sanzioni a chi modifica illegalmente la stessa.
 
Back
Alto