<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ancora su Maggiolino e Porsche.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ancora su Maggiolino e Porsche....

stefano_68 ha scritto:
Serve solo ed esclusivamente per ridurre le emissioni di CO2, legate indissolubilmente alla cilindrata e non ad altri parametri.
Complica la vita, ma il rispetto del parametro ormai è vitale per il pianeta, e molto + prosaicamente x evitare sanzioni ... :rolleyes: ;)

Niente affatto: le emissioni di CO2 dipendono dal processo di ossidazione (completa) dell'idrocarburo, pertanto dipendono direttamente e unicamente da quanto consumi. A prescindere dalla cilindrata.
 
quoto....se mai il downsizing e' un trucco per fare teoricamente consumare meno e quindi inquinare di meno..cose che risecono benissimo nelle fasi di omologazione e malissimo nell'uso reale...guardate la bmw 328i in proiva questo mese..omologato a oltre 15 a litro di media,in realta' non arriva ai 10...quindi non inquina tanto poco :rolleyes: ....
 
gallongi ha scritto:
olide ha scritto:
sicuro?

ne ero abbastanza sicuro del 2 litri hdi... ricordo male si vede...

cmq adesso consuma meno con il piccolo 1.6 hdi...
non sono un fanatico del downsizing a tutti i costi
ci sono tipi di auto sul quale va bene altri tipi di auto su cui non serve a nulla

ricordo infatti che la fiat tipo usciva anche con un 1.1 e consumava più del 1.4 che aveva consumi simili se non leggermente superiori all'1.6 tutti benzina...

si deve trovare un equilibrio

secondo me il downsizing serve ma non è certo una panacea di tutti i mali....

la riduzione di peso si è sempre buona in tutti i campi ma la riduzione di cubatura va valutata caso per caso...
almeno questa è la mia idea...

certo,si deve trovare un'equilibrio..cioe' non esagerare con motori grossi sulle piccole e con motori piccoli sulle grosse...cmq si sente la differenza tra un 2 litri td e un 1.6...a parita' di potenza (anzi il 1.6 ha piu' coppia a minori giri motore) sul partner di mio padre il 1.6 si sente che e' un ....1.6...il ranch 2.0 dava l'idea di piu' "sostanza" sotto il cofano...non so se mi sono spiegato pero' la differenza in questo caso un po' si percepisce passando da una all'altra...

Anni fa avevamo una Ulysse 2.1 TD, con un 2.1 da 110cv (origine PSA) e relativamente poca coppia. Beh, spingeva piuttosto bene e non era mai in affanno, nonostante i valori, sulla carta di un 1.6 odierno. Contando che la macchia in oggetto, monovolume extracomoda con sospensioni alla francese, non era assolutamente votata alle prestazioni, come motore andava veramente benissimo. Certo, consumava abbastanza, ma penso fosse più per il peso dell'auto e l'aerodinamica da scatolone su ruote, che non per il motore in se. Io continuo a essere pre le cilindrate maggiori, purtroppo la cubatura è penalizzata da redditometri, cavalli fiscali, assicurazioni ecc..., ma a parità di potenza e coppia preferirei un bel motorone aspirato piuttosto che un piccolo turbo.
 
sono d'accordo e per esperienza diretta ne sono ancora piu' convinto,benche' appunto sulla carta ci siano gli stessi valori,anzi a volte superiori..
 
EdoMC ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Riprendo un topic di qualche tempo fa, chiuso perchè l'autore aveva preso una topica (può succedere, eh....)

http://forum.quattroruote.it/posts/list/66382.page

Siamo giunti al punto che un 2.000 tdi con 200cv (montato su una macchina che a basso rischio di smentita possiamo considerare da fighetti...) consuma e soprattutto inquina poco meno di un 3.800 benzina con 400cv montato su una supersportiva, che oltretutto pesa 110kg in più. Che senso ha per voi tutto ciò, anche alla luce del fatto che il gasolio costa ormai più della benzina?

In realtà, come abbiamo poi visto, non era il 2000 TDI, bensì il 2000 Tsi a benzina da 200 CV. Premesso che non ho letto l'articolo e quindi mi baso su questo post, riprendo la discussione per richiamare l'attenzione sulla frase che ho evidenziato e - di nuovo - per ribadire: ma a questo punto, 'sta mania del downsizing a che caspita serve, se i consumi REALI sono legati come è ovvio alla potenza e non alla cilindrata? Siamo sicuri che questi motori da 100 CV/litro vedranno senza problemi la sesta cifra del contakm? Lo so, se ne è già parlato, ma in fondo repetita juventus.....

There's no replacement for displacement. Come diceva 99Octane, però, il downsizing esiste ed è effcace: sempre che questo si riferisca al peso dell'auto e non alla cilindrata del motore.

Per la verità "No replacement for displacement" era il motto di Carroll Shelby citato spesso dal buon Octane e non solo da lui...
 
lsdiff ha scritto:
Per la verità "No replacement for displacement" era il motto di Carroll Shelby citato spesso dal buon Octane e non solo da lui...

...motto al quale mi associo abbastanza spesso.... Colgo l'occasione per salutare il nostro ex-coinquilino, sperando che ci legga e prima o poi torni tra di noi
 
a_gricolo ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Per la verità "No replacement for displacement" era il motto di Carroll Shelby citato spesso dal buon Octane e non solo da lui...

...motto al quale mi associo abbastanza spesso.... Colgo l'occasione per salutare il nostro ex-coinquilino, sperando che ci legga e prima o poi torni tra di noi

Ne dubito, ma gli porterò i tuoi saluti.
 
lsdiff ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Per la verità "No replacement for displacement" era il motto di Carroll Shelby citato spesso dal buon Octane e non solo da lui...

...motto al quale mi associo abbastanza spesso.... Colgo l'occasione per salutare il nostro ex-coinquilino, sperando che ci legga e prima o poi torni tra di noi

Ne dubito, ma gli porterò i tuoi saluti.

Grazie
 
lsdiff ha scritto:
EdoMC ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Riprendo un topic di qualche tempo fa, chiuso perchè l'autore aveva preso una topica (può succedere, eh....)

http://forum.quattroruote.it/posts/list/66382.page

Siamo giunti al punto che un 2.000 tdi con 200cv (montato su una macchina che a basso rischio di smentita possiamo considerare da fighetti...) consuma e soprattutto inquina poco meno di un 3.800 benzina con 400cv montato su una supersportiva, che oltretutto pesa 110kg in più. Che senso ha per voi tutto ciò, anche alla luce del fatto che il gasolio costa ormai più della benzina?

In realtà, come abbiamo poi visto, non era il 2000 TDI, bensì il 2000 Tsi a benzina da 200 CV. Premesso che non ho letto l'articolo e quindi mi baso su questo post, riprendo la discussione per richiamare l'attenzione sulla frase che ho evidenziato e - di nuovo - per ribadire: ma a questo punto, 'sta mania del downsizing a che caspita serve, se i consumi REALI sono legati come è ovvio alla potenza e non alla cilindrata? Siamo sicuri che questi motori da 100 CV/litro vedranno senza problemi la sesta cifra del contakm? Lo so, se ne è già parlato, ma in fondo repetita juventus.....

There's no replacement for displacement. Come diceva 99Octane, però, il downsizing esiste ed è effcace: sempre che questo si riferisca al peso dell'auto e non alla cilindrata del motore.

Per la verità "No replacement for displacement" era il motto di Carroll Shelby citato spesso dal buon Octane e non solo da lui...

La frase attribuita a Octane era la seconda, quella riferita al downsizing del peso. No replacemente for displacemente non sapevo fosse di Carroll Shelby, la conoscevo come detto tipicamente americano l quale, coma anche a_gricolo, mi associo. Già che ci sei, porta anche i miei saluti a Octane!
 
non avessi problemi di soldi anche io metterei sul mio qashqai un 3litri diesel da 120 cv... anziche il 1.5 da 106...
e sono d'accordo che sarebbe più affidabile, sarebbe un motore eterno corposo e chi più ne ha più ne metta....
però il piccolo 1.5 consuma meno....

poi sono d'accordo con chi dice che non posso mettere un 1.2 tsi sotto il tuareg.... però....
 
Back
Alto