<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ancora problemi Punto 1.3 mj | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

ancora problemi Punto 1.3 mj

ucre ha scritto:
ambu, il cambio puoi sempre provare a rivenderlo allo stesso prezzo in rete. secondo me si piazza in fretta :)

Io ho un brutto vizio: non mi va di "fregare il prossimo"..anche perchè mi piace girare per strada liberamente, senza il timore di vedere persone che possano recriminarmi qualcosa.
E, non essendo sicuro del cambio (che a detta del meccanico non era più efficentissimo)..preferisco regalarlo.
 
ucre ha scritto:
ah, quindi lasci quello che ti hanno montato sotto? io mi riferivo al vendere il cambio che hai

Si..il "nuovo" è stato montato.
Il "vecchio" non voglio venderlo, con il rischio che veramente possa avere qualche difetto. Tutt'al più lo regalo..e chi se lo piglia, si prende la briga si sezionarlo.
 
modus72 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
ucre ha scritto:
ambu, il cambio puoi sempre provare a rivenderlo allo stesso prezzo in rete. secondo me si piazza in fretta :)

Io ho un brutto vizio: non mi va di "fregare il prossimo"..

ce ne fossero...

..non è per fare del finto buonismo.
Semplicemente non voglio avere rotture di scatole, da acquirente e da venditore.
Pensa che chi mi ha venduto la Punto non mi risponde nemmeno al telefono..ma io sorrido, è stato bravo a prendermi per i fondelli ;)
Ma fondamentalmente è un cretino..perchè non dev'essere bello avere consapevolezza di stare sulle balle a qualcuno.. :twisted:
 
Ambuzia, capisco come ci si sente.

Quando ho comprato la mia attuale Punto mi sono trovato in una situazione simile.

La mia precedente Cinquecento da circa tre anni aveva problemi col tappo del serbatoio che chiudeva ancora bene ma faceva fatica a chiudere, cioè dovevo forzare contro una resistenza.

Forza oggi, forza domani sia il tappo sia il condotto a cui si legava il tappo si sono deformati.

Col tempo si è poi aggiunta la puzza di benzina nell'abitacolo che, secondo me proveniva proprio dal tappo che imho non chiudeva più ermeticamente.

Più volte ne ho parlato col mio meccanico di fiducia e anche lui concordava con la mia diagnosi.

Più volte ho quindi comprato tappi di concorrenza ma la situazione non migliorava, anzi peggiorava.

Quindi mi decido a comprare tutto il kit dei tubi e del tappo originali e li ordino alla Fiat.

Li porto quindi al mio meccanico di fiducia e glieli faccio sostituire e in un certo senso il problema è migliorato perchè la puzza di benzina dentro l'abitacolo non era costante ma tornava soltanto in tre condizioni: col pieno, col caldo torrido e con uno stile di guida da "rally".

Io una macchina che riversava vapori di benzina dentro l'abitacolo non la volevo più e allora ho deciso di sostituirla e comprare la nuova.

Ed è stato quando ho portato la mia amata Cinquecento dal rottamatore che ho avuto la bastonata che non mi aspettavo: il rottamatore, vedendo la macchina in condizioni ottime mi ha chiesto un po' di cose e io gli ho detto che avrebbe trovato tanti pezzi nuovi ed efficienti al 100% e allora mi ha chiesto quale fosse il problema che mi aveva portato a separarmene.

Quando gliel'ho spiegato mi ha detto che il problema era di semplice soluzione perchè i vapori di benzina non provenivano dal tappo del serbatoio, come io erroneamente credevo, ma dal coperchio della pompa della benzina, che era alloggiato sotto il sedile posteriore. Sostituendo quello, con delle guarnizioni nuove il problema sarebbe stato risolto.

Non avrò mai la prova del nove ma ci sono rimasto male perchè con poca spesa avrei risolto.
 
Ambuzia, non volgio girare il coltello nella piaga, ma... "te l'avevo detto, te l'avevo detto, te l'avevo detto!" Forse quel cartone animanto (Wheelie and the chopper bunch) non lo hai mai visto, ma fa al caso nostro.
 
Aries.77 ha scritto:
Non avrò mai la prova del nove ma ci sono rimasto male perchè con poca spesa avrei risolto.
Per quello che può servire adesso, sì, quindicimila lire di guarnizione più mezzora di lavoro e la puzza andava via.
 
modus72 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Non avrò mai la prova del nove ma ci sono rimasto male perchè con poca spesa avrei risolto.
Per quello che può servire adesso, sì, quindicimila lire di guarnizione più mezzora di lavoro e la puzza andava via.

Grazie per il sostegno Modus.

Ormai è andata così :)
 
quadamage76 ha scritto:
Ambuzia, non volgio girare il coltello nella piaga, ma... "te l'avevo detto, te l'avevo detto, te l'avevo detto!" Forse quel cartone animanto (Wheelie and the chopper bunch) non lo hai mai visto, ma fa al caso nostro.

E' andata così, pazienza.
Ma, dal tronde..quel che non uccide, rafforza. Mi consolo pensando possa diventare "esperienza".
 
Back
Alto