tolo52meo ha scritto:
purtroppo sono i rischi dell'acquisto da privato a privato.
Il passaggio attraverso un venditore ufficiale sicuramente comporta delle spese superiori, ma una garanzia sono tenuti a darla..( come poi rispando ai problemi è tutto da vedere

)
Certo una valutazione spese/risparmio va fatta, e se la macchina non risponde alle esigenze anche economiche, andrebbe sostituita.
ritengo che questa sia una fiat piuttosto che ( faccio per dire) un'opel cambia poco, devi solo valutare quanto ti costa cambiarla/quanto ti costa ripararla- e quanto ti costerà riparare .. sgrat sgrat.. l'usata che prenderai in cambio

cordialmente tolo
E' come dici tu, c'è poco da girarci intorno.
Ti dico che l'80% dei salonisti e venditori, dalle mie parti, vendono auto con chilometraggio tarocco.
E ti dico anche che le uniche due auto con le quali ho avuto problemi, erano coperte dalla famosa "garanzia europea".
Nel 2002 Fiat Bravo 1.6 16v, centralina da cambiare: su circa 1000 euro mi rimborsarono il solo costo del pezzo; manodopera e iva a mio carico.
Invece nel 2011, Alfa 2.4 jtdm acquistata da due mesi, presenta i seguenti problemi: collettore, egr, di conseguenza la distribuzione. Euro 1.189.
La garanzia NON mi copre un centesimo; il lavoro mi viene pagato di tasca dal salonista, dopo averlo messo al muro e "minacciato" di scrivere alla redazione di Quattroruote, nominandolo.
Questa Punto mi è costata 4.000 euro e nei saloni un 1.3 mj 5 porte, non si trova a meno di 5.000 euro (con chilometraggio dignitoso intendo).
Per questo motivo, anche spendendoci dei soldi per metterla completamente a posto, penso di arrivare al budget che sarebbe occorso per comprarne una già a posto. Solo che io l'ho acquiostata per essere già a posto!
Ma il discorso è che volevo un automobilina "easy", senza pensieri. E invece, sin ora, solo rotture di balle.