<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ancora problemi Punto 1.3 mj | Il Forum di Quattroruote

ancora problemi Punto 1.3 mj

Ciao. Mi riferisco sempre alla Punto 1.3 mj del 2006, acquistata da poco.
Riscontrate nuove anomalie:
1: giro la chiave per il pre-riscaldamento candelette e la spia si accende per mezzo secondo e poi si spegne. Dopo 3 secondi metto in moto e la "spia candelette lampeggia per un paio di minuti (quando sono ormai già in marcia).

2: questo è il più grave e fastidioso. Su strada provinciale, ESCLUSIVAMENTE in 4^ e 5^ marcia, in ACCELERAZIONE e COSTANTEMENTE, si avverte una vibrazione fastidiosa e costante che, per darvi un'idea, è simile al verso di un tacchino.. che SPARISCE quando lascio il pedale dell'acceleratore..per riprendere non appena lo ripremo.
Forse è una mia impressione, ma il rumore mi sembra più forte quando affronto una curva a destra.

Domani la porterò dal meccanico (per l'ennesima volta..infatti mi son già rotto..). Qualcuno si è fatto un'idea dei problemi?
 
Ambuzia ha scritto:
Ciao. Mi riferisco sempre alla Punto 1.3 mj del 2006, acquistata da poco.
Riscontrate nuove anomalie:
1: giro la chiave per il pre-riscaldamento candelette e la spia si accende per mezzo secondo e poi si spegne. Dopo 3 secondi metto in moto e la "spia candelette lampeggia per un paio di minuti (quando sono ormai già in marcia).

2: questo è il più grave e fastidioso. Su strada provinciale, ESCLUSIVAMENTE in 4^ e 5^ marcia, in ACCELERAZIONE e COSTANTEMENTE, si avverte una vibrazione fastidiosa e costante che, per darvi un'idea, è simile al verso di un tacchino.. che SPARISCE quando lascio il pedale dell'acceleratore..per riprendere non appena lo ripremo.
Forse è una mia impressione, ma il rumore mi sembra più forte quando affronto una curva a destra.

Domani la porterò dal meccanico (per l'ennesima volta..infatti mi son già rotto..). Qualcuno si è fatto un'idea dei problemi?

Buttala Ambu' :D :D :D
Scherzi a parte non sò da cosa possano dipendere i difetti elencati, aspettiamo pareri più autorevoli. Certo che è partita proprio male questa povera Punto
 
Buttala Ambu' :D :D :D
Scherzi a parte non sò da cosa possano dipendere i difetti elencati, aspettiamo pareri più autorevoli. Certo che è partita proprio male questa povera Punto[/quote]

Ah ah ah...giuro che non ho voglia di stare a "lottare" con i problemi della macchina! Ho comprato questa utilitaria per essere spensierato..e mi stà rompendo le balle più delle auto che ho avuto negli ultimi 5 anni!
 
Ambuzia ha scritto:
Buttala Ambu' :D :D :D
Scherzi a parte non sò da cosa possano dipendere i difetti elencati, aspettiamo pareri più autorevoli. Certo che è partita proprio male questa povera Punto

Ah ah ah...giuro che non ho voglia di stare a "lottare" con i problemi della macchina! Ho comprato questa utilitaria per essere spensierato..e mi stà rompendo le balle più delle auto che ho avuto negli ultimi 5 anni![/quote]

Ma è quella che ti avevamo consigliato qui nel forum? Mi sembra che eri indeciso tra quella ed una C3, o sbaglio?

Saluti
 
e siamo in due a dirtelo: BUTTALA AMBUUUUU :D :D :D :D :D

seriamente parlando, la spia delle candelette si è accese anche a me questo sabato. subito andato dall'elettrauto e la candeletta del cilindro 4 si era bruciata. 25 euro per la sostituzione di una singola candeletta. su internet si trovano le bosch originali a 16 euro l'una. non so quanti km abbia la tua punto, ma con 64 euro te le puoi cambiare da te tutte e 4 in 10 minuti

per la vibrazione in 4 e 5 marcia, mi viene in mente solo la frizione. sulla nostra punto il volano è in pezzo unico, lo smorzamento delle vibrazioni avviene tramite delle mollettine che a volte si rompono. in questo caso bisogna prendere l'intero kit frizione. io la cambiai invece perchè spaccai il cuscinetto e ad ogni tirata di frizione ccorrispondeva uno sbuffo a mo di valvola pop off :D :D

per l'intero gruppo frizione della valeo con montaggio spesi 300 euro. ad ogni modo, vai dal tuo meccanico per cercare conferme
 
Ma è quella che ti avevamo consigliato qui nel forum? Mi sembra che eri indeciso tra quella ed una C3, o sbaglio?

Saluti[/quote]

Quella. Ti dico, l'avrei presa comunque, dopo averle provate entrambe.
Il 1.3 mj ha un certo "brio". Il 1.1 benzina della C3 è troppo "lento".
 
Per il ticchettio da tacchino potrebbe essere un semplicissimo cerchione piegato visto che lo senti solo in 4°e 5° marcia ( quindi presuppongo alte velocià o modeste ) e sopratutto quando curvi a destra... Se hai tempo mettila su un ponte è fatti dare una controllatina :D parlo per esperienza personale più o meno i tuoi stessi " sintomi" sulla mia convinto che era un cuscinetto o differenziale mentre poi ho scoperto che era un cerchione leggermente spanciato
 
Ambuzia ha scritto:
Ciao. Mi riferisco sempre alla Punto 1.3 mj del 2006, acquistata da poco.
Riscontrate nuove anomalie:
1: giro la chiave per il pre-riscaldamento candelette e la spia si accende per mezzo secondo e poi si spegne. Dopo 3 secondi metto in moto e la "spia candelette lampeggia per un paio di minuti (quando sono ormai già in marcia).
Fai conrollare le candelette, è probabile che ne hai una (o più di una) difettosa.
Ambuzia ha scritto:
2: questo è il più grave e fastidioso. Su strada provinciale, ESCLUSIVAMENTE in 4^ e 5^ marcia, in ACCELERAZIONE e COSTANTEMENTE, si avverte una vibrazione fastidiosa e costante che, per darvi un'idea, è simile al verso di un tacchino.. che SPARISCE quando lascio il pedale dell'acceleratore..per riprendere non appena lo ripremo.
Forse è una mia impressione, ma il rumore mi sembra più forte quando affronto una curva a destra.
qui è un pò difficile dare una risposta...potrebbero essere tante cose...magari è solo una stupidaggine...come ti hanno detto potrebbe anche essere semplicemente un cerchio storto...se non è il cerchio (prova a vedere se te lo fa anche a bassissima velocità), fai controllare lo stato degli ammortizzatori, della barra stabilizzatrice e dei cuscinetti.

P.s: quanti km ha la macchina?
 
P.s: quanti km ha la macchina?[/quote]

..nemmeno 45.000.
Però c'è da dire che è stata ferma per più di un anno.
 
cesco405 ha scritto:
Fai controllare le gomme essendo stata ferma per più di un anno può darsi che qualcuna si sia deformata.

..è la prima cosa che ho fatto: erano quasi finite e "cristallizzate", infatti le ho messe tutte e quattro nuove, con relativa equilibratura, ovviamente.
Comunque stamattina passo in officina..mi auguro non sia la frizione o qualcosa di più costoso. Anche perchè alla fine, proporzionalmente, ci stò spendendo più per metterla a posto, di quanto valga.. :?
 
kanarino ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
..nemmeno 45.000.
Però c'è da dire che è stata ferma per più di un anno.
ha i km certificati? l'hai presa da un concessionario?

è stata acquistata da privato e i km, ovviamente, sono stati verificati elettronicamente (con riscontro degli interventi eseguiti).
Sono sempre più convinto che i problemi che stanno saltando fuori, siano proprio dovuti allo scarso uttilizzo, ma soprattutto a un uttilizzo pessimo!!
Non sopporto chi l'auto la usa tutti i giorni, anche con famiglia a bordo..e la tratta come un trattore! :x
 
Ambuzia ha scritto:
è stata acquistata da privato e i km, ovviamente, sono stati verificati elettronicamente (con riscontro degli interventi eseguiti).
Sono sempre più convinto che i problemi che stanno saltando fuori, siano proprio dovuti allo scarso uttilizzo, ma soprattutto a un uttilizzo pessimo!!
Non sopporto chi l'auto la usa tutti i giorni, anche con famiglia a bordo..e la tratta come un trattore! :x
premesso che l'auto sfigata può capitare, in effetti è strano che dia tutti questi problemi...quella di mio fratello (multijet del 2004) i primi problemi (risolti con poca spesa) li ha dati ultimamentte (attualmente ha 167.000 km).
 
Back
Alto