ho aggiornato l'immagine del mio nick... 
oddio nooooooooooooooooooooautofede2009 ha scritto:ho aggiornato l'immagine del mio nick...![]()
Quindi è vero che il 1.6 della Montalbano era un mulo?modus72 ha scritto:Infatti il 1.6 della 147 era un pratola serra, famoso per la buona cavalleria come per la delicatezza della distribuzione e delle bronzine di banco.Nardo-Leo ha scritto:Non mi pare che il 1.6 della 147 fosse lo stesso della Brava.ottovalvole ha scritto:il 1.6 benzina che se non mi sbaglio era quello della Brava, poi c'era il 1.6 twinspark che di cv ne aveva 120. dunque non si parla ne di fire ne di jtd quindi non farei previsioni troppo ottimistiche ma non voglio nemmeno dire che domani mattina alle 7,43 resterá a piedi definitivamente![]()
La Brava aveva il torque 16V che era sempre un Lampredi come basamento.
Ma potrei sbagliarmi.
Io comunque la terrei...
Per la gioia degli alfisti, sbaglio o è una 75 sotto la pietra?autofede2009 ha scritto:ho aggiornato l'immagine del mio nick...![]()
Nardo-Leo ha scritto:Per la gioia degli alfisti, sbaglio o è una 75 sotto la pietra?autofede2009 ha scritto:ho aggiornato l'immagine del mio nick...![]()
lolloenri ha scritto:Ciao a tutti sono un felice possessore di una alfa 147 (1.6 105 cv) imm, il 1 settembre 2004 con 176.000 Km; ora mi trovo a dover fare la solita cinghia a 180.000 Km ... però visto il kilometraggio sicuramente i problemi non mancheranno forse... Non avendo alcuna idea sulla durata del motore ed eventualmente problemi di usura / rottura volevo chiedervi continuo con i soliti lavori di manutenzione oppure devo rompere il salvadanaio e pensare ad un auto nuova ?? (sicuramente Km zero come questa)
Grazie
Diego
valvonauta_distratto ha scritto:Cmq puoi secondo me farci altri 50/70.000 km dopo averci fatto manutenzione.
..questi sono i KM che ne era capace farli la 127 Fiat 30 anni fa.....365milaelastoriacontinua ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:365milaelastoriacontinua ha scritto:lolloenri ha scritto:... alfa 147 (1.6 105 cv)......
Ciao , vai tranquillo.
L affidabilitá di quel motore é ai massimi livelli.
Io con la mia 156 Jtd 105cv ci ho percorso 365.000 km e come dice il mio nick la storia continua ancora anche se è stata affiancata da una giulietta 105cv 1.6
Dimenticavo ...mai toccato il motore
![]()
:? :? :?
Ma sei sicuro 156 che tu stia parlando dello stesso motore?
Capperi ...hai ragione.non avevo letto 1.6 .pensavo al diesel.
Beh.. Allora cambio parere. 180 per un benza non sono tanti ma neanche pochi.
Secondo me a 250 mila siamo all limite .
![]()
![]()
Confermo tutto!barbaluca ha scritto:Assolutamente no: il twin spark 1598 (nelle due versioni 105 e 120) è sì della famiglia Pratola Serra, ma non è neanche lontano parente del 1581 (diventato poi 1596 con il passaggio ad Euro 3) montato sui modelli Fiat-Lancia; quest'ultimo faceva parte della cosiddetta famiglia Lampredi ed era prodotto a Mirafiori.
barbaluca ha scritto:Assolutamente no: il twin spark 1598 (nelle due versioni 105 e 120) è sì della famiglia Pratola Serra, ma non è neanche lontano parente del 1581 (diventato poi 1596 con il passaggio ad Euro 3) montato sui modelli Fiat-Lancia; quest'ultimo faceva parte della cosiddetta famiglia Lampredi ed era prodotto a Mirafiori.
theCat - 16 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa