<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ancora per quanti Km potrò usarla ??? | Il Forum di Quattroruote

Ancora per quanti Km potrò usarla ???

Ciao a tutti sono un felice possessore di una alfa 147 (1.6 105 cv) imm, il 1 settembre 2004 con 176.000 Km; ora mi trovo a dover fare la solita cinghia a 180.000 Km ... però visto il kilometraggio sicuramente i problemi non mancheranno forse... Non avendo alcuna idea sulla durata del motore ed eventualmente problemi di usura / rottura volevo chiedervi continuo con i soliti lavori di manutenzione oppure devo rompere il salvadanaio e pensare ad un auto nuova ?? (sicuramente Km zero come questa)
Grazie
Diego
 
Se ci fai la manutenzione farai ancora tanti km.

L'auto ha problemi particolari? La usi con criterio?

Se alla prima domanda rispondi no e alla seconda sì io non ci penserei minimamente a cambiarla, anzi me la terrei stretta.
 
lolloenri ha scritto:
Ciao a tutti sono un felice possessore di una alfa 147 (1.6 105 cv) imm, il 1 settembre 2004 con 176.000 Km; ora mi trovo a dover fare la solita cinghia a 180.000 Km ... però visto il kilometraggio sicuramente i problemi non mancheranno forse... Non avendo alcuna idea sulla durata del motore ed eventualmente problemi di usura / rottura volevo chiedervi continuo con i soliti lavori di manutenzione oppure devo rompere il salvadanaio e pensare ad un auto nuova ?? (sicuramente Km zero come questa)
Grazie
Diego

Le auto possono andare allegramente ben oltre il tuo kilometraggio. Solo che dev' esser chiaro che i costi di manutenzione non tenderanno a dimunuire, e che ad un certo punto potrebbero cominciare ad eccedere il valore commereciale del mezzo ( che poi è il punto in cui la maggior parte delle persone getta la spugna ). Basta saperlo.

E soprattutto, se il budget è contingentato, mai perdere di vista che nessun piano di manutenzione o rimessa in pristino potrà mai costare quanto la rata mensile di un'auto nuova.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
lolloenri ha scritto:
Ciao a tutti sono un felice possessore di una alfa 147 (1.6 105 cv) imm, il 1 settembre 2004 con 176.000 Km; ora mi trovo a dover fare la solita cinghia a 180.000 Km ... però visto il kilometraggio sicuramente i problemi non mancheranno forse... Non avendo alcuna idea sulla durata del motore ed eventualmente problemi di usura / rottura volevo chiedervi continuo con i soliti lavori di manutenzione oppure devo rompere il salvadanaio e pensare ad un auto nuova ?? (sicuramente Km zero come questa)
Grazie
Diego

Le auto possono andare allegramente ben oltre il tuo kilometraggio. Solo che dev' esser chiaro che i costi di manutenzione non tenderanno a dimunuire, e che ad un certo punto potrebbero cominciare ad eccedere il valore commereciale del mezzo ( che poi è il punto in cui la maggior parte delle persone getta la spugna ). Basta saperlo.

E soprattutto, se il budget è contingentato, mai perdere di vista che nessun piano di manutenzione o rimessa in pristino potrà mai costare quanto la rata mensile di un'auto nuova.
Concordo!!!! Strano ma vero.
Del resto ne so qualcosa, avendo spremuto a lungo un modello torinese che non nomino neanche.
 
lolloenri ha scritto:
Ciao a tutti sono un felice possessore di una alfa 147 (1.6 105 cv) imm, il 1 settembre 2004 con 176.000 Km; ora mi trovo a dover fare la solita cinghia a 180.000 Km ... però visto il kilometraggio sicuramente i problemi non mancheranno forse... Non avendo alcuna idea sulla durata del motore ed eventualmente problemi di usura / rottura volevo chiedervi continuo con i soliti lavori di manutenzione oppure devo rompere il salvadanaio e pensare ad un auto nuova ?? (sicuramente Km zero come questa)
Grazie
Diego

Ciao , vai tranquillo.
L affidabilitá di quel motore é ai massimi livelli.
Io con la mia 156 Jtd 105cv ci ho percorso 365.000 km e come dice il mio nick la storia continua ancora anche se è stata affiancata da una giulietta 105cv 1.6

Dimenticavo ...mai toccato il motore
;)
 
Quanto può vivere un ottantenne in perfetta salute?
Oggi siamo abituati agli ultracentenari, quindi viene spontaneo pensare che possa vivere ancora a lungo e la cosa non è affatto impossibile, in realtà è possibile pure che il giorno dopo se ne vada senza alcuna premonizione.
Identicamente, a mio parere, per le auto. Per quanto si legga sempre più spesso di chilometraggi di 350, 400 ed anche 500 mila (ma persino oltre) davanti ai quali i tuoi 176 mila sembrano molto pochi, e questo valga per tutte le marche, non si può compiere l'errore di considerare come nuova un'auto con 180 mila km.
Potrebbe fartene altrettanti ma potrebbe rompersi il motore tra 10 mila. Dipende da come l'hai tenuta sinora, da come la terrai e...... dal tuo lato B.
Per X persone che ci hanno fatto svariate centinaia di migliaia di km ne troverai Y che non sono arrivati nemmeno alla metà. Sui grandi numeri X è molto vicino ad Y.............

Saluti
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
lolloenri ha scritto:
... alfa 147 (1.6 105 cv)......

Ciao , vai tranquillo.
L affidabilitá di quel motore é ai massimi livelli.
Io con la mia 156 Jtd 105cv ci ho percorso 365.000 km e come dice il mio nick la storia continua ancora anche se è stata affiancata da una giulietta 105cv 1.6

Dimenticavo ...mai toccato il motore
;)

:? :? :?

Ma sei sicuro 156 che tu stia parlando dello stesso motore?
 
vecchioAlfista ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
lolloenri ha scritto:
... alfa 147 (1.6 105 cv)......

Ciao , vai tranquillo.
L affidabilitá di quel motore é ai massimi livelli.
Io con la mia 156 Jtd 105cv ci ho percorso 365.000 km e come dice il mio nick la storia continua ancora anche se è stata affiancata da una giulietta 105cv 1.6

Dimenticavo ...mai toccato il motore
;)

:? :? :?

Ma sei sicuro 156 che tu stia parlando dello stesso motore?

Decisamente no, lolloenri (l'autore del topic) parla di un 1.6 benzina e non certo di un JTD che sulla 147 non è mai esistito con cilindrata 1.6.

Saluti
 
il 1.6 benzina che se non mi sbaglio era quello della Brava, poi c'era il 1.6 twinspark che di cv ne aveva 120. dunque non si parla ne di fire ne di jtd quindi non farei previsioni troppo ottimistiche ma non voglio nemmeno dire che domani mattina alle 7,43 resterá a piedi definitivamente :D
 
vecchioAlfista ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
lolloenri ha scritto:
... alfa 147 (1.6 105 cv)......

Ciao , vai tranquillo.
L affidabilitá di quel motore é ai massimi livelli.
Io con la mia 156 Jtd 105cv ci ho percorso 365.000 km e come dice il mio nick la storia continua ancora anche se è stata affiancata da una giulietta 105cv 1.6

Dimenticavo ...mai toccato il motore
;)

:? :? :?

Ma sei sicuro 156 che tu stia parlando dello stesso motore?

Capperi ...hai ragione.non avevo letto 1.6 .pensavo al diesel.
Beh.. Allora cambio parere. 180 per un benza non sono tanti ma neanche pochi.
Secondo me a 250 mila siamo all limite .

:rolleyes: :p
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
lolloenri ha scritto:
Ciao a tutti sono un felice possessore di una alfa 147 (1.6 105 cv) imm, il 1 settembre 2004 con 176.000 Km; ora mi trovo a dover fare la solita cinghia a 180.000 Km ... però visto il kilometraggio sicuramente i problemi non mancheranno forse... Non avendo alcuna idea sulla durata del motore ed eventualmente problemi di usura / rottura volevo chiedervi continuo con i soliti lavori di manutenzione oppure devo rompere il salvadanaio e pensare ad un auto nuova ?? (sicuramente Km zero come questa)
Grazie
Diego

Ciao , vai tranquillo.
L affidabilitá di quel motore é ai massimi livelli.
Io con la mia 156 Jtd 105cv ci ho percorso 365.000 km e come dice il mio nick la storia continua ancora anche se è stata affiancata da una giulietta 105cv 1.6

Dimenticavo ...mai toccato il motore
;)
Ottima riuscita la tua 156.
 
ottovalvole ha scritto:
il 1.6 benzina che se non mi sbaglio era quello della Brava, poi c'era il 1.6 twinspark che di cv ne aveva 120. dunque non si parla ne di fire ne di jtd quindi non farei previsioni troppo ottimistiche ma non voglio nemmeno dire che domani mattina alle 7,43 resterá a piedi definitivamente :D
Non mi pare che il 1.6 della 147 fosse lo stesso della Brava.
La Brava aveva il torque 16V che era sempre un Lampredi come basamento.
Ma potrei sbagliarmi.
 
su wikipedia c'è scritto che i motori a benzina erano tutti twinspark, quindi 1.6 16v da 105cv twinspark, il 120cv aveva in piú il variatore di fase e credo pure il 2.0 da 150cv.
 
Nardo-Leo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
il 1.6 benzina che se non mi sbaglio era quello della Brava, poi c'era il 1.6 twinspark che di cv ne aveva 120. dunque non si parla ne di fire ne di jtd quindi non farei previsioni troppo ottimistiche ma non voglio nemmeno dire che domani mattina alle 7,43 resterá a piedi definitivamente :D
Non mi pare che il 1.6 della 147 fosse lo stesso della Brava.
La Brava aveva il torque 16V che era sempre un Lampredi come basamento.
Ma potrei sbagliarmi.
Infatti il 1.6 della 147 era un pratola serra, famoso per la buona cavalleria come per la delicatezza della distribuzione e delle bronzine di banco.
Io comunque la terrei...
 
modus72 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
il 1.6 benzina che se non mi sbaglio era quello della Brava, poi c'era il 1.6 twinspark che di cv ne aveva 120. dunque non si parla ne di fire ne di jtd quindi non farei previsioni troppo ottimistiche ma non voglio nemmeno dire che domani mattina alle 7,43 resterá a piedi definitivamente :D
Non mi pare che il 1.6 della 147 fosse lo stesso della Brava.
La Brava aveva il torque 16V che era sempre un Lampredi come basamento.
Ma potrei sbagliarmi.
Infatti il 1.6 della 147 era un pratola serra, famoso per la buona cavalleria come per la delicatezza della distribuzione e delle bronzine di banco.
Io comunque la terrei...

come per il variatore di fase.

Però è anche vero che, giunto al secondo pratola serra, non ho mai avuto noie meccaniche (adesso mi tocco :!: )
 
Back
Alto