<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anchio Jazz !! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Anchio Jazz !!

gyanluka ha scritto:
secondo voi qual è il colore migliore per la jazz? io sarei orientato sul nero ma ultimamente ho un po di dubbi... consigliatemi che sabato molto probabilmente vado a ordinarla :D 1.4 exclusive!

premesso che il colore è sempre una scelta soggettiva... ma la exclusive nera è sprecata, ti perdi di dare il giusto risalto al teto in vetro...
 
fisico2K ha scritto:
gyanluka ha scritto:
secondo voi qual è il colore migliore per la jazz? io sarei orientato sul nero ma ultimamente ho un po di dubbi... consigliatemi che sabato molto probabilmente vado a ordinarla :D 1.4 exclusive!

premesso che il colore è sempre una scelta soggettiva... ma la exclusive nera è sprecata, ti perdi di dare il giusto risalto al teto in vetro...

Kioto !!

A me col tetto in vetro piacerebbe da morire il bianco, noi l' abbiamo presa Cerulean blu perchè abbiamo già l' "altra" bianca e mi pareva di esagerare......poi ci siamo "accontentati" della versione executive senza tetto in vetro.
 
Anch'io, anch'io !!!
Nuova Jazz ... preso la 1.2 Elegance perché l'avevano disponibile, celeste, consegna dopo pasqua, facevano più sconto e regalavano l'indispensabile city pack.
Tanto l'utilizzo è locale e non più di 10mila km/anno.
Le Honda in famiglia sono diventate 3: gli fanno compagnia un FR-V ed un'altra Jazz modello precedente 1.4 Appeal.
 
gyanluka ha scritto:
secondo voi qual è il colore migliore per la jazz? io sarei orientato sul nero ma ultimamente ho un po di dubbi... consigliatemi che sabato molto probabilmente vado a ordinarla :D 1.4 exclusive!

Io e mia moglie eravamo innamorati della Jazz nera, esposta in concessionaria (lucida e brillante, ci sembrava stupenda). Poi abbiamo valutato che, non avendo il garage, sarebbe sempre stata coperta di polvere e macchie residue della pioggia.

Abbiamo quindi preso la storm silver (argento metallizzato, in soldoni :) ). Devo dire che se mi avvicino alle portiere si vede lo strato di polvere e soprattutto il contrasto con le ditate dove si appoggia la mano per aprire porte/baule, ma a distanza, a parte i cerchi anteriori, sembra sempre bella pulita :D

Sono tornato dopo un mesetto in concessionaria, e ho rivisto la Jazz in versione blu e nera: non sono più convinto che quest'ultimo fosse il colore che gli calza a pennello, sono contento di averla scelta argento :D

(Blu comunque continua a piacermi)
 
Ciao a tutti...anch'io da qualche giorno sono in possesso di una jazz 1.4 exclusive taffeta white...che dire il bianco le calza a pennello..poi come gia detto il tetto panoramico sul bianco.. :D !!!

Saluti...stefano.
 
Secondo me dal vivo molto meglio il deep violet del blu...
Comunque, se hai intenzione di prenderla exclusive, e quindi col tetto in vetro, bianca farebbe la sua porca figura...
 
..
Comunque, se hai intenzione di prenderla exclusive, e quindi col tetto in vetro, bianca farebbe la sua porca figura...[/quote]

Te lo garantisco....comunque al di la del colore e' una macchina eccezzionale... ;)

Ciauzz...stefano.
 
approposito di exclusive... bracciolo di serie o vi siete fatti mettere quello optional con vano portaoggetti? (per chi non si accontenta :D)
 
gyanluka ha scritto:
approposito di exclusive... bracciolo di serie o vi siete fatti mettere quello optional con vano portaoggetti? (per chi non si accontenta :D)

Ci ho pensato, ma alla fine ti ritrovi con tappo al posto del bracciolo sul sedile... sa di posticcio... morale mi son tenuto il bracciolo di serie, costa meno e fa più effetto ;)
 
Jazz 1.4 Exclusive i-Shift - ritirata stamani !!!!
ecco le mie prime impressioni :
1) La mia Jazz è stata costruita in Japan e dopo averla esaminata x bene ho notato degli assemblaggi praticamente perfetti, la qualità delle plastiche non è eccelsa, ma il tutto è veramente ben assemblato, il tetto in vetro è una vera chicca, nessun scricchiolio, l'interno per la categoria di auto è molto spazioso e studiato bene.
2) Provenendo da un auto diesel, la rumorosità del al minimo è incredibile, più volte oggi in coda credevo di avere il motore spento :shock:, purtroppo ho fatto pochissimi kilometri e non ho potuto spingere un pò il motore per sentirlo a regimi un pò sostenuti.
3) Come già segnalato da altre persone che hanno la Jazz effettivamente le sospensioni sono un pò tarate sul rigido (tra l'altro la versione Exclusive ha le gomme della serie 185/55 che sicuramente la rende più rigida) comunque pensavo peggio, la mia auto precedente con gomme ribassate anchessa era molto più rigida.
4) Cambio i-Shift, come detto sopra ho fatto pochissimi kilometri e per di più in un traffico micidiale, pertanto usato prevalentemente in posizione Auto devo dire che la cambiata è molto morbida e, l'elettronica privilegia cambiate a bassi numeri giri del motore ovviamente per ridurre i consumi, i tempi di cambiata probabilmente per evitare sussulti non è certo velocissima ma, comunque accettabile. In posizione Sequenziale l'ho usata veramente poco ma ho notato che la cambiata è sicuramente più veloce, devo fare un pò di strada per avere conferme anche considerato il fatto che il motore è molto legato. Comunque già in automatico ne risulta una guida veramente rilassante.
 
colore Storm Silver, contratto fatto a metà Febbraio prezzo come da listino ?.17.050 + ?. 1.000 x cambio i-Shift, ho avuto una buona valutazione sull'usato che ho dato in permuta.
 
Salve,

ho intenzione di prendere in sostituzione della mia vecchia gloriosa panda 1000 fire del 1993 una honda jazz . Mi sono orientato sulla jazz che non avevo inizialmente proprio preso in considerazione su suggerimento di un amico. Le opinioni dei proprietari sui vari forums hanno fatto il resto.
Sono però indeciso tra la 1.2 e la 1.4 .... L'indecisione è dovuta soprattutto ai consumi..... Sulla carta non sono molto diversi ma nella pratica? Vivendo all'isola d'Elba non ho certo problemi di traffico (soprattutto nel periodo invernale) ed una media di 30 km al giorno fatti di salite, tornanti .... Mi sto orientando sulla 1.4 per avere un po' di brillantezza in più che mi possa permettere di eseguire sorpassi nei rari e brevi rettilinei spesso in salita ....
Voi che dite? C'è grande differenza di consumi tra la 1.2 e la 1.4?
Altro punto a favore del 1.4 è il controllo elettronico della stabilità ed il clima automatico più altre piccolezze di cui si potrebbe anche fare a meno (es. specchietti che si chiudono elettronicamente,... ).
Per il colore mi sarei orientato sul bianco con tetto in vetro... C'è qualcuno che ha il tetto in vetro? Mi sa dire se con il sole a picco da fastidio?
 
Back
Alto