<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anche questa.......... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Anche questa..........

sandro63s ha scritto:
arizona77 ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Sono fermo sulla linea d'arresto, il semaforo è rosso ed io attendo il verde, sopraggiunge un'ambulanza a sirene spiegate, i guidatori dietro
di me iniziano a suonare ripetutamente il clacson: che cosa faccio?

1) Poichè facendolo posso salvare una vita, supero la linea, facilito lo spostamento delle vetture affinchè passi l'ambulanza.

2) Una multa non la voglio pagare, ai punti ci tengo - magari il paziente a bordo dell'ambulanza ha solo un mal di pancia - e attendo, senza muovermi, che il semaforo diventi verde.

a casa un po' bevuti
Chiamano che persona cara ha bisogno

1) si va lo stesso, patente a puttane
2) si cerca altrimenti col rischio fare tardi

Ti giuro che nemmeno mettendoti in Google Translate t'ho compreso... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Pensare che ho scritto prima di andare a cena :?:
Siamo in dubbio di ritiro, una bevutina a cena da 14/1,6 di alcol,
si esce subito ugualmente, e ci si precipita dal familiare incasinato o
o ci si arrangia in taxi, magari mettondoci di piu'....quel tanto che.....
si arriva tardi.
Scusate la brutalita'....
( l' hanno chiesta a me ):
-rinuncia alla patente
o
-rinuncia di vedere spirare un proprio caro :?:
P.s. : non l' avevo messa cosi'.....un attimo sul duro.....
ma in formula soft, non ben recepita evidentemente
 
Suby01 ha scritto:
economyrunner ha scritto:
aldebaran2 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/legal/multe-al-semaforo-attenti-alla-linea-di-arresto

provate sulla Paullese quando a San Donato diventa giallo, tipo ieri sera, giallo, ho tentato di fermarmi, quello dietro manco per la scatole, ho dovuto fermami dopo la riga di arresto, se ci fosse stato questo sistema ?
Multa o tamponamento sicuro ?
Come fa a valutare a "discrezione" il rilevatore ?
Se uno ha l'abitudine di fermarsi sulla riga d'arresto ok, ben venga, ma se uno lo fa in emergenza per non essere tamponato ?

Onestamente io non mi sono mai posto il problema della distanza di sicurezza di chi segue ad un semaforo ben visibile.
Io sempre, ed in almeno 2 casi ho evitato che quello dietro mi tamponasse. Meglio rispettare pedissequamente le regole o evitare gli incidenti?

No aspe, e vabbè guidare con 10 occhi e prudenza e tutto ma che io mi debba preoccupare della distanza di sicurezza di chi segue, in città a basse velocità km/h è TROPPO.
Non ci può essere un concorso di colpa per tamponamento di chi segue. .
Quanto alla pericolosità se riesci ad evitarlo per 15 cm significa che se ti colpisce ti ammacca solo il paraurti. Cavoli suoi che paga.
 
aldebaran2 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/legal/multe-al-semaforo-attenti-alla-linea-di-arresto

provate sulla Paullese quando a San Donato diventa giallo, tipo ieri sera, giallo, ho tentato di fermarmi, quello dietro manco per la scatole, ho dovuto fermami dopo la riga di arresto, se ci fosse stato questo sistema ?
Multa o tamponamento sicuro ?
Come fa a valutare a "discrezione" il rilevatore ?
Se uno ha l'abitudine di fermarsi sulla riga d'arresto ok, ben venga, ma se uno lo fa in emergenza per non essere tamponato ?

Guarda io quella zona la conosco bene, e sinceramente,visto che i semafori son ben visibili,me ne sarei fottuto la .... se mi toccava il culo, invece è diverso se tu a ridosso del semaforo appena hai visto il giallo hai inchiodato e quindi quello dietro ha rischiato di prenderti e tu hai sorpassato la linea d'arresto, ma non penso che sia questo il caso giusto???
 
economyrunner ha scritto:
No aspe, e vabbè guidare con 10 occhi e prudenza e tutto ma che io mi debba preoccupare della distanza di sicurezza di chi segue, in città a basse velocità km/h è TROPPO.

Non è preoccuparsi della distanza di sicurezza di chi segue, è cercare di buttare un occhio anche dietro quando ci si ferma. Qualche anno fa, troppi purtroppo, mi è scattato il giallo e poi il rosso, comincio a frenare ed era bagnato per terra, guardo lo specchietto e vedo uno con un Y10 che che sterza a destra e sinistra a ruote bloccate e so già che se mi fermo alla linea ci sarà il botto. Ho allungato di poco, 1 metro oltre alla linea. IL botto non c'è stato, io non creato intralcio a nessuno visto che le linee di arresto sono sistemate il 99% delle volte in totale sicurezza (con 1 metro non arrivi nemmeno al passaggio pedonale) il tipo mi ha ringraziato e io mi sono evitato una rottura di palle tra carrozziere e constatazione amichevole. Un'altra volta in tangenziale ero con il super5, tutti nella corsia di sinistra perchè c'è un bivio, frenata di emergenza e la ritmo dietro di me arriva a ruote bloccate.... mi sono spostato nella corsia di dx dopo aver ovviamente verificato che non sopraggiungesse nessuno. Lì abbiamo evitato di farci male veramente perchè il tipo era di quasi 2 mt oltre il mio posteriore

economyrunner ha scritto:
Non ci può essere un concorso di colpa per tamponamento di chi segue. .
Quanto alla pericolosità se riesci ad evitarlo per 15 cm significa che se ti colpisce ti ammacca solo il paraurti. Cavoli suoi che paga.

Non sto parlando di colpe è ovvio che la colpa è di chi tampona. Stiamo parlando di cortesia e/o sicurezza.... cortesia che mi avrebbe fatto piacere se mi avessero ricambiato quella volta che mi stavo immettendo in una strada e quindi ero tutto intento a controllare lo specchietto, ho fatto passare un'audi che è passata sparata e subito dopo avermi passato ha frenato forte per svoltare a dx. Io sono partito ancora controllando che non sopraggiungessero macchine e l'ho toccato. Sarebbe bastato che mi avesse fatto passare... aveva tutto il paraurti già strisciato ma gli ho lasciato giù 200.000 lire senza fiatare perchè era colpa mia

economyrunner ha scritto:
Cavoli suoi che paga.

Eh va beh, si vede che a te non può capitare una distrazione
 
io ho l'abitudine oltre che avere gli occhi davanti etc etc e di avere mooooltaaaaa prudenza in tutte le condizioni, di guardare spesso dietro cosa mi succede

cavoli non penso sia molto bello venire tamponati no ?

E ho anche questa abitudine, quando ci sono rallentamenti, inizi code, di frenare e lasciare un bel margine di sicurezza in modo che se arriva uno dietro e NON riesce a frenare zaaaaac io ho margine per portarmi avanti.

Usare sempre la testa!
 
Mannaggia, qui a Rho dove lavoro, c'è uno di questi rilevatori di rosso, a volte capita che scatti il giallo proprio mentre mi accingo ad attraversare l'incrocio, becco la multa secondo voi?
 
magari e' la volta buona che alcuni scooter e moto rimangano dietro la linea e non in mezzo all'incrocio avendo semaforo rosso....
 
sandro63s ha scritto:
Sono fermo sulla linea d'arresto, il semaforo è rosso ed io attendo il verde, sopraggiunge un'ambulanza a sirene spiegate, i guidatori dietro
di me iniziano a suonare ripetutamente il clacson: che cosa faccio?

1) Poichè facendolo posso salvare una vita, supero la linea, facilito lo spostamento delle vetture affinchè passi l'ambulanza.

2) Una multa non la voglio pagare, ai punti ci tengo - magari il paziente a bordo dell'ambulanza ha solo un mal di pancia - e attendo, senza muovermi, che il semaforo diventi verde.

questo dubbio me lo son posto pure io quando a milano hanno messo il relevatore di passaggio col rosso vicino all'ospedale Niguarda dove le ambulanze passano spesso...ora un poco di meno xche' il pronto soccorso e' stato spostato.
 
Suby01 ha scritto:
economyrunner ha scritto:
No aspe, e vabbè guidare con 10 occhi e prudenza e tutto ma che io mi debba preoccupare della distanza di sicurezza di chi segue, in città a basse velocità km/h è TROPPO.

Non è preoccuparsi della distanza di sicurezza di chi segue, è cercare di buttare un occhio anche dietro quando ci si ferma. Qualche anno fa, troppi purtroppo, mi è scattato il giallo e poi il rosso, comincio a frenare ed era bagnato per terra, guardo lo specchietto e vedo uno con un Y10 che che sterza a destra e sinistra a ruote bloccate e so già che se mi fermo alla linea ci sarà il botto. Ho allungato di poco, 1 metro oltre alla linea. IL botto non c'è stato, io non creato intralcio a nessuno visto che le linee di arresto sono sistemate il 99% delle volte in totale sicurezza (con 1 metro non arrivi nemmeno al passaggio pedonale) il tipo mi ha ringraziato e io mi sono evitato una rottura di palle tra carrozziere e constatazione amichevole. Un'altra volta in tangenziale ero con il super5, tutti nella corsia di sinistra perchè c'è un bivio, frenata di emergenza e la ritmo dietro di me arriva a ruote bloccate.... mi sono spostato nella corsia di dx dopo aver ovviamente verificato che non sopraggiungesse nessuno. Lì abbiamo evitato di farci male veramente perchè il tipo era di quasi 2 mt oltre il mio posteriore

economyrunner ha scritto:
Non ci può essere un concorso di colpa per tamponamento di chi segue. .
Quanto alla pericolosità se riesci ad evitarlo per 15 cm significa che se ti colpisce ti ammacca solo il paraurti. Cavoli suoi che paga.

Non sto parlando di colpe è ovvio che la colpa è di chi tampona. Stiamo parlando di cortesia e/o sicurezza.... cortesia che mi avrebbe fatto piacere se mi avessero ricambiato quella volta che mi stavo immettendo in una strada e quindi ero tutto intento a controllare lo specchietto, ho fatto passare un'audi che è passata sparata e subito dopo avermi passato ha frenato forte per svoltare a dx. Io sono partito ancora controllando che non sopraggiungessero macchine e l'ho toccato. Sarebbe bastato che mi avesse fatto passare... aveva tutto il paraurti già strisciato ma gli ho lasciato giù 200.000 lire senza fiatare perchè era colpa mia

economyrunner ha scritto:
Cavoli suoi che paga.

Eh va beh, si vede che a te non può capitare una distrazione

Non so forse non ci faccio caso, e quindi non me ne preoccupo, se vedo nello specchietto l'imbranato di turno, se posso lo evito. E' cortesia e anche slalom di problemi, ok.

Ma se mi dici che devo avere l'ansia di chi mi segue no.
 
economyrunner ha scritto:
Suby01 ha scritto:
economyrunner ha scritto:
No aspe, e vabbè guidare con 10 occhi e prudenza e tutto ma che io mi debba preoccupare della distanza di sicurezza di chi segue, in città a basse velocità km/h è TROPPO.

Non è preoccuparsi della distanza di sicurezza di chi segue, è cercare di buttare un occhio anche dietro quando ci si ferma. Qualche anno fa, troppi purtroppo, mi è scattato il giallo e poi il rosso, comincio a frenare ed era bagnato per terra, guardo lo specchietto e vedo uno con un Y10 che che sterza a destra e sinistra a ruote bloccate e so già che se mi fermo alla linea ci sarà il botto. Ho allungato di poco, 1 metro oltre alla linea. IL botto non c'è stato, io non creato intralcio a nessuno visto che le linee di arresto sono sistemate il 99% delle volte in totale sicurezza (con 1 metro non arrivi nemmeno al passaggio pedonale) il tipo mi ha ringraziato e io mi sono evitato una rottura di palle tra carrozziere e constatazione amichevole. Un'altra volta in tangenziale ero con il super5, tutti nella corsia di sinistra perchè c'è un bivio, frenata di emergenza e la ritmo dietro di me arriva a ruote bloccate.... mi sono spostato nella corsia di dx dopo aver ovviamente verificato che non sopraggiungesse nessuno. Lì abbiamo evitato di farci male veramente perchè il tipo era di quasi 2 mt oltre il mio posteriore

economyrunner ha scritto:
Non ci può essere un concorso di colpa per tamponamento di chi segue. .
Quanto alla pericolosità se riesci ad evitarlo per 15 cm significa che se ti colpisce ti ammacca solo il paraurti. Cavoli suoi che paga.

Non sto parlando di colpe è ovvio che la colpa è di chi tampona. Stiamo parlando di cortesia e/o sicurezza.... cortesia che mi avrebbe fatto piacere se mi avessero ricambiato quella volta che mi stavo immettendo in una strada e quindi ero tutto intento a controllare lo specchietto, ho fatto passare un'audi che è passata sparata e subito dopo avermi passato ha frenato forte per svoltare a dx. Io sono partito ancora controllando che non sopraggiungessero macchine e l'ho toccato. Sarebbe bastato che mi avesse fatto passare... aveva tutto il paraurti già strisciato ma gli ho lasciato giù 200.000 lire senza fiatare perchè era colpa mia

economyrunner ha scritto:
Cavoli suoi che paga.

Eh va beh, si vede che a te non può capitare una distrazione

Non so forse non ci faccio caso, e quindi non me ne preoccupo, se vedo nello specchietto l'imbranato di turno, se posso lo evito. E' cortesia e anche slalom di problemi, ok.

Ma se mi dici che devo avere l'ansia di chi mi segue no.

Non è ansia, chiaro che in una frenata di emergenza prima guardo davanti, poi mi preoccupo di chi segue... ma essere sempre coscienti di quello che ti capita dietro, guardare spesso gli specchietti ed eventualmente agevolare uno che sta facendo una cappella mi sembra una cosa normale. D'altra parte se uno non ti da la precedenza non è che perchè hai ragione gli vai addosso no? Oddio.... io ho un collega che l'ha fatto più di una volta :D
 
sempliciotta ha scritto:
Mannaggia, qui a Rho dove lavoro, c'è uno di questi rilevatori di rosso, a volte capita che scatti il giallo proprio mentre mi accingo ad attraversare l'incrocio, becco la multa secondo voi?

La domanda può avere un senso solo nell'ottica delle perfide tarature degli strumenti di rilevamento che anticipano lo scatto.
In genereale quando vedi il giallo e sei nella condizione di arrestarti tranquillamente, DEVI fermarti.
Se invece scatta il giallo mentre stai superando il semaforo DEVI passare.

Invece se nel momento in cui stai passando il semaforo il giallo diventa rosso, sei in multa.
 
Back
Alto