<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anche lui ha scelto la Hybrid... | Il Forum di Quattroruote

Anche lui ha scelto la Hybrid...

Abbiamo finalmente scoperto l'artefice delle impronte sul cofano! :D (vedi foto)
"Abita" nel parcheggio dove lavora mia moglie e sembra di gradire molto la Yaris in quanto ha scelto stabilmente di "stanziare" per tutto il tempo sul cofano!

Parlando dell'auto, domani la porto a fare il "rabbocco" dei liquidi in concessionaria dato il superamento dei 1000 km di percorrenza.
Immagino che non facciano nulla di più che controllarla...
Per quanto riguarda i consumi, dopo uno sporadico quanto sorprendente 4,0 :shock:, mia moglie nel traffico urbano sembra non riuscire a scendere sotto i 4,8 km/l. (complice forse la discesa delle temperature...)

Ne approfitto per segnalare un problemino con la connessione bluetooth del Touch2: con il mio Sony Xperia L, pur se regolarmente e più volte "accoppiato", appena attivo il bluetooth il display mostra il timer come se stessi facendo una chiamata ma lo smartphone è regolarmente in stand-by! :shock:

A qualcuno è mai capitata una cosa simile?

Ciao 8)

Attached files /attachments/1885245=40945-IMG-20141212-WA0000.jpg
 
Nama68 ha scritto:
Abbiamo finalmente scoperto l'artefice delle impronte sul cofano! :D (vedi foto)
"Abita" nel parcheggio dove lavora mia moglie e sembra di gradire molto la Yaris in quanto ha scelto stabilmente di "stanziare" per tutto il tempo sul cofano!

Parlando dell'auto, domani la porto a fare il "rabbocco" dei liquidi in concessionaria dato il superamento dei 1000 km di percorrenza.
Immagino che non facciano nulla di più che controllarla...
Per quanto riguarda i consumi, dopo uno sporadico quanto sorprendente 4,0 :shock:, mia moglie nel traffico urbano sembra non riuscire a scendere sotto i 4,8 km/l. (complice forse la discesa delle temperature...)

Ne approfitto per segnalare un problemino con la connessione bluetooth del Touch2: con il mio Sony Xperia L, pur se regolarmente e più volte "accoppiato", appena attivo il bluetooth il display mostra il timer come se stessi facendo una chiamata ma lo smartphone è regolarmente in stand-by! :shock:

A qualcuno è mai capitata una cosa simile?

Ciao 8)

certo, la temperatura incide, come sia normale per tutti...ma molto dipende anche dalla modalità di guida...usando più possibile il veleggiamento e la frenata rigenerativa che si po ottimizzare lasciando abbastanza spazio tra la macchina che si segue per poter fare frenate leggere senza mettere in pericolo nessuno.
poi la macchina è nuova e non sarà ancora di tutto slegato per dare già il suo meglio.
 
se ti piace tenere temperature equatoriali come a me, finisci per consumare un bel po' di più.
In estate non vedo praticamente mai il 5 nei consumi, in inverno invece si.
Per evitare di tenere il motore accesso per scaldarmi, quando parto dopo una lunga sosta non accendo subito il clima, faccio prima un po' di strada
 
Con la mia Auris hsd del 2013 (cerchi 17) in inverno faccio una media di 17 km/l, con utilizzo in città per il 50% ( percorsi di 7 km). Nelle altre stagioni la media è di 20 (col clima acceso 19).
 
alexxx12 ha scritto:
Con la mia Auris hsd del 2013 (cerchi 17) in inverno faccio una media di 17 km/l, con utilizzo in città per il 50% ( percorsi di 7 km). Nelle altre stagioni la media è di 20 (col clima acceso 19).

allora sarebbe stato meglio il diesel a precamera! ahahah
 
...per la cronaca il clima era spento ;)

Mia moglie, in pratica, si dimentica che lo ha! :D

Fatto rabbocco dei liquidi ma non mi hanno detto nulla del problema sul bluetooth: in pratica mi capita che ricevo una chiamata e poi mi resta il contatore chiamata anche se il telefono ha riattaccato! :shock:
Quando lo fa, ti impedisce pure di ascoltare la radio perchè per lui c'è una "chiamata in corso" :evil:

Devo spegnere il bluetooth (dell'auto) e poi sperare che si ricolleghi stabilmente.
E' inutile spegnere e riattivare quello dello smartphone.
Ho visto però che riesco a "fregarlo" componendo una chiamata (digitando il numero) e poi riattacco. Così torna apparentemente normale.

Metallica e scadente però la qualità dell'impianto (riferito da tutti gli interlocutori).

Ciao 8)
 
allora la tua signora sfrutta al meglio gli accorgimenti del più accanito Hypermiler!
Per il bluethoot non so aiutarti, ce l'ho ma avendo 3 telefoni non saprei quale connettere.... :D
 
da qui ne posso certamente ricavare che da quelle parti circolano dei gatti che sono davvero straordinari!!!

complimenti... (anche) al felino quindi!!!

:XD:
 
XPerience74 ha scritto:
da qui ne posso certamente ricavare che da quelle parti circolano dei gatti che sono davvero straordinari!!!

complimenti... (anche) al felino quindi!!!

:XD:

...in effetti, se guardi bene la sua "faccia", sembra pure abbastanza infastidito dall'improvisato fotografo che lo ha disturbato :D

Tornando all'auto, giorni fa ho potuto apprezzare l'enorme vantaggio del cambio a variazione continua: è stata una giornata con traffico "catastrofico" (da oltre due ore per meno di 20 km... :shock: ) dove un amico mi ha riferito di avere avuto i crampi al piede della frizione ed io incece, quasi fresco come una rosa! :D

Certo c'è da riconoscere che il traffico veramente "pesante" è nemico di ogni tipo di motore, compreso quindi anche l'ibrido.
Infatti ho dovuto riscontrare medie pure di 6 l/100km visto che la batteria si è scaricata rapidamente e per il resto... "benza" (vista l'andatura, la batteria non riusciva a ricaricarsi).
Comunque penso che con qualsiasi auto, in quelle stesse condizioni, difficilmente si sarebbero potuti ottenere risultati migliori di un 10km/l per cui... sempre meglio ibrido ;)

Ciao 8)
 
Nama68 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
da qui ne posso certamente ricavare che da quelle parti circolano dei gatti che sono davvero straordinari!!!

complimenti... (anche) al felino quindi!!!

:XD:

...in effetti, se guardi bene la sua "faccia", sembra pure abbastanza infastidito dall'improvisato fotografo che lo ha disturbato :D
eh beh... fidati che da cats.aro specializzato quale sono quella trattasi certamente di espressione del tipo:
"aaah oliviero toscani 'dde terremotatiii!!! sarai anche er proprietario dde stò coso ma io è da 'dddu 'gggiorni che stò qui a puntà 'an catso de sorcio, e 'ppure spelacchiato, e tu me vieni qui 'a rompee 'li cojoni coost'aggggegggio!!!!!!!!!! 'ennnnamo suuuu!!!!!! 'mmannvedi quest'aoooh!!!!!! coo 'stà crisi poi!!!!! li mort...!!!!!"
:D :D :D
Tornando all'auto, giorni fa ho potuto apprezzare l'enorme vantaggio del cambio a variazione continua: è stata una giornata con traffico "catastrofico" (da oltre due ore per meno di 20 km... :shock: ) dove un amico mi ha riferito di avere avuto i crampi al piede della frizione ed io incece, quasi fresco come una rosa! :D
e qui infatti proprio questa circostanza rientrerebbe fra quelle che darebbero l(ulteriore)a conferma che "l'ibrido riesce a far diventare sin'anche paradiso ciò che per le altre è l'inferno"... ;)
Certo c'è da riconoscere che il traffico veramente "pesante" è nemico di ogni tipo di motore, compreso quindi anche l'ibrido.
Infatti ho dovuto riscontrare medie pure di 6 l/100km visto che la batteria si è scaricata rapidamente e per il resto... "benza" (vista l'andatura, la batteria non riusciva a ricaricarsi).
Comunque penso che con qualsiasi auto, in quelle stesse condizioni, difficilmente si sarebbero potuti ottenere risultati migliori di un 10km/l per cui... sempre meglio ibrido ;)

Ciao 8)
ed anche questa rappresenterebbe un'ulteriore conferma del fatto che, per quanto riguarda il capitolo efficienza/consumi, in realtà il "vero terreno d'elezione" in tal senso per un'ibrido (nel caso toyota), non'è rappresentato dall'utilizzo cittadino, o comuque particolarmente congestionato come in questo caso, ma semmai dall'extraurbano medio-veloce nonchè scorrevole dove proprio li si possono realizzare i migliori risultati in quanto si sfrutterebbero al meglio le doti tanto di recupero dell'energia ricavata dalle decelerazioni/frenate, quanto dal "famoso veleggio"(ma qui occorre una certa pratica...)
 
paulein118 ha scritto:
allora la tua signora sfrutta al meglio gli accorgimenti del più accanito Hypermiler!
Per il bluethoot non so aiutarti, ce l'ho ma avendo 3 telefoni non saprei quale connettere.... :D
li puoi connettere tutti e tre, non so quale sia il limite di questo impianto, il mio (altra marca d'auto) può collegarne 10, penso che sia la norma.
 
il mio parrot* montato di serie (versione "blue") in una yaris del '04, quindi poco dopo le guerre puniche, prevede l'integrazione di un max di 3/4 dispositivi complessivi.

* che funziona anche bene devo dire...
 
larft ha scritto:
Come potete vedere dal mio avatar , il mio felino ama l'interno della Yaris.
eeehhh!!!! prendi esempio nama68!!!!!!! :rolleyes:

quella povera bestia oltre che morta di fame me la lascia anche in balia degli elementi!!!!!!!! :evil:

:D :D :D :XD: :XD: :XD:
 
Nama68 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
da qui ne posso certamente ricavare che da quelle parti circolano dei gatti che sono davvero straordinari!!!

complimenti... (anche) al felino quindi!!!

:XD:

...in effetti, se guardi bene la sua "faccia", sembra pure abbastanza infastidito dall'improvisato fotografo che lo ha disturbato :D

Tornando all'auto, giorni fa ho potuto apprezzare l'enorme vantaggio del cambio a variazione continua: è stata una giornata con traffico "catastrofico" (da oltre due ore per meno di 20 km... :shock: ) dove un amico mi ha riferito di avere avuto i crampi al piede della frizione ed io incece, quasi fresco come una rosa! :D

Certo c'è da riconoscere che il traffico veramente "pesante" è nemico di ogni tipo di motore, compreso quindi anche l'ibrido.
Infatti ho dovuto riscontrare medie pure di 6 l/100km visto che la batteria si è scaricata rapidamente e per il resto... "benza" (vista l'andatura, la batteria non riusciva a ricaricarsi).
Comunque penso che con qualsiasi auto, in quelle stesse condizioni, difficilmente si sarebbero potuti ottenere risultati migliori di un 10km/l per cui... sempre meglio ibrido ;)

Ciao 8)

in casa, a parte il fiorino, abbiamo due cambi automatici, il e-cvt della yaris a pile e lo steptronic 8 marce della serie 1.
In caso di coda il cambio automatico è sempre nettamente superiore al cambio manual, ma alla lunga anche il minimo scossone del primaseconda può stancare.
Le ibride limano anche quello, quindi vittoria schiacciante sul manual, almeno in coda.
6 l100 km in coda in questa stagione sono niente, con un benza della stessa potenza avresti fatto i 6 al litro.
 
Back
Alto