<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anche la nuova (si fa per dire) serie 7!! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Anche la nuova (si fa per dire) serie 7!!

Rambogrigio ha scritto:
Caz.zolina....proprio niente male questa Jap!! Non le ho mai digerite le orientali anzi non le ho mai nemmeno considerate, ma in queste foto si evince un bel salto in avanti, si vede che hanno intenzioni serie di volere innovare concretamente i prossimi modelli, staremo a vedere all'atto pratico i contenuti che saranno in grado di proporci e chissà che prima o poi siano proprio loro a conquistarsi il mercato premium?
Mi piace!!

Non e' ovviamente stilisticamente audace quanto la prossima Q80 (ha una missione diversa) ma potresti dare un'occhiata alla Q70 che, nonostante l'eta', e' ancora davvero bella e con interni favolosi.

Magari ti fanno un ottimo scontone (a fine anno o ai primi del 2016 dovrebbe arrivare la prossima generazione)...purtroppo paghi una rete di assistenza limitatissima ma se vuoi distinguerti non c'e' di meglio (ce ne saranno pochissime in Italia).

Sconsiglio vivamente la diesel (monta il tre litri Renault non molto competitivo) che e' stata allestita in fretta e furia per tentare di piazzarne un po' per l'Europa....su un'auto di quel tipo il gasolio ci sta come il cavolo a merenda...la V6 benza cammina molto bene, la V8 5.6 benissimo.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Pero' scusa rambo, non é mica facile starti dietro. La berlina é troppo calda, il suv é troppo freddo, e il coupé a quattro porte é troppo tiepido.

Provo a girare la domanda: esiste l'auto che ti piace, oggi? Ed il suo problema é che ti dispiace non sia Bmw?

Potrei consigliare una Ghibli, un po' più estrosa. Si vuol vendere come coupé in quanto ha i finestrini senza cornice... ma tutto il resto é una pura e semplice berlina.

Io non la sceglierei per altri motivi, ma se la priorità é l'estetica, brutta non é, ed é anche più estrosa, sicuramente riconoscibile.

Infatti, ti do ragione non è facile....sai qual è il problema : l'età !!
Negli anni passati non ho mai avuto problemi a scegliere l'auto da acquistare, s'intende compatibilmente alle personali disponibilità finanziarie, quando invece l'età avanza, bisogna ben considerare a priori tanti altri fattori....del tipo : mi piace la Adventator cabrio,
ma non posso! Non tanto per denaro, ma solo per mere esigenze fisiche, insomma non ne vuoi più mezza di sbatterti per una bella macchina e anche solo salire o scendere dall'abitacolo può fare la differenza la si può amare o odiare nonostante sai di possedere la più bella del mondo, insomma, la scelta è difficile, fatto sta che una comoda e brillante berlina dalla linea ammaliante è ancora di la da venire per cui dovrò rassegnarmi ad accettare il classico stile.....fatto apposta per appagare i vecchietti!!
 
saturno_v ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Mi sembra il minimo....chi spende non vuole uscire dagli schemi
tradizionali e classici....
Solo i Francesi lo han fatto e pure rifatto.....
coi risultati sotto gli occhi di tutti:
flop, flop, flop....
.....Per la gioia dei D, oggi le auto oltre i 4,80 metri son tutte loro
P.s.: ma fuori, per le grandi, alla faccia di molti forumisti,
hanno rimarcato di molto il Family feeling tanto disprezzato per anni
su Audi....Quel bei clessidroni su Lexus ad esempio,
e riempito la fanaleria di Led....sempre mutuati....? ndovina 'n po' :?: :D

Family feeling non vuol dire costruire auto a matrioska come fa Audi.....prima di F10 ed F30 le BMW le distinguevi bene l'una dall'altra ma era indubbio che appartenessero alla stessa casa...ora purtroppo si stanno un po' "Audizzando", mi auguro cambino registro.

Anche Mercedes ha un family feeling inconfondibile ma i modelli si distinguono nettamente....idem per Lexus ed Infiniti

I Francesi negli ultimi decenni non hanno occasionalmente osato...sono proprio partiti per la tangente dopo una buona dose di allucinogeni....anche qui c'e' uscire dagli schemi e sbroccare, 2 cose ben diverse...Citroen, fino alla CX riusciva ad essere personalissima ed ad avere successo di vendite.

Tu....perche' hai un occhio allenato con Lexus,
Cosa che e' anche piu' facile, visto che fa 5 modelli diversamente da
Audi e BMW che ne han una trentina.
Ma questo non c' entra col concetto di partenza:
chi disprezza " compra " ( leggi imita ), come sempre
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Anche Mercedes ha un family feeling inconfondibile ma i modelli si distinguono nettamente....idem per Lexus ed Infiniti

.

Ma anche no saturno. Mercedes sta cambiando stilemi con unca certa rapidità, e risultati controversi. Quindi se paragoni una generazione vecchia con una nuova ( classe E vs. classe S ) vedi grosse differenze.

Se pero' guardi una nuova classe C, sembra una classe S uscita dalla pressa, incluso il tema dei fanali "squagliati", ripresi anche su classe A e cla. Il family feeling la fa da padrone.

come dicevo lo fa da' padrone anche sulle Japp che finalmente si sono decise a fare il grande balzo....
Dalle berlinone tipo GS e LS che piu' anonime di muso non si poteva.....
Poi con il classico modo di chi di suo non ci mette niente
deve obbligatoriamente forzare
la mano e partorire le orrende clessidre correnti su tutta la gamma.
Che evidentemente in mamma Toy devono essere talmente piaciute
da mettere mascherine mostruosamente grandi pure su Aygo e Yaris.
Per non parlare dei led.....tanto sfottuti per anni.....
( quello e' un must dei Jappi nostrani )
Poi li han messi pure sulle Aygo ;)
 
saturno_v ha scritto:
arizona77 ha scritto:
chi disprezza " compra " ( leggi imita ), come sempre

Le Lexus il family feeling lo hanno avuto sempre...cosi' come le Audi...mica ci vuole per forza la bistecchiera.

Falli vedere allora.
Perche' a me risultano 'ste 4 cancrene
che non si guardano in faccia

http://en.wikipedia.org/wiki/Lexus_LS

P.s.: Meglio la bistecchiera, che e' utile.....
al posto della inutile clessidra, ci sono i Rolex

P.s.2: questa e' la meglio

http://en.wikipedia.org/wiki/Lexus_LS#mediaviewer/File:Lexus_LS430_re1.jpg

Infatti e' quasi una Mercedes
I cerchi sicuri ;)

ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah :D
 
Quanto alla q80, interessante, ma é la solita show car a forma di siluro che non andrà mai in produzione così, mi ci gioco la palla sinistra. Le fanno tutti, anche Bmw ne fece una bellissima prima dell'attuale 7, che poi uscì come una normale serie 7 con qualche ispirazione alla show car.

Attualmente la più incline a far uscire auto somiglianti a show car futuristiche, siluranti e Tommaso-Marinettiane é Citroen, e ogni volta rimedia un flop. La media della clientela non sa come collocare un simile Millennium Falcon nel proprio immaginario.
 
Rambogrigio ha scritto:
Infatti, ti do ragione non è facile....sai qual è il problema : l'età !!
Negli anni passati non ho mai avuto problemi a scegliere l'auto da acquistare, s'intende compatibilmente alle personali disponibilità finanziarie, quando invece l'età avanza, bisogna ben considerare a priori tanti altri fattori....del tipo : mi piace la Adventator cabrio,
ma non posso! Non tanto per denaro, ma solo per mere esigenze fisiche, insomma non ne vuoi più mezza di sbatterti per una bella macchina e anche solo salire o scendere dall'abitacolo può fare la differenza la si può amare o odiare nonostante sai di possedere la più bella del mondo, insomma, la scelta è difficile, fatto sta che una comoda e brillante berlina dalla linea ammaliante è ancora di la da venire per cui dovrò rassegnarmi ad accettare il classico stile.....fatto apposta per appagare i vecchietti!!
Eh, sei esigentuccio.... la Bmw 6 GC non basta, la Panamera neppure, una Aston Martin Rapide nemmeno - d'accordo, spaziosa proprio non è - né immagino una grossa Mercedes, berlina o coupé comode a volontà, motorizzata AMG.... insomma, che pretendi ? a me pare che non ci sia mai stata tanta scelta in passato.

Puoi sempre prenderti una super-berlina e farla sottoporre, in Germania chiaramente, alle cure amorevoli di qualcuno dei "maghi" locali (es. Brabus) facendogliela lasciare sul sobrio come estetica : ma, come meccanica.... :shock: ricordo che anni fa c'era una berlina Mercedes-Brabus autolimitata a.... 340 km/h !
E quella è anche comodissima.

Dopodiché, se è una questione proprio solo estetica beh io, che guardo più la meccanica e come estetica accetto la maggior parte delle auto - sportive, basta che siano escluse quelle fetenzie di Suv e monovolume - non saprei che altro dirti.... se hai la necessaria disponibilità economica, ci vuole qualche milioncino di euro, fai come Glickenhaus : ti fai fare una carrozzeria in esemplare unico, su misura !

Non è mica una battuta, si può fare.... però, insomma, non so se mi spiego... :rolleyes:

Lucio
 
Mastertanto ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
Infatti, ti do ragione non è facile....sai qual è il problema : l'età !!
Negli anni passati non ho mai avuto problemi a scegliere l'auto da acquistare, s'intende compatibilmente alle personali disponibilità finanziarie, quando invece l'età avanza, bisogna ben considerare a priori tanti altri fattori....del tipo : mi piace la Adventator cabrio,
ma non posso! Non tanto per denaro, ma solo per mere esigenze fisiche, insomma non ne vuoi più mezza di sbatterti per una bella macchina e anche solo salire o scendere dall'abitacolo può fare la differenza la si può amare o odiare nonostante sai di possedere la più bella del mondo, insomma, la scelta è difficile, fatto sta che una comoda e brillante berlina dalla linea ammaliante è ancora di la da venire per cui dovrò rassegnarmi ad accettare il classico stile.....fatto apposta per appagare i vecchietti!!
Eh, sei esigentuccio.... la Bmw 6 GC non basta, la Panamera neppure, una Aston Martin Rapide nemmeno - d'accordo, spaziosa proprio non è - né immagino una grossa Mercedes, berlina o coupé comode a volontà, motorizzata AMG.... insomma, che pretendi ? a me pare che non ci sia mai stata tanta scelta in passato.

Puoi sempre prenderti una super-berlina e farla sottoporre, in Germania chiaramente, alle cure amorevoli di qualcuno dei "maghi" locali (es. Brabus) facendogliela lasciare sul sobrio come estetica : ma, come meccanica.... :shock: ricordo che anni fa c'era una berlina Mercedes-Brabus autolimitata a.... 340 km/h !
E quella è anche comodissima.

Dopodiché, se è una questione proprio solo estetica beh io, che guardo più la meccanica e come estetica accetto la maggior parte delle auto - sportive, basta che siano escluse quelle fetenzie di Suv e monovolume - non saprei che altro dirti.... se hai la necessaria disponibilità economica, ci vuole qualche milioncino di euro, fai come Glickenhaus : ti fai fare una carrozzeria in esemplare unico, su misura !

Non è mica una battuta, si può fare.... però, insomma, non so se mi spiego... :rolleyes:

Lucio

Non è questione di essere esigentuccio.....se leggevi più indietro, nel post ho già detto che la 6 coupè è bella e molto meglio della serie 7, ho pure detto che aspetterò di vedere la nuova Panamera in quanto mi pare molto migliorata rispetto all'attuale, ma so già quale sarà l'handicap che contraddistinguerà entrambe : l'accessibilità e la visibilità, cose importanti per chi ha oltre 50 anni sul groppone e non vuole troppo sbattersi.....ma se non hai almeno mezzo secolo di vita so bene che farai fatica a comprendere, comunque se proprio non ci sarà altra scelta non punterò sicuramente alla sportività o alle pure prestazioni, ma a quella vettura che mi sembrerà più comoda e facile da guidare!! In merito al tuo suggerimento di farsi fare un'auto su misura....bhè te lo potevi risparmiare, sarebbe pura e mera follia!!
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Quanto alla q80, interessante, ma é la solita show car a forma di siluro che non andrà mai in produzione così, mi ci gioco la palla sinistra. Le fanno tutti, anche Bmw ne fece una bellissima prima dell'attuale 7, che poi uscì come una normale serie 7 con qualche ispirazione alla show car.

Attualmente la più incline a far uscire auto somiglianti a show car futuristiche, siluranti e Tommaso-Marinettiane é Citroen, e ogni volta rimedia un flop. La media della clientela non sa come collocare un simile Millennium Falcon nel proprio immaginario.

gia'

http://www.citroen.it/mondo-citroen/concept-cars/numero-9.html

http://www.citroen.it/mondo-citroen/concept-cars/hypnos.html
 
Rambogrigio ha scritto:
Non è questione di essere esigentuccio.....se leggevi più indietro, nel post ho già detto che la 6 coupè è bella e molto meglio della serie 7, ho pure detto che aspetterò di vedere la nuova Panamera in quanto mi pare molto migliorata rispetto all'attuale, ma so già quale sarà l'handicap che contraddistinguerà entrambe : l'accessibilità e la visibilità, cose importanti per chi ha oltre 50 anni sul groppone e non vuole troppo sbattersi.....ma se non hai almeno mezzo secolo di vita so bene che farai fatica a comprendere, comunque se proprio non ci sarà altra scelta non punterò sicuramente alla sportività o alle pure prestazioni, ma a quella vettura che mi sembrerà più comoda e facile da guidare!! In merito al tuo suggerimento di farsi fare un'auto su misura....bhè te lo potevi risparmiare, sarebbe pura e mera follia!!
Non prendertela per la storia dell'auto su misura.... ovviamente è un paradosso, salvo forse per quel 0,000001% che se lo può permettere.

Quanto all'età io quest'anno ne farò 58, quindi non penso di essere tanto di primo pelo rispetto a te.... :D

E mi rendo conto anch'io che con l'età gusti ed esigenze un po' cambiano, è inevitabile : posso ammirare una Lotus Exige, ma ormai non è che me la prenderei nella pratica.

Però non è che ho estremizzato la cosa : la M6 mi va benissimo, è leggermente bassa ma mica è una Exige e neppure crea problemi di visibilità, come del resto non li crea neppure una Ferrari 458 Italia - se non in retromarcia, come tutte le auto con quelle forme ed il motore lì - ed alla visibilità in marcia anch'io sono sensibile, è vitale e più che mai sulle auto veloci, ma non penso vivaddio che sia un problema su una Panamera... non lo è sulle 911 e dev'esserlo su quella ? mi suonerebbe strano.

Lo stesso penso dell'accessibilità. Poi, certo, uno può anche soffrire di mal di schiena o altro che consigli un'auto non troppo bassa, questo lo puoi sapere solo tu, ma come dicevo mi sembra che il mercato offra di tutto e di più, anche berline sicuramente comode, spaziose e dalla perfetta visibilità, ma che quando acceleri non fanno rimpiangere una 911 Turbo...... è solo questione di pagare e si può avere praticamente tutto quel che si vuole, io almeno la vedo così.

Nel tuo caso mi pare che quello che cerchi sia incarnato da una berlina Mercedes, non troppo caratterizzata in senso sportivo (niente sedili estremi tipo Recaro, ad es.) come corpo auto ma con meccanica dalle spalle larghe a piacere :D che si trova già bella e pronta nelle versioni AMG, salvo, per gli incontentabili, portarla a fare una visitina in Brabus...

Se poi non è di tuo gusto, le alternative non mancano, ad es. la Maserati Quattroporte da 530 cv..... non ti piace neppure quella ?
 
Mastertanto ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
Non è questione di essere esigentuccio.....se leggevi più indietro, nel post ho già detto che la 6 coupè è bella e molto meglio della serie 7, ho pure detto che aspetterò di vedere la nuova Panamera in quanto mi pare molto migliorata rispetto all'attuale, ma so già quale sarà l'handicap che contraddistinguerà entrambe : l'accessibilità e la visibilità, cose importanti per chi ha oltre 50 anni sul groppone e non vuole troppo sbattersi.....ma se non hai almeno mezzo secolo di vita so bene che farai fatica a comprendere, comunque se proprio non ci sarà altra scelta non punterò sicuramente alla sportività o alle pure prestazioni, ma a quella vettura che mi sembrerà più comoda e facile da guidare!! In merito al tuo suggerimento di farsi fare un'auto su misura....bhè te lo potevi risparmiare, sarebbe pura e mera follia!!
Non prendertela per la storia dell'auto su misura.... ovviamente è un paradosso, salvo forse per quel 0,000001% che se lo può permettere.

Quanto all'età io quest'anno ne farò 58, quindi non penso di essere tanto di primo pelo rispetto a te.... :D

E mi rendo conto anch'io che con l'età gusti ed esigenze un po' cambiano, è inevitabile : posso ammirare una Lotus Exige, ma ormai non è che me la prenderei nella pratica.

Però non è che ho estremizzato la cosa : la M6 mi va benissimo, è leggermente bassa ma mica è una Exige e neppure crea problemi di visibilità, come del resto non li crea neppure una Ferrari 458 Italia - se non in retromarcia, come tutte le auto con quelle forme ed il motore lì - ed alla visibilità in marcia anch'io sono sensibile, è vitale e più che mai sulle auto veloci, ma non penso vivaddio che sia un problema su una Panamera... non lo è sulle 911 e dev'esserlo su quella ? mi suonerebbe strano.

Lo stesso penso dell'accessibilità. Poi, certo, uno può anche soffrire di mal di schiena o altro che consigli un'auto non troppo bassa, questo lo puoi sapere solo tu, ma come dicevo mi sembra che il mercato offra di tutto e di più, anche berline sicuramente comode, spaziose e dalla perfetta visibilità, ma che quando acceleri non fanno rimpiangere una 911 Turbo...... è solo questione di pagare e si può avere praticamente tutto quel che si vuole, io almeno la vedo così.

Nel tuo caso mi pare che quello che cerchi sia incarnato da una berlina Mercedes, non troppo caratterizzata in senso sportivo (niente sedili estremi tipo Recaro, ad es.) come corpo auto ma con meccanica dalle spalle larghe a piacere :D che si trova già bella e pronta nelle versioni AMG, salvo, per gli incontentabili, portarla a fare una visitina in Brabus...

Se poi non è di tuo gusto, le alternative non mancano, ad es. la Maserati Quattroporte da 530 cv..... non ti piace neppure quella ?

Girano nei blog dei render della nuova Audi A8 davvero niente male, bisognerà però vedere all'atto pratico come sarà dal vero....dai disegni alla realtà infatti, ce ne corre! Audi poi, non mi ha mai fatto impazzire e gli interni proprio, non li ho mai digeriti (come quelli della MB serie S ancora peggio) nonostante se ne decantino in modo così assiduo la qualità e l'eleganza troppo americaneggianti e pensati esclusivamente per i gusti di quelli che stanno oltreoceano. La Maserati....sarà sicuramente una gran macchina, ma a quel punto non avrei dubbi sulla M 6 gran coupè.....per questione di feeling con il marchio di Monaco.
Comunque chiudiamo qui questa discussione in merito al gusto personale, in quanto siamo andati troppo fuori tema rispetto al post iniziale dove intendevo criticare unicamente la imminente serie 7.....si poteva fare ed osare di più, questo è certo, e credo che (anche se non tutti saranno d'accordo) molti come me concordino!
 
Io suggerisco una jaguar XJ, molto snob, oppure Maserati ghibli.
Anche se, se fossi senza grossi problemi di budget, prendere oggi un Range Rover Sport. E te lo dice uno che non ama i suv... ma hai avuto modo di provarla? wow!
 
tommyyy ha scritto:
Io suggerisco una jaguar XJ, molto snob, oppure Maserati ghibli.
Anche se, se fossi senza grossi problemi di budget, prendere oggi un Range Rover Sport. E te lo dice uno che non ama i suv... ma hai avuto modo di provarla? wow!

Si la Range 8V, quella vera, l'ha avuta per un paio d'anni un caro amico, indubbiamente bella anzi, bellissima con l'interno chiaro fa una scena che non lascia indifferenti, ma a seguito delle tante e grosse sfighe meccaniche subite l'ha venduta per disperazione, comunque si è consolato con un Cayenne del quale, per ora, pare molto soddisfatto.
Qualsiasi SUV oggi non mi interessa e ne ho già avuto abbastanza convivendoci per ben 6 anni e 150.000 km, trattasi di una BMW X5 3.0 d., della quale mi sono liberato, per cui, lungi da me l'idea di ripetere l'errore.
 
saturno_v ha scritto:
arizona77 ha scritto:
chi disprezza " compra " ( leggi imita ), come sempre

Le Lexus il family feeling lo hanno avuto sempre...cosi' come le Audi...mica ci vuole per forza la bistecchiera.
Si ma le le lexus lo hanno avuto sempre copiato ad altri.. Negli anni novanta erano imitazioni mercedes, adesso nel muso sono imitazioni Audi con tanto di bistecchiera (però a clessidra..) come la chiami tu e led diurni con la stessa forma di quelli Audi di 4-5anni fa.
Poi, sempre la bistecchiera, mi sembra la faccia da padrona anche sulle infinity, visto che le nomini spesso..
Poi, senza offesa sia chiaro! Però mi viene da ridere quando dici che le mercedes di oggi si distinguono tutte perfettamente.. Al contrario di Audi.. Ma le hai viste le nuove classi C ed S??? Sono quanto di più identico si sia mai visto...Dal muso fino alla coda.. Non c'è Audi che tenga.. :lol:
 
Back
Alto