<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anche la nuova (si fa per dire) serie 7!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Anche la nuova (si fa per dire) serie 7!!

PierUgoMaria1 ha scritto:
Si... forse non ci capiamo. Tu ripeti, ed io prendo atto. Pero' forse dovresti astrarti un secondo dalle tue aspettative personali, ed accorgerti che mentre la i8 é tutto un prodotto complessivamente innovativo, nella sua natura e tecnologia, prima che nell'estetica, la serie 7, a livello di tipologia di prodotto, tecnologia usata e target di clientela, é proprio il suo contrario: *non* é innovativa, e la sua estetica ( parentesi Bangle a parte ) le va serenamente dietro da 50 anni.

Detto questo capisco bene che tu la voglia innovativa, solo che io di innovazione non ne vedo tanta ( estetica intendo ) in questo segmento. La più nuova é la serie s, ed esteticamente siamo sempre lì.

Panamera é già diversa, pero' é un coupé, come la Cls, come la Aston Martin Rapide, o una a7.

Il fatto é che statisticamente sono auto da vecchio, "innovativo" non ci dovrebbe nemmeno andare assieme nella stessa frase.

Concordo pienamente, in quel segmento non si puo' essere troppo azzardati come linee...ovviamente la definizione di coupe' per la CLS, Panamera, Rapide e A7.... e' una trovata markettara, sono semplicemente dei grossi berlinoni 4 porte molto filanti....le coupe' sono un'altra cosa.

Tra perentesi, se mi interessasse una grande quattro porte del calibro (meccanicamente) di una Serie 7 non avrei dubbi, sceglierei una favolosa CLS o, al secondo posto staccata una Serie 6 Gran Coupe'...do il merito a queste auto di aver "svecchiato" molto il segmento delle grandi berline di lusso.

Per le mie esigenze mi serviva il portellone (i miei cani) quindi ho considerato una S7/RS7 ma e' troppo angusta nella parte superiore del bagagliaio anche per uno solo dei miei quadrupedi quindi devo andare, malavoglia, di SUV/Crossover.

La A7 e' l'unica Audi che mi piace veramente ma gli interni non sono a mio avviso a livello delle concorrenti, specie la CLS.

Il mio consiglio per l'OP e' quindi di prendere in seria considerazione CLS e Serie 6 GC.
 
elancia ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
E di cosa dovremmo parlare nella room BMW se non della prima cosa che fa decidere se comprare o meno un auto? Solo di pura tecnica e prestazioni? Bhè se può esserti di soddisfazione non avendo più 20 anni certi bollori da pista sono svaniti, piuttosto guardo il lato pratico delle cose.....e capisco anche la tua difficoltà nel non volere intendere!! Se hai frainteso le mie parole non è cero colpa mia e ti rimando all'inizio del post dove, se vuoi potrai rileggere con più attenzione, vedrai che non compare mai la parola schifo riferito al marchio.... l'Italiano (inteso come lingua), non è una opinione, credo invece sia giusto per uno che ha acquistato ben 7 BMW negli ultimi anni dare un libero giudizio ed esprimere una semplice perplessità!!

Lungi da me il fatto di porre limitazioni alla libertà del giudizio altrui, sia perchè non ho nessuna autorità per farlo e sia perchè amo la dialettica e la libertà di opinione anche quando queste divergono dalle mie.

Assodato questo, per prima cosa quando ho scritto "Qualcuno invece ha capito proprio questo" non mi riferivo certo a me e non credo assolutamente di aver frainteso il tuo pensiero. In secondo luogo, onestamente, non capisco questo continuo riferimento alla pista che non reputo affatto necessaria per godersi le qualità dinamiche di una buona automobile. Resta ovvio il fatto che il design è la prima cosa che porta alla scelta dell'auto - fatto confermato da molti sondaggi - ma non credo sia l'unico fattore determinante per una scelta; un connubio fra piacevolezza visiva e godibilità di guida sarebbe la giusta via di mezzo.

Bene....perlomeno ci siamo chiariti, e sia altrettanto chiaro che rispetto pure io le esigenze altrui, comunque concordo che la piacevolezza di guida ha la sua importanza nella scelta di un'auto, ma anche questo aspetto è pur sempre relativo al settore di appartenenza e rimane soggettivo ad esempio : la X5 per girare in città o in montagna non era certo da soddisfazione come invece lo è la Panda di mia moglie, la serie 5 era imbattibile in autostrada e sulle strade statali dove dava il massimo specie nei brucianti sorpassi che altri si sognavano di fare, ma sul misto stretto bisognava ridimensionare il tutto e lasciare spazio a vetturette scatenate con un terzo dei cavalli....il peso anche in questo faceva la differenza.
Insomma non si può pretendere tutto dalla vita e tantomeno da un unica automobile per quanto bene possa essere fatta.
Il compromesso lo dovrai accettare sempre, ecco, io mi auguro che una bella livrea svecchiata e innovativa arrivi il prima possibile in casa BMW, le capacità di certo non mancano....vedi la bellissima I8!!

Sembri presumere un errore nelle scelte stilistiche della casa. Ma se la stessa casa plasma futuristica la i8 e più tradizionale la serie 7, magari lo fa consapevolmente.

Se dovessi conferire un design rivoluzionario a qualcuno dei miei prodotti, probabilmente nemmeno io partirei dal più tradizionalista e plutocratico macchinone che ho in gamma.

Poi non si escludono errori, valutati cioé dopo le vendite: le gt ad esempio lo sono platealmente.

Quoto.

Vediamo interni anche delle jap.. osano sulle C ma non sulle seg. D, figuriamoci sulle E.

Mi sembra il minimo....chi spende non vuole uscire dagli schemi
tradizionali e classici....
Solo i Francesi lo han fatto e pure rifatto.....
coi risultati sotto gli occhi di tutti:
flop, flop, flop....
.....Per la gioia dei D, oggi le auto oltre i 4,80 metri son tutte loro
P.s.: ma fuori, per le grandi, alla faccia di molti forumisti,
hanno rimarcato di molto il Family feeling tanto disprezzato per anni
su Audi....Quel bei clessidroni su Lexus ad esempio,
e riempito la fanaleria di Led....sempre mutuati....? ndovina 'n po' :?: :D
 
arizona77 ha scritto:
Mi sembra il minimo....chi spende non vuole uscire dagli schemi
tradizionali e classici....
Solo i Francesi lo han fatto e pure rifatto.....
coi risultati sotto gli occhi di tutti:
flop, flop, flop....
.....Per la gioia dei D, oggi le auto oltre i 4,80 metri son tutte loro
P.s.: ma fuori, per le grandi, alla faccia di molti forumisti,
hanno rimarcato di molto il Family feeling tanto disprezzato per anni
su Audi....Quel bei clessidroni su Lexus ad esempio,
e riempito la fanaleria di Led....sempre mutuati....? ndovina 'n po' :?: :D

Family feeling non vuol dire costruire auto a matrioska come fa Audi.....prima di F10 ed F30 le BMW le distinguevi bene l'una dall'altra ma era indubbio che appartenessero alla stessa casa...ora purtroppo si stanno un po' "Audizzando", mi auguro cambino registro.

Anche Mercedes ha un family feeling inconfondibile ma i modelli si distinguono nettamente....idem per Lexus ed Infiniti

I Francesi negli ultimi decenni non hanno occasionalmente osato...sono proprio partiti per la tangente dopo una buona dose di allucinogeni....anche qui c'e' uscire dagli schemi e sbroccare, 2 cose ben diverse...Citroen, fino alla CX riusciva ad essere personalissima ed ad avere successo di vendite.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
Ripeto, rispetto le scelte di tutti anche quelle della casa, ma non le condivido, fra la innovativa e futuristica I8 e la nuova (si fa per dire) serie 7 ci passa un treno, quest'ultima nello stile ha tutto di vecchio nel tempo l'hanno a poco a poco migliorata con molta infamia e poca lode, uno sforzo maggiore avrebbero potuto osarlo.

Si... forse non ci capiamo. Tu ripeti, ed io prendo atto. Pero' forse dovresti astrarti un secondo dalle tue aspettative personali, ed accorgerti che mentre la i8 é tutto un prodotto complessivamente innovativo, nella sua natura e tecnologia, prima che nell'estetica, la serie 7, a livello di tipologia di prodotto, tecnologia usata e target di clientela, é proprio il suo contrario: *non* é innovativa, e la sua estetica ( parentesi Bangle a parte ) le va serenamente dietro da 50 anni.

Detto questo capisco bene che tu la voglia innovativa, solo che io di innovazione non ne vedo tanta ( estetica intendo ) in questo segmento. La più nuova é la serie s, ed esteticamente siamo sempre lì.

Panamera é già diversa, pero' é un coupé, come la Cls, come la Aston Martin Rapide, o una a7.

Il fatto é che statisticamente sono auto da vecchio, "innovativo" non ci dovrebbe nemmeno andare assieme nella stessa frase.

HA!! Allora le grosse e comode berline per loro natura devono mantenere lo stile inteso a soddisfare i vecchi?...Sarà? Allora sono
l'unica eccezione che conferma la regola? Francamente non penso sia così....proprio ieri sera però, leggendo una rivista ho potuto vedere le foto della nuova Audi A8 e devo dire che non è affatto male, sembra proprio che lo sforzo per svecchiare questo modello loro lo abbiano fatto. Vorrà dire che in previsione del prossimo acquisto mi rassegnerò a guardare altrove.
 
saturno_v ha scritto:
Anche Mercedes ha un family feeling inconfondibile ma i modelli si distinguono nettamente....idem per Lexus ed Infiniti

.

Ma anche no saturno. Mercedes sta cambiando stilemi con unca certa rapidità, e risultati controversi. Quindi se paragoni una generazione vecchia con una nuova ( classe E vs. classe S ) vedi grosse differenze.

Se pero' guardi una nuova classe C, sembra una classe S uscita dalla pressa, incluso il tema dei fanali "squagliati", ripresi anche su classe A e cla. Il family feeling la fa da padrone.

Io devo ammettere che non mi so pronunciare in merito. Se l'auto é bella non mi dispiace poi così tanto a quante altre auto meno costose somigli. Questa esigenza di distinguersi a tutti i costi mi sembra un po' sopravvalutata: per quanto una segmento E ed una F si somiglino, sono sicuro che ogni conoscitore di auto le distingua a colpo d'occhio: bastano le proporzioni. Ed andare in fissa perché anche la fruttivendola all'angolo *deve* essere in grado di fare lo stesso, io non lo capisco.

D'altronde, al massimo dell'anti-family feeling secondo bangle, mi succedeva che la serie 5 mi piacesse e la serie 7 invece no. Quindi non ci guadagnavano tanto.
 
saturno_v ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Si... forse non ci capiamo. Tu ripeti, ed io prendo atto. Pero' forse dovresti astrarti un secondo dalle tue aspettative personali, ed accorgerti che mentre la i8 é tutto un prodotto complessivamente innovativo, nella sua natura e tecnologia, prima che nell'estetica, la serie 7, a livello di tipologia di prodotto, tecnologia usata e target di clientela, é proprio il suo contrario: *non* é innovativa, e la sua estetica ( parentesi Bangle a parte ) le va serenamente dietro da 50 anni.

Detto questo capisco bene che tu la voglia innovativa, solo che io di innovazione non ne vedo tanta ( estetica intendo ) in questo segmento. La più nuova é la serie s, ed esteticamente siamo sempre lì.

Panamera é già diversa, pero' é un coupé, come la Cls, come la Aston Martin Rapide, o una a7.

Il fatto é che statisticamente sono auto da vecchio, "innovativo" non ci dovrebbe nemmeno andare assieme nella stessa frase.

Concordo pienamente, in quel segmento non si puo' essere troppo azzardati come linee...ovviamente la definizione di coupe' per la CLS, Panamera, Rapide e A7.... e' una trovata markettara, sono semplicemente dei grossi berlinoni 4 porte molto filanti....le coupe' sono un'altra cosa.

Tra perentesi, se mi interessasse una grande quattro porte del calibro (meccanicamente) di una Serie 7 non avrei dubbi, sceglierei una favolosa CLS o, al secondo posto staccata una Serie 6 Gran Coupe'...do il merito a queste auto di aver "svecchiato" molto il segmento delle grandi berline di lusso.

Per le mie esigenze mi serviva il portellone (i miei cani) quindi ho considerato una S7/RS7 ma e' troppo angusta nella parte superiore del bagagliaio anche per uno solo dei miei quadrupedi quindi devo andare, malavoglia, di SUV/Crossover.

La A7 e' l'unica Audi che mi piace veramente ma gli interni non sono a mio avviso a livello delle concorrenti, specie la CLS.

Il mio consiglio per l'OP e' quindi di prendere in seria considerazione CLS e Serie 6 GC.

Se devo essere sincero la serie 6 gran coupè mi piace molto di più della serie 7 ed anche la CLS che osanni tanto non mi dispiace affatto,
ma come ho già detto prima, dovendo optare per questa gamma di vetture, attenderei l'uscita della nuova Panamera che, vista in foto, ritengo sia molto più bella e moderna di quella attuale. Il problema è che la comodità di accesso all'abitacolo di queste vetture è piuttosto compromesso e a lungo andare credo possa pregiudicare il piacere di usarle nei consueti spostamenti quotidiani. Evidentemente faccio fatica a farmi comprendere....o forse mi è rimasta la testa da giovane e il fisico da vecchio, fatto sta (e ne sono convinto) che se lasciassero carta bianca a dei bravi giovani designer ne potremmo vedere delle belle, mentre invece pare che le stanze dei bottoni siano sempre governate da quei stramaledetti che non vogliono abbandonare la sedia del comando.....un po' come succede in politica.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Anche Mercedes ha un family feeling inconfondibile ma i modelli si distinguono nettamente....idem per Lexus ed Infiniti

.

Ma anche no saturno. Mercedes sta cambiando stilemi con unca certa rapidità, e risultati controversi. Quindi se paragoni una generazione vecchia con una nuova ( classe E vs. classe S ) vedi grosse differenze.

Se pero' guardi una nuova classe C, sembra una classe S uscita dalla pressa, incluso il tema dei fanali "squagliati", ripresi anche su classe A e cla. Il family feeling la fa da padrone.

Io devo ammettere che non mi so pronunciare in merito. Se l'auto é bella non mi dispiace poi così tanto a quante altre auto meno costose somigli. Questa esigenza di distinguersi a tutti i costi mi sembra un po' sopravvalutata: per quanto una segmento E ed una F si somiglino, sono sicuro che ogni conoscitore di auto le distingua a colpo d'occhio: bastano le proporzioni. Ed andare in fissa perché anche la fruttivendola all'angolo *deve* essere in grado di fare lo stesso, io non lo capisco.

D'altronde, al massimo dell'anti-family feeling secondo bangle, mi succedeva che la serie 5 mi piacesse e la serie 7 invece no. Quindi non ci guadagnavano tanto.

Mah!! mica son tanto d'accordo!! Sfido chiunque a dire che mai si è confuso guardando (specie da dietro) la nuova serie 3 dalla serie 5, a me è capitato più di una volta e ci scommetto che sarà capitato pure a voi.
 
Il problema è che la comodità di accesso all'abitacolo di queste vetture è piuttosto compromesso e a lungo andare credo possa pregiudicare il piacere di usarle nei consueti spostamenti quotidiani. Evidentemente faccio fatica a farmi comprendere....

Capisco perfettamente...se vuoi le 4 porte, linee piu' dinamiche ma con una certa comodita' e facilita' d'accesso quantomeno davanti continuo a raccomandare la CLS, la Serie 6 GC o, se riesci a tollerare gli interni secondo me non all'altezza del prezzo, la A7 che e' molto bella....

Che la Panamera migliori mi pare matematico dato che peggio di come gli e' venuta la prima non credo fosse possibile.

Altrimenti attendi questa tra 2 annetti.... :D :D ...l'apertura delle portiere dovrebbe essere confermata anche nel modello di serie.....ma ci credo poco...

Attached files /attachments/1907380=42262-q80 2.jpg /attachments/1907380=42264-Q80 4.jpg /attachments/1907380=42263-q80.jpg
 
Rambogrigio ha scritto:
Mah!! mica son tanto d'accordo!! Sfido chiunque a dire che mai si è confuso guardando (specie da dietro) la nuova serie 3 dalla serie 5, a me è capitato più di una volta e ci scommetto che sarà capitato pure a voi.

Verissimo...capitato anche a me parecchie volte....
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Ma anche no saturno. Mercedes sta cambiando stilemi con unca certa rapidità, e risultati controversi. Quindi se paragoni una generazione vecchia con una nuova ( classe E vs. classe S ) vedi grosse differenze.

Se pero' guardi una nuova classe C, sembra una classe S uscita dalla pressa, incluso il tema dei fanali "squagliati", ripresi anche su classe A e cla. Il family feeling la fa da padrone.

Io devo ammettere che non mi so pronunciare in merito. Se l'auto é bella non mi dispiace poi così tanto a quante altre auto meno costose somigli. Questa esigenza di distinguersi a tutti i costi mi sembra un po' sopravvalutata: per quanto una segmento E ed una F si somiglino, sono sicuro che ogni conoscitore di auto le distingua a colpo d'occhio: bastano le proporzioni. Ed andare in fissa perché anche la fruttivendola all'angolo *deve* essere in grado di fare lo stesso, io non lo capisco.

D'altronde, al massimo dell'anti-family feeling secondo bangle, mi succedeva che la serie 5 mi piacesse e la serie 7 invece no. Quindi non ci guadagnavano tanto.

No, parlavo di modelli Mercedes entro lo stesso linguaggio stilistico...si distinguono molto di piu' tra loro rispetto ad Audi pur mantenendo una forte identita' di marchio...anche in BMW era cosi' prima di F10 ed F30

A me la nuova C piace parecchio e gli interni sono stupendi...a paragone quelli della F30 sembrano francamente di 2 categorie sotto....un bello stravolgimento rispetto alla cabina piuttosto triste della vecchia C....
 
saturno_v ha scritto:
No, parlavo di modelli Mercedes entro lo stesso linguaggio stilistico...si distinguono molto di piu' tra loro rispetto ad Audi pur mantenendo una forte identita' di marchio...anche in BMW era cosi' prima di F10 ed F30

A me la nuova C piace parecchio e gli interni sono stupendi...a paragone quelli della F30 sembrano francamente di 2 categorie sotto....un bello stravolgimento rispetto alla cabina piuttosto triste della vecchia C....

Anche a me piace la C. Ma non mi sento di confermare che gli interni della 3er siano "due livelli sotto". Almenobche non si parli di design, ma quello é soggettivo.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Anche a me piace la C. Ma non mi sento di confermare che gli interni della 3er siano "due livelli sotto". Almenobche non si parli di design, ma quello é soggettivo.

Si parlavo complessivamente...design + finiture.
 
Pero' scusa rambo, non é mica facile starti dietro. La berlina é troppo calda, il suv é troppo freddo, e il coupé a quattro porte é troppo tiepido.

Provo a girare la domanda: esiste l'auto che ti piace, oggi? Ed il suo problema é che ti dispiace non sia Bmw?

Potrei consigliare una Ghibli, un po' più estrosa. Si vuol vendere come coupé in quanto ha i finestrini senza cornice... ma tutto il resto é una pura e semplice berlina.

Io non la sceglierei per altri motivi, ma se la priorità é l'estetica, brutta non é, ed é anche più estrosa, sicuramente riconoscibile.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Pero' scusa rambo, non é mica facile starti dietro. La berlina é troppo calda, il suv é troppo freddo, e il coupé a quattro porte é troppo tiepido.

Provo a girare la domanda: esiste l'auto che ti piace, oggi? Ed il suo problema é che ti dispiace non sia Bmw?

Potrei consigliare una Ghibli, un po' più estrosa. Si vuol vendere come coupé in quanto ha i finestrini senza cornice... ma tutto il resto é una pura e semplice berlina.

Io non la sceglierei per altri motivi, ma se la priorità é l'estetica, brutta non é, ed é anche più estrosa, sicuramente riconoscibile.

La Ghibli e' favolosa...anche io al momento non la sceglierei, e' troppo presto, preferisco che siano gli altri a fare da cavia e la dotazione elettronica non e', inspiegabilmente, al passo con il segmento.....mentre posso comprare dal gruppone una Chrysler 200 da 25K che parcheggia da sola...bah....
 
saturno_v ha scritto:
Il problema è che la comodità di accesso all'abitacolo di queste vetture è piuttosto compromesso e a lungo andare credo possa pregiudicare il piacere di usarle nei consueti spostamenti quotidiani. Evidentemente faccio fatica a farmi comprendere....

Capisco perfettamente...se vuoi le 4 porte, linee piu' dinamiche ma con una certa comodita' e facilita' d'accesso quantomeno davanti continuo a raccomandare la CLS, la Serie 6 GC o, se riesci a tollerare gli interni secondo me non all'altezza del prezzo, la A7 che e' molto bella....

Che la Panamera migliori mi pare matematico dato che peggio di come gli e' venuta la prima non credo fosse possibile.

Altrimenti attendi questa tra 2 annetti.... :D :D ...l'apertura delle portiere dovrebbe essere confermata anche nel modello di serie.....ma ci credo poco...

Caz.zolina....proprio niente male questa Jap!! Non le ho mai digerite le orientali anzi non le ho mai nemmeno considerate, ma in queste foto si evince un bel salto in avanti, si vede che hanno intenzioni serie di volere innovare concretamente i prossimi modelli, staremo a vedere all'atto pratico i contenuti che saranno in grado di proporci e chissà che prima o poi siano proprio loro a conquistarsi il mercato premium?
Mi piace!!
 
Back
Alto