<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anche il trabicolo rimane TP | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Anche il trabicolo rimane TP

skid32 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
:D il divertimento ha sempr avuto la trazione posteriore :lol:
A leggere, quante novità ... adirittura (a supplemento :twisted: ) il clima a pompa di calore

Secondo me diventerà un must soprattutto con il bicilindrico range extender

Mi perplime questa considerazione:
Le batterie vengono mantenute alla temperatore ottimale di 20 gradi con un sistema di raffreddamento e riscaldamento che sfruttare l'impianto comune a quello dell'abitacolo.
Un giorno al mare con il trabiccolo sotto il sole ... temperatura abitacolo attorno ai 60°C se non anche più ... uhm uhm :rolleyes:

è la prima cosa che mi sono chiesto pure io....pero' credo sia cosi (mi informo)
le batterie al litio devono avere sempre una temperatura controllata causa pericolo esplosione incendio
d'altronde visto il tipo di auto e autonomia non è contemplato imho che ci vai e ritorni dal mare (a meno di non averlo vicinissimo) ...questa è una terza auto per clienti ricchi che vogliono avere un mezzo alternativo da città

aggiungo imho è un'auto senza senso perchè:
1 alla fine è una pure electric con la solita limitata autonomia
2 con range extender non ha neanche senso..a quel punto meglio una ibrida toyo che in confronto ...
3 il consumo 0,6 l% al solito è totalmente irrealistico perchè ottenuto con le norme pro plug in che non tengono conto del soc prima e dopo la prova

finchè non ci sara' una svolta sui materiali delle batterie (un ordine di grandezza di peso in meno ) l'elettrico puro non ha molto senso

ne venderanno un paio per concessionaria se va bene (qualche pollo danaroso c'è sempre)

Sicuramente la tecnologia in qualche "cassetto" c'è ma fin quando ci sarà il petrolio, rimarrà in quel cassetto.... :D
 
zeusbimba ha scritto:
skid32 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
:D il divertimento ha sempr avuto la trazione posteriore :lol:
A leggere, quante novità ... adirittura (a supplemento :twisted: ) il clima a pompa di calore

Secondo me diventerà un must soprattutto con il bicilindrico range extender

Mi perplime questa considerazione:
Le batterie vengono mantenute alla temperatore ottimale di 20 gradi con un sistema di raffreddamento e riscaldamento che sfruttare l'impianto comune a quello dell'abitacolo.
Un giorno al mare con il trabiccolo sotto il sole ... temperatura abitacolo attorno ai 60°C se non anche più ... uhm uhm :rolleyes:

è la prima cosa che mi sono chiesto pure io....pero' credo sia cosi (mi informo)
le batterie al litio devono avere sempre una temperatura controllata causa pericolo esplosione incendio
d'altronde visto il tipo di auto e autonomia non è contemplato imho che ci vai e ritorni dal mare (a meno di non averlo vicinissimo) ...questa è una terza auto per clienti ricchi che vogliono avere un mezzo alternativo da città

aggiungo imho è un'auto senza senso perchè:
1 alla fine è una pure electric con la solita limitata autonomia
2 con range extender non ha neanche senso..a quel punto meglio una ibrida toyo che in confronto ...
3 il consumo 0,6 l% al solito è totalmente irrealistico perchè ottenuto con le norme pro plug in che non tengono conto del soc prima e dopo la prova

finchè non ci sara' una svolta sui materiali delle batterie (un ordine di grandezza di peso in meno ) l'elettrico puro non ha molto senso

ne venderanno un paio per concessionaria se va bene (qualche pollo danaroso c'è sempre)

Sicuramente la tecnologia in qualche "cassetto" c'è ma fin quando ci sarà il petrolio, rimarrà in quel cassetto.... :D

sieee chimichee
 
zeusbimba ha scritto:
skid32 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
:D il divertimento ha sempr avuto la trazione posteriore :lol:
A leggere, quante novità ... adirittura (a supplemento :twisted: ) il clima a pompa di calore

Secondo me diventerà un must soprattutto con il bicilindrico range extender

Mi perplime questa considerazione:
Le batterie vengono mantenute alla temperatore ottimale di 20 gradi con un sistema di raffreddamento e riscaldamento che sfruttare l'impianto comune a quello dell'abitacolo.
Un giorno al mare con il trabiccolo sotto il sole ... temperatura abitacolo attorno ai 60°C se non anche più ... uhm uhm :rolleyes:

è la prima cosa che mi sono chiesto pure io....pero' credo sia cosi (mi informo)
le batterie al litio devono avere sempre una temperatura controllata causa pericolo esplosione incendio
d'altronde visto il tipo di auto e autonomia non è contemplato imho che ci vai e ritorni dal mare (a meno di non averlo vicinissimo) ...questa è una terza auto per clienti ricchi che vogliono avere un mezzo alternativo da città

aggiungo imho è un'auto senza senso perchè:
1 alla fine è una pure electric con la solita limitata autonomia
2 con range extender non ha neanche senso..a quel punto meglio una ibrida toyo che in confronto ...
3 il consumo 0,6 l% al solito è totalmente irrealistico perchè ottenuto con le norme pro plug in che non tengono conto del soc prima e dopo la prova

finchè non ci sara' una svolta sui materiali delle batterie (un ordine di grandezza di peso in meno ) l'elettrico puro non ha molto senso

ne venderanno un paio per concessionaria se va bene (qualche pollo danaroso c'è sempre)

Sicuramente la tecnologia in qualche "cassetto" c'è ma fin quando ci sarà il petrolio, rimarrà in quel cassetto.... :D

.....H, eghen :?: :shock:
 
auto orribile e costosa oltre che senza senso alcuno. Pensavo che alla bmw avessero di meglio in serbo :twisted:
credo che lo facciano appositamente per scoraggiare chi vorrebbe fare a meno del petrolio...montare una bella miniturbina e dei supercondensatori no? La tecnologia c'è ma... :rolleyes: ci propinano il "range extender" e un'autonomia di 160 km (a 50 all'ora) con 250 kg di batterie e ce la fanno passare come l'ultima evoluzione tecnologica :x :evil:
 
Leggete l'ultimo QR. La Merkel sta trattando i limiti di CO2 previsti per il 2020, che sono troppo restrittivi per le gamme dei costruttori premium. Attualmente avere in listino una elettrica equivale a 3,5 "normali"; nel 2020 equivarrà a due, con il limite a 95 g/km.
BMW, come Audi e Mercedes (ma anche Porsche e un po' tutti i costruttori, anche generalisti) stanno lanciando modelli elettrici al solo scopo di aggirare quei nuovi limiti di gamma, impossibili da raggiungere così a breve, tanto più se si decidesse di rendere più veritieri i test di omologazione (altra cosa che si sta discutendo a livello europeo).
Tali elettriche, per forza di cose, saranno modelli "farlocchi", inadatti a risolvere qualsiasi problema di mobilità, se non un ristretto commuting quotidiano per pochi happy few (happy?) che potranno permetterselo.
 
Back
Alto