<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anche il ministro Passera critica Marchionne | Il Forum di Quattroruote

Anche il ministro Passera critica Marchionne

pilota54

0
Membro dello Staff
Le frasi del ministro contro il management Fiat, dette intorno a giorno 4 di questo mese, sono state riportate alla radio e dai media, con internet ovviamente cassa di risonanza mondiale.

L'ex banchiere ha spiegato di essere «molto preoccupato» per il Lingotto, visto che non vede «la determinazione a superare la crisi con gli investimenti e la volontà nel campo dell'auto». Il ministro, che partecipava a un convegno a Roma, rispondeva a una domanda su come vede l'Ilva e la Fiat tra cinque anni e la risposta non ha lasciato incertezze. «Per l'Ilva», ha fatto sapere Passera «scommetto sul fatto che avrà fatto o sarà stata costretta a fare gli investimenti necessari per far andare d'accordo salute e lavoro. Molto più complessa è la previsione sulla Fiat e sono molto più preoccupato perché già essere una sottomarca della Chrysler sarebbe un buon risultato, se fosse fatto bene». Secondo il ministro, invece, «oggi siamo in una situazione di non chiarezza degli investimenti e di perdita di peso del marchio Fiat in Europa, a cui mi immagino si risponderà con concretezza. Ma la determinazione a superare la crisi con gli investimenti nel campo dell'auto non la vedo».
Quindi Passera vuole più investimenti in Europa e più peso della Fiat nel connubio con Chrysler.

Penso che in buona parte abbia ragione. Ovvero qualche investimento in più a breve termine su Fiat ci starebbe. Se infatti sembra vero che si stia investendo su Alfa Romeo e soprattutto Maserati, per quanto riguarda Fiat, investire solo sul brand "500" e su "Fiat Brasile" sembra anche a me troppo poco. Occorrono presto anche un'erede della Punto e un'erede della Bravo, due vetture ormai obsolete e per le quali all'orizzonte non si vede nulla.
 
pilota54 ha scritto:
Le frasi del ministro contro il management Fiat, dette intorno a giorno 4 di questo mese, sono state riportate alla radio e dai media, con internet ovviamente cassa di risonanza mondiale.

L'ex banchiere ha spiegato di essere «molto preoccupato» per il Lingotto, visto che non vede «la determinazione a superare la crisi con gli investimenti e la volontà nel campo dell'auto». Il ministro, che partecipava a un convegno a Roma, rispondeva a una domanda su come vede l'Ilva e la Fiat tra cinque anni e la risposta non ha lasciato incertezze. «Per l'Ilva», ha fatto sapere Passera «scommetto sul fatto che avrà fatto o sarà stata costretta a fare gli investimenti necessari per far andare d'accordo salute e lavoro. Molto più complessa è la previsione sulla Fiat e sono molto più preoccupato perché già essere una sottomarca della Chrysler sarebbe un buon risultato, se fosse fatto bene». Secondo il ministro, invece, «oggi siamo in una situazione di non chiarezza degli investimenti e di perdita di peso del marchio Fiat in Europa, a cui mi immagino si risponderà con concretezza. Ma la determinazione a superare la crisi con gli investimenti nel campo dell'auto non la vedo».
Quindi Passera vuole più investimenti in Europa e più peso della Fiat nel connubio con Chrysler.

Penso che in buona parte abbia ragione. Ovvero qualche investimento in più a breve termine su Fiat ci starebbe. Se infatti sembra vero che si stia investendo su Alfa Romeo e soprattutto Maserati, per quanto riguarda Fiat, investire solo sul brand "500" sembra anche a me troppo poco. Occorrono presto anche un'erede della Punto e un'erede della Bravo, due vetture ormai obsolete e per le quali all'orizzonte non si vede nulla.

Il ministro a parole fa poca strada....
La baracca Italia doveva trattare prima e meglio col Gruppone....
Adesso temo sia troppo tardi, agggggatissssse almeno.
 
Non simpatizzo per Marchionne di certo, ma credo che l'ultimo a dover fare queste considerazioni sia proprio il ministro Passera:
Ci spieghi LUI come mai nessuno viene a investire in Italia e tutti ritengono che fare impresa in Italia, oggi, è una follia!
Ne dovrebbe sapere qualcosa... :evil:
 
Investimenti? Italia? Rido per non piangere. Ormai siamo in piena recessione,la cassa integrazione sta lievitando. Le fabbriche chiudono a ritmi spaventosi. I nostri politici non parlano altro che di legge elettorale e future alleanze...c'è da stare allegri! :rolleyes:
 
sarebbe opportuno che il ministro pensasse a dotare il paese di una politica industriale piuttosto che fare affermazioni che lasciano il tempo che trovano...
 
Corruzione: Italia settantaduesima nel mondo, peggio del Ghana
12:29 05 DIC 2012

(AGI) - Roma, 5 dic. - L'Italia e' al settantaduesimo posto nel mondo per la corruzione pubblica percepita. Peggio del Ghana, del Botswana, del Bhutan, del Rwanda ....

Aggiungiamo i tempi bibblici della Giustizia e la Burocrazia... e ci si chiede perchè non investono in Italia.
Peccato non abbia vinto Renzi le primarie, sarebbero arrivate VW e Toyota ahahah!
 
Concordo con le Vostre affermazioni. Il ministro poteva evitare quei commenti. La situazione è molto grave e fare investimenti in Europa proprio oggi non sembra il toccasana. Ripeto però, per la Punto occorrerebbe cominciare a progettare la sostituta, per lanciarla nel 2014.
 
liuc30 ha scritto:
Corruzione: Italia settantaduesima nel mondo, peggio del Ghana
12:29 05 DIC 2012

(AGI) - Roma, 5 dic. - L'Italia e' al settantaduesimo posto nel mondo per la corruzione pubblica percepita. Peggio del Ghana, del Botswana, del Bhutan, del Rwanda ....

Aggiungiamo i tempi bibblici della Giustizia e la Burocrazia... e ci si chiede perchè non investono in Italia.
Peccato non abbia vinto Renzi le primarie, sarebbero arrivate VW e Toyota ahahah!
A naso non sei molto lontano dalla verità....purtroppo... :cry:
 
Back
Alto