<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> anche ieri avrò passato 50-60 macchine... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

anche ieri avrò passato 50-60 macchine...

ragazzomoro1 ha scritto:
avevo superato uno in prima corsia.. stavo per rientrare dopo circa 10/metri e controllando chi mi stava superando a sinistra quanto a destra quando stavo per guardare e rientrare mi vendo uno che sfreccia a 200 all' ora..

Qindi ricapitolando: tu sei a 130, hai superato uno che presumibilmente andava a 110km/h e un pazzo a 200km/h è riuscito ad infilarsi in 10 mt tra te e quello che avevi appena superato..
Credo che fosse ken block che guidava l'auto di automan allora
 
ragazzomoro1 ha scritto:
avevo superato uno in prima corsia.. stavo per rientrare dopo circa 10/metri e controllando chi mi stava superando a sinistra quanto a destra quando stavo per guardare e rientrare mi vendo uno che sfreccia a 200 all' ora..

Per caso era questa la macchina?

Attached files /attachments/1643708=27984-imagesCA5I6ULA.jpg
 
Suby01 ha scritto:
pll66 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
......
1) viaggiare a 130 km/h non ti autorizza ad occupare la corsia sinistra, se quella/quelle accanto è/sono libere.
....
.

Soprattutto perchè il codice impone di occupare la corsia a destra libera...

Il grosso guaio che per molti le norme del codice corrispondolo solo a vaghi suggerimenti!

No sai qual è il problema? Che con tutti sti cazz... di autovelox l'italiano ha imparato che nel momento in cui rispetti i limiti di velocità tu sei un guidatore modello e posto col CdS.
Così li vedi viaggiare tutti belli a 40 km/h in statale perchè non hanno un cazz. da fare tutto il giorno, tutti appiccicati 1 mt uno dall'altro amabilmente chiaccherando al telefono. Poi quando è ora di svoltare o uscire dalle rotonde ce ne fosse uno che ti fa capire le intenzioni mettendo una freccia

...frecce?!?

ma quelle le usavano gli indiani! :D
 
Leggendo alcuni messaggi qua arrivo alle seguenti convinzioni.
1- in Italia non risolveremo mai la piaga dell' errato utilizzo delle corsie , siano esse 2 -3 - o 1000.
2 ci rinuncio e come faccio da tempo proseguo nella pratica esposta in apertura.
Amen
 
Vedo sostanzialmente due categorie di conducenti nella discussioine.
La prima che ha un concetto di guida attivo con una visione di insieme delle condizioni della strada e del traffico e la seconda un concetto di guida passiva e distratta con una visione ad un metro dal proprio abitacolo e magari guardando il palmare o la tv.
Tra gli uni e gli altri c'è il codice che comanda, ed a chi ha dubbi è consgliabile una ripassatina.
Quando si cambia corsia si segnala l'intenzione e si controlla che non sopraggiunga altro mezzo su quella corsia SEMPRE, dx sx, centro sotto e sopra.
Tra un conducente preparato su veicolo adeguato a forte velocità e conducente distratto e pigro su mezzo normale mi sento 100 volte più sicuro con il primo, anche a velocità doppia.
Fare una manovra brusca ed imprudente anche a 70km/h può avere conseguenze letali comunque.
 
dato che mi avete dato del pazzo criminale, per questa cosa che ho scritto / faccio

"giro per lavoro tutti i giorni, 50.000 km anno, ne vedo di cotte e di crude.
Faccio spesso autostrada, mi capita sempre andando a brescia di entrare ad agrate e mi metto in corsia di destra e "sfilo" tutti che fanno i porci comodi nella corsia centrale (chi telefona, chi legge il giornale, chi manda sms) attorno agli 80 se non meno km orari oppure di sorpasso dove si "scannano" per superare, superando il limite dei 130, tutti belli incolonnati senza margine di sicurezza e chi più ne ha ne metta"


voglio precisare che:

uno, le "sfilo" CON PRUDENZA le auto che sono come impietrite nella corsia centrale a velocità ridotta e manco si schiodano, valuto sempre attentamente se magari si sognano di rientrare e logicamente le faccio passare

NON vado di certo a ZIG ZAG come certi imbecilli fanno, che SUPERANO a destra in velocità e poi si ributtano nella corsia centrale o di sorpasso

io mi metto come il codice dice nella prima corsia di destra libera, se nella centrale vanno incolonnati come lumache, cosa faccio ? rellento, continuo a uscire da destra, alla centrale riduco la velocità, vado in sorpasso a codice e arriva l'imbecille di turno che sfanala perché lui va più forte e deve passare a tutti i costi, ma è un guidare in sicurezza questo ?

Quindi preferisco quando la centrale è piena di gente che si fa gli affari propri, che va a lumaca, gioca col cellulare, sfilare a destra CON PRUDENZA e procedere a velocità costante, senza spostarmi mai dalla corsia di destra che è libera!

E faccio passare anche chi sta entrando in autostrada, a Agrate chi entra in autostrada generalmente si butta subito sulla centrale o in sorpasso, anche a varese, gallarate, entrano e si buttano!
 
allora facciamo una ripassatina seria,,,

se dalla corsia centrale uno passa alla prima corsia e dalla prima corsia uno sopraggiunge da dietro e ci si prende,,, chi ha ragione e chi torto?

altra domanda; se vediamo dall' altro lato che uno passa con il rosso e noi abbiamo il verde.. questo ci da diritto di tamponarlo?
 
ragazzomoro1 ha scritto:
allora facciamo una ripassatina seria,,,

se dalla corsia centrale uno passa alla prima corsia e dalla prima corsia uno sopraggiunge da dietro e ci si prende,,, chi ha ragione e chi torto?

altra domanda; se vediamo dall' altro lato che uno passa con il rosso e noi abbiamo il verde.. questo ci da diritto di tamponarlo?

Da ripassare ti metti nel ruolo di professore? :D :D

Al che dovresti almeno saper fare bene le domande :D
Ci si prende non mi dice nulla. Chi cambia corsia lo ha fatto nei modi corretti? se si vorrà dire che è stato tamponato dietro. Diversamente "ha tagliato la strada" a chi sopraggiunge e in quel caso non tamponi dietro ma allo spigolo o lateralmente.

La seconda domanda invece contiene già la risposta, in quanto non esiste un diritto a tamponare ma esiste l'incognita del "se lo abbiamo visto" :D :D
In taluni casi devi anche dar precedenza, nonostante il verde, se il veicolo che è passato col verde è in coda.

Ripassa va che è meglio :D
 
Sarebbe bello sapere di ciascuno che scrive qui, quanti km percorre all'anno... Temo che molti parlino in linea teorica ma poi l'auto la usano solo di domenica... Senza offesa! :?

Provo a dire la mia: anch'io sono un gran macinatore di km, ne percorro circa 60.000 all'anno da diversi anni, senza aver mai causato incidenti e mi piace guidare.
Mi trovo negli ultimi tempi a percorrere spesso la A4 Bergamo Brescia e non c'è nulla da fare:
colonna di auto a 100 - 120 in corsia di sorpasso, colonna di auto a 90 - 110 in corsia centrale, qualche mezzo pesante che sta in corsia centrale per interminabili minuti superando a 93 all'ora chi sta viaggiando a 89 in prima, prima corsia con grossi spazi vuoti tra un camion e l'altro.
Aggiungiamo che: i camionisti guidano quasi tutti con il cb in mano, e spesso nell'altra mano hanno anche la sigaretta.
Chi sta in corsia centrale, con percentuali altissime ( anche 1 su 5) spesso sta telefonando col cellulare all'orecchio (li vedete ogni tanto zigzagare). Simpatici poi quelli che guidano col braccio fuori e spargono in giro la bella cenere delle loro sigarette e immancabilmente gettano il mozzicone fuori (mi capita 2 o 3 volte al giorno che l'autista davanti a me getti il mozzicone). Spesso suono il clacson dando loro degli incivili.... Ma se ne fregano e mi guardano come un alieno.
Ovviamente molti passano dalla corsia centrale a quella di sorpasso senza mettere la freccia e obbligando a frenare chi sopraggiunge. Chi sta al centro mai si sogna di sportarsi a dx, se non quando raggiunge l'uscita autostradale, e in questo caso lo fa all'ultimo momento.
Totale impunità per i tantissimi che telefonano, tagliano la strada, leggono il giornale, mangiano mentre guidano, ecc (l'ultimo mi è capitato pochi giorni fa, tratta Piacenza Brescia, su Lancia Musa bordeaux un tizio aveva il cellulare nella mano sx e un gelato nella mano destra....)
In questo quadro idilliaco, mi chiedo spesso cosa fare.

Il discorso di viaggiare in prima corsia e sfilare le auto a destra come consente di fare il codice è forse valido in situazioni di scarso/ medio traffico, tuttavia quando il traffico è sostenuto la cosa è troppo stressante e ci si trova spesso bloccati dai mezzi pesanti; non vale la pena, non si guadagna strada rispetto al viaggiare incolonnati in corsia di sorpasso.

Io non ho soluzioni, con la totale impunità non si possono correggere i comportamenti sbagliati. :-(
 
Suby01 ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
avevo superato uno in prima corsia.. stavo per rientrare dopo circa 10/metri e controllando chi mi stava superando a sinistra quanto a destra quando stavo per guardare e rientrare mi vendo uno che sfreccia a 200 all' ora..

Qindi ricapitolando: tu sei a 130, hai superato uno che presumibilmente andava a 110km/h e un pazzo a 200km/h è riuscito ad infilarsi in 10 mt tra te e quello che avevi appena superato..
Credo che fosse ken block che guidava l'auto di automan allora

Quotone, Five star
 
topomillo ha scritto:
Leggendo alcuni messaggi qua arrivo alle seguenti convinzioni.
1- in Italia non risolveremo mai la piaga dell' errato utilizzo delle corsie , siano esse 2 -3 - o 1000.
2 ci rinuncio e come faccio da tempo proseguo nella pratica esposta in apertura.
Amen

Purtroppo è proprio così, mi ricordo in un vecchio topic ( riguardava i limiti autostradali ) che molta gente è convinta di quello che fà e non molla di un cm da quello che pensa sia nel giusto sia nel sbagliato...
 
Il problema nasce dal fatto che la corsia di dx è ritenuta quella per veicoli lenti. Chi accetta l'onta di rientrare in quella categoria? Scherzi parte molti sono convinti di questo, e credono si possa stare in corsia centrale a patto di andare a più di 90 all'ora.
 
economyrunner ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
allora facciamo una ripassatina seria,,,

se dalla corsia centrale uno passa alla prima corsia e dalla prima corsia uno sopraggiunge da dietro e ci si prende,,, chi ha ragione e chi torto?

altra domanda; se vediamo dall' altro lato che uno passa con il rosso e noi abbiamo il verde.. questo ci da diritto di tamponarlo?

Da ripassare ti metti nel ruolo di professore? :D :D

Al che dovresti almeno saper fare bene le domande :D
Ci si prende non mi dice nulla. Chi cambia corsia lo ha fatto nei modi corretti? se si vorrà dire che è stato tamponato dietro. Diversamente "ha tagliato la strada" a chi sopraggiunge e in quel caso non tamponi dietro ma allo spigolo o lateralmente.

La seconda domanda invece contiene già la risposta, in quanto non esiste un diritto a tamponare ma esiste l'incognita del "se lo abbiamo visto" :D :D
In taluni casi devi anche dar precedenza, nonostante il verde, se il veicolo che è passato col verde è in coda.

Ripassa va che è meglio :D

ho cercato di ripassare qui al punto di 3 di questo articolo,,,
http://www.aci.it/index.php?id=702

e alla risposta che ha dato a questa stessa medesima domanda che ho fatto,,
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20091029124123AAF19v2

se si sorpassa in modo corretto??

secondo te se io vado a 150 all' ora e inchiodo di colpo chi ha ragione e torto per l' assicurazione??
per te dipende se vado a 150 all' ora o 30 o se ho segnalato che inchiodavo?
e' chiaro che mi prenderei una multa per eccesso di velocita' ma indipendentemente da tutto, ha torto chi ti viene da dietro senza nessuna attuenante!
 
Back
Alto