<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anche i richhi piangono , stop temporaneo ad un impianto Audi..... | Il Forum di Quattroruote

Anche i richhi piangono , stop temporaneo ad un impianto Audi.....

Secondo la stampa tedesca, lo stabilimento tedesco di Neckarsulm si fermerà nei prossimi giorni per una settimana. Il motivo? Il calo di vendite in Europa.
Se finora i marchi ?premium? parevano non risentire della crisi del mercato dell'auto, adesso anche per loro potrebbero iniziare i dolori. Dopo che la Mercedes ha annunciato di aver rivisto al ribasso la previsione delle vendite in Europa , ora pare essere arrivato il turno dell'Audi.
La notizia non è di quelle marginali: quello di Neckarsulm ,infatti, è il secondo stabilimento dell'Audi in patria per grandezza. Qua vengono assemblate alcune fra le auto più rappresentative per il marchio tedesco: le A6, A7 e A8, oltre alle A4 con carrozzeria berlina. Neckarsulm, inoltre, è anche sede della Quattro GmbH, ovvero il reparto sportivo dell'Audi: dalle sue linee di montaggio escono le R8, R8 Spyder e RS...
 
ottovalvole ha scritto:
di solito queste notizie scendono giù senza nessun commento...che strano...
mica tanto, avevo giá postato io qualcosa in merito pochi giorni fa; non parlava di chiusuratmporanea degli impianti, parkava del fatto che anche il Germania la crisi comincia a farsi sentire. Tuttavia nello stesso post avevo aggiunto un link in cui si parlava di 3000 assunzioni da parte di Bmw
 
bumper morgan ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
di solito queste notizie scendono giù senza nessun commento...che strano...
mica tanto, avevo giá postato io qualcosa in merito pochi giorni fa; non parlava di chiusuratmporanea degli impianti, parkava del fatto che anche il Germania la crisi comincia a farsi sentire. Tuttavia nello stesso post avevo aggiunto un link in cui si parlava di 3000 assunzioni da parte di Bmw
Anche Mercedes ha cominciato a rallentare la produzione. Alla fine il succo del discorso è sempre e solo quello,non c'è niente di nuovo,Mercedes,Audi,BMW hanno rallentato la produzione per la flessione del mercato europeo però si difendono esportanto (ma tante le producono il loco) in tutto il resto del pianeta e spingendo soprattutto su quei mercati. Ovviamente aziende globali come loro sentono meno l'effetto della crisi però un pò incide lo stesso. Badate che una BMW costruita in america o in bulgaria alla fine porta soldi in cassa uguale ad una BMW costruita a Monaco,e anche se la produzione tedesca rallenta gli operai hanno lo stipendio garantito comunque. Le sedi operative e produttive sono tante la ma cassa è una sola.
 
Anche il mercato tedesco cede alla crisi europea: nel mese di settembre si è registrato un calo di vendite di autovetture nuove dell' 11%, che va a sommarsi a quelli del 5% segnati a luglio e agosto. In totale, dall'inizio del 2012 sono state vendute in Germania 2,36 milioni di vetture, con un calo dell' 1,8% rispetto al 2011 che, vista la tendenza attuale, potrebbe ulteriormente peggiorare negli ultimi 3 mesi.

Il Gruppo VW. Dai dati emerge anche un interesse davvero marginale per le auto elettriche (0,087% del totale), per le ibride e per le bifuel (1,2%), ma su questo tema serve ancora tempo. Il Gruppo Volkswagen sta lavorando proprio in questa direzione e presto saranno proposte versioni ibride plug-in e elettriche della nuova Volkswagen Golf, mentre Audi ha annunciato al Salone di Parigi una nuova tecnologia bi-fuel che sarà abbinata alla vendita diretta dell'e-gas ottenuto da innovative centrali eoliche.

Le altre Case. La BMW ha stretto una partnership strategica con Toyota, mentre Mercedes-Benz ha iniziato ad affilare le armi con la Classe B elettrica pronta nel 2014, oltre a una serie di ibride in via di definizione. Cruciali saranno però le decisioni del governo: per il momento non sono previsti incentivi per i veicoli a emissioni zero. L.Cor.
 
ottovalvole ha scritto:
di solito queste notizie scendono giù senza nessun commento...che strano...

...sai purtroppo c'é ancora chi credete nelle favole del tipo ...
... ingeneria e perfezione tedesca....
..oppure i famosi slogan ...

Attached files /attachments/1423078=17177-0ebae_mercedes-benz-the-best-or-nothing[1].jpg
 
bumper morgan ha scritto:
Anche il mercato tedesco cede alla crisi europea: nel mese di settembre si è registrato un calo di vendite di autovetture nuove dell' 11%, che va a sommarsi a quelli del 5% segnati a luglio e agosto. In totale, dall'inizio del 2012 sono state vendute in Germania 2,36 milioni di vetture, con un calo dell' 1,8% rispetto al 2011 che, vista la tendenza attuale, potrebbe ulteriormente peggiorare negli ultimi 3 mesi.

Il Gruppo VW. Dai dati emerge anche un interesse davvero marginale per le auto elettriche (0,087% del totale), per le ibride e per le bifuel (1,2%), ma su questo tema serve ancora tempo. Il Gruppo Volkswagen sta lavorando proprio in questa direzione e presto saranno proposte versioni ibride plug-in e elettriche della nuova Volkswagen Golf, mentre Audi ha annunciato al Salone di Parigi una nuova tecnologia bi-fuel che sarà abbinata alla vendita diretta dell'e-gas ottenuto da innovative centrali eoliche.

Le altre Case. La BMW ha stretto una partnership strategica con Toyota, mentre Mercedes-Benz ha iniziato ad affilare le armi con la Classe B elettrica pronta nel 2014, oltre a una serie di ibride in via di definizione. Cruciali saranno però le decisioni del governo: per il momento non sono previsti incentivi per i veicoli a emissioni zero. L.Cor.

Sarò un integralsita (amo gli idrocarburi e derivati) ma credo che le auto elettriche riempiano solo i saloni internazionali dell'auto, qualche rivista, il depliant ma pochi box.
Quindi non si combatteranno -secondo me- numeri da capogiro con la vendita di auto elettriche, sono solo il biglietto da visita dell'immagine (o coscienza) ecologica di alcune case.
Non si fa mercato per il momento con queste vetture.
 
Back
Alto