<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> anche i giapponesi sbagliano: toyota Auris ibrida ..... | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

anche i giapponesi sbagliano: toyota Auris ibrida .....

XPerience74 ha scritto:
skid32 ha scritto:
[...] con
partenza a freddo, e una sequenza di partenze e
frenate, oltre a un ciclo di guida su strada a una velocità max di 120 km/h.
relativamente ai test di consumo (attendibili) hsd sostanzialmente due sono le cose:

o
fai si che il test duri il tempo necessario a mandare a regime il gruppo batteria
o
fai si che lo stesso inizi quando il summenzionato processo è già avvenuto.

fattibile ... no?

non è che la rivista o la cee fa i cicli per dimostrare qualcosa....si fanno per fare dei confronti omogenei
 
mattialuna ha scritto:
Stai sbagliando i conti,con 5,2 euro si acquistano,se va bene, 3 litri di benzina,quindi il nostro eroe viaggia intorno ai 33km/l. Se non sono barzellette queste mi chiedo cos'altro possa far ridere !!!! Anche io se mi metto a 50km orari in statale faccio i 30 con un litro (forse di piu') ma mi faccio anche 2 p...e cosi. Chissa' se i TIR in coda dietro di lui hanno strombazzato e sfanalato...

Il vostro eroe non ha precisato che fa benzina in Svizzera (ma però è scritto sul sprimonitor).

Ma il vostro eroe ci tiene a ribadire non non va a 50 (a meno che non ci sia il limite) ma rispetta semplicemente i limiti imposti senza intralciare il traffico. (leggi non faccio i 50 quando il limite è 90)

Inoltre, il vostro eroe ci tiene a precisare che si consuma di più andando a 50 che non a 75.
 
Merlin91 ha scritto:
era una risposta a tramp riferendomi a pi_greco... 6 centesimi al km, fissando il prezzo del gasolio a 1,625 (credo valore abbastanza sensato) fa 27,08 km con un litro...

Non solo: io ho tutti i pieni documentati su Spritmonitor, lui no.

Poi si è fatto una fama di sparar numeri a muzzo... :D
 
chiaro_scuro ha scritto:
Non c'è bisogno di provarlo di persona.
L'HSD in autostrada scorrevole e a velocità medie alte (120-130 km/h da casello a casello) consumerà un po' di più di un diesel.

Questo lo dici perché hai provato con mano entrambi le categorie?

No chiedo perché conosco molta gente che son passati da un diesel a una ibrida che dicono esattamente il contrario....
 
skid32 ha scritto:
incollo un paragrafo dell'articolo sul ciclo di prova

DOPPIO CICLO
A differenza di quanto
fanno i produttori, le
nostre prove simulano le condizioni reali di uso
dell?auto: il test comprende infatti un ciclo di guida urbana, con
partenza a freddo, e una sequenza di partenze e
frenate, oltre a un ciclo di guida su strada a una velocità max di 120 km/h.

Si ma alla fine quanto hanno consumato per questa prova ? Senza questo dato tutto è il contrario di niente.
 
The.Tramp ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Non c'è bisogno di provarlo di persona.
L'HSD in autostrada scorrevole e a velocità medie alte (120-130 km/h da casello a casello) consumerà un po' di più di un diesel.

Questo lo dici perché hai provato con mano entrambi le categorie?

No chiedo perché conosco molta gente che son passati da un diesel a una ibrida che dicono esattamente il contrario....
Si ma ci sono diesel piu o meno parchi....
 
Ma2 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Non c'è bisogno di provarlo di persona.
L'HSD in autostrada scorrevole e a velocità medie alte (120-130 km/h da casello a casello) consumerà un po' di più di un diesel.

Questo lo dici perché hai provato con mano entrambi le categorie?

No chiedo perché conosco molta gente che son passati da un diesel a una ibrida che dicono esattamente il contrario....
Si ma ci sono diesel piu o meno parchi....
Ed hanno visto le velocità medie orarie pre e post ibrida? Sono pronto a scommettere che vanno mediamente più piano di almeno 5-6 km/h....
Hanno per caso paragonato la macchina nuova con quella vecchia, magari di 7-8 anni prima che è meno curata aerodinamicamente e con un motore meno evoluto?
Come ho già detto, nel complesso con l'ibrida è quasi una certezza fare meglio di un diesel ma presa l'autostrada da sola, con traffico scorrevole, non può fare meglio (e non è un problema semplicemente perchè comunque farà solo appena peggio).

Ciao.
 
alla fine per i fan boy non vanno mai bene i dati da nessuna fonte ,anche la piu' accreditata tipo le omologazioni (che sono fatte con un rigido codice normativo che incollai qui in un altro post)

c'è sempre un se un ma un complesso giudoplutocratico massonico

io per mia deformazione professionale mi fido del metodo scientifico e delle prove normate e ripetibili emesse da enti certificati

nella scelta guardo i dati omologativi (con la certezza che difficilmente li raggiungerò se non in condizioni particolari) e su questi baso un confronto in base alle mie esigenze.

in base a questi (ma anche in base alla termodinamica) l'ibrido è il migliore in urbano
il diesel il migliore in autostrada e per certi tipi di extraurbano (scorrevoli e veloci)

inoltre ci sono mille fattori da considerare tra cui costi assicurativi e bollo acquisto uso ecc

ogni nuova rilevazione puo' essere spunto di riflessione ma se uno ha un'idea in testa preconcetta e confuta qualunque rilevazione a lui sgradita è un dialogo tra sordi

edit: ancora una piccola precisazione sulle omologazioni e sul perchè le ritenga le piu' ''imparziali'' o meglio il limite ottimistico dei fattibili consumi

esse sono fatte a casa del produttore con strumentazione certificata e presenza degli ispettori cee
quindi sono accettate dai tecnici della casa produttrice
mi risulta in tal modo difficile credere che un utente su un ciclo uguale all' NEDC possa fare sistematicamente meglio di quanto certificato in condizioni normali (meglio degli ing della casa)

passo e chiudo
 
skid32 ha scritto:
alla fine per i fan boy non vanno mai bene i dati da nessuna fonte ,anche la piu' accreditata tipo le omologazioni (che sono fatte con un rigido codice normativo che incollai qui in un altro post)

c'è sempre un se un ma un complesso giudoplutocratico massonico

io per mia deformazione professionale mi fido del metodo scientifico e delle prove normate e ripetibili emesse da enti certificati

nella scelta guardo i dati omologativi (con la certezza che difficilmente li raggiungerò se non in condizioni particolari) e su questi baso un confronto in base alle mie esigenze.

in base a questi (ma anche in base alla termodinamica) l'ibrido è il migliore in urbano
il diesel il migliore in autostrada e per certi tipi di extraurbano (scorrevoli e veloci)

inoltre ci sono mille fattori da considerare tra cui costi assicurativi e bollo acquisto uso ecc

ogni nuova rilevazione puo' essere spunto di riflessione ma se uno ha un'idea in testa preconcetta e confuta qualunque rilevazione a lui sgradita è un dialogo tra sordi

......
infatti,
e credo si sia in tanti,
non si capisce perche' questo argomento rispunti regolarmente
ogni 2/3 giorni.....
con tutti poi a restare ( ovviamente ) sulle proprie " barricate mentali " ;)
 
E' molto meglio il metodo empirico da pieno a pieno , utilizzato da 4R , piuttosto che quello teorico e allambiccato del motore al banco in assenza di atmosfera con temperatura controllata e tutti i parametri astratti , utilizzato dalle case . Catalano docet .

http://www.youtube.com/watch?v=iMWsLDnbIsA
 
esattissimamente ... proprio barricate mentali ...

che dire:

è stato spiegato in tutte le salse, nonchè a suon di CENTINAIA DI ESPERIENZE PERSONALI, come anche "tecnicismi" relativamente a funzionamento, quindi comportamento in termini di efficienza/consumi di questa "volutamente strana bestia gialla"... ma NIENTE ... ancora non basta ...

EVIDENTEMENTE ...

e toh, guarda caso (?) TUTTI gli scettici sono (puntualmente) i NON possessori della stessa ... STRANO!!!

mentre TUTTI questi "sventurati/snaturati" possessori trattasi di:
fan boys?
flashati?
negati della facoltà di intendere e volere?
aiutatemi a dire ...

proposta personale (provocazione): cosa ne dite se si aprisse un apposito thd nel quale tutti i (fortunati?) "bastian contrari", naturalmente NON proprietari di questo esotico aggeggio, si spendessero facendo si da far ragionare/realizzare circa l'(incauto?) aqcuisto compiuto?

chissà ...

ps; ok ok ... indipendentemente dai RISULTATI ...
sono il primo dei fan boys!
lo ammetto! :oops:
 
XPerience74 ha scritto:
esattissimamente ... proprio barricate mentali ...

che dire:

è stato spiegato in tutte le salse, nonchè a suon di CENTINAIA DI ESPERIENZE PERSONALI, come anche "tecnicismi" relativamente a funzionamento, quindi comportamento in termini di efficienza/consumi di questa "volutamente strana bestia gialla"... ma NIENTE ... ancora non basta ...

EVIDENTEMENTE ...

e toh, guarda caso (?) ad opera si TUTTI (puntualmente) NON possessori della stessa ... STRANO!!!

mentre TUTTI questi "sventurati/snaturati" possessori trattasi di:
fan boys?
flashati?
negati della facoltà di intendere e volere?
aiutatemi a dire ...

proposta personale (provocazione): cosa ne dite se si aprisse un apposito thd nel quale tutti i (fortunati?) NON proprietari di questo esotico aggeggio si spendessero facendo si da far ragionare/realizzare circa l'(incauto?) aqcuisto compiuto?

chissà ...

ps; ok ok ... indipendentemente dai RISULTATI ...
sono il primo dei fan boys!
lo ammetto! :oops:

Personalmente ritengo che non sia e non debba essere una questione di fan-boy verso l'una o l'altra parte... :!: :!:

Non conosco così bene questa tecnologia da potermi permettere di discuterne, quindi mi astengo...

Ma ciò che non va, in tutti i post sprecati sinora è proprio il fatto di non voler considerare che ci sia e possa esistere altro oltre l'IBRIDO.... :!: :!:

Se ne potrà parlare all'infinito.... Ma non bisogna dimenticare che chiunque possa avere vedute diverse dalle proprie....

Ben venga il confronto, ci mancherebbe, ma sempre e assolutamente nel rispetto delle idee altrui...

SENZA MAI AVERE LA PRESUNZIONE D'ESSERE POSSIDENTI DI VERITA' ASSOLUTA...

sergio
 
gasato70 ha scritto:
Personalmente ritengo che non sia e non debba essere una questione di fan-boy verso l'una o l'altra parte... :!: :!:
beh, tale "titolo" sembrerebbe andare molto di moda qui dentro ...
tanto da ... autoconvincermi ... :?
Non conosco così bene questa tecnologia da potermi permettere di discuterne, quindi mi astengo...
io la "conosco" giusto per via della mia "deformazione personale"(leggi: NON possessore ma ... che in tal caso no lo abborra di certo :lol: ) a suon di centinaia di letture relative ai possessori
dovrei iniziare a preoccuparmii?!? :rolleyes:
Ma ciò che non va, in tutti i post sprecati sinora è proprio il fatto di non voler considerare che ci sia e possa esistere altro oltre l'IBRIDO.... :!: :!:
lungi da ME ... ci mancherebbe pure ...
chissà, FORSE il problema/dilemma potrebbe essere chi sostiene il contrario?
Se ne potrà parlare all'infinito.... Ma non bisogna dimenticare che chiunque possa avere vedute diverse dalle proprie....
certo ... imho vero anche che oltre alle (proprie) vedute ... vi sarebbero anche dei fattori più ... "sostanziosi"... ;)
Ben venga il confronto, ci mancherebbe, ma sempre e assolutamente nel rispetto delle idee altrui...
SENZA MAI AVERE LA PRESUNZIONE D'ESSERE POSSIDENTI DI VERITA' ASSOLUTA...

tutto ineccepibile ...
solo che tante volte imho occorrerebbe avere una "maggior visione d'insieme" ... ;)
 
XPerience74 ha scritto:
gasato70 ha scritto:
Personalmente ritengo che non sia e non debba essere una questione di fan-boy verso l'una o l'altra parte... :!: :!:
beh, tale "titolo" sembrerebbe andare molto di moda qui dentro ...
tanto da ... autoconvincermi ... :?
Non conosco così bene questa tecnologia da potermi permettere di discuterne, quindi mi astengo...
io la "conosco" giusto per via della mia "deformazione personale"(leggi: NON possessore ma ... che in tal caso no lo abborra di certo :lol: ) a suon di centinaia di letture relative ai possessori
dovrei iniziare a preoccuparmii?!? :rolleyes:
Ma ciò che non va, in tutti i post sprecati sinora è proprio il fatto di non voler considerare che ci sia e possa esistere altro oltre l'IBRIDO.... :!: :!:
lungi da ME ... ci mancherebbe pure ...
chissà, FORSE il problema/dilemma potrebbe essere chi sostiene il contrario?
Se ne potrà parlare all'infinito.... Ma non bisogna dimenticare che chiunque possa avere vedute diverse dalle proprie....
certo ... imho vero anche che oltre alle (proprie) vedute ... vi sarebbero anche dei fattori più ... "sostanziosi"... ;)
Ben venga il confronto, ci mancherebbe, ma sempre e assolutamente nel rispetto delle idee altrui...
SENZA MAI AVERE LA PRESUNZIONE D'ESSERE POSSIDENTI DI VERITA' ASSOLUTA...

tutto ineccepibile ...
solo che tante volte imho occorrerebbe avere una "maggior visione d'insieme" ... ;)


Ergo.. :?: :?:
 
Back
Alto