Non c'è bisogno di provarlo di persona.pietrogambadilegno ha scritto:anche io sono fra "color che stan sospesi" perchè stupidamente quando mi venne affidata una Prius per una settimana non la provai in autostrada (restandone però ottimamente impressionato in maniera generale) e così ora sono senza una mia risposta.
L'HSD in autostrada scorrevole e a velocità medie alte (120-130 km/h da casello a casello) consumerà un po' di più di un diesel. Su autostrade mediamente trafficate e medie finali che scendono a circa 110 km/h consumerà in modo simile. Mentre su autostrade molto trafficate consumerà meno.
In linea generale anche se si percorrono autostrada per gran parte dei propri tragitti (70-80%) difficilmente un ibrido consumerà più di un diesel perchè recupera velocemente in città e in parte anche in extraurbano.
Detto questo, quando i percorsi cittadini rappresentano un piccola quota dei propri tragitti, i consumi tra ibrido e diesel non fanno, in termini pratici, la differenza sui costi legati all'auto e quindi non sono da considerare come discriminante in fase di scelta.
L'ibrido lo sceglierei per la marcia in urbano ed extraurbano fluida e molto molto confortevole, per l'affidabilità e per i costi di gestione relativamente bassi.
Ciao.