eta*beta
0
Sarebbe come affidare l'industria agroalimentare alla produzione del culatello di Zibello.Ma li fa.
Sarebbe come affidare l'industria agroalimentare alla produzione del culatello di Zibello.Ma li fa.
Eh già ma non solo lui, Pirelli, Olivetti, mi sa che oggi non ci siamo....Se pensiamo che Valletta rese grande la FIAT guadagnando come 10 operai...
Forse allora è cambiato anche il piacere in generale al di là di Fiat o dei marchi che più piacciono?francamente non riesco proprio a legare il piacere di aprire quattroruote con le vicende Fiat, sarà forse che per motivi generazionali sono uno di quelli che ha cominciato a leggere la rivista ad inizi anni 90 e non è che allora quando l'aprivo correvo a leggere il listino della Fiat o del gruppo e sognavo, quindi proprio non mi ci ritrovo in questo mood
Secondo me è ancora diversa la situazione. Si chiama nuova tecnologia.Tutta l'auto europea è destinata a scomparire, distrutta dai talebani dell'ambiente. Gente la cui ignoranza oltrepassa la follia, visto che non ha capito che il settore (già in crisi causa penuria di materiali e componenti) andava rilanciato e non vessato.
E' chiaro che le prime a scomparire saranno quelle Case in cui i governi non hanno né partecipazioni né interessi diretti; successivamente, tutte quelle che non hanno (o non hanno più) un forte impatto globale.
Stiamo anche attenti a non "legare" gli insuccessi economici e commerciali di modelli flop perchè nati come collage alle imposizioni europee.Non è solo un problema di elettrico; ci sono obblighi che son diventati insostenibili per le aziende (dotazioni, emissioni, eccetera). Solo chi ha un respiro mondiale e capacità finanziarie e produttive di prim'ordine riesce ancora a barcamenarsi nel disastrato continente. Stellantis non è uno di questi, e sta tagliando i costi.
Di contrastare l'auto in generale, questo è il vero mood più o meno nascosto.I piani europei sono stati e sono di contrastare il mercato di massa dell'auto termica, ..
Certo, ma erano due tipologie di auto strettamente legate ad un mercato, quello europeo (e italiano in particolare per le utilitarie), che appunto si è affossato.Eravamo avanti su utilitarie e sportive termiche
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa