<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anche Ferrari ha capitolato | Il Forum di Quattroruote

Anche Ferrari ha capitolato

Il mio commento alla notizia è stato: una Ferrari elettrica è come una carbonara vegana.


p.s. senza alcuna volontà di offendere chi segua una dieta vegana, ovviamente, che per me non ha nulla da invidiare alle altre diete
 
Beh io la farei senza rombo. Magari il rumore di un fruscio come il vento. Per evitare di non essere sentiti
 
Sono le stesse critiche che si dovrebbero porre alla nuova 296, perchè una Ferrari ha da 8 cilindri in su, sotto si chiama Dino..

...e invece sulla 296 la gente si è solo sperticata le mani di complimenti...

Andrà così anche per la full electric... esattamente uguale...
 
Ferrari si sta incamminando in una strada molto pericolosa.
Una strada fatta da mode e non di passioni e dove un qualsiasi costruttore cinese, indiano domani può realizzare un'auto che va il doppio a metà prezzo.
In bocca al lupo alla Ferarri
 
Ferrari si sta incamminando in una strada molto pericolosa.
Una strada fatta da mode e non di passioni e dove un qualsiasi costruttore cinese, indiano domani può realizzare un'auto che va il doppio a metà prezzo.
In bocca al lupo alla Ferarri

E venderanno le Ferrari elettriche lo stesso, al doppio del prezzo...

Qui parliamo di un mercato fatto da super-ricchi che cercano blasone e marchio più di prestazioni pure, e con tempi di consegna di 3 anni per avere un esemplare personalizzato o una one-off

Non è esattamente come me quando ho passato, 10 anni fa, tre mesi leggendo riviste e articoli in internet per decidere quale era per me la migliore segmento B a parità di prezzo (vinse la Hyundai i20 all'epoca), perchè semplicemente il riccone la Hyundai non la contempla un'opzione possibile, al pari della Hypercar cinese o indiana senza nome sbucata dal nulla. O se no le compra tutte e due...

giphy.gif


Ferrari ha comunque una piccola tradizione nel campo dell'ibrido, fatta dalla F1, dalla LaFerrari (già 10 anni fa') e SF90 poi

Credo che l'input dell'accelerazione verso il full-electric sia arrivato più da Tesla, che propone un prodotto premium comparabile sotto l'aspetto prestazionale e del costo, rispetto che da una qualche startup cinese...

E' da Tesla in poi che Ferrari ha capito di non poter rimanere indietro..
 
Io non mi spiego una cosa. Va benissimo l'elettrificazione del settore automotive, al di là delle note questioni sui tempi e sulla sostenibilità del full electric, ma c'è davvero bisogno di estendere questo processo anche alle auto sportive? Quante Ferrari si vendono ogni anno? Quanto impattano sull'ambiente?
 
Non è da escludere che un giorno (in cui spero di non esserci più) la benzina possa essere persino vietata............
Niente di piú probabile. Tanto ormai le aziende petrolifere multinazionali, da sempre ai vertici tra le piú ricche al mondo, hanno ceduto il passo a quelle dell' informatica e dell' e-commerce. Di conseguenza potere e capacità di influenzare le scelte politiche ed economiche necessarie per lo sviluppo di nuove tecnologie si va trasferendo verso questi nuovi potentissimi stakeholder (anzi se ne stanno impossessando bellamente), ed ovviamente hanno tutto l'interesse a spingere verso l' elettrificazione.
Quindi niente da stupirsi se a livello politico l'orientamento (specie in Europa) é tutto a favore dell'elettrico a discapito (anzi demonizzazione) senza se e senza ma, della propulsione termica tradizionale.
Quindi potremmo assistere al 'proibizionismo" per legge della benzina e gasolio, tanto é il segreto di Pulcinella che la politica......
 
Non dimentichiamo che parte dell’eccezionale capitalizzazione di borsa è dato, secondo gli analisti, dall’avanzato processo di elettrificazione della casa.
Ovvio quindi che si inizino a vedere i primi modelli frutto della lungimiranza dei suoi dirigenti.
 
Non dimentichiamo che parte dell’eccezionale capitalizzazione di borsa è dato, secondo gli analisti, dall’avanzato processo di elettrificazione della casa.
Ovvio quindi che si inizino a vedere i primi modelli frutto della lungimiranza dei suoi dirigenti.
Io non sarei cosí convinto che l'elettrico sia la propulsione del futuro, quindi lungimiranza sí ma con riserva (8v e 12v continuerei a svilupparli, hai visto mai...).
 
Back
Alto