<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anche Ferrari ha capitolato | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Anche Ferrari ha capitolato

Io non sarei cosí convinto che l'elettrico sia la propulsione del futuro, quindi lungimiranza sí ma con riserva (8v e 12v continuerei a svilupparli, hai visto mai...).

Ma qui non parliamo solo di energie rinnovabili ed ingegneria, c'entrano le aspettative della finanza, borsa, ed investitori, ed una certa dose di politica (che disprezza ormai ampiamente la combustione interna).

Si svilupperanno ancora i v6, v8 e v12, ma l'elettrico sarà lo stato dell'arte da far stra-stra-pagare ai ricconi di cui sopra, che lo chiederanno per moda o per non essere paparazzati come dei turbopuzzoni su Istagram. Ferrari è una vetrina tecnologica, che lucra sul suo stesso marchio quotato in borsa, e di cui produzione auto ed elettrico sono ormai una piccola percentuale dei dividendi.
E d'altronde da anni diversificano producendo articoli di lusso, vestiario, ristorazione etc
L' elettrico è più una rivoluzione per noi che per loro...
 
E venderanno le Ferrari elettriche lo stesso, al doppio del prezzo...

Qui parliamo di un mercato fatto da super-ricchi che cercano blasone e marchio più di prestazioni pure, e con tempi di consegna di 3 anni per avere un esemplare personalizzato o una one-off

Non è esattamente come me quando ho passato, 10 anni fa, tre mesi leggendo riviste e articoli in internet per decidere quale era per me la migliore segmento B a parità di prezzo (vinse la Hyundai i20 all'epoca), perchè semplicemente il riccone la Hyundai non la contempla un'opzione possibile, al pari della Hypercar cinese o indiana senza nome sbucata dal nulla. O se no le compra tutte e due...

giphy.gif


Ferrari ha comunque una piccola tradizione nel campo dell'ibrido, fatta dalla F1, dalla LaFerrari (già 10 anni fa') e SF90 poi

Credo che l'input dell'accelerazione verso il full-electric sia arrivato più da Tesla, che propone un prodotto premium comparabile sotto l'aspetto prestazionale e del costo, rispetto che da una qualche startup cinese...

E' da Tesla in poi che Ferrari ha capito di non poter rimanere indietro..

Ma il super arricchito non ha passione.. contano solo i numeri.
Ed il blasone di sto passo, nn dura in eterno
 
Ferrari con forse Apple e Lego è uno dei best brands più riconosciuti del mondo...

Ce ne deve mettere una startup cinese per raggiungere il loro blasone...
Partendo da zero possono servire almeno 20 anni per anche solo provare a insidiarlo un minimo... Impossibile di meno direi, pur facendo ottimi prodotti magari
 
Ferrari per quanto mi riguarda può andare anche sulla luna ma deve fare ciò per il quale è nata ovvero vincere in F1 o quanto meno lottare per. Se non lo fa è una delle tante.
 
indubbiamente la Ferrari è legata a doppia mandata alla componente sportiva , io faccio un ragionamento che parte da un ipotesi, ovvero che tra 20 o 30 anni avremo una mobilità elettrica, e con questa non intendo ibrida ma completamente EV, se cosi fossi io credo che la F1 ma in generale il motorsport dovrà adeguarsi a questo perchè altrimenti avrebbe uno scollamento con la realtà , se cosi fosse non so quanto a quel punto avrebbe un senso avere vetture a combustione in listino perchè anche in questo caso ci sarebbe lo scollamento con la realtà agonistica.
Tutto questo mio ragionamento parte dalla considerazione che facevo all'inizio, quindi decade se non sussiste quella, comunque credo che anche in un settore automobilistico fatto di EV ci saranno margini per la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative che permetteranno di fare la differenza tra le varie case, senza ovviamente mettere da parte il parlmares sportivo che per la Ferrari è fondamentale
 
Back
Alto