<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anche a GIUGNO 2011 Alfa Romeo VOLA ! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Anche a GIUGNO 2011 Alfa Romeo VOLA !

sem1972 ha scritto:
Quando una gamma è veramente assortita i numeri non tardano ad arrivare...secondo me manca soltanto un benzina da 140 cv e magari un ibrido, ma forse per quest'ultimo è ancora troppo presto in casa Fiat, peccato!

Vedremo come se la giocherà adesso con il TCT.
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/alfa-romeo-giulietta-il-tct-disponibile-a-1700-euro

secondo me non sarà affatto sufficiente, senza le nuove Giulia, Mito 5 porte e 4C Alfa Romeo non potrà in alcun modo competere con nessuna rivale. Le vendite della Giulietta sono già un miracolo, ha come rivale la Golf l'auto più venduta in Europa e forse nel mondo nel segmento C, che tra l'altro viene supportata alla grande dal marchio VW che và forte in tutti i segmenti e raccoglie il frutto di anni e anni di lavoro di affinamento e da tutti gli altri marchi del gruppo Audi in primis. La Giulietta invece è assolutamente sola con al fianco la Mito, che non ha neanche le qualità della sorella, e basta. Gli altri marchi del Gruppo Fiat Chrysler non solo non la supportano ma la fanno sfigurare, la tipica frase la Giulietta alla fine è sempre una Fiat è ricorrente nella clientela. Per me quello che conta è che Alfa continui su questa strada, per ora Giulietta e Mito sono sole contro tutti e devono tirare la carretta in attesa della Giulia, della 4C e della Mito 5 porte, è dura ma ce la possono fare per altri 12 mesi soprattutto se il TCT si dimostrerà all'altezza della situazione. Poi bene Chrysler con un più 30% sul mercato Usa dove ormai è il terzo produttore mentre in Canada già secondo punta verso la leadership assoluta. Insomma le premesse sono buone, bisogna avere ancora un po di pazienza, nella speranza che il Gruppo Fiat si dia anche un po una mossa. E' vero che devono lavorare come matti per lanciare tutti i nuovi modelli, e sono tanti, ma le Jeep sono già pronte basta vedere prestazioni e interni per capire che Compass e Grand Cherokee possono competere senza problemi con Q5, Q7 e compagnia ma in attesa dei suv Alfa che aspettano a lanciarle come si deve????
 
BufaloBic ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Quando una gamma è veramente assortita i numeri non tardano ad arrivare...secondo me manca soltanto un benzina da 140 cv e magari un ibrido, ma forse per quest'ultimo è ancora troppo presto in casa Fiat, peccato!

Vedremo come se la giocherà adesso con il TCT.
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/alfa-romeo-giulietta-il-tct-disponibile-a-1700-euro

secondo me non sarà affatto sufficiente, senza le nuove Giulia, Mito 5 porte e 4C Alfa Romeo non potrà in alcun modo competere con nessuna rivale. Le vendite della Giulietta sono già un miracolo, ha come rivale la Golf l'auto più venduta in Europa e forse nel mondo nel segmento C, che tra l'altro viene supportata alla grande dal marchio VW che và forte in tutti i segmenti e raccoglie il frutto di anni e anni di lavoro di affinamento e da tutti gli altri marchi del gruppo Audi in primis. La Giulietta invece è assolutamente sola con al fianco la Mito, che non ha neanche le qualità della sorella, e basta. Gli altri marchi del Gruppo Fiat Chrysler non solo non la supportano ma la fanno sfigurare, la tipica frase la Giulietta alla fine è sempre una Fiat è ricorrente nella clientela. Per me quello che conta è che Alfa continui su questa strada, per ora Giulietta e Mito sono sole contro tutti e devono tirare la carretta in attesa della Giulia, della 4C e della Mito 5 porte, è dura ma ce la possono fare per altri 12 mesi soprattutto se il TCT si dimostrerà all'altezza della situazione. Poi bene Chrysler con un più 30% sul mercato Usa dove ormai è il terzo produttore mentre in Canada già secondo punta verso la leadership assoluta. Insomma le premesse sono buone, bisogna avere ancora un po di pazienza, nella speranza che il Gruppo Fiat si dia anche un po una mossa. E' vero che devono lavorare come matti per lanciare tutti i nuovi modelli, e sono tanti, ma le Jeep sono già pronte basta vedere prestazioni e interni per capire che Compass e Grand Cherokee possono competere senza problemi con Q5, Q7 e compagnia ma in attesa dei suv Alfa che aspettano a lanciarle come si deve????
Si, io intendevo solo i numeri di Giulietta, naturalmente bisogna assortire la gamma del marchio e non soltanto di un modello ;)
Oggi a nuova Y è più chic ma prettamente femminile...una MiTo 5 porte ci vuole per forza per chi predilige l'auto sportiva senza rinunciare al confort delle 2 porte in più ;)
 
renexx ha scritto:
Punto83 ha scritto:
renexx ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ho notato che VW è calata del 5 % se non ricordo male, che sia l'effetto GIULIETTA ???? :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Anche BMW ha perso, chissà se BC3 se ne è accorto ?? :D :D :D :D :D

Da gennaio a giugno VW, seppur di pochissimo, è aumentata in Italia: sarà l'effetto Giulietta? :rolleyes:
Anche BMW è aumentata del 3,69; Audi, con un listino molto più caro, ha venduto quasi gli stessi pezzi dell'Alfa.
E, per carità di patria, non varchiamo le Alpi...

un listino piu' caro,ma anche un marchio che fa piu' figo e piu seriamente,piu' ampio a livello di scelte di prodotto...c'e da dire pure questo...

Questa è una delle critiche da rivolgere agli anni di gestione non proprio esemplare del marchio Alfa...
Se pensi ai più di 5600 pezzi di Q5 con un valore medio di oltre 50 mila euro: quante Alfa di quella cifra si vendono?

Che paragoni fai ???? Allora dovresti anche dire quanti dipendenti deve mantenere il marchio Audi. Ma soprattutto, per onestà, dovresti guardare le vendite di auto audi paragonabili alla Mi-To e alla Giulietta, altrimenti, è come se io ti dicessi che alla Maserati e alla Ferrari, che sono sempre nell'orbita FIAT, casomai, ve ne foste dimenticati :D , basta vendere 20-30 pezzi per fare di più di tutta la tua audi messa insieme. :twisted:
 
MultiJet150 ha scritto:
Che paragoni fai ???? Allora dovresti anche dire quanti dipendenti deve mantenere il marchio Audi. Ma soprattutto, per onestà, dovresti guardare le vendite di auto audi paragonabili alla Mi-To e alla Giulietta, altrimenti, è come se io ti dicessi che alla Maserati e alla Ferrari, che sono sempre nell'orbita FIAT, casomai, ve ne foste dimenticati :D , basta vendere 20-30 pezzi per fare di più di tutta la tua audi messa insieme. :twisted:

In primis, non sono paragoni, ma sono semplici sguardi su una realtà che a me, come a molti, non piace.
Sono due anni che Audi riconosce bonus ai dipendenti per i risultati raggiunti (http://www.motori24.ilsole24ore.com/Industria-Protagonisti/2011/03/audi-recor-storico-2010.php)
mentre non mi risulta che i dipendenti Fiat siano altrettanto messi bene...
Ma questo che c'entra?

Audi agli inizi degli anni '80 non godeva certo della fama e del prestigio di Alfa (discorso già fatto mille volte); oggi costruisce auto in fasce di mercato dove Alfa nemmeno si avventura più... :cry:
Non serve tanto consolarti con Maserati e Ferrari, se ad una A6, A7, A4, A5, Q5, ecc... puoi contrapporre una MiTo e una Giulietta e gioisci per risultati di vendita che non sono neanche la metà di quando c'era la Giulietta precedente.

P.S. Non apostrofarmi con la "tua" Audi: a differenza tua, io non sono un tifoso, le mie ultime 7 macchine non erano del gruppo VAG...
 
BufaloBic ha scritto:
Poi bene Chrysler con un più 30% sul mercato Usa dove ormai è il terzo produttore mentre in Canada già secondo punta verso la leadership assoluta.
Hai per caso i dati di giugno? A maggio Chrysler era 5° dietro alle 2 sorelle americane, Toyota e (mi pare) Honda...
 
Quoto totalmente ciò che dice Renexx, Alfa romeo vola???? Ma avete visto idati UNRAE di Giugno???? Non può volare un azienda automobilistica che non è presente nelle prime 10 in quasi tutte le categorie!!! Ci si esalta per delle vendite di giulietta?? E quando tra la fine 2011 e 2012 usciranno modelli nuovi tipo A3, serie 1, serie 3, nuovi motori per A1 ecc. ecc., Alfa e Lancia dove andranno???? Ci si esalta per la Freemont???? Progetto del 2008 che ha anche avuto scarsi risultati con marchio dodge? Il SUV cosa aspettano a lanciarlo? E' dal 2003 che la menano con sto benedetto SUV italiano ma niente! Nel frattempo aziende come Ford, Nissan, XChevrolet, Dacia.... anche la dacia, si è fatta largo nel mercato dei suv!!!! MA si svegliano o no!!!!! Altro che giulietta e MIto!!!! C'è da vergognarsi! E mi vengono a dire che la Giulietta sarà la vettura che terrà più mercato.... in base a che cosa dicono sta caxxata???? Ma i periodi della vecchia Alfa dove sono?
 
come primo messaggio prometti bene,rispondo solo sul fatto delle tenuta del valore:e' stato appurato tramite 4R e Eurotax,che la Giulietta e ' la macchina nel suo segmento(quello delle medie inferiori) che tiene meglio un valore piu' alto nei prossimi 5 anni,e mi pare un ottimo risultato...il SUV Alfa e tutto il resto sta arrivando,basta avere pazienza e occhi per cercare e vedere le anticipazioni che girano su internet... :rolleyes:
 
170cv ha scritto:
Quoto totalmente ciò che dice Renexx, Alfa romeo vola???? Ma avete visto idati UNRAE di Giugno???? Non può volare un azienda automobilistica che non è presente nelle prime 10 in quasi tutte le categorie!!! Ci si esalta per delle vendite di giulietta?? E quando tra la fine 2011 e 2012 usciranno modelli nuovi tipo A3, serie 1, serie 3, nuovi motori per A1 ecc. ecc., Alfa e Lancia dove andranno???? Ci si esalta per la Freemont???? Progetto del 2008 che ha anche avuto scarsi risultati con marchio dodge? Il SUV cosa aspettano a lanciarlo? E' dal 2003 che la menano con sto benedetto SUV italiano ma niente! Nel frattempo aziende come Ford, Nissan, XChevrolet, Dacia.... anche la dacia, si è fatta largo nel mercato dei suv!!!! MA si svegliano o no!!!!! Altro che giulietta e MIto!!!! C'è da vergognarsi! E mi vengono a dire che la Giulietta sarà la vettura che terrà più mercato.... in base a che cosa dicono sta caxxata???? Ma i periodi della vecchia Alfa dove sono?

abbiamo un nuovo urlatore?? :shock: :shock: :shock:

:D
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Ragazzi però non è che 170CV abbia torto èh...
Che il gruppone sia abbastanza indietro è un dato di fatto.

Il tono un po' accalorato in sostanza rileva che la pazienza di tanti alfisti è stata messa a dura prova...
 
andando nello specifico delle vendite, si vede che comunque in italia giulietta ha immatricolato 2904 pezzi contro i 1804 pezzi dell'anno scorso... ovvero un +61%...

il risultato di un incremento di +7% è quindi da guardare con i decrementi che hanno avuto tutto il resto della gamma, soprattutto 159 oramai sparita prematuramente dalle classifiche...

la mito infatti ha venduto 1973 pezzi contro i 2274 pezzi del 2010 (pari a -13%)...
 
Ciao a tutti effettivamente non mi sono presentato..... Piacere a tutti di conoscerVi, il fatto è che non sono un urlatore, sono uno che semplicemente sarebbe contento se il gruppo fiat cominciasse a fare più modelli e soprattutto modelli belli e accattivanti!!! Amo anche io le tedesche, ma amo anche i modelli italiani! Ho anche una 500! Ma soprattutto amo le macchine in generale! Quindi sarei il primo a essere contento di vedere un bel modello che finalmente ti facesse dimenticare le tedesche ma cavolo non è così! Certo la 159 è bella e accattivante e ha avuto un discreto successo ma non basta!!! dov'è il modello con le palle che fotte la golf e audi a3?? C'era una volta la delta integrale....... dispersa, c'era una volta la Thema..... dispersa, c'era una volta la 75, dispersa! L'unica che ha avuto "poco" successo è la croma ed è l'unica che hanno rifatto!!!! Mah! ci rinuncio a capirli! E scusate il tono un pò alto!
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Ragazzi però non è che 170CV abbia torto èh...
Che il gruppone sia abbastanza indietro è un dato di fatto.

Non e' che ha scoperto l'acqua calda Valvo pero'...i prodotti nuovi stanno arrivando,questo periodo di vacche magre era preventivato,e d'altronde adesso il mercato stagna un po' per tutti,non solo per il gruppo Fiat,i numeri parlano chiaro...ad esempio Renault e Peugeot non stanno messe meglio,sopratutto la prima che in casa sta perdendo quote a raffica...
 
170cv ha scritto:
Ciao a tutti effettivamente non mi sono presentato..... Piacere a tutti di conoscerVi, il fatto è che non sono un urlatore, sono uno che semplicemente sarebbe contento se il gruppo fiat cominciasse a fare più modelli e soprattutto modelli belli e accattivanti!!! Amo anche io le tedesche, ma amo anche i modelli italiani! Ho anche una 500! Ma soprattutto amo le macchine in generale! Quindi sarei il primo a essere contento di vedere un bel modello che finalmente ti facesse dimenticare le tedesche ma cavolo non è così! Certo la 159 è bella e accattivante e ha avuto un discreto successo ma non basta!!! dov'è il modello con le palle che fotte la golf e audi a3?? C'era una volta la delta integrale....... dispersa, c'era una volta la Thema..... dispersa, c'era una volta la 75, dispersa! L'unica che ha avuto "poco" successo è la croma ed è l'unica che hanno rifatto!!!! Mah! ci rinuncio a capirli! E scusate il tono un pò alto!

il modello che ''fotte'' le due gemelle meccaniche di casa VAG c'e,basta andarlo a comprare visto che e' un ottimo prodotto,che la Croma(la prima)abbia avuto uno scarso successo,e' una chiacchiera da bar,visto che in 11 anni ne hanno vendute oltre 300 mila solo in Italia...
 
170cv ha scritto:
Ciao a tutti effettivamente non mi sono presentato..... Piacere a tutti di conoscerVi, il fatto è che non sono un urlatore, sono uno che semplicemente sarebbe contento se il gruppo fiat cominciasse a fare più modelli e soprattutto modelli belli e accattivanti!!! Amo anche io le tedesche, ma amo anche i modelli italiani! Ho anche una 500! Ma soprattutto amo le macchine in generale! Quindi sarei il primo a essere contento di vedere un bel modello che finalmente ti facesse dimenticare le tedesche ma cavolo non è così! Certo la 159 è bella e accattivante e ha avuto un discreto successo ma non basta!!! dov'è il modello con le palle che fotte la golf e audi a3?? C'era una volta la delta integrale....... dispersa, c'era una volta la Thema..... dispersa, c'era una volta la 75, dispersa! L'unica che ha avuto "poco" successo è la croma ed è l'unica che hanno rifatto!!!! Mah! ci rinuncio a capirli! E scusate il tono un pò alto!

Ciao 170 cv e benvenuto sul forum; sul fatto che il gruppo Fiat patisca attualmente grosse carenze in fatto di gamma, su tutti i marchi, credo ci sia poco da obiettare,è una cosa di cui ci lamentiamo tutti da tempo.
Però, anche in questo senso, le cose dovrebbero migliorare un pò alla volta; non bisogna inoltre dimenticare che comunque, il gruppo è ora parecchio impegnato anche sulla diffusione su altri mercati e all'ampliamento, nonchè miglioramento, della consociata casa americana, di cui detiene ormai la maggioranza azionaria.
E lì i risultati di vendita sono del tutto lusinghieri, con incrementi significativi, olre che negli USA, anche in Brasile e qui in Italia (vedere i risultati di Jeep...).
Quanto poi alla competitività della Giulietta posso assicurarti che, soprattutto in relazione al prezzo, si tratta di un prodotto molto valido (ho la 170 cv Mair) e competitivo; porsi il problema se lo sarà anche in futuro è cosa che d'altra parte vale per tutte le auto in commercio e ,nello specifico, si intravedono una A3 sicuramente valida e dall'appeal piacevole e, al solito, molto simile alle compagne di griffe e una serie 1 forse (anzi...senza forse) eccellente dal punto di vista meccanico, ma invero deludente da quello estetico (e le foto sul 4R di luglio lo confermano...).; non dimentichiamo poi che il costo è decisamente superiore a quello della media Alfa, partendo quesi da dove la Giulietta arriva con il top di gamma.
Saluti
 
Back
Alto