<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anche a GIUGNO 2011 Alfa Romeo VOLA ! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Anche a GIUGNO 2011 Alfa Romeo VOLA !

procida ha scritto:
170cv ha scritto:
Ciao a tutti effettivamente non mi sono presentato..... Piacere a tutti di conoscerVi, il fatto è che non sono un urlatore, sono uno che semplicemente sarebbe contento se il gruppo fiat cominciasse a fare più modelli e soprattutto modelli belli e accattivanti!!! Amo anche io le tedesche, ma amo anche i modelli italiani! Ho anche una 500! Ma soprattutto amo le macchine in generale! Quindi sarei il primo a essere contento di vedere un bel modello che finalmente ti facesse dimenticare le tedesche ma cavolo non è così! Certo la 159 è bella e accattivante e ha avuto un discreto successo ma non basta!!! dov'è il modello con le palle che fotte la golf e audi a3?? C'era una volta la delta integrale....... dispersa, c'era una volta la Thema..... dispersa, c'era una volta la 75, dispersa! L'unica che ha avuto "poco" successo è la croma ed è l'unica che hanno rifatto!!!! Mah! ci rinuncio a capirli! E scusate il tono un pò alto!

Ciao 170 cv e benvenuto sul forum; sul fatto che il gruppo Fiat patisca attualmente grosse carenze in fatto di gamma, su tutti i marchi, credo ci sia poco da obiettare,è una cosa di cui ci lamentiamo tutti da tempo.
Però, anche in questo senso, le cose dovrebbero migliorare un pò alla volta; non bisogna inoltre dimenticare che comunque, il gruppo è ora parecchio impegnato anche sulla diffusione su altri mercati e all'ampliamento, nonchè miglioramento, della consociata casa americana, di cui detiene ormai la maggioranza azionaria.
E lì i risultati di vendita sono del tutto lusinghieri, con incrementi significativi, olre che negli USA, anche in Brasile e qui in Italia (vedere i risultati di Jeep...).
Quanto poi alla competitività della Giulietta posso assicurarti che, soprattutto in relazione al prezzo, si tratta di un prodotto molto valido (ho la 170 cv Mair) e competitivo; porsi il problema se lo sarà anche in futuro è cosa che d'altra parte vale per tutte le auto in commercio e ,nello specifico, si intravedono una A3 sicuramente valida e dall'appeal piacevole e, al solito, molto simile alle compagne di griffe e una serie 1 forse (anzi...senza forse) eccellente dal punto di vista meccanico, ma invero deludente da quello estetico (e le foto sul 4R di luglio lo confermano...).; non dimentichiamo poi che il costo è decisamente superiore a quello della media Alfa, partendo quesi da dove la Giulietta arriva con il top di gamma.
Saluti

Ottima e condivisibile analisi... ;)
 
Procida, condivido in pieno quello che hai detto!! lL mia arrabbiatura verso i gruppi italiani sta nel fatto che mi piacerebbe rivedere i periodi in cui da ragazzino negli anni 80 vedevo la Thema e rimanevo a bocca aperta!!! Quando sognavo di acquistare la deltona integrale e chi aveva la delta si che era un figo! Chi si poteva permettere la y10!!! La giulietta lo vedo anche io che è un ottimo prodotto ma a me sembra, ed è una mia opinione giusta o sbagliata che sia, che manchi sempre qualcosa per devastare il mercato! A livello di design ad esempio, la giulietta dietro è fantastica! A3 impallidisce, internamente è fantastica, cavolo davanti non potevano disegnarla più cattiva? Vedi astra, a3, focus! Ecco come dici tu la bmw serie 1 davanti fa veramente schifo, anonima insignificante!
Punto, lo so anche io che di croma ne hanno vendute tante, infatti il poche era virgolettato, io mi riferivo ai miti di quei anni! La thema, la delta, la 75, la Y10 questi si che sono mezzi che la gente si ricorda!
 
procida ha scritto:
Quanto poi alla competitività della Giulietta posso assicurarti che, soprattutto in relazione al prezzo, si tratta di un prodotto molto valido (ho la 170 cv Mair) e competitivo; porsi il problema se lo sarà anche in futuro è cosa che d'altra parte vale per tutte le auto in commercio e ,nello specifico, si intravedono una A3 sicuramente valida e dall'appeal piacevole e, al solito, molto simile alle compagne di griffe e una serie 1 forse (anzi...senza forse) eccellente dal punto di vista meccanico, ma invero deludente da quello estetico (e le foto sul 4R di luglio lo confermano...).; non dimentichiamo poi che il costo è decisamente superiore a quello della media Alfa, partendo quesi da dove la Giulietta arriva con il top di gamma.
Saluti

Esatto. Eravamo partiti negli anni '80 con Alfa competitor di Audi e Bmw, ora il target è VW.
Come dicevo prima, oggi Alfa non si avventura nemmeno nella fascia sopra i 50 mila euro, nè lo farà coi prossimi prodotti.

La serie 1 ha totalizzato 1 milione di pezzi in 5 anni; anche nel 2010 ha quasi raggiunto i 200 mila pezzi, mentre la rivale A3 li ha addirittura superati. E notare che si tratta di due auto a fine carriera: la Giulietta deve ancora dimostrare di poter arrivare ai fatidici 100 mila promessi...
Benissimo quindi essere contenti di un buon prodotto, come senz'altro è la Giulietta. Da qui a suonare le fanfare perchè l'Alfa "vola", ce ne corre...
 
renexx ha scritto:
procida ha scritto:
Quanto poi alla competitività della Giulietta posso assicurarti che, soprattutto in relazione al prezzo, si tratta di un prodotto molto valido (ho la 170 cv Mair) e competitivo; porsi il problema se lo sarà anche in futuro è cosa che d'altra parte vale per tutte le auto in commercio e ,nello specifico, si intravedono una A3 sicuramente valida e dall'appeal piacevole e, al solito, molto simile alle compagne di griffe e una serie 1 forse (anzi...senza forse) eccellente dal punto di vista meccanico, ma invero deludente da quello estetico (e le foto sul 4R di luglio lo confermano...).; non dimentichiamo poi che il costo è decisamente superiore a quello della media Alfa, partendo quesi da dove la Giulietta arriva con il top di gamma.
Saluti

Esatto. Eravamo partiti negli anni '80 con Alfa competitor di Audi e Bmw, ora il target è VW.
Come dicevo prima, oggi Alfa non si avventura nemmeno nella fascia sopra i 50 mila euro, nè lo farà coi prossimi prodotti.

La serie 1 ha totalizzato 1 milione di pezzi in 5 anni; anche nel 2010 ha quasi raggiunto i 200 mila pezzi, mentre la rivale A3 li ha addirittura superati. E notare che si tratta di due auto a fine carriera: la Giulietta deve ancora dimostrare di poter arrivare ai fatidici 100 mila promessi...
Benissimo quindi essere contenti di un buon prodotto, come senz'altro è la Giulietta. Da qui a suonare le fanfare perchè l'Alfa "vola", ce ne corre...
Sono assolutamente d'accordo.
 
renexx ha scritto:
La serie 1 ha totalizzato 1 milione di pezzi in 5 anni; anche nel 2010 ha quasi raggiunto i 200 mila pezzi, mentre la rivale A3 li ha addirittura superati. E notare che si tratta di due auto a fine carriera: la Giulietta deve ancora dimostrare di poter arrivare ai fatidici 100 mila promessi...
Benissimo quindi essere contenti di un buon prodotto, come senz'altro è la Giulietta. Da qui a suonare le fanfare perchè l'Alfa "vola", ce ne corre...

Che famo ci mettemo a piagne cantando non son degno di te mentre inginocchiati sui ceci guardiamo una nuova serie1? :D :D :D :D
 
alexmed ha scritto:
Che famo ci mettemo a piagne cantando non son degno di te mentre inginocchiati sui ceci guardiamo una nuova serie1? :D :D :D :D
No, ma bisognerebbe che passasse l'idea che essere realisti nei forum di discussione non provoca danni alle vendite dell'amato marchio... ma di certo le discussioni rischiano meno di incasinarsi.
 
alexmed ha scritto:
renexx ha scritto:
La serie 1 ha totalizzato 1 milione di pezzi in 5 anni; anche nel 2010 ha quasi raggiunto i 200 mila pezzi, mentre la rivale A3 li ha addirittura superati. E notare che si tratta di due auto a fine carriera: la Giulietta deve ancora dimostrare di poter arrivare ai fatidici 100 mila promessi...
Benissimo quindi essere contenti di un buon prodotto, come senz'altro è la Giulietta. Da qui a suonare le fanfare perchè l'Alfa "vola", ce ne corre...

Che famo ci mettemo a piagne cantando non son degno di te mentre inginocchiati sui ceci guardiamo una nuova serie1? :D :D :D :D
Basta non dire che siamo tutti disfattisti militanti solo capaci di odiare tutto quello che proviene dal Lingotto...
 
Kren ha scritto:
alexmed ha scritto:
renexx ha scritto:
La serie 1 ha totalizzato 1 milione di pezzi in 5 anni; anche nel 2010 ha quasi raggiunto i 200 mila pezzi, mentre la rivale A3 li ha addirittura superati. E notare che si tratta di due auto a fine carriera: la Giulietta deve ancora dimostrare di poter arrivare ai fatidici 100 mila promessi...
Benissimo quindi essere contenti di un buon prodotto, come senz'altro è la Giulietta. Da qui a suonare le fanfare perchè l'Alfa "vola", ce ne corre...

Che famo ci mettemo a piagne cantando non son degno di te mentre inginocchiati sui ceci guardiamo una nuova serie1? :D :D :D :D
Basta non dire che siamo tutti disfattisti militanti solo capaci di odiare tutto quello che proviene dal Lingotto...

Infatti, non si è disfattisti solo perchè si critica, semplicemente non si è tifosi e si guarda la situazione con disincanto.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Ragazzi però non è che 170CV abbia torto èh...
Che il gruppone sia abbastanza indietro è un dato di fatto.

Vero, ma è perché siamo sotto i 2000 RPM e non è ancora intervenuta la turbina. :D :twisted:

Vedrai quando entrerà il turbo. 8)
 
renexx ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Che paragoni fai ???? Allora dovresti anche dire quanti dipendenti deve mantenere il marchio Audi. Ma soprattutto, per onestà, dovresti guardare le vendite di auto audi paragonabili alla Mi-To e alla Giulietta, altrimenti, è come se io ti dicessi che alla Maserati e alla Ferrari, che sono sempre nell'orbita FIAT, casomai, ve ne foste dimenticati :D , basta vendere 20-30 pezzi per fare di più di tutta la tua audi messa insieme. :twisted:

In primis, non sono paragoni, ma sono semplici sguardi su una realtà che a me, come a molti, non piace.
Sono due anni che Audi riconosce bonus ai dipendenti per i risultati raggiunti (http://www.motori24.ilsole24ore.com/Industria-Protagonisti/2011/03/audi-recor-storico-2010.php)
mentre non mi risulta che i dipendenti Fiat siano altrettanto messi bene...
Ma questo che c'entra?

Audi agli inizi degli anni '80 non godeva certo della fama e del prestigio di Alfa (discorso già fatto mille volte); oggi costruisce auto in fasce di mercato dove Alfa nemmeno si avventura più... :cry:
Non serve tanto consolarti con Maserati e Ferrari, se ad una A6, A7, A4, A5, Q5, ecc... puoi contrapporre una MiTo e una Giulietta e gioisci per risultati di vendita che non sono neanche la metà di quando c'era la Giulietta precedente.

P.S. Non apostrofarmi con la "tua" Audi: a differenza tua, io non sono un tifoso, le mie ultime 7 macchine non erano del gruppo VAG...

Scusa ....... era involontario, la "tua Audi" è un modo di dire delle mia parti ma che non vuole sottintendere nulla, qui si usa comunemente dire: il tuo amico, la tua Audi, ecc...
 
170cv ha scritto:
Ciao a tutti effettivamente non mi sono presentato..... Piacere a tutti di conoscerVi, il fatto è che non sono un urlatore, sono uno che semplicemente sarebbe contento se il gruppo fiat cominciasse a fare più modelli e soprattutto modelli belli e accattivanti!!! Amo anche io le tedesche, ma amo anche i modelli italiani! Ho anche una 500! Ma soprattutto amo le macchine in generale! Quindi sarei il primo a essere contento di vedere un bel modello che finalmente ti facesse dimenticare le tedesche ma cavolo non è così! Certo la 159 è bella e accattivante e ha avuto un discreto successo ma non basta!!! dov'è il modello con le palle che fotte la golf e audi a3?? C'era una volta la delta integrale....... dispersa, c'era una volta la Thema..... dispersa, c'era una volta la 75, dispersa! L'unica che ha avuto "poco" successo è la croma ed è l'unica che hanno rifatto!!!! Mah! ci rinuncio a capirli! E scusate il tono un pò alto!

Come dov'è ???? In Primis la mia nuova Alfa Romeo 159 170 CV già dovrebbe bastare e poi, per chi preferisce il nuovo che avanza, la Giulietta da 235 CV purosangue. :D :twisted:
 
Punto83 ha scritto:
procida ha scritto:
170cv ha scritto:
Ciao a tutti effettivamente non mi sono presentato..... Piacere a tutti di conoscerVi, il fatto è che non sono un urlatore, sono uno che semplicemente sarebbe contento se il gruppo fiat cominciasse a fare più modelli e soprattutto modelli belli e accattivanti!!! Amo anche io le tedesche, ma amo anche i modelli italiani! Ho anche una 500! Ma soprattutto amo le macchine in generale! Quindi sarei il primo a essere contento di vedere un bel modello che finalmente ti facesse dimenticare le tedesche ma cavolo non è così! Certo la 159 è bella e accattivante e ha avuto un discreto successo ma non basta!!! dov'è il modello con le palle che fotte la golf e audi a3?? C'era una volta la delta integrale....... dispersa, c'era una volta la Thema..... dispersa, c'era una volta la 75, dispersa! L'unica che ha avuto "poco" successo è la croma ed è l'unica che hanno rifatto!!!! Mah! ci rinuncio a capirli! E scusate il tono un pò alto!

Ciao 170 cv e benvenuto sul forum; sul fatto che il gruppo Fiat patisca attualmente grosse carenze in fatto di gamma, su tutti i marchi, credo ci sia poco da obiettare,è una cosa di cui ci lamentiamo tutti da tempo.
Però, anche in questo senso, le cose dovrebbero migliorare un pò alla volta; non bisogna inoltre dimenticare che comunque, il gruppo è ora parecchio impegnato anche sulla diffusione su altri mercati e all'ampliamento, nonchè miglioramento, della consociata casa americana, di cui detiene ormai la maggioranza azionaria.
E lì i risultati di vendita sono del tutto lusinghieri, con incrementi significativi, olre che negli USA, anche in Brasile e qui in Italia (vedere i risultati di Jeep...).
Quanto poi alla competitività della Giulietta posso assicurarti che, soprattutto in relazione al prezzo, si tratta di un prodotto molto valido (ho la 170 cv Mair) e competitivo; porsi il problema se lo sarà anche in futuro è cosa che d'altra parte vale per tutte le auto in commercio e ,nello specifico, si intravedono una A3 sicuramente valida e dall'appeal piacevole e, al solito, molto simile alle compagne di griffe e una serie 1 forse (anzi...senza forse) eccellente dal punto di vista meccanico, ma invero deludente da quello estetico (e le foto sul 4R di luglio lo confermano...).; non dimentichiamo poi che il costo è decisamente superiore a quello della media Alfa, partendo quesi da dove la Giulietta arriva con il top di gamma.
Saluti

Ottima e condivisibile analisi... ;)

Quoto !
 
alexmed ha scritto:
renexx ha scritto:
La serie 1 ha totalizzato 1 milione di pezzi in 5 anni; anche nel 2010 ha quasi raggiunto i 200 mila pezzi, mentre la rivale A3 li ha addirittura superati. E notare che si tratta di due auto a fine carriera: la Giulietta deve ancora dimostrare di poter arrivare ai fatidici 100 mila promessi...
Benissimo quindi essere contenti di un buon prodotto, come senz'altro è la Giulietta. Da qui a suonare le fanfare perchè l'Alfa "vola", ce ne corre...

Che famo ci mettemo a piagne cantando non son degno di te mentre inginocchiati sui ceci guardiamo una nuova serie1? :D :D :D :D

No no per carità, tanto sono convito che "ia famo" come diceva il buon Funari in TV !
 
Ecco i dati che tutti aspettavamo chi con ansia, chi per semplice curiosità e chi per PAURA :D :D :D

Presi dal sito del Corriere: http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Economia/Fiat-immatricolazioni-brand-Germania-giugno/04-07-2011/1-A_000223590.shtml

Fiat: +1,8% immatricolazioni brand in Germania a giugno
+28,4% Alfa Romeo e +76,5% Lancia, calano Chrysler e Jeep Flensburg, 04 lug - Le immatricolazioni di nuove auto del brand Fiat in Germania a giugno sono cresciute piu' del mercato segnando un aumento dell'1,8% (al 3% la quota) a 8.721 unita' su immatricolazioni totali in calo dello 0,3% a 288.382. E' quanto risulta dalle statistiche della Motorizzazione tedesca Kba, da cui emerge anche che le vendite di Alfa Romeo sono salite del 28,4% a 1.113 e quelle di Lancia del 76,5% a 270, mentre quelle di Chrysler, Jeep, Dodge sono diminuite del 38,4% a 451. Nel primo semestre il brand Fiat segna +4,2% (2,8% la quota), Alfa Romeo +70,2%, Lancia -6,9% e Chrysler, Jeep, Dodge -27,5%. pal-Y- 04-07-11 16:45:06 (0231) 3
 
MultiJet150 ha scritto:
Ecco i dati che tutti aspettavamo chi con ansia, chi per semplice curiosità e chi per PAURA :D :D :D

Presi dal sito del Corriere: http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Economia/Fiat-immatricolazioni-brand-Germania-giugno/04-07-2011/1-A_000223590.shtml

Fiat: +1,8% immatricolazioni brand in Germania a giugno
+28,4% Alfa Romeo e +76,5% Lancia, calano Chrysler e Jeep Flensburg, 04 lug - Le immatricolazioni di nuove auto del brand Fiat in Germania a giugno sono cresciute piu' del mercato segnando un aumento dell'1,8% (al 3% la quota) a 8.721 unita' su immatricolazioni totali in calo dello 0,3% a 288.382. E' quanto risulta dalle statistiche della Motorizzazione tedesca Kba, da cui emerge anche che le vendite di Alfa Romeo sono salite del 28,4% a 1.113 e quelle di Lancia del 76,5% a 270, mentre quelle di Chrysler, Jeep, Dodge sono diminuite del 38,4% a 451. Nel primo semestre il brand Fiat segna +4,2% (2,8% la quota), Alfa Romeo +70,2%, Lancia -6,9% e Chrysler, Jeep, Dodge -27,5%. pal-Y- 04-07-11 16:45:06 (0231) 3

Mammamia..
Il 3%
Vola, il gruppo. Vola.
 
Back
Alto