<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Analogie ...giapponesi | Il Forum di Quattroruote

Analogie ...giapponesi

Non ci vedete un po di impreza qui? ( Intendo i fari che si raccordano tra loro)...Gia sul forester I avevo la pulsantiera degli alza cristalli uguali allo space runner...

Attached files /attachments/1519970=21422-image.jpg
 
Ormai con la globalizzazione di analogie ce ne saranno sempre di più e su tutte le marche. Già ce ne sono abbastanza di quelle che si vedono, figurati tu cosa ci sarà sotto dove "occhio non vede cuore non duole".
 
gallongi ha scritto:
Non ci vedete un po di impreza qui? ( Intendo i fari che si raccordano tra loro)...Gia sul forester I avevo la pulsantiera degli alza cristalli uguali allo space runner...

i fari che si raccordano, andran di moda :
Jaguar
e
Porsche pure
 
hpx ha scritto:
Ormai con la globalizzazione di analogie ce ne saranno sempre di più e su tutte le marche. Già ce ne sono abbastanza di quelle che si vedono, figurati tu cosa ci sarà sotto dove "occhio non vede cuore non duole".

piu' che altro e' anche una questione di fornitori...di sta cosa mi sono accorto cosi,leggendo la prova dell'outlander su qr ma il fatto che avessi la stessa pulsantiera dello space runner all'epoca e'soltanto da ricondurre al fornitore che sara' stato unico..tra l'altro,nel caso di questa mitsu ora e' davero tutto nuovo,il motore stesso e'giapponese al 100% e anche la produzione avviene in quel del sol levante...
 
Copiare soluzioni come in questo caso a me non piace. Dimostra pochezza di creatività da parte del designer. Il fatto della globalizzazione è un alibi per chi è a corto di idee.
Non vorrei andare troppo indietro con gli anni ma vi ricordate la piattaforma europea di Thema, Saab 9000, Alfa ................. stesso pianale, stesso abitacolo, mi pare anche stessi sportelli, ma ognuna con un proprio carattere.
Altri tempi.
 
aronne_ ha scritto:
Copiare soluzioni come in questo caso a me non piace. Dimostra pochezza di creatività da parte del designer. Il fatto della globalizzazione è un alibi per chi è a corto di idee.
Non vorrei andare troppo indietro con gli anni ma vi ricordate la piattaforma europea di Thema, Saab 9000, Alfa ................. stesso pianale, stesso abitacolo, mi pare anche stessi sportelli, ma ognuna con un proprio carattere.
Altri tempi.

La verità è che spesso le jap sono barocche o bruttarelle...e quella Outlander è tristanzuola anziccheno pure lei, pur vantando un rapporto q/p notevole e soluzioni tecniche pregevoli.
Manca il Mivec purtroppamente...proprio su un 2150 che poteva ben giovarsene ...
Ma chi li capisce è bravo... ;)
 
zero c. ha scritto:
aronne_ ha scritto:
Copiare soluzioni come in questo caso a me non piace. Dimostra pochezza di creatività da parte del designer. Il fatto della globalizzazione è un alibi per chi è a corto di idee.
Non vorrei andare troppo indietro con gli anni ma vi ricordate la piattaforma europea di Thema, Saab 9000, Alfa ................. stesso pianale, stesso abitacolo, mi pare anche stessi sportelli, ma ognuna con un proprio carattere.
Altri tempi.

La verità è che spesso le jap sono barocche o bruttarelle...e quella Outlander è tristanzuola anziccheno pure lei, pur vantando un rapporto q/p notevole e soluzioni tecniche pregevoli.
Manca il Mivec purtroppamente...proprio su un 2150 che poteva ben giovarsene ...
Ma chi li capisce è bravo... ;)

Non si sente imho la mancanza del mivec però.,,,e' un motore che il suo lo fa a quanto si legge,non beve tantissimo,e' ben costruita o meglio ha peccati venali,e costa meno delle rivali ,molto meno...... ;)
 
Back
Alto