ITEQ ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
ho provato la MiTo e mi è piciuta molto, nessun rumorino e la finitura era buona. poi per mio padre ho preferito optare per la 147 perchè più adatta allu sua età...... e anche qui al momento tutto bene, la macchina sta benissimo su strada (è bellissima) il motore non è un fulmine di guerra (105cv) ma molto ben sfruttabile, metti la terza e giri dove vuoi in paese se non ti fermi. credo che l'alfa sia sulla buona strada e come estetica sicuramente avanti anni luce sulle tedesche (per non parlare delle francesi!)
Concordo pienamente col tuo giudizio sulla 147, ne ho avute 2 (120 cv benzina e 140 cv jtd), ma purtroppo la buona strada intrapresa con la 147 viene già abbandonata con la prossima Milano con un notevole peggioramento per quanto riguarda le sospensioni.
Non sarei così disfattista e lo dico per 3 ragioni. 1) Se la 149 non sarà all'altezza di 147, questo creerà quel malcontento tale da trasformarla in un flop commerciale; 2) l'auto non è ancora in strada per cui non se ne conoscono le reali prestazioni; 3) Se l'avantreno di 149 è certamente meno dotato di quello di 147, il retrotreno è per contro molto più performante. Quindi ci troveremmo (il condizionale è d'obbligo quando non si dispone di riscontri sperimentali) di fronte ad un modello che se ben fatto potrebbe essere anche superiore a 147, che, ricordiamolo, in termini di scurezza passiva è molto meno dotata sia della concorrenza interna che di quella estera.
Ciao :-o
Per il retrotreno non posso esprimermi, vedremo le prove, ma l'avantreno senza il quadrilatero compromette senz'altro la gudabilità e la precisione dello sterzo. A conferma di ciò basta leggere la prova confronto di QR tra la seat exeo (audi a4 precedente versione), con il Mc Pherson (che sarà montato sulla milano) e la 159 con i quadrilateri alti.
La storia recente del gruppo Fiat ci ha abituato a scelte autolesioniste, vedi il clamoroso e ovvio flop della 155 che sostituì la 75, la delta seconda serie, tanto per citare i più clamorosi, e stavo dimenticando aver regalato la tecnologia common rail alla bosch