<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> anabbaglianti a led | Il Forum di Quattroruote

anabbaglianti a led

ciao a tutti, volevo fare una domanda: qualcuno ha mai visto o montato delle lampadine h4 a led? sembrerebbe una bella alternativa allo xeno...non dovrebbero dare allarmi al CDB, giusto?

grazie, ciao
Emanuele
 
dici queste: 120 SMD LED
Colorazione 4800K bianco Flusso luminoso 450LM Angolo 360° Vita 50.000 ore -

costano meno di 10?
non so come vanno, sarebbe da provare.

;) ;)

Attached files /attachments/1625286=27194-bz59_a.jpg
 
miki15 ha scritto:
Flusso luminoso 450LM
Ovvero tipo una lampada NON ALOGENA da 40w cioè se non ci vuoi vedere nulla allora son perfetti :D
Se non ricordo male 1 faro alogeno da 55w da auto dovrebbe dare 1500 lumen

Peraltro H4 sono a doppio filamento ovvero 110w a lampada (anabaglianti+abbaglianti), quindi fatevi i conti... sono lampade da esposizione
 
volevo provare le h8 led per i fendi,le uniche luci rimaste a luce giallognola :D
le posizioni le ho montate a led e fanno piu' luce delle normali w5w,ma montano ben 16led sdm.

le lampade led sono il futuro,ma per ora non sono idonee per il montaggio sulle parabole studiate per lampade alogene e credo che montarle per la normale circolazione non valga la pena,in piu' come gia' detto non sono omologate per tale funzione.
 
Le lampade a led saranno il futuro ma se nel presente fanno meno luce di quelle alogene (e si parla di 1/3 in questo caso) direi non sia certo il caso di montarle come anabaglianti, al di là dell'omologazione per me irrilevante. Già sull'antinebbia il discorso è più relativo dato l'uso (mai usati negli ultimi 10 anni) ma comunque io le monterei solo in caso di maggior o pari luminosità, come ad esempio ho fatto in casa sostituendo i faretti alogeni da 20w con le 5w led dell'ikea (che comunque costano 10? e fanno 150lm comunque meno dei faretti alogeni ma accettabile)

Chiaro che non ci vuole molto a fare più luce di una lampada da 5w normale delle posizioni, diverso il discorso per un alogena per di più da 55w... e di certo non verrebbe 10? :D
 
io avevo provate a metterle neii fendinebbia... li ho totli subito perchè, oltre ad accenderesi la spia sul cruscotto... praticamente facevano luce pari a 0
 
lele.rizzi ha scritto:
ciao a tutti, volevo fare una domanda: qualcuno ha mai visto o montato delle lampadine h4 a led? sembrerebbe una bella alternativa allo xeno...non dovrebbero dare allarmi al CDB, giusto?

grazie, ciao
Emanuele

quoto quanto detto dagli altri...
e riporto un paio di dati interessanti tratti dal catalogo Osram Automotive:

Alogena da 55W ha 1550lm
Xeno da 35W ha 3200lm

Siamo ordini di grandezza di differenza.
Senza contare che il dato in lumen del led non significa nulla dal punto di vista fotometrico in quanto andresti ad applicare la lampadina su una parabola progettata per sorgenti luminose tradizionali e non puntiformi.
Credo che potresti solo peggiorare.
;)
 
technoraf ha scritto:
quoto quanto detto dagli altri...
e riporto un paio di dati interessanti tratti dal catalogo Osram Automotive:

Alogena da 55W ha 1550lm
Xeno da 35W ha 3200lm

Siamo ordini di grandezza di differenza.
Senza contare che il dato in lumen del led non significa nulla dal punto di vista fotometrico in quanto andresti ad applicare la lampadina su una parabola progettata per sorgenti luminose tradizionali e non puntiformi.
Credo che potresti solo peggiorare.
;)
Ah ecco, mi ricordavo bene allora.

Però diciamo che il problema del puntiforme ce l'hai solo col led singolo, con quelle lampade a 1000mila led ovunque come quella sopra almeno come direzione di emissione sarà molto più simile a una lampada tradizionale... ma 450lm sono comunque un'inezia, giusto le diurne :D

Infatti i fari della leon/audi hanno una parabolina per ogni led che compone il fanale
 
Vorrei sapere se le attuali lampadine per fari anabaglianti sono ok , allego link di lamp recente, grazie

http://www.ebay.it/itm/2pc-H7-Headlight-Auto-Conversione-Kit-Lampadine-LED-Sostituzione-6000K-4000lm-/361442361224?tfrom=361442361315&tpos=top&ttype=price&talgo=undefined

Attached files /attachments/2049181=48869-LED H7.jpg
 
Secondo me sono una boiata.

Inoltre i led, quando usati per proiezione, li ho sempre visti montati rivolti in avanti con o senza specifiche lenti.
Direi quindi che continuare a trovare accrocchi più o meno sofisticati per adattarli all'interno di parabole diversamente progettate sia solo tempo perso (e denaro buttato).
Rassegnatevi, almeno con quel livello di tecnologia.
 
willy1971 ha scritto:
Secondo me sono una boiata.

Inoltre i led, quando usati per proiezione, li ho sempre visti montati rivolti in avanti con o senza specifiche lenti.
Direi quindi che continuare a trovare accrocchi più o meno sofisticati per adattarli all'interno di parabole diversamente progettate sia solo tempo perso (e denaro buttato).
Rassegnatevi, almeno con quel livello di tecnologia.

Già... !!! :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
Stando al dichiarato (se è vero, a scrivere son bravi tutti e cinesi sono maestri) sono 2400lm a lampada, quindi meglio di un alogena da 55w. Però consumano 40w, quindi il risparmio in termini di energia è irrisorio. Inoltre sono a 6000° quindi parecchio blu come effetto, proprio l'effetto tipo xeno-non-omologato-mo-ti-ritiro-il-libretto... A 'sto punto meglio delle alogene azzurrate, costano meno e sei sicuro.

Però se vuoi fare l'esperimento io sono curioso di sapere come va a finire.

Il costo dei fari led è dato anche dall'elettronica di comando (per i fari anteriori) oltre che dall'effetto moda.

Comunque ci stiamo avvicinando, questa cinesata non è lontana da essere intercambiabile alla lampada a filamento, prima era deleterio il cambio ora è quasi vantaggioso.

Certo già 2400lm a lampada per un totale di 4000lm... qualcosa non mi torna :D
Poi utente registrato oggi e con 1 solo messaggio, proprio questo... col link ebay diretto... mi sa di pubblicità... se me ne mandi un campione gratis se fungono bene ti pubblicizzo io :D :D
 
Sì sono una buona alternativa agli xeno come effetto luce, ma attenzione alla luminosità. Contano i lumen più che i watt.
Come hanno scritto anche altri, con 40 watt vedresti meno dei tuoi attuali.
 
Per me non sono una buona alternativa agli xeno (sempre aftermarket), la luce emessa è inferiore del 30% (sulla carta).
Potrebbero essere una buona alternativa alle alogene (sempre sulla carta), dato che hanno il 30% di luce in più.
Rimane da vedere: il costo rispetto alla durata, come si adattano alle parabole quindi il fascio reale emesso, il colore azzurrino e comunque la potenza consumata che è superiore a quella che ci si aspetterebbe da una lampada led (però a questo punto potrebbe non dare problemi col canbus).
Un vantaggio è che ha un regolatore interno dato che va da 9 a 36v, quindi dovrebbero essere insensibili agli sbalzi di tensione delle auto. Rispetto agli xeno dovrebbero garantire un'accensione immediata (quindi usabili anche per il lampeggio) sempre che il regolatore non abbia ritardi.
 
gnpb ha scritto:
Per me non sono una buona alternativa agli xeno (sempre aftermarket), la luce emessa è inferiore del 30% (sulla carta).
Potrebbero essere una buona alternativa alle alogene (sempre sulla carta), dato che hanno il 30% di luce in più.
Rimane da vedere: il costo rispetto alla durata, come si adattano alle parabole quindi il fascio reale emesso, il colore azzurrino e comunque la potenza consumata che è superiore a quella che ci si aspetterebbe da una lampada led (però a questo punto potrebbe non dare problemi col canbus).
Un vantaggio è che ha un regolatore interno dato che va da 9 a 36v, quindi dovrebbero essere insensibili agli sbalzi di tensione delle auto. Rispetto agli xeno dovrebbero garantire un'accensione immediata (quindi usabili anche per il lampeggio) sempre che il regolatore non abbia ritardi.

Penso utilizzi dei condensatori, quindi alla prima accensione dopo un po'di inutilizzo una frazione di secondo di ritardo potrebbe esserci
 
Per me nn hanno senso,anche ammesso che abbiano un punto focale perfetto,la luce emessa e' molto meno billante di quella allo xeno o delle alogene.
E questo lo si vede anche su impianti di serie di Audi e Mercedes.
Vanno bene dove non serve una gran qualita' di luce.
 
Back
Alto