ciao a tutti, volevo fare una domanda: qualcuno ha mai visto o montato delle lampadine h4 a led? sembrerebbe una bella alternativa allo xeno...non dovrebbero dare allarmi al CDB, giusto?
grazie, ciao
Emanuele
grazie, ciao
Emanuele
Ovvero tipo una lampada NON ALOGENA da 40w cioè se non ci vuoi vedere nulla allora son perfettimiki15 ha scritto:Flusso luminoso 450LM
gnpb ha scritto:Ovvero tipo una lampada NON ALOGENA da 40w cioè se non ci vuoi vedere nulla allora son perfettimiki15 ha scritto:Flusso luminoso 450LM
Se non ricordo male 1 faro alogeno da 55w da auto dovrebbe dare 1500 lumen
lele.rizzi ha scritto:ciao a tutti, volevo fare una domanda: qualcuno ha mai visto o montato delle lampadine h4 a led? sembrerebbe una bella alternativa allo xeno...non dovrebbero dare allarmi al CDB, giusto?
grazie, ciao
Emanuele
Ah ecco, mi ricordavo bene allora.technoraf ha scritto:quoto quanto detto dagli altri...
e riporto un paio di dati interessanti tratti dal catalogo Osram Automotive:
Alogena da 55W ha 1550lm
Xeno da 35W ha 3200lm
Siamo ordini di grandezza di differenza.
Senza contare che il dato in lumen del led non significa nulla dal punto di vista fotometrico in quanto andresti ad applicare la lampadina su una parabola progettata per sorgenti luminose tradizionali e non puntiformi.
Credo che potresti solo peggiorare.
![]()
willy1971 ha scritto:Secondo me sono una boiata.
Inoltre i led, quando usati per proiezione, li ho sempre visti montati rivolti in avanti con o senza specifiche lenti.
Direi quindi che continuare a trovare accrocchi più o meno sofisticati per adattarli all'interno di parabole diversamente progettate sia solo tempo perso (e denaro buttato).
Rassegnatevi, almeno con quel livello di tecnologia.
gnpb ha scritto:Per me non sono una buona alternativa agli xeno (sempre aftermarket), la luce emessa è inferiore del 30% (sulla carta).
Potrebbero essere una buona alternativa alle alogene (sempre sulla carta), dato che hanno il 30% di luce in più.
Rimane da vedere: il costo rispetto alla durata, come si adattano alle parabole quindi il fascio reale emesso, il colore azzurrino e comunque la potenza consumata che è superiore a quella che ci si aspetterebbe da una lampada led (però a questo punto potrebbe non dare problemi col canbus).
Un vantaggio è che ha un regolatore interno dato che va da 9 a 36v, quindi dovrebbero essere insensibili agli sbalzi di tensione delle auto. Rispetto agli xeno dovrebbero garantire un'accensione immediata (quindi usabili anche per il lampeggio) sempre che il regolatore non abbia ritardi.
agricolo - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa