<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ammortizzatori Octavia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ammortizzatori Octavia

viivaldi ha scritto:
Ragazzi anche io sono arrivato a 250.000 km e, leggendo il commento dell'amico Rosberg dovrei sostituire gli ammortizzatori.

Davvero non sapevo che fosse anche un fatto di Km, ho sempre pensato che si cambiassero solo al bisogno.

tenuto conto che probabilmente ho i silent-block posteriori che fanno i capricci, dal momento che quando prendo degli avvallamenti sento uno scricchiolio dal posteriore, a questo punto secondo voi dovrei cambiare tutti e 4 gli ammortizzatori e tutti i silent-block, punto e basta ?

Grazie, Vivaldi

Per quanto riguarda i silent block sicuramente tutti e 4.
Per gli ammortizzatori magari guidando tutti i giorni tranquillo non ti accorgi ma se provi a fare una frenata brusca o a prendere un curvone autostradale o di una superstrada te ne accorgi eccome.
A 40 Mila km già perdono di efficacia rispetto al nuovo...figurati a 250 mila. Io sulla RS precedente cambiai a 170 mila km.
 
penso che una volta che si smonta tutta la sospensione conviene cambiare tutto, i costi dei componenti non sono esagerati, non ancora faccio i conti ma dovrebbe aggirarsi sui 500? tutto " 4 amm + relative cuffie, testine + tiranti sterzo è qualche altra fesseria, "
per quanto riquarda il materiale + manodopera " sulle 4 ore.
cosi si è sicuro di non rimerterci mano, non vorrei che tra qualche km mi ritrovo le testine o qualche altro componente che alla fine costano sui 3040? di dover rismontare tutto costera + di lavoro che di ricambi,
questo considerando che la macchina la tengo fino alla fine dei suoi giorni :p :p regalarlaper qualche migliaia di ? mi piange il cuore, poi avendo l'officina potrei darla come auto di cortesia :shock: :shock: :shock:

;) ;)
 
miki15 ha scritto:
penso che una volta che si smonta tutta la sospensione conviene cambiare tutto, i costi dei componenti non sono esagerati, non ancora faccio i conti ma dovrebbe aggirarsi sui 500? tutto " 4 amm + relative cuffie, testine + tiranti sterzo è qualche altra fesseria, "
per quanto riquarda il materiale + manodopera " sulle 4 ore.
cosi si è sicuro di non rimerterci mano, non vorrei che tra qualche km mi ritrovo le testine o qualche altro componente che alla fine costano sui 3040? di dover rismontare tutto costera + di lavoro che di ricambi,
questo considerando che la macchina la tengo fino alla fine dei suoi giorni :p :p regalarlaper qualche migliaia di ? mi piange il cuore, poi avendo l'officina potrei darla come auto di cortesia :shock: :shock: :shock:

;) ;)

Il ragionamento che hai scritto è corretto e anzi...ci sono molto gommisti che seguono proprio anche la parte degli ammortizzatori.
Sicuramente la cifra che hai detto è piuttosto reale e veritiera.
 
Se dovete sostituire gli ammortizzatori andate sui Bilstein B4...sono decisamente migliori degli originali, sono un pelino più rigidi e sono una favola!
 
mariot1977 ha scritto:
Se dovete sostituire gli ammortizzatori andate sui Bilstein B4...sono decisamente migliori degli originali, sono un pelino più rigidi e sono una favola!

Condivido. Sono sicuramente più sportivi e trovano il loro essere ancor di più qualora fossero in abbinamento a delle nuove molle...
 
ci sono i banchi di prova per testare gli ammortizzatori senza smontarli e perciò in maniera molto economica; prima di affrontare una spesa non indifferente vale la pena di farci un giretto. I silent block vanno cambiati quando fanno rumore, è una spesa minima.
 
Back
Alto