<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ammortizzatori Legacy sport dynamic | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ammortizzatori Legacy sport dynamic

Panoramico ha scritto:
E certo, la Bilstein si mette a fare un modello speciale fuori gamma per equipaggiare quante macchine all'anno? Cento in Italia? Altre cinquecento nel resto d'Europa? :D

Vendutissime in USA, avoja se non fanno modelli con tarature specifiche.

Pensa che BBS fa i cerchi per la STI e pensa che in Itaila con i cerchi BBS ne hanno vendute circa 10.
 
Heniadir ha scritto:
Panoramico ha scritto:
E certo, la Bilstein si mette a fare un modello speciale fuori gamma per equipaggiare quante macchine all'anno? Cento in Italia? Altre cinquecento nel resto d'Europa? :D

Vendutissime in USA, avoja se non fanno modelli con tarature specifiche.

Pensa che BBS fa i cerchi per la STI e pensa che in Itaila con i cerchi BBS ne hanno vendute circa 10.

Confermo, anche la mia attuale 3.0R spec B aveva sotto dei bilstein simili ai B6 ma non identici, sostituiti con dei B6 veri (perchè più economici e rigenerabili) è risultata purtroppo un pelino più rigida
 
steu851 ha scritto:
Confermo, anche la mia attuale 3.0R spec B aveva sotto dei bilstein simili ai B6 ma non identici, sostituiti con dei B6 veri (perchè più economici e rigenerabili) è risultata purtroppo un pelino più rigida

La gente crede che basta la sigla per rendere uguali ammortizzatori/molle/etc, gli oggetti usati come primo equipaggiamento hanno delle specifiche "esclusive" richieste dalla casa e sono in vendita solo dal concessionario, poi ci sono i prodotti "generalisti" che hanno lo stesso nome sia per praticita' sia per venderli a chi vuole sostituire gli originali ma vuole spendere meno rispetto all' originale tanto chela gente dice " e' lo stesso visto che ha lo stesos nome".

Il caso limite sono le gomme con omologazioni specifiche per ogni casa, esempio piu' evidente le famosissime RE070 sviluppate esclusivamente all' inizio solo per la STI quindi specifiche e perfette con la STI ma che ovviamente possono essere montate a parita' di dimensione su ogni auto (ma vale per tutte le case automobilistiche).
 
Heniadir ha scritto:
La gente crede che basta la sigla per rendere uguali ammortizzatori/molle/etc, gli oggetti usati come primo equipaggiamento hanno delle specifiche "esclusive" richieste dalla casa e sono in vendita solo dal concessionario, poi ci sono i prodotti "generalisti" che hanno lo stesso nome sia per praticita' sia per venderli a chi vuole sostituire gli originali ma vuole spendere meno rispetto all' originale tanto chela gente dice " e' lo stesso visto che ha lo stesos nome".
Scusa Heniadir,
se tu come ricambio trovi ad esempio il set ammortizzatori in scatole "nome produttore ammortizzatori" anziché "nome casa automobilistica" con stampigliati sopra esattamente gli stessi codici categorici della casa automobilistica, ritieni che i due set siano differenti?
 
Mauro 65 ha scritto:
se tu come ricambio trovi ad esempio il set ammortizzatori in scatole "nome produttore ammortizzatori" anziché "nome casa automobilistica" con stampigliati sopra esattamente gli stessi codici categorici della casa automobilistica, ritieni che i due set siano differenti?

Certo.
 
Heniadir ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
se tu come ricambio trovi ad esempio il set ammortizzatori in scatole "nome produttore ammortizzatori" anziché "nome casa automobilistica" con stampigliati sopra esattamente gli stessi codici categorici della casa automobilistica, ritieni che i due set siano differenti?

Certo.

Chiarissimo! :D
 
Buongiorno!
Riesumo il topic per sapere se qualcuno sul modello in questione e con gli ammortizzatori citati ha cambiato, a quanti km e con cosa, ovviamente mi interessa sapere perchè e con quali risultati...

... io sto a 160mila km, con le michelin pilot sport 4 appena rodate devo dire che la macchina mi prende bene la corda nei cambi di direzione continui tipici dei rondeau... non mi pare neceaario cambiarli, ma magari non me ne accorgo e comunque rischierei di cambiarli a fine vita del mezzo, sperando di essere a non più del mezzo del cammin di sua vita...
 
Buongiorno!
Riesumo il topic per sapere se qualcuno sul modello in questione e con gli ammortizzatori citati ha cambiato, a quanti km e con cosa, ovviamente mi interessa sapere perchè e con quali risultati...

... io sto a 160mila km, con le michelin pilot sport 4 appena rodate devo dire che la macchina mi prende bene la corda nei cambi di direzione continui tipici dei rondeau... non mi pare neceaario cambiarli, ma magari non me ne accorgo e comunque rischierei di cambiarli a fine vita del mezzo, sperando di essere a non più del mezzo del cammin di sua vita...
Io sono a una decina di migliaia di km in più... anche io trovo che anche nei cambi di direzione repentini l'auto faccia ancora il suo dovere... unica cosa che noto è che sullo sconnesso non assorbono più bene e quindi c'è il rischio che l'auto cominci a rimbalzare perdendo aderenza. QUindi mi sa che è ora anche per i miei.
P.S. chissà dov'è finito il mitico Panoramico e se ci legge ancora... aveva venduto la Legacy per una Gt86, chiamalo scemo :D
 
Back
Alto