<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ammiraglia Alfa / Findus. In freezer fino al 2018... (news ed anticipazioni EDIT) | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Ammiraglia Alfa / Findus. In freezer fino al 2018... (news ed anticipazioni EDIT)

Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto, non mi tramortisci con gli scioglilingua, nè rigirandomi i discorsi in bocca. In effetti non mi interessa il solito battibecco con te su quanto siano derivati / modificati i pezzi della Maserati, che fra l'altro è anche off topic.

La Quattroporte serve a fare un ragionamento che porta ad Alfa.

E' abbastanza scontato che se nemmeno per la superammiraglia Maserati si è potuta usare tecnologia italiana progettata interamente da zero, la cosa sarà ancora più impensabile per qualunque modello Alfa, che deve giocoforza costare di meno. Il potenziale di fuoco mi pare risicato in partenza e, dalla Maserati all'Alfa, non puó che calare.

Aperta parentesi: e siccome una eventuale 169 però la devi fare proprio uguale alla Ghibli / Quattroporte, perchè quella c'è - anche se è stata pensata per partire da 110.000 Euro - hai anche subito capito come mai stenta ad uscire. Hai voglia a tagliare lamierati, motori, cilindri, mq di pelle, optional e gadget per riuscire a portare il prezzo da 110k a 50k euro, senza però scostarsi dall'equazione contabile tanto cara a Marchionne, di [ nr. 1 galline = ( nr. 1 uova) / giorno].

...chiusa parentesi.
Riprendo qui il discorso con BC.

La serie 5 parte da euro 43.400 per la 520i ed arriva a euro 80.000 per la 550i xDrive.
La stessa forbice di prezzo il gruppo Fiat la può coprire con i due modelli dei due marchi Maserati e Alfa Romeo invece che con un solo modello di un solo marchio.
Una 169 col 1750 nuovo depotenziato a 200 cv non credo abbia qualcosa in meno rispetto ad una 520i. Anzi una cosa manca il cambio manuale a 6 marce. Forse però Bmw ce lo presterà. ;)

Si si, se componi una gamma prodotti con le figurine, come al fantacalcio, tutto é possibile, anzi, quasi sicuro.

Peccato che nelle cinque righe di ideone che scrivi qui sopra stanno infilati almeno 4 o 5 problemi rilevanti, oserei dire ostativi. 4 o 5 se li consideri singolarmente, ma se li vedi concatenati, diventano di più. Problemini progettuali, finanziari e di prodotto, la cui soluzione richiede investimenti nell'ordine di qualche centinaio di milioni.

Solo che tu li sorvoli formidabilmente.

Se li conosci ma li taci, significa che vuoi vendere la collezione di figurine, e non fa per me. Se invece ne ignori l'esistenza e la natura, di che si parla, di figurine?
Se detagliassi meglio questi problemini si potrebbe anche discuterne.

"Si faccia una domanda e si dia una risposta"?

Per sentirmi rispondere con slides "certe"? Perdona, ma mi interessa poco.

Hai rispolverato un mio vecchio topic, a te l'onore e la splendida opportunità di individuare tu qualche problema reale, e dimostrare così anche la tua competenza tecnica, oltre alla formidabile inclinazione per gli annunci ufficiali. ;-)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto, non mi tramortisci con gli scioglilingua, nè rigirandomi i discorsi in bocca. In effetti non mi interessa il solito battibecco con te su quanto siano derivati / modificati i pezzi della Maserati, che fra l'altro è anche off topic.

La Quattroporte serve a fare un ragionamento che porta ad Alfa.

E' abbastanza scontato che se nemmeno per la superammiraglia Maserati si è potuta usare tecnologia italiana progettata interamente da zero, la cosa sarà ancora più impensabile per qualunque modello Alfa, che deve giocoforza costare di meno. Il potenziale di fuoco mi pare risicato in partenza e, dalla Maserati all'Alfa, non puó che calare.

Aperta parentesi: e siccome una eventuale 169 però la devi fare proprio uguale alla Ghibli / Quattroporte, perchè quella c'è - anche se è stata pensata per partire da 110.000 Euro - hai anche subito capito come mai stenta ad uscire. Hai voglia a tagliare lamierati, motori, cilindri, mq di pelle, optional e gadget per riuscire a portare il prezzo da 110k a 50k euro, senza però scostarsi dall'equazione contabile tanto cara a Marchionne, di [ nr. 1 galline = ( nr. 1 uova) / giorno].

...chiusa parentesi.
Riprendo qui il discorso con BC.

La serie 5 parte da euro 43.400 per la 520i ed arriva a euro 80.000 per la 550i xDrive.
La stessa forbice di prezzo il gruppo Fiat la può coprire con i due modelli dei due marchi Maserati e Alfa Romeo invece che con un solo modello di un solo marchio.
Una 169 col 1750 nuovo depotenziato a 200 cv non credo abbia qualcosa in meno rispetto ad una 520i. Anzi una cosa manca il cambio manuale a 6 marce. Forse però Bmw ce lo presterà. ;)

Si si, se componi una gamma prodotti con le figurine, come al fantacalcio, tutto é possibile, anzi, quasi sicuro.

Peccato che nelle cinque righe di ideone che scrivi qui sopra stanno infilati almeno 4 o 5 problemi rilevanti, oserei dire ostativi. 4 o 5 se li consideri singolarmente, ma se li vedi concatenati, diventano di più. Problemini progettuali, finanziari e di prodotto, la cui soluzione richiede investimenti nell'ordine di qualche centinaio di milioni.

Solo che tu li sorvoli formidabilmente.

Se li conosci ma li taci, significa che vuoi vendere la collezione di figurine, e non fa per me. Se invece ne ignori l'esistenza e la natura, di che si parla, di figurine?
Se detagliassi meglio questi problemini si potrebbe anche discuterne.

"Si faccia una domanda e si dia una risposta"?

Per sentirmi rispondere con slides "certe"? Perdona, ma mi interessa poco.

Hai rispolverato un mio vecchio topic, a te l'onore e la splendida opportunità di individuare tu qualche problema reale, e dimostrare così anche la tua competenza tecnica, oltre alla formidabile inclinazione per gli annunci ufficiali. ;-)
Dal punto di vista tealistico io non vedo difficoltà, volendo potrebbero leggermente accorciare il passo (pochi cm).
Certo bisogna fare una carrozzeria completamente diversa dalla Ghibli, ma non credo che il costo sia proibitivo, lo stesso discorso per plancia, cruscotto, mobiletto centrale, strumentazione. Roba da ordinare ai vari fornitori, alcuni interni al gruppo.
Motori: il benzina di partenza può essere il 1750 in alluminio già pronto per essere messo di lungo, una cilindrata superiore, ma più piccola del V6 si può trovare in Usa e magari gli si monta un bel MA, poi il V6 3.0 già noto.
Per i diesel c'è chi dice che tra non molto dovrebbe arrivare un nuovo 2.0 euro 6 e predisposto per montaggio longitudinale.
Il 3.0 c'è già.
Oltre al cambio ZF 8 marce ci vorrebbe almeno un manuale 6 marce; la cosa più rapida da fare è prenderlo già fatto da qualche concorrente, se i bavaresi non sono esosi potrebbero fornirlo loro.
Se manca qualcosa dimmi tu.
 
Nardo-Leo ha scritto:
Dal punto di vista tealistico io non vedo difficoltà, volendo potrebbero leggermente accorciare il passo (pochi cm).
Certo bisogna fare una carrozzeria completamente diversa dalla Ghibli, ma non credo che il costo sia proibitivo, lo stesso discorso per plancia, cruscotto, mobiletto centrale, strumentazione. Roba da ordinare ai vari fornitori, alcuni interni al gruppo.
Motori: il benzina di partenza può essere il 1750 in alluminio già pronto per essere messo di lungo, una cilindrata superiore, ma più piccola del V6 si può trovare in Usa e magari gli si monta un bel MA, poi il V6 3.0 già noto.
Per i diesel c'è chi dice che tra non molto dovrebbe arrivare un nuovo 2.0 euro 6 e predisposto per montaggio longitudinale.
Il 3.0 c'è già.
Oltre al cambio ZF 8 marce ci vorrebbe almeno un manuale 6 marce; la cosa più rapida da fare è prenderlo già fatto da qualche concorrente, se i bavaresi non sono esosi potrebbero fornirlo loro.
Se manca qualcosa dimmi tu.
E' tutto così semplice, oserei dire banale a seguire i tuoi discorsi...
Mi (TI) domando perciò per quale motivo non sia già stato fatto...

PS BelliC hai MP.
 
modus72 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Dal punto di vista tealistico io non vedo difficoltà, volendo potrebbero leggermente accorciare il passo (pochi cm).
Certo bisogna fare una carrozzeria completamente diversa dalla Ghibli, ma non credo che il costo sia proibitivo, lo stesso discorso per plancia, cruscotto, mobiletto centrale, strumentazione. Roba da ordinare ai vari fornitori, alcuni interni al gruppo.
Motori: il benzina di partenza può essere il 1750 in alluminio già pronto per essere messo di lungo, una cilindrata superiore, ma più piccola del V6 si può trovare in Usa e magari gli si monta un bel MA, poi il V6 3.0 già noto.
Per i diesel c'è chi dice che tra non molto dovrebbe arrivare un nuovo 2.0 euro 6 e predisposto per montaggio longitudinale.
Il 3.0 c'è già.
Oltre al cambio ZF 8 marce ci vorrebbe almeno un manuale 6 marce; la cosa più rapida da fare è prenderlo già fatto da qualche concorrente, se i bavaresi non sono esosi potrebbero fornirlo loro.
Se manca qualcosa dimmi tu.
E' tutto così semplice, oserei dire banale a seguire i tuoi discorsi...
Mi (TI) domando perciò per quale motivo non sia già stato fatto...

PS BelliC hai MP.
Anche PSA (leggevo ora in homa page) ha una sua nuova e leggera piattaforma modulare, non solo vag le sa fare.
Questo per dire che bisogna trovare le risorse e il mercato per vendere i modelli.
In Fiat credo si stia lavorando pian piano per fare tutto ciò.
 
modus72 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Dal punto di vista tealistico io non vedo difficoltà, volendo potrebbero leggermente accorciare il passo (pochi cm).
Certo bisogna fare una carrozzeria completamente diversa dalla Ghibli, ma non credo che il costo sia proibitivo, lo stesso discorso per plancia, cruscotto, mobiletto centrale, strumentazione. Roba da ordinare ai vari fornitori, alcuni interni al gruppo.
Motori: il benzina di partenza può essere il 1750 in alluminio già pronto per essere messo di lungo, una cilindrata superiore, ma più piccola del V6 si può trovare in Usa e magari gli si monta un bel MA, poi il V6 3.0 già noto.
Per i diesel c'è chi dice che tra non molto dovrebbe arrivare un nuovo 2.0 euro 6 e predisposto per montaggio longitudinale.
Il 3.0 c'è già.
Oltre al cambio ZF 8 marce ci vorrebbe almeno un manuale 6 marce; la cosa più rapida da fare è prenderlo già fatto da qualche concorrente, se i bavaresi non sono esosi potrebbero fornirlo loro.
Se manca qualcosa dimmi tu.
E' tutto così semplice, oserei dire banale a seguire i tuoi discorsi...
Mi (TI) domando perciò per quale motivo non sia già stato fatto...

PS BelliC hai MP.

Ma infatti che ne stiamo a parlare a fare? :D
 
modus72 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Dal punto di vista tealistico io non vedo difficoltà, volendo potrebbero leggermente accorciare il passo (pochi cm).
Certo bisogna fare una carrozzeria completamente diversa dalla Ghibli, ma non credo che il costo sia proibitivo, lo stesso discorso per plancia, cruscotto, mobiletto centrale, strumentazione. Roba da ordinare ai vari fornitori, alcuni interni al gruppo.
Motori: il benzina di partenza può essere il 1750 in alluminio già pronto per essere messo di lungo, una cilindrata superiore, ma più piccola del V6 si può trovare in Usa e magari gli si monta un bel MA, poi il V6 3.0 già noto.
Per i diesel c'è chi dice che tra non molto dovrebbe arrivare un nuovo 2.0 euro 6 e predisposto per montaggio longitudinale.
Il 3.0 c'è già.
Oltre al cambio ZF 8 marce ci vorrebbe almeno un manuale 6 marce; la cosa più rapida da fare è prenderlo già fatto da qualche concorrente, se i bavaresi non sono esosi potrebbero fornirlo loro.
Se manca qualcosa dimmi tu.
E' tutto così semplice, oserei dire banale a seguire i tuoi discorsi...
Mi (TI) domando perciò per quale motivo non sia già stato fatto...

PS BelliC hai MP.

Perchè:

1 Alfa Romeo, in una certa forma, è ancora sul mercato
2 Pur se l'investimento è molto moderato, l'obiettivo fusione non permetee di stornare fondi ed indirizzarli in segmenti ritenuti non prioritari
3 la somma delle due precedenti
 
Dato che sulla futuribile ammiraglia Alfa c'è un topic molto più recente chiudo questo thread.

La discussione prosegue qui:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/105/84317.page#1615973
 
Back
Alto