Quando si ha un amministratore inetto, i condomini ne pagano le spese.
Mesi fa, dopo asperrima discussione, l'amministratore aveva ricevuto mandato ( i sì erano di poco superiori ai no...ma tant'è ) di trovare dei tecnici per capire se si potesse fare o no il cappotto al condominio.
L'idea era quella di trovare un tecnico che capisse se ci fossero elementi ostativi. Insomma, si pensava a una prima indagine, da poche centinaia di euro.
Per un serie di motivi, nell'ultima assemblea i no hanno vinto, ergo niente cappotto.
Il problema è che l'amministratore si è rivolto ad un gruppo di ingegneri che adesso ha presentato un conto da 200 mila euri.
Io, tanto per dire, dovrò sborsare circa 2600 euro.
A parte il fatto che alcune famiglie nel condominio fanno fatica a pagare le normali rate condominiali, ed altri che pure potrebbero hanno già detto che non pagheranno mai, perché l'amministratore non aveva avuto quel tipo di autorizzazione, mi chiedo: ma un amministratore che abbia del sale in zucca, prima di avviare un progetto di quella entità, non ha il dubbio che dovrebbe prima sincerarsi di aver ricevuto un certo tipo di mandato dall'assemblea ?
Ne vedremo delle belle. Le rate gliele pago, ma dividendole per cento. Le riscuoterà tra una 40ina d'anni. E con gli altri non sarà neanche altrettanto fortunato.
Mesi fa, dopo asperrima discussione, l'amministratore aveva ricevuto mandato ( i sì erano di poco superiori ai no...ma tant'è ) di trovare dei tecnici per capire se si potesse fare o no il cappotto al condominio.
L'idea era quella di trovare un tecnico che capisse se ci fossero elementi ostativi. Insomma, si pensava a una prima indagine, da poche centinaia di euro.
Per un serie di motivi, nell'ultima assemblea i no hanno vinto, ergo niente cappotto.
Il problema è che l'amministratore si è rivolto ad un gruppo di ingegneri che adesso ha presentato un conto da 200 mila euri.
Io, tanto per dire, dovrò sborsare circa 2600 euro.
A parte il fatto che alcune famiglie nel condominio fanno fatica a pagare le normali rate condominiali, ed altri che pure potrebbero hanno già detto che non pagheranno mai, perché l'amministratore non aveva avuto quel tipo di autorizzazione, mi chiedo: ma un amministratore che abbia del sale in zucca, prima di avviare un progetto di quella entità, non ha il dubbio che dovrebbe prima sincerarsi di aver ricevuto un certo tipo di mandato dall'assemblea ?
Ne vedremo delle belle. Le rate gliele pago, ma dividendole per cento. Le riscuoterà tra una 40ina d'anni. E con gli altri non sarà neanche altrettanto fortunato.