<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ammesso che Lancia sparirà................... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Ammesso che Lancia sparirà...................

DESMO16 ha scritto:
marco0427 ha scritto:
renexx ha scritto:
marco0427 ha scritto:
ABBIATE FIDUCIA IN MONTEZEMOLO.... ( e ho detto tutto... :!: )

https://www.youtube.com/watch?v=z7Nuedf12QA

Non l'imitatore da due soldi (il marchionne dei comici): l'originale!

vedi altro mio post nel forum Lancia.... you understand? (come dicono quelli di Broccolino :shock: )

vuoi dire che le comparsate nel salotto del Bruno nazionale gli possono giovare? :D

Aspetta che si sia deprezzata anche la Ferrari, e verso il 2020 (forse prima, marchionne va via nel 2018 al massimo...) vedrai

8)
 
Maxetto883 ha scritto:
..........anche in Italia, dove ha sempre venduto piuttosto bene (come marchio), dove potrebbero migrare i clienti Lancia secondo voi?

Bhè, da lancista convinto (ormai quasi orfano Lancia) e possessore di una Thema, dovendo immaginare una sostituta (forse 2016), penserei alle seguenti alternative, non necessariamente in questo ordine, tra le quali scegliere:
Mercedes;
Audi;
Volvo;
Lexus;
Infiniti;
Bmw;
Jeep;
Alfa Romeo.

Una sola convinzione: nel caso in cui Lancia dovesse ancora esistere, non avrei alcun dubbio di comperarne un'altra!...
 
marco0427 ha scritto:
Aspetta che si sia deprezzata anche la Ferrari, e verso il 2020 (forse prima, marchionne va via nel 2018 al massimo...) vedrai

8)

..no no, lunga vita alla Ferrari..

..manco i tedeschi possiedono un marchio di tale caratura: perché la Ferrari é unica al mondo!
 
arcanrusso ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
..........anche in Italia, dove ha sempre venduto piuttosto bene (come marchio), dove potrebbero migrare i clienti Lancia secondo voi?

Bhè, da lancista convinto (ormai quasi orfano Lancia) e possessore di una Thema, dovendo immaginare una sostituta (forse 2016), penserei alle seguenti alternative, non necessariamente in questo ordine, tra le quali scegliere:
Mercedes;
Audi;
Volvo;
Lexus;
Infiniti;
Bmw;
Jeep;
Alfa Romeo.

Una sola convinzione: nel caso in cui Lancia dovesse ancora esistere, non avrei alcun dubbio di comperarne un'altra!...
Scusa la domanda: ma la Thema è poi così malvagia?
Io ogni tanto ne vedo qualcuna e la trovo una bella auto.
Forse non Lancia al 100%, ma non così disprezzabile.
 
Maxetto883 ha scritto:
arcanrusso ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
..........anche in Italia, dove ha sempre venduto piuttosto bene (come marchio), dove potrebbero migrare i clienti Lancia secondo voi?

Bhè, da lancista convinto (ormai quasi orfano Lancia) e possessore di una Thema, dovendo immaginare una sostituta (forse 2016), penserei alle seguenti alternative, non necessariamente in questo ordine, tra le quali scegliere:
Mercedes;
Audi;
Volvo;
Lexus;
Infiniti;
Bmw;
Jeep;
Alfa Romeo.

Una sola convinzione: nel caso in cui Lancia dovesse ancora esistere, non avrei alcun dubbio di comperarne un'altra!...
Scusa la domanda: ma la Thema è poi così malvagia?
Io ogni tanto ne vedo qualcuna e la trovo una bella auto.
Forse non Lancia al 100%, ma non così disprezzabile.

Sarò di parte, ma a me piace tantissimo...
Spesso chi la critica non la ha mai provata e forse vista dal vivo. Qualcuno obietta che non è al livello della triade tedesca, ma, aggiungo, sicuramente non è la solita tedesca!
 
sono d'accordo che sia diversa dalle tedesche.

il problema è che è diversa anche dalle lancia. l'unico punto in comune è lo stemma.

è un'auto made in USA e come tale viene percepita, anche perchè è quasi identica alla 300C della generazione precedente, stemmini a parte.
 
NEWsuper5 ha scritto:
sono d'accordo che sia diversa dalle tedesche.

il problema è che è diversa anche dalle lancia. l'unico punto in comune è lo stemma.

è un'auto made in USA e come tale viene percepita, anche perchè è quasi identica alla 300C della generazione precedente, stemmini a parte.

C'é poco da dire è la verità, tuttavia proprio quegli stemmini Lancia mi hanno convinto a sceglierla rispetto alle tedesche...
 
arcanrusso ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
sono d'accordo che sia diversa dalle tedesche.

il problema è che è diversa anche dalle lancia. l'unico punto in comune è lo stemma.

è un'auto made in USA e come tale viene percepita, anche perchè è quasi identica alla 300C della generazione precedente, stemmini a parte.

C'é poco da dire è la verità, tuttavia proprio quegli stemmini Lancia mi hanno convinto a sceglierla rispetto alle tedesche...
io la thema la comprerei solo per gli interni e il prezzo scontatissimo
 
arcanrusso ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
sono d'accordo che sia diversa dalle tedesche.

il problema è che è diversa anche dalle lancia. l'unico punto in comune è lo stemma.

è un'auto made in USA e come tale viene percepita, anche perchè è quasi identica alla 300C della generazione precedente, stemmini a parte.

C'é poco da dire è la verità, tuttavia proprio quegli stemmini Lancia mi hanno convinto a sceglierla rispetto alle tedesche...

In questo sei stato il cliente di riferimento del marchio, finché é durata.

Ce ne fossero stati altri, la Thema sarebbe ancora in vendita. E djre che ne bastavano pochi: circa altri 1999. Al mese.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
arcanrusso ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
sono d'accordo che sia diversa dalle tedesche.

il problema è che è diversa anche dalle lancia. l'unico punto in comune è lo stemma.

è un'auto made in USA e come tale viene percepita, anche perchè è quasi identica alla 300C della generazione precedente, stemmini a parte.

C'é poco da dire è la verità, tuttavia proprio quegli stemmini Lancia mi hanno convinto a sceglierla rispetto alle tedesche...

In questo sei stato il cliente di riferimento del marchio, finché é durata.

Ce ne fossero stati altri, la Thema sarebbe ancora in vendita. E djre che ne bastavano pochi: circa altri 1999. Al mese.

Diciamo che il mio contributo l'ho dato e sono soddisfatto.
Potessi, rimarrei fedele al marchio Lancia nella (vana?) speranza non verrà eliminato dal mondo automobilistico moderno. Lo farei senza alcun dubbio.
 
arcanrusso ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
arcanrusso ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
sono d'accordo che sia diversa dalle tedesche.

il problema è che è diversa anche dalle lancia. l'unico punto in comune è lo stemma.

è un'auto made in USA e come tale viene percepita, anche perchè è quasi identica alla 300C della generazione precedente, stemmini a parte.

C'é poco da dire è la verità, tuttavia proprio quegli stemmini Lancia mi hanno convinto a sceglierla rispetto alle tedesche...

In questo sei stato il cliente di riferimento del marchio, finché é durata.

Ce ne fossero stati altri, la Thema sarebbe ancora in vendita. E djre che ne bastavano pochi: circa altri 1999. Al mese.

Diciamo che il mio contributo l'ho dato e sono soddisfatto.
Potessi, rimarrei fedele al marchio Lancia nella (vana?) speranza non verrà eliminato dal mondo automobilistico moderno. Lo farei senza alcun dubbio.
Secondo me la tua fedeltà sarà premiata. ;)
 
Maxetto883 ha scritto:
arcanrusso ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
arcanrusso ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
sono d'accordo che sia diversa dalle tedesche.

il problema è che è diversa anche dalle lancia. l'unico punto in comune è lo stemma.

è un'auto made in USA e come tale viene percepita, anche perchè è quasi identica alla 300C della generazione precedente, stemmini a parte.

C'é poco da dire è la verità, tuttavia proprio quegli stemmini Lancia mi hanno convinto a sceglierla rispetto alle tedesche...

In questo sei stato il cliente di riferimento del marchio, finché é durata.

Ce ne fossero stati altri, la Thema sarebbe ancora in vendita. E djre che ne bastavano pochi: circa altri 1999. Al mese.

Diciamo che il mio contributo l'ho dato e sono soddisfatto.
Potessi, rimarrei fedele al marchio Lancia nella (vana?) speranza non verrà eliminato dal mondo automobilistico moderno. Lo farei senza alcun dubbio.
Secondo me la tua fedeltà sarà premiata. ;)

Sperem ;)
 
DESMO16 ha scritto:
arcanrusso ha scritto:
Secondo me la tua fedeltà sarà premiata. ;)

Sperem ;)

forse c'é ancora qualche speranza... ;)

Sarebbe utile una operazione finanziaria stile "FCA quota in borsa il Cavallino", ovviamente non speculativa quanto direi ben orchestrata da un punto di vista industriale... Tuttavia, credo che per il momento simile operazione, volta ad un rilancio del marchio Lancia in grande stile, sia da escludere, soprattutto in considerazione del fatto che il mirino del management FCA sta mettendo a fuoco (in senso positivo, si intende ;) ) vari altri obiettivi: Alfa Romeo, Maserati, Fiat, Jeep.
Forse, se tutto va bene, dopo si potrà discutere di ... forse...
 
arcanrusso ha scritto:
Sarebbe utile una operazione finanziaria stile "FCA quota in borsa il Cavallino", ovviamente non speculativa quanto direi ben orchestrata da un punto di vista industriale... Tuttavia, credo che per il momento simile operazione, volta ad un rilancio del marchio Lancia in grande stile, sia da escludere, soprattutto in considerazione del fatto che il mirino del management FCA sta mettendo a fuoco (in senso positivo, si intende ;) ) vari altri obiettivi: Alfa Romeo, Maserati, Fiat, Jeep.
Forse, se tutto va bene, dopo si potrà discutere di ... forse...
Penso proprio la stessa cosa, detto tra noi anche Carlo Cavicchi mi disse sul suo blog che in FCA per il momento hanno ritenuto opprtuno non mettere troppa carne al fuoco.
Di Lancia si parlerà più avanti. ;)
 
Back
Alto