pensando alle consegne fatte con i droni
La cosa amareggia anche me.
Oggi son arrivati due colli di generi diversi uno con corriere Amazon l'altro con Nexive (? mai sentito!?) effetto di due ordini diversi ed uno era un collo importante mentre l'altro un libro non proprio economico.
Con uno degli ordini c'erano anche due tappetini per un valore di 5 euro scarsi che sono giunti a destinazione il giorno successivo averli ordinati.
E' ovviamente uno spreco enorme ma, a parte evitare di ordinare certe cose su Amazon non ho trovato un modo per evitarlo.![]()
Hai riscontrato furbate? Io ho fatto diversi test verificando i prezzi con accessi da pc diversi, con e senza account ma senza riscontrare differenze per adesso ...io considero Amazon il perfetto commerciale, riesce a farti credere che tu cliente sei sempre quello che ci guadagna nella trattativa, soprattutto nei primi acquisti, ma a lungo andare....
Fa parte della galassia TNT.Nexive è abbastanza famoso.
Qui da me la palma del cialtrone ce l'ha GLS...Nexive è abbastanza famoso,anzi famigerato,come corriere.
Qui da me la palma del cialtrone ce l'ha GLS...
Nel caso che dicevo, sono al 98% extra (afro o est), almeno quelli che vengono a portare i pacchi all'università. Mi sa che l'unico autista veneto della provincia è quello che è venuto da me....Bastano un paio di autisti
Nel caso che dicevo, sono al 98% extra (afro o est), almeno quelli che vengono a portare i pacchi all'università. Mi sa che l'unico autista veneto della provincia è quello che è venuto da me....
Hai riscontrato furbate? Io ho fatto diversi test verificando i prezzi con accessi da pc diversi, con e senza account ma senza riscontrare differenze per adesso ...
Non sono un cliente Amazon e se lo fossi lo farei per prendermi certi film che non si trovano in Italia e per vedere i 3 Simpatici Cialtroni Britannici con il loro clone di Top Gear. Per il resto non è che mi ispiri tanto il commercio on-line: Se si ha dei problemi, a chi ti rivolgi? A una persona lontana rimettendoci in altri soldi in gasolio per il corriere? Poi pensando alle consegne fatte con i droni: non è che in futuro ci saranno dei ladri che spareranno a i droni per intercettarli e prendere la mercanzia che trasportano?
I Corrieri difficilmente "assumono" (parola molto grossa) italiani.
Il vantaggio di Amazon, per me, è nel reperire facilmente articoli che altrimenti dovresti girare l'universo (e non trovarli).
Ricordo i tempi del liceo artistico della figlia ... son dovuto andare sino in Brera per trovare certi articoli. Oppure pagarli 10 volte tanto nella cartoleria a fianco alla scuola.
All'apparenza il fattorino svolge un lavoro semplice.Per lavoro ricevo spesso colli tramite corriere, ebbene, zona industriale con solo capannoni... se aspetto un collo tramite Bartolini, esempio, noto che un loro furgone consegna nel capannone davanti e se ne va, dopo 20 minuti ne arriva uno nuovo e consegna a quello di fianco e se ne va, poi ne arrivano due in contemporanea, uno da me e uno qualche numero più in là... e tutta sta storia si ripete per tutti, da DHL a GLS su due giri quotidiani, mattina e pomeriggio... anche io mi son sempre domandato come cavolo smistano le zone per le consegne.
Una volta attendevo un collo urgente alla mattina... ben sei furgoni dello stesso corriere su e giù per la via, verso le 12 ne fermo uno e chiedo lumi, risposta: "si, ho visto il tuo collo ma sei in consegna alle 14 in quanto arrivato all'hub dopo le 6.00 am perciò rientra nel giro del pomeriggio".
Boh, non ho mai capito come sia la storia...
gbortolo - 54 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa