gbortolo
0
concordo, specie l'ultimo modello.non male l'estrazione, ma è un po' poco caldo,
In teoria si può regolare ma non l'ho mai fatto.
Per il primo caffè adesso riscaldo la tazza altrimenti è proprio tiepido.
Dal secondo viene bene ...
concordo, specie l'ultimo modello.non male l'estrazione, ma è un po' poco caldo,
Deve averla inventata un ex forumista, con tanto di apposito pulsante.questa
![]()
Più rapidamente nel macinato.Interessante, solo nel macinato o anche nei chicchi? A me stanno qualche giorno nella tramoggia.
Certamente, ma la tramoggia a cui mi riferisco è quella ad imbuto che convoglia i chicchi nel macina dosatore. Conterrebbe circa 300g di chicchi. Io apro un barattolo sottovuoto da 250 e la riempio ogni qualche giorno (4-5) a casa e ogni 10 circa da mia madre, dove fa circa una 40ina di caffè settimana, la mia circa il doppio.la tramoggia che contiene il macinato
Ma sarebbero da pesare e travasare ogni volta e poi tenere in frigo la latta aperta. Se facessi così mia madre e mia moglie perderebbero la facilitazione di fare il caffè in automatico. Non so quanto i chicchi patiscano in pochi giorni in un contenitore asciutto, buio e a temperatura ambiente. Comunque non avverto degrado olfattivo o organolettico nella tazzina (il mio preferito è doppio extra carico e superistretto in tazzina piccola, amaro e nero.).meglio ancora i single shot senza ritenzione e senza tramoggia che macinano una dose precedentemente pesata
Non credo. Questa funziona...Deve averla inventata un ex forumista, con tanto di apposito pulsante.
agricolo - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa