<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Amanda | Il Forum di Quattroruote

Amanda

FAUST50

0
Membro dello Staff
nessuno ne parla,ma io avrei una piiiiiccccola curiosita'
e' stata invitata a spese "nostre" o si e' autoinvitata visto che si e' pure portata al seguito famiglia e fidanzato?
non voglio entrarenel merito se sia innocente o colpevole,ma il condannato Rudi e' stato condannato a 18 anni in concorso, in concorso di chi? se i maggiori indiziati sono stati assolti?
va che la giustizia e' strana ne.
 
La giustizia ha fatto il suo corso , a me invece tutta la vicenda da inizio fino ad oggi mi dimostra che una vicenda del genere non può diventare un evento mediatico in cui si rende partecipe un paese intero non si sa di quali basi
 
nessuno ne parla,ma io avrei una piiiiiccccola curiosita'
e' stata invitata a spese "nostre" o si e' autoinvitata visto che si e' pure portata al seguito famiglia e fidanzato?
non voglio entrarenel merito se sia innocente o colpevole,ma il condannato Rudi e' stato condannato a 18 anni in concorso, in concorso di chi? se i maggiori indiziati sono stati assolti?
va che la giustizia e' strana ne.

Non ho fonti su cui basarmi ma mi sorge spontanea una domanda : voi tornereste a vostre spese in un paese straniero in cui siete stati processati e poi assolti nel quale l'opinione pubblica è rimasta convinta della vostra colpevolezza?
Io no.
Secondo me al 99% le sono state pagate tutte le spese di viaggio e soggiorno.
Dicono che le interviste e le ospitate siano il modo in cui le persone indagate per fatti di cronaca molto noti si pagano le spese legali,altrimenti non avrebbero alcun motivo per farsi mettere sulla graticola.
Chissà nei casi più famosi tipo questo o il delitto di Garlasco o Cogne che cifre sono state spese per la difesa.
 
La giustizia ha fatto il suo corso , a me invece tutta la vicenda da inizio fino ad oggi mi dimostra che una vicenda del genere non può diventare un evento mediatico in cui si rende partecipe un paese intero non si sa di quali basi
e' quello che penso anche io Paolo,ma forse era proprio il caso di dimenticarlo il caso visto e considerato che la giustizia ha fatto il suo corso,era proprio il caso di invitarla o che si autoinvitasse?
la mia era solo curiosita', sono un curiosone.
 
forse era proprio il caso di dimenticarlo il caso visto e considerato che la giustizia ha fatto il suo corso,era proprio il caso di invitarla o che si autoinvitasse?

Anche io la penso così.
E questo secondo me rafforza l'ipotesi dell'invito con spese pagate.
Penso che i primi ad avere interesse a far andare nel dimenticatoio quei fatti di cronaca siano proprio gli indagati,che siano stati riconosciuti colpevoli o innocenti,in modo da poter voltare pagina e rifarsi una vita.
Se tornano a parlarne per me vuol dire che ci guadagnano.
 
Avevama come tema principale quello delle ingiustizie penali , è un workshop in cui si discute e ci si scambiano le idee, Amanda Knox prosciolta da tutte le accuse era un teste importante in un iniziativa del genere, non capisco il problema dove sta , non credo che si faceva un apologia verso di lei, si discuteva della giustizia
 
e' quello che penso anche io Paolo,ma forse era proprio il caso di dimenticarlo il caso visto e considerato che la giustizia ha fatto il suo corso,era proprio il caso di invitarla o che si autoinvitasse?
la mia era solo curiosita', sono un curiosone.

Figurati Fausto, ho risposto nel mio precedente intervento, era un incontro in cui il tema principale erano le ingiustizie penali e credo che lei potesse essere un elemento di confronto,poi ognuno la pensa come crede figuriamoci
 
Ma chi l'AMANDA ?
Io ce l'AMANDO, a quel paese.


edit: é una boutade, lo spiego per chi non ci arriva a capirlo colla capoccetta sua.
Su Amanda Knox non ho motivo di dire malignità, a suo carico: la legge l'ha dichiarata innocente.
 
Ultima modifica:
Avevama come tema principale quello delle ingiustizie penali , è un workshop in cui si discute e ci si scambiano le idee, Amanda Knox prosciolta da tutte le accuse era un teste importante in un iniziativa del genere, non capisco il problema dove sta , non credo che si faceva un apologia verso di lei, si discuteva della giustizia

Secondo me la cosa che urta un po' è che nel caso in questione in pratica è stato fatto passare il messaggio secondo cui la giustizia italiana era spietata e teneva in ostaggio una povera innocente.
Mentre invece,sempre secondo me,è normale che una persona venga trattenuta finchè l'iter processuale non è concluso.
Mi ricordo che c'erano state anche delle forti pressioni dall'America a riguardo,ci sono state manifestazioni etc.
Dopo tutto questo per carità sei stato assolto e quindi sei libero di andare dove vuoi,compreso tornare in Italia,però se fosse stata invitata e magari pure ricompensata per tornare a parlare male della giustizia italiana che alla fine l'ha assolta mi sembrerebbe un po' eccessivo.
Se a spese tue vuoi tornare torna,ma se pensi sul serio di essere stata perseguitata ingiustamente chi te lo fa fare?
A meno che non ci guadagni qualcosa.
 
Secondo me la cosa che urta un po' è che nel caso in questione in pratica è stato fatto passare il messaggio secondo cui la giustizia italiana era spietata e teneva in ostaggio una povera innocente.
Mentre invece,sempre secondo me,è normale che una persona venga trattenuta finchè l'iter processuale non è concluso.
Mi ricordo che c'erano state anche delle forti pressioni dall'America a riguardo,ci sono state manifestazioni etc.
Dopo tutto questo per carità sei stato assolto e quindi sei libero di andare dove vuoi,compreso tornare in Italia,però se fosse stata invitata e magari pure ricompensata per tornare a parlare male della giustizia italiana che alla fine l'ha assolta mi sembrerebbe un po' eccessivo.
Se a spese tue vuoi tornare torna,ma se pensi sul serio di essere stata perseguitata ingiustamente chi te lo fa fare?
A meno che non ci guadagni qualcosa.

Ma non credo si parlasse male della giustizia italiana, se ne discuteva ognuno con le proprie esperienze ed il proprio contributo, purtroppo siamo nella società dei tweet dove ormai ci si sta convincendo che l'importante e' sparare su di un argomento quello che si crede giusto senza aver bisogno di un contraddittorio
 
In realtà la giustizia italiana é balenga forte: finché non passi tutti e tre i gradi di giudizio, non si sa se sei colpevole o inocente.
Sbaglio ?
E che cavolo, devono passare 4 anni per saperlo ?

Passi che stai al gabbio un mese, due mesi, per errore, vabbé (dico per dire: anche un solo giorno di arresto é comunque troppo, se sei innocente) ma cazzarola, in galera degli anni ?

Sfuido che é testimonial della non-giustizia: se ci mettiamo tre quattro anni a decidere della colpevolezza, che razza di giustizia é ?
 
n realtà la giustizia italiana é balenga forte: finché non passi tutti e tre i gradi di giudizio, non si sa se sei colpevole o inocente.
Sbaglio ?
No, questo è quello che qualcuno ci ha fatto credere e ha divulgato, forse perchè faceva comodo.
In realtà già dal primo grado, se non si tenta il ricorso in appello, si è colpevoli o innocenti. E la sentenza è definitiva trascorsi i termini per i quali si può tentare il ricorso.

Nel processo di Appello, vengono riesaminati atti e procedimento del processo di primo grado, confermando o meno la sentenza. Si tratta quindi di un secondo processo, alla cui sentenza si può ancora fare ricorso, in Cassazione.

La Corte di Cassazione esamina la sentenza di secondo grado, e ne valuta la legittimità. Non entra nel merito della sentenza, degli atti e delle prove.

I ricorsi contro la sentenza del tribunale ordinario (primo grado) e contro l'eventuale sentenza di secondo grado, sono facoltativi.

Il tutto scritto in modo molto semplificato
 
  • Mi Piace
Reactions: alt
Back
Alto